Un giudizio fondamentalmente valido, per quanto suscettibile di aggiornamento.
Nato e cresciuto povero nella sua Teramo, Melarangelo è considerato un caposaldo del Novecento abruzzese.
Il volume, grazie al moderno taglio interdisciplinare e agli stringenti paragoni con alcune fra le principali realtà linguistiche della penisola, ricostruisce le varie fasi della sua carriera, dalla … formazione nel solco del verismo umanitario alle aperture sperimentali verso la scuola romana, la scuola torinese o il cinema di Federico Fellini, fino al successo di critica e di mercato sul panorama nazionale degli anni cinquanta e sessanta.
leggi tutto
riduci