16 GEN 2022
rubriche

Translimen

RUBRICA | di Giorgio Pagano - RADIO - 00:30 Durata: 30 min 21 sec
A cura di Enrica Izzo
Organizzatori: 
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Nella puntata curata e condotta da Giorgio Kadmo Pagano: - Zemmour: dopo Brexit va cambiata la lingua ufficiale «Aboliamo l'inglese in Europa» - "Il Trattato del Quirinale: un'intesa per l'Europa?" Con Sandro Gozi, Giampiero Massolo e Marc Lazar, coordina Francesco Bechis de "Le Grand Continent" (3a e ultima parte).

Puntata di "Translimen" di domenica 16 gennaio 2022 , condotta da Giorgio Pagano che in questa puntata ha ospitato Sandro Gozi (parlamentare europeo, Renew Europe Group), Giampiero Massolo (presidente dell'Istituto per gli Studi di Politica Internazionale), Marc Lazar (professore
di Storia e Sociologia politica all'Institut d'études politiques (IEP) de Paris), Eric Zemmour (candidato alla presidenza della Repubblica Francese).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Accordi Internazionali, Antieuropeismo, Bilancio, Cultura, Democrazia, Di Maio, Economia, Elezioni, Era, Esperanto, Esteri, Euro, Federalismo, Finanziamenti, Francia, Germania, Gran Bretagna, Informazione, Italia, Lingua, Linguistica, Nato, Nazionalismo, Pnrr, Politica, Presidenziale, Scuola, Societa', Sviluppo, Unione Europea, Usa, Zemmour.

La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 30 minuti.

leggi tutto

riduci

  • Eric Zemmour

    candidato alla presidenza della Repubblica Francese

    Sandro Gozi

    parlamentare europeo (Renew Europe)

    Giampiero Massolo

    presidente dell'Istituto per gli Studi di Politica Internazionale

    Marc Lazar

    professore di Storia e Sociologia politica all'Institut d'études politiques (IEP) de Paris

    0:30 Durata: 30 min 21 sec