04 MAG 2023
dibattiti

La sovranità oggi tra processi di decentramento e di integrazione sovranazionale - prima giornata

CONVEGNO | - Roma - 15:41 Durata: 3 ore 8 min
A cura di Alessio Grazioli e Pantheon
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Promosso nell'ambito del PRIN 2017 su "Le conseguenze costituzionali dei separatismi europei" nei giorni 4 e 5 maggio 2023.

Convegno "La sovranità oggi tra processi di decentramento e di integrazione sovranazionale - prima giornata", registrato a Roma giovedì 4 maggio 2023 alle 15:41.

L'evento è stato organizzato da Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli di Roma.

Sono intervenuti: Cristina Fasone (professoressa), Nicola Lupo (professore), Raffaele Bifulco (professore), Francesco Palermo (professore), Barbara Guastaferro (professoressa), Claudio Martinelli
(professore), Adriano Dirri (assegnista di ricerca in Diritto Pubblico Comparato all'Università LUISS Guido Carli di Roma).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Autonomia, Corte Costituzionale, Costituzione, Decentramento, Diritto, Esteri, Europa, Giustizia, Indipendentismo, Integrazione, Italia, Partiti, Politica, Schmid, Societa', Territorio, Unione Europea.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 3 ore e 8 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci

  • Saluti iniziali

  • Introduzione

    Cristina Fasone

    professoressa

    Docente di Diritto Pubblico Comparato all'Università LUISS (Libera Università Internazionale degli Studi Sociali) Guido Carli di Roma
    15:41 Durata: 2 min 10 sec
  • Nicola Lupo

    professore

    Ordinario di Istituzioni di Diritto Pubblico all'Università LUISS (Libera Università Internazionale degli Studi Sociali) Guido Carli di Roma, modera il convegno
    15:43 Durata: 3 min 29 sec
  • Relazione introduttiva

    Raffaele Bifulco

    professore

    Ordinario di Diritto Costituzionale all'Università LUISS (Libera Università Internazionale degli Studi Sociali) Guido Carli di Roma
    15:47 Durata: 32 min 10 sec
  • Domande del pubblico, risponde:

    Raffaele Bifulco

    professore

    16:19 Durata: 28 min 12 sec
  • Titolarità, funzioni ed esercizio della sovranità negli Stati composti del XXI secolo

  • Nicola Lupo

    professore

    16:47 Durata: 5 min 4 sec
  • Francesco Palermo

    professore

    Ordinario di Diritto Pubblico Comparato all'Università degli Studi di Verona
    16:52 Durata: 13 min 21 sec
  • Barbara Guastaferro

    professoressa

    Docente di Diritto Costituzionale all'Università degli Studi Federico II di Napoli
    17:05 Durata: 18 min 46 sec
  • Claudio Martinelli

    professore

    Ordinario di Diritto Pubblico Comparato all'Università degli Studi di Milano Bicocca
    17:24 Durata: 18 min 26 sec
  • Adriano Dirri

    assegnista di ricerca in Diritto Pubblico Comparato all'Università LUISS Guido Carli di Roma

    17:43 Durata: 15 min 30 sec
  • Domande del pubblico, rispondono:

    Adriano Dirri

    assegnista di ricerca in Diritto Pubblico Comparato all'Università LUISS Guido Carli di Roma

    Claudio Martinelli

    professore

    Barbara Guastaferro

    professoressa

    Francesco Palermo

    professore

    17:58 Durata: 51 min 25 sec