20 MAG 2024
stampa

Madri e figli/e vittime due volte: il fenomeno della vittimizzazione secondarie nei tribunali

CONFERENZA STAMPA | - Roma - 16:00 Durata: 6 min 4 sec
A cura di Stefano Chiarelli e Andrea Maori
Organizzatori: 
Player
Secondo la Raccomandazione n.8 del 2006 del Consiglio d’Europa, "la vittimizzazione secondaria significa vittimizzazione che non si verifica come diretta conseguenza dell’atto criminale, ma attraverso la risposta di istituzioni e individui alla vittima".

Con particolare riferimento a quella relativa ai procedimenti giurisdizionali di separazione, affidamento e di limitazione e decadenza dalla responsabilità genitoriale, la vittimizzazione secondaria si realizza quando le stesse autorità chiamate a reprimere il fenomeno della violenza, non riconoscendolo o sottovalutandolo, non adottano
nei confronti della vittima le necessarie tutele per proteggerla da possibili condizionamenti e reiterazione della violenza.

leggi tutto

riduci