Tra gli argomenti discussi: Cinema, Cultura, Donna, Film, Gran Bretagna, Londra, Maternita', Netflix, Omosessualita', Societa'.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 4 minuti.
Rubrica
Un saluto agli ascoltatori di radio radicale
Tra i classici del cinema e i film d'epoca che Netflix ha recentemente inserito nel suo catalogo importati gli affetti dal catalogo di Canal Plus
Le voglio segnalare uno poco conosciuto perché mi sembra meritevole di essere riscoperto
Si intitola Attack of Suazo letteralmente un tocco di amore
è un film inglese del mille novecentosessantanove diretto da un fuori su sei in racconta la storia di una giovane donna nubile che restando incinta accidentalmente dopo il suo primo rapporto sessuale
Decide contro i consigli dei suoi amici più stretti di non ricorrere all'aborto clandestino ma di allenare e suo figlio da sola senza il padre
Non si tratta certo però di un film moralistico contro l'aborto
I consigli degli Emishi sono affettuosi dati in considerazione delle difficoltà
Che la giovane donna avrebbe incontrato avendo intenzione di intraprendere un'impegnativa carriera universitaria in una società in cui una ragazza madre può essere ancora oggetto di disapprovazione
E la scelta di ritenere invece il bambino e anche in parte una sfida quella di riuscire ad affrontare con le proprie forze la professione e la maternità senza ricorrere alla protezione di un uomo
Tuttavia la protagonista non ha per nulla l'aria di una paladina del femminismo più oltranzista
Di carattere mite e riservato
Per preservare la propria solitudine e la propria castità in una Londra appunto di fine anni sessanta i cui fare mente alla liberazione sessuale aveva dato da credere ai suoi amici di avere una relazione con voi uomini ma in effetti a ognuno dei due aveva detto di essere fidanzata con l'altro scoraggiando in questo modo ledono avanza più audaci
Era accaduto però che aveva poi conosciuto un giovane annunciatore della BBC
E un giorno dopo averlo invitato a casa vedi un Trincale senza averlo coscientemente il pianificato era finita a letto anzi sul divano con lui
Certo potrà apparire Civis condivide la sua scelta prolungata di non rivelare la propria gravidanza a quell'uomo
Una reticenza di cui fare conto non dichiara apertamente le ragioni lei suggerisce soltanto con eleganza
Forse quel giovane anche omosessuale non avrebbe probabilmente alcuna volontà di sposarla
E lei come per un senso di dignità non ha intenzione di come si riferiva ad incastrarlo
Del resto a riprova quando lei finalmente si decide a mostrargli il neonato in una scena che è un piccolo capolavoro di sottintesi di non vitto lui non si mostra nemmeno sfiorato dall'ipotesi di essere il padre
Oltre che per il disegno sottile dei personaggi la qualità del film è nella resa del quadro di ambiente
Una Londra zero chiude i cartigli dei ritrovi d'intellettuali dove il riso quasi palpabile il contrasto tra una persistente rigidità di costumi e le tendenze libertarie
Una contraddizione che si incarna poi della protagonista
Gli attori sono tutti impeccabili lei interpretata da Sandy Dennis un'attrice che si ritroverà fra l'altro in alcuni film di Robert Altman
Il suo giovane amante interpretato da un attore che diventerà popolare che Ian McKellen qui nemmeno trentenne ma già carismatico
Si tratta dunque di un film molto interessante da ridire su Netflix a tacciono sull'altro i cuori su sei in un saluto da Gianfranco Cercone
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.