29 DIC 2022
rubriche

Postsovietika

RUBRICA | di Ada Pagliarulo - RADIO - 07:30 Durata: 9 min 12 sec
A cura di Guido Mesiti
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Conversazione settimanale con Anna Zafesova.

La Russia ha inserito nella lista dei ricercati Christo Grozev, il leader del gruppo di giornalismo investigativo Bellingcat.

Grozev è l'autore dell'inchiesta che identificò negli agenti dell'Fsb, i servizi segreti russi, gli autori dell'avvelenamento dell'oppositore Aleksej Navalny.

Le condizioni di Navalny, detenuto dal gennaio del 2021 in un carcere di massima sicurezza a 250 chilometri da Mosca: spedito spesso con i più svariati pretesti n cella di isolamento, è costretto a stare in piedi o seduto su uno sgabello poiché gli è impedito di
sdraiarsi.

Navalny emerge dai periodi di isolamento emaciato, al pari di prigioneri ucraini come i combattenti dell'Azovstal.

Bellingcat aveva condotto un'inchiesta sui responsabili dell'attacco missilistico che portò all'abbattimento dell'aereo malese in volo sul Donbass nel 2014: la Corte dell'Aja ha ritenuto colpevoli le autorità dell'autoproclamata Repubblica di Donetsk e ha condannato Igor Girkin detto 'Strelkov', che ne era il Ministro della Difesa.

Strelkov è ora tra gli oltranzisti della guerra all'Ucraina e critica il comando russo per la disastrosa gestione del conflitto.

leggi tutto

riduci