Sono stati discussi i seguenti argomenti: Ambiente, Clima, Disastri, Grecia, Incendi, Italia, Mediterraneo, Siccita', Spagna, Territorio, Unione Europea.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 10 minuti.
11:00 - Roma
11:30 - Roma
13:00 - Roma
analista di OpenPolis
Buongiorno agli ascoltatori nuovo puntata anche questa settimana di open Paolisso numeri alla mano torniamo con Anita Isa che innanzitutto salutiamo bentornata radio radicale Anita
Grazie buongiorno a tutti
Ai tesa che fa parte del gruppo degli analisti di Hopa Empoli sono di Anita parliamo
Di un tema di cui purtroppo il cui è solo in me questi mesi estivi ma è un tema importante da tenere sotto controllo parliamo di incendi e lo facciamo se ho capito bene con i dati del due mila e ventuno
Esattamente icona dati del Viminale in tribuna perché ancora chiaramente non sono disponibili
I dati relativi al due mila ventidue anche perché la maggior parte degli incendi al periodo estivo quindi diciamo spetta l'aggiornamento dieci tranne trattenimento in capitolini ovviamente è un
è un è un tema molto attuale sempre importante anche parlare di dati dell'anno scorso perché amore non è evidente otto per c'è un notevole peggioramento della situazione ma nominando molto gli incendi
Ho quindi per questo importante continua ad arrivare all'ultimo secondo nella quale dato partiamo per questo bilancio dell'anno scorso
Allora il primo dato è quanto cinquantanove mila cinquecentotrentaquattro e e quando gli affari di terreno bruciato in veniva vinto in Italia in totale di mille quattrocentoventidue incendi
Si tratta della città più elevate registrate in Europa quindi da questo punto di vista purtroppo deteniamo il record e sarebbero entro il trentadue per cento di tutto il terreno bruciato nel territorio dell'Unione Europea
E al secondo posto tra i Paesi dell'UE vediamo la Grecia con centotrentuno mila duecentocinquantaquattro ettari bruciati
Seguita dalla Spagna con circa centonovantuno mila ettari e a distanza anche Portogallo con circa trenta mila ettari
Quindi diciamo che le conversazioni colpita è fatta soprattutto l'area mediterranea un principio più pacchetti tenore gettati nei Paesi dell'Europa centrale e nell'area baltica
Rita sono dati impressionanti in realtà ma quello di cui parleremo tra un istante fa ancora più riflettere cioè io confronto l'aumento rispetto all'anno precedente rispetto al due mila venti
Io batto parliamone centottantasei virgola sei per cento è l'aumento delle pari bruciati nel due mila ventuno rispetto al due mila venti quando erano stati circa cinquanta prendila cinquantatré mila regolari duecentocinquanta mila nel due mila ventuno gente che si tratta di un incremento molto significativo che ha dovuto torna lentamente alla titolazione apertamente critica da un punto di vista metodologico per il due mila ventuno al parco caratterizzata da temperature medie molto elevate anche periodi implicita prolungati che hanno ecosistemi in condizioni quartet infatti possiamo dire che chi tratta in larga parte i fenomeni causativa dal dal cambiamento climatico ma a volte diciamo in parte in maniera più diretta attraverso appunto le temperature elevate elasticità ma anche indirettamente
Nel tempo diciamo nel cambiamento climatico porta a un indebolimento degli ecosistemi in particolari un pre tali attraverso la perdita di divertita all'erosione del suolo e l'inquinamento partorito che
E espongono gli è comunque in fretta li rendano più vulnerabili
E quindi alla lunga anche utili annunciando c'ho capito quindi c'è da temere ma questo poi lo vedremo nei prossimi mesi che i dati per il due mila e il ventidue
Saranno ancora più preoccupanti se appunto il tema è legato alla siccità ed alcune situazioni ambientali che stiamo sperimentando in queste settimane
Parliamo del dato successivo che se ho capito bene Anita riguarda le aree protette perché non si sono purtroppo salvadanai web
Diciannove virgola sei per cento delle aree economiche alcuni Paesi membri dell'UE fa parte del circuito Natura due mila che è un ariete di protetti all'interno dell'Unione Europea quindi in totale diciamo i vari paesi membri dell'Unione Europea e bruciati più di mezzo milione di ettari di terreno
Secondo i dati forniti dai parla di tutti gli atti vi occupate della ricerca e dell'informazione in materia di incendi e di questi cinquecento mila ettari
Che accento Milano con quella dieci mila hanno colpito aree estremamente importanti nella tutela nel monitoraggio della biodiversità perché Batman talmente
A Turate mila per le acque la targa a conservare la biodiversità acquarelli elevazioni sulla biodiversità quindi hanno comunque terreni molto importanti
Purtroppo anche in questo caso l'Italia detiene il record europeo come Paesi maggiormente colpito tappe nelle tre aree protette
Allora Nitel dato o successivo invece riguarda gli interventi gli interventi dei vigili del fuoco che cercano di affrontare il gestire questa situazione impressionante
No no duecentosettantaquattro mila duecentosettantaquattro e gli interventi dei vigili del fuoco per la voce incendi lampioni questo canterebbe Mina ventuno
E dal due mila diciotto a oggi la città è andata gradualmente aumentando il dj del poco fanno apparire il tuo conto annuale della loro attività quindi vediamo che negli anni hanno inventato anche irregolari c'è stato un picco nel due mila diciassette quando ci sono stati più di trecento mila di trecentoventisei mila interventi per incendi e Taviani però ecco dal due mila diciotto oggi c'è stato un aumento piuttosto costante
E allora panno anche un'elaborazione sulle cause del pattinaggio il tipo di terreni no e così via sappiamo che nel quindici per cento dei casi trattati colpite Piazzetta dei cittadini cioè dove hanno avuto luogo diciamo gli interventi se il quindici per cento dei casi appartamenti Ecate quattordici per cento dei casi tanti agricoli per quanto riguarda invece il tipo di terreno colpito diciamo nel venne inventata per cento unità qui
Ora per palle favoriscono ovviamente la propagazione dell'incendio nel tetto del due per cento dei casi i rifiuti e nel cinque virgola quattro per cento autovettura
Allora in Italia l'ultimo dato molto molto interessante perché ci consente di tentare di guardare un po'più o approfonditamente questo un problema questo grave problema cioè cercare di dare delle indicazioni
Sulle cause che scatenano questi incidenti
Esattamente purtroppo in molti unità non non è in via diciamo ricostruire la causa dell'incendio tunnel pertanto uno virgola otto per cento dei casi nel due mila ventuno
Comunque indigeni del poco vanno anche delle delle prime diciamo
Poiché auto improbabili oppure appalti tutto circa settantadue per cento dei casi la catena alcuna utilità
Risalgono appunto agli eventi che hanno causato l'incendio che per lo più vanno canne fumarie e canini nel quartiere va compiuto centootto il totale ed è e le cautele quattro virgola due per cento fanno anche le vetrine per Livorno e per quanto riguarda attuale intenzionalità dell'incendio perché concreti con mettere
Naturali
Ma possono anche essere nei fatti dall'uomo interamente in questo caso parla incendi col corti quando diceva che l'incendio è applicate involontariamente essi oppure Dorothy quando già voluto e secondo le stime dei vigili del fuoco il Dole è nettamente più frequente ripeto la colpa
Limitando l'incidenza addirittura tre volte superiori sterline due mila ventuno e tre virgola nove per cento degli incendi è considerato probabilmente doloso
Mentre la cifra scende all'uno virgola due per cento in caso di incendio quel punto
E questo vuol dire che nel due mila ventuno sono stati dieci mila duecentonovantasette de idoli degli interventi ponte appena meneghina del popolo nei gruppi questo è molto elevata è un dato incredibile sul sul costante occorre
Naturalmente interrogarsi Anita abbiamo ancora un minuto a disposizione per toccare la solita questione che cerchiamo sempre
Di chiarire con i nostri ascoltatori i dati come come li avete ottenuti è stato facile o analizzarli ottenerli
E in questo caso diciamo che ma i dati del due mila ventuno italiano che riguardo agli incendi in Italia ma anche in Europa dalla dal ma monitoraggio informazione sugli incendi
Quanta gente europea ricamate perché ogni anno rilascia un report riguardano e al momento non pare ancora un aggiornamento a livello nazionale sognante regionale eccetera da parte degli tra cui no va in Italia dei dati sugli incendi comunque quanto riguarda gratuito a livello locale e abbiamo tutti i dati del due mila venti non ancora del due mila ventuno
Per quanto ricca riguarda declinati in cui gli interventi dei vigili del fuoco un po'monitoraggio annuale di cui parlavo prima si ne è presente tutto dall'ingegner poco nella forma di un pure senza
Benissimo allora ci fermiamo anche però oggi con open Polisse numeri alla mano i numeri che vediamo presentato quest'oggi riguardano gli incendi del nostro paese ma avete sentito
Ove potesse fornisce anche i dati che riguardano scenario più largo europeo naturalmente trovate e tutti questi dati e anche altri di cui non abbiamo avuto modo di parlare sul sito di quel poi se c'è una scheda appunto la potente ritrovare e che riguarda proprio questi temi dunque ci fermiamo anche però oggi con la trasmissione di Opel Poliset ringraziamo
Davvero molto Anita Isaac analista di colpo lì sì che c'ha aiutato a presentabili grazie a vita
Perché mia madre nata
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.