06 NOV 2024
dibattiti

DDL Sicurezza. Fra simbolismo repressivo e diritto penale d'autore

DIBATTITO | - Roma - 10:22 Durata: 2 ore 22 min
A cura di Pantheon e Delfina Steri
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Incontro - dibattito organizzato dall'Associazione Giustizia sospesa, in concomitanza con l'astensione dalle udienze proclamata dall'Unione delle Camere Penali italiane (UCPI).

Registrazione video del dibattito dal titolo "DDL Sicurezza. Fra simbolismo repressivo e diritto penale d'autore", registrato a Roma mercoledì 6 novembre 2024 alle 10:22.

Dibattito organizzato da Associazione Giustizia Sospesa.

Sono intervenuti: Francesco Bianchi (avvocato), Gaetano Quagliariello (presidente della Fondazione Magna Carta), Mario Patrono (professore emerito di Diritto pubblico alla Sapienza Università di
Roma), Francesco Romeo (avvocato dell'Associazione Baobab Experience), Francesco Compagna (avvocato), Maria Brucale (avvocato penalista, membro del Direttivo di Nessuno tocchi Caino - Spes contra Spem), Renato Borzone (avvocato), Luana Granozio (avvocato), Francesco Rotundo (avvocato).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Anm, Avvocatura, Carcere, Codice Rocco, Corte Costituzionale, Criminalita', Csm, Democrazia, Diritto, Diritto D'autore, Disegno Di Legge, Giustizia, Governo, Magistratura, Manifestazioni, Ministeri, Parlamento, Polemiche, Sciopero, Sicurezza, Societa', Ucpi.

La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 22 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci