Tra gli argomenti discussi: Ambiente, Campania, Campi Flegrei, Emergenza, Enti Locali, Governo, Ministeri, Musumeci, Napoli, Pozzuoli, Terremoto, Territorio, Vesuvio.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 14 minuti.
Rubrica
Assemblea
15:00 - CAMERA
10:00 - Roma
10:30 - Roma
14:30 - Roma
16:30 - Roma
16:30 - Roma
17:00 - Roma
17:00 - Roma
18:00 - Roma
vulcanologo e primo ricercatore presso lOsservatorio Vesuviano
Ecco c'è su Radio Radicale per il nostro spazio di approfondimento sui temi del territorio dell'ambiente dell'energia o l'asciutto un saluto da Errigo Salvatori allora oggi a Napoli una scossa di terremoto di magnitudo
Tre punto quattro è stata avvertita nell'area dei campi Flegrei
Ed è stato appunto registrata poco dopo le dieci localizzato ad una profondità di tre chilometri il sisma seguito da altre scosse più ieri è stato avvertito anche a Napoli da Fuorigrotta al Vomero ma non sono stati segnalati danni o feriti
Lo sciame sismico era iniziato già nella tarda serata di sabato e rientra nell'attività di bradisismo
Che interessa Pozzuoli è insomma come sapete noi ci occupiamo a Radio Radicale storicamente in quell'aria l'aria della napoletano
Di questa città compressa tra due zone ad alto rischio permanente del Vesuvio i Campi Flegrei salutiamo in collegamento telefonico Giuseppe Mastro Renzo Giuseppe buona sera poi ho trovato ho eccoci qui vulcanologo dell'osservatorio napoletano allora Giuseppe raccontaci un po'che cosa sta succedendo
Beh la ripresa del bradisismo infatti a dicembre c'era stata una breve tardi e quindi molti italiani illustri e purtroppo anche i miei colleghi hanno assicurato ormai è rientrato in Trentino però dopo questa breve estate
Dall'inizio dell'anno è ripresa l'attività quindi che era affermato sia il sollevamento del suolo sia l'attività filmica che sono due papi strettamente connessi
Ed è ricominciato cioè nell'hinterland ricominciato il Brasile nove l'isolamento del suolo al tasso di circa dieci millimetri al mese
E le scosse meno di prima come numero però ha detto già come magnitudo con due eventi che sono avvenuti negli ultimi quindici giorni uno circa quindici giorni fa è un altro diciamo proprio stamattina
Magnitudo tre quello ammannito tra i quattro e tre punto quattro quest'altro
Ancora allarme della popolazione quindi come se fosse una novità in realtà è un fenomeno che non abbiamo detto diciamo abbiamo spiegato anche se Senato avrà attuazione essi non bisognerà assicurarsi troppo quando c'è una stadio naturalismo
E le allarmarsi
Più quando c'è il breve ciclo perché non sappiamo neanche bene in che modo questo fenomeno all'isolamento il sole terremoti siano connessi con quello che il rischio maggiore che teniamo il rischio grave richiama di un è possibile nozione quindi
A suo tempo gli amministratori locali e tranquillizzare lo posso domandiamo dell'anno scorso no
A Sorrento chi fra Cinecittà tra l'estate e l'autunno che ci furono scosse molto forti fino a quattro e due quindi ci fu un allarme enorme per l'appunto della tutta la storia del ministro Musumeci che certi voi quindi allertò la commissione Grandi rischi che alla fine confermo tutto quello che io dico da tempo che abbiamo detto tante volte anche del conte su radio radicale quindi che ci il il sistema vulcanico impedì rettile quindi non sappiamo che cosa dobbiamo aspettarci l'evoluzione potrebbe essere molto rapida e anche il sistema di monitoraggio non necessariamente non certamente sarà in grado di allerta Arci per tempo
E quindi il piano emergenza potrebbe non essere adeguato perché sostanza proprio la Commissione Andelic chi ripete quello che noi abbiamo detto Conte ormai da anni
Che non è non eccelso ancorché avremo quelle settantadue ore che sono previste nel piano emergenza quindi speriamo che le nozze non avvenga mai al pennone prossime generazioni ma caso mai dovete avvertire avvenire
Non necessariamente ci saranno quelle condizioni
Che sono che rendono efficace piano emergenza crisi come ho detto più volte dobbiamo proprio rivedere la filosofia di questa della gestione di questa tipologia di emergenza che un'emergenza del tutto diciamo assolutamente diciamo unica a livello mondiale perché appunto il sul cane pronto rischi al mondo consumer Campi Flegrei
Che cosa dovremmo rivedere in questa filosofia Giuseppe ricordiamo agli ascoltatori perché magari non tutti ci seguono da tanti anni
Da quello che dico da tempo e che tutto il piano emergente è stato strutturato sul una parte di presunzione scientifica uso questo termine perché anche i miei colleghi portento lasciati trasportare da una da un un ottimismo non giustificato da dati scientifici per cui chi è ritenuto che contrariamente terremoti che non sono prevedibili nell'azione possa essere prevedibile in realtà in molti vulcani prima dell'eruzione ci sono dei precursori
Però non necessariamente sono tali da da dalle starci
E soprattutto dei vulcani esplosive soprattutto nelle cautele abbiamo pochissime evidente molti capi l'eruzione dell'offensiva
Precursori o con pochi precursori poco prima dell'evento e invece il piano di emergenza che ormai esisterà da alcuni anni ed è stato diciamo aggiornato recentemente ma senza grandi modificazioni prevede sì
Avremmo cioè che tutto l'evacuazione la popolazione che l'unica attività
Diciamo che posta salvare la popolazione in caso di rischio
Tenga attivata seguito di una fede i precursori
Non ben chiari perché non sappiamo quali saranno che consentiranno almeno in rete tanta due ore di tempo che il tempo necessaria la Protezione civile per evacuare queste cinquecento mila persone in terra rossa
E quindi ci saranno quei settantadue ore la popolazione sarà allontanata in realtà tutto questo è solo un'ipotesi ottimistica
Speriamo che non non avvenga ma non c'è un contratto come abbiamo detto più volte lungo il cammino a settantadue ore quindi abbiamo tante variabili sulle quali purtroppo non possiamo fare alcuna previsione quando avverrà l'eruzione che tipo di evoluzione sarà dove si apriva la bocca eruttiva perché un'altra variabile nelle calde che potrebbe aprirsi in un'aria di un centinaio di chilometri quadrati che l'aria interna la cautela che comprende anche il territorio e Napoli
E soprattutto quanto entità avrà questa eruzione perché Campi Flegrei comma se l'ho detto più volte sono un'aria un un super Vulcano quindi soltanto tre de Procura anche l'opzione di portata enorme devastazione è unanime
è un regionali rivelazioni che metterebbero a rischio diciamo il più regioni addirittura potrebbero modificare il clima a livello planetario quello che sia l'inverno vulcanico
Ma non voglio parlare in questo Don Carlo diciamo terrificante dal punto di vista e ingestibile costantemente ma anche nozioni normali come quelle premiano in realtà non sono previste in questo piano
Che tarato su deduzioni sub keniana quindi sull'adozione ottimisti
E l'abbiamo tentato gioco se a allora mi sembra che la si tratta naturalmente correggimi se sbaglio mi sembra che la situazione relativa bradisismo dei Campi Flegrei questo inizio del due mila ventiquattro sembra essere comunque meno pressante rispetto all'anno scorso no
E leggo un po'ovunque che prosegue il piano di emergenza varato dal governo il ventotto febbraio scorso si è fatto il punto della situazione nel corso di una riunione
Alla nella sede della Prefettura di Napoli se non sbaglio al termine la quale il ministro per la produzione civile Musumeci ha spiegato
La prossima fase del piano cioè più comunicazione ai cittadini di modo che la comunità si è più consapevole e l'avvio del piano di vulnerabilità che ho visto che erano anche molte molti gruppi politici di opposizione a questo governo
Mi avevi detto l'anno scorso ne ha ridetto al tempo che da parte di questo governo avevi notato un approccio diverso rispetto diciamo così ai precedenti governi nazionali è ancora così
Allo stesso un approccio diverso per il solo dopo che commosso comunque Musumeci ha voluto prendere atto delle norme criticità e contro le rassicurazioni
Date sul territorio dagli amministratori locali anche dai referenti della pensione civile eccetera
Musumeci ha voluto antiche su una dichiarazione che è sciocco tutti disse c'è chi potrebbe passare in qualche momento a livelli di allerta superiori quindi arancione o rosso e ci fu lo scandalo in realtà era vero cioè in qualche momento si potrebbe passare il livello di allerta superiori per quello che sappiamo
Durante soprattutto una fase di di evoluzione di Renzi è stato chiuso il match annunciò che dovette essere doveva essere modificato cambiato aggiornato il piano d'emergenza e quindi finalmente si doveva tener conto diciamo del degli errori che erano stati fatti difetti di Tura
Si era perso tempo siano persi decenni quelle quindi questa con la dichiarazione altra operazione fondamentale che ha fatto Musumeci io non sono
Ovviamente sostenitore di questo come di altri governi si sono lasciati e non comunque cerchiamo nel molto molto viva vivente molto dipendente quindi
Anche con i miei colleghi anche sono sempre stato critico anche con i vertici dell'istituto nel nel fare qualcosa anche delle in tutte le denunce che avevo fatto anche in senso denuncia ovviamente DTT questioni nel luce attraverso una simile eccetera e in realtà anche convocato la commissione Grandi
Quindi non si è accontentato nelle rassicurazioni che venivano date dal dagli direttore l'Osservatorio siriano responsabili e degli energico
O proprio di protezione civile oppure dei sindaci ha convocato la commissione Grandi rischi quell'operazione prevista come strategia quindi convocare la la commissione Grandi rischi per fare il punto
E la commissione Grandi rischi che ha convocato che ha coinvolto decine inesperti nazionale stranieri alla fine arrivare alle conclusioni che noi diciamo da tempo quindi imprevedibilità negozio
E quindi un atto di modestia di onestà scientifica quindi quello che però lo diciamo da tempo anche contro le rassicurazioni che senza base e scientifica vengono date quindi imprevedibile dall'eruzione possibile rapida evoluzione dell'eruzione
Quindi in poco tempo quindi il piano potrebbe non essere adeguato poi non sappiamo ha detto la commissione rischi non siamo in grado di capire a che profondità si trovi durante una festa in movimento quindi volesse fare altri studi in questo canto ma soprattutto l'indicazione fondamentale che ha dato i l'evoluzione potrebbe essere molto rapida anche quindi gli scenari e quindi i livelli di allerta ma in più il sistema di monitoraggio non necessariamente e non non certamente fare ingrato forte speriamo che ci dia indizi ma non necessariamente sarà in grado di rivelarci modificazioni importantissima che siano indicatori di un'eruzione imminente quindi potremmo perderci negozio
Per questi motivi che io denuncio Rasini sulla base le mie ricerche di altri evidente a livello mondiale in realtà o da sempre sostenuto che bisogna avere anche un piano di Magenta nell'emergenza un piano di emergenza estremo che ci consenta di mettere in salvo la popolazione anche nel caldo
è molto probabile che non riusciremo a prevedere riduzioni per i tempi previsti dal piano e quindi un piede nel terzo che sfruttando le vie diciamo le le le strade le ferrovie e soprattutto anche le vie del mare perché abbiamo molti porti e porticcioli che potrebbero consentire un quasi trasferimento alla popolazione
Anche in qualche ora ed anche in caso di eruzione in corso ci consenta di mettere in salvo la popolazione
Giuseppe L'ultima cosa veramente Giuseppe nostro Lorenzo primo ricercatore l'osservatorio vesuviano stiamo parlando della crisi del del bradisismo
Nei Campi Flegrei allora ti volevo chiedere una cosa la grande Napoli il Progetto il piano di Pannella Zevi Loris Rossi insomma siamo ai Grandi Progetti masterplan urbanistici
Riequilibrare ha necessità di riequilibrare i pesi democratici perché un mezzo per improvviso sarebbe impensabile quindi sostanzialmente che cosa dicevano loro qualche anno fa ormai ricorderà Marco non era stato anche consigliere
Come a Napoli negli anni Ottanta che bisognava in qualche modo tentare di diminuire la popolazione nella zona rossa dei riallocare le persone
Lungo altre aree no in particolare nelle aree interne alleare hard a nord verso Roma secondo te
Un'idea del genere può essere fattibile per visto che è un esodo improvviso sarebbe impensabile oppure stiamo parlando di fantascienza
Non ne ho avuto la fortuna Conte come te ed incontrare Marco Pannella
E Aldo l'Oriente discutere di questo argomento era un argomento che veramente appassionato a tutte e due
Marco sfida Aldo Loris e sono sicuramente sono convintissimo che sia necessario questo su tempi lunghi ovviamente perché i tempi dei suoi diciamo e fare un'analogia
Con l'uso dell'automobile speriamo che in futuro ci dicano macchine sicure che ci dicano macchine auto guidata e abbiamo un sistema di sicurezza assoluta attraverso diciamo l'elettronica ma per il momento mettiamo le cinture di sicurezza e quindi fin quando
Non saranno disponibili
Diciamo soluzioni alternative fin quando questo processo necessario Tozzi probabilmente enti ridistribuzione la popolazione su aree a rischio sicurezza anche considerassero considerando comunque che Napoli e l'ha tutta l'aria napoletana
Come altre vulcaniche si etniche non è che debba essere desertificata però è necessario che si riveda appunto l'urbanistica
Che non erano in via di fuga si attrezzi questa quest'aria in modo da considerarla un'aria speciale con caratteristiche speciali in cui sia consentito una rapidissima evacuazione però in attesa di questo dobbiamo essere pronti e le cinture di sicurezza con un piano neve
Di emergenza
Che sia basato sulle realtà scientifiche soprattutto sulla unica verità che abbiamo che quella che non non conosciamo fino in fondo la verità che dobbiamo riconoscere i nostri limiti e quindi capire che non possiamo basare tutto sulla nostra presunzione
Di prevedere l'eruzione ma dobbiamo anche basato sulla capacità in qualsiasi momento di poterci salvare la popolazione anche se non riuscissimo a prevedere dell'ozio torneremo a sentirci Conte sicuramente Giuseppe così
Cioè Generali su quanto sta accadendo SS Signore Vito il soggiorno era e anche sulle prossime mosse della politica nel frattempo ti ringraziamo grazie a Giuseppe vorrei però io ascolto grazie buon ascolto ricordiamo
Da buon lavoro ricordiamo agli ascoltatori che primo ricercatore dell'Osservatorio vesuviano ci fermiamo qui con over frutta nostro spazio di approfondimento sui temi della territorio dell'ambiente dell'energia un saluto da Enrico Salvatori
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.