Sono stati discussi i seguenti argomenti: Antropologia, Cinema, Cultura, Etica, Film, Inquinamento, Sessualita', Societa', Spettacolo.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 4 minuti.
Rubrica
Un saluto agli ascoltatori di radio radicale
Certi film sembrano riflettere una realtà che ci è familiare come attraverso uno specchio deformante che ne esaspera certi tratti per facciano intendere meglio la negatività
Possono suscitare nello spettatore un effetto contraddittorio da un lato si può essere indotti a respingerli proprio perché quella deformazione mostruosa può risultare repellente una si può giudicare gratuita
D'altro lato però la realtà parallela in cui il film ci introduce può catturare il vostro interesse perché non ci appare davvero arbitraria
Perché attraverso paradossi caricature divertenti o sinistre che siano possiamo riconoscere almeno in parte li possiamo giudicare meglio il mondo a cui apparteniamo
Questa ambivalenza di reazioni può conseguire alla visione dell'ultimo film dell'autore canadese David Cronenberg dal titolo Crimes of the fiducia crimini del futuro
Lo spunto intorno al quale ruoterà racconto e dei più stravaganti
Una coppia di performer si esibisce i locali notturni i numeri orripilante
Nei quali l'uomo si sottopone a una vera vivisezione pubblica
Durante la quali la donna azionando una strana macchina composta di ossa negli anni
Estrae dal suo corpo degli organi interni nuovi e cioè inventati per così dire allevati proprio per queste rappresentazioni ricoperti i tatuaggi
A raggiungere stravaganza stravaganza il rito del vissuto in particolare dall'uovo con un misto di dolore e di godimento
Perché i tagli che la macchina pratica sul suo corpo ad un bravo degli organi sessuali
Quanto al pubblico assistervi turco sconvolto ma anche affascinato tanto che molti spettatori lo riprendo lo con una telecamera
Dicevo che si può essere tentati di respingere questa e altre simili invenzioni come uno scherzo macabro di pessimo gusto
Eppure negli ambienti oscuri sotterranei simili infernali in cui si svolge gran parte del racconto collocarlo il futuro
Si possono riconoscere come anticipato fenomeni e ossessioni in realtà quotidiana è presente che magari non ci sembrava tanto infernale
L'esibizionismo
La ricerca del successo attraverso trovate sensazionali
Il voyeurismo spesso affascinato dall'orrido la solitudine indotta dalle nuove tecnologie che possono offrire surrogati anche al sesso l'inquinamento e la degenerazione che può provocare nel corpo umano
Beninteso questi riferimenti non solo così giretti nel film che preferisce a un'allegoria dei significati trasparenti una suggestione più misteriosa
In questo modo riesce ad alludere più che a una decadenza della società addirittura una degenerazione della specie umana ha una sua dice umanizzazione
E se il racconto riguarda in particolare le deformazioni del corpo è evidente che allude ha una malattia mortale dello spirito
Quanto ai due performer protagonisti efficacemente interpretati Davigo Mortensen bisognasse indù
Se da un lato dei loro spettacoli danno corpo a cui la degenerazione
D'altro lato di apertura o il dolore e sembra che portandola agli estremi ed esibendola vogliano anche denunciarla
L'uniforme cupezza che avvolge il film attraversato da alcuni momenti di umor nero può forse esasperare
Eppure si tratta di un film o quanto meno interessante che mio pari sarebbe sbagliato liquidare Curriel sensazionalismo superficiale
è stato presentato al Festival di Cannes esce nelle sale distribuito dall'architetto Crimes of the fiduciaria idea di Cronenberg un saluto Gianfranco Cercone
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.