Tra gli argomenti discussi: Cattolicesimo, Cronaca, Diritti Civili, Discriminazione, Informazione, Lgbt, Omofobia, Omosessualita', Sessualita', Transessuali, Violenza.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 29 minuti.
Rubrica
Dibattito
10:00
10:02 - CAMERA
11:00 - Roma
11:00 - Roma
11:15 - Roma
13:00 - Roma
14:30 - Roma
14:30 - Roma
15:00 - Roma
17:30 - Roma
attivista e coordinatore del sito omofobia.org
Benvenuti all'appuntamento settimanale con fa notizia punto it informati inchieste di radio radicale in onda il lunedì alle ventitré e trenta e poi replica sempre in ogni ma alle sei del mattino
Continuiamo in questa puntata in occasione internet del Pride con la nostra rassegna di interviste testimonianze sul tema dell'homo transfobia
Ma abbiamo raccontato nelle scorse puntate la mancanza di una legge specifica sull'uomo transfobia limita anche la possibilità di raccogliere dati e quindi la nostra comprensione del fenomeno
A colmare questa lacuna oltre che a fare informazione sul tema ci pensano soprattutto attivisti volontari come massimo battaglie tra gli animatori della piattaforma omofobia punto org una realtà legata all'associazione di cattolici LGBT la tenda di giornata
Danni attraverso signora straniera notizie di cronaca Battaglion monitora gli atti di violenza Omo transfobia
E proprio in questo mese a giugno Battaglion annotato un trend preoccupante è stato uno dei mesi più omofobici sempre come ha scritto in un post per la tenda di giornata
Diciannove episodi di violenza con trenta vittime una media di uno al giorno
Qualcuno scrive battaglie nel suo articolo sostiene che ci sia del positivo nel senso che le vittime sarebbero state numerose anche in passato ma oggi non si nascondono più e hanno sempre più coraggio di denunciare
Di questo però non abbiamo le prove e prosegue anzi dobbiamo tristemente nota né che i casi che sono cresciuti di più
Sono gli aggressori mia persone singole e quelle a coppie o a gruppi ovvero quelli in cui c'è ben poco da esporsi perché i segni sono evidenti
C'è poi da aggiungere un omicidio denunciato non certo da marittime nemmeno d'altri ma dalle forze dell'ordine che hanno rinvenuto il cadavere e ben due sui CCT
Oggi vi proponiamo appunto l'intervista Massimo Battaglia di omofobia punto org buon ascolto e ne tornano in studio per i saluti tra venti minuti
Sono Massimo Battarin mio cubo quello che interessa oggi di una ricerca a lungo in progress sul sui numeri dell'omofobia che abbiamo chiamato cronache di ordinaria Monrovia cronache perché non s'tono storie sono gelidi i numeri
Che induciamo cercando in Rete cercando da informazioni di polizia cercando da dati possesso delle associazioni LGBT che giriamo in un decadere esperto e riuscire a fare delle letture incrociate periodiche e avere in mano la situazione quantitativa immagine quantitativa del la violenza omofoba
Ecco e su questo torneremo insomma nel dettaglio tra pochissimo però ecco troppo concluso da alcuni giorni giugno del mese del Pride e tu e il voi che cosa avete osservata rispetto al fenomeno dell'omofobia proprio durante questo mese
Sì registrato ieri l'ultima vittima di giugno mai nel mese di giugno è stato così violento
Dal punto di sta solo trenta vittime distribuite su una mattina i soldi quindi alcuni episodi con più vittime
Alla fattaccio di quello che si continua a a far credere ora da parte del ministro e da parte del Vaticano
Nessun di queste ultime a subito
Insulti o o o cose del cartello vinco sono bombe
In un caso si fa
Ciglio ci sono stati due suicidi
Ci sono stati alcuni danneggiamenti materiali macchinari regala parta cose di questo genere ci sono state anche cose non aggressive come per esempio l'interruzione di una di un compromesso per l'acquisto di una casa
Ma per il resto sono proprio cose fisiche
L'opinione non c'entra niente mai mese
Di giugno è stato così omofobia mai settimana è stata omofoba come quella del mai d'quello in cui si sono si sono svolti i tre Parade di Milano rompighiaccio
Che spiegazione Tindari
Spetta a quel stavo cercando di darmi una spiegazione intanto intorno su quella lettera del Vaticano che è stata del tutto irresponsabile
Che oggi quando si comunica dovremmo sapere benissimo che le nostre comunicazioni sarà saranno ampliate dai media
Per cui con tutte le buone intenzioni che otteneva vedere della
Degna di Stato vaticana di segnalare una semplice probabile difformità del ddl Zane rispetto alla in pratica terroni i figli aggiornati nell'ottantaquattro
Dovevano sapere tanto più se sono dei diplomatici che questa cosa sarebbe finito in pasto ai peggiori giornali e avrebbe limitato l'odio dovevano saperlo
L'altra cosa
Si è abbassata tante durissimo l'età delle vittime e parallelamente si è abbassata tantissimo letta degli aggressori
Il che significa che si sta verificando una sorta di bullismo scolastico omofobo suoli dello stimolo
Allora mi viene da pensare non sa hanno quei ragazzi mi sono rimasti a casa
Ho hanno visto la scuola per da un mese un mese
Oppure che comunque andandoci poi tornano a casa stavano chiusi
Che non hanno visto materialmente come fatto mistero molesti se mi sono semplicemente fatto una brutta idea perché invece e bombardamento mediatico continuava e adesso che sono liberi si sfogano con le foto che ha negli anni posizione non quella dialogo non non confronto oppure la brutale del Po
E peraltro in un contesto quello della scuola dove poi un'educazione su questi temi di fatto molto la scuola non ci sono obblighi omofobica proprio scuola ci sono delle regole omofobo vigliacco
Le regole le rispetta fino al suono della campanella è poi cuori a imporre la sua
Non si sa facciamo forse un passo indietro che cos'è l'omofobia che cosa si intende omofobia e poi perché voi avete intitolato questa sezione al punto cronache di ordinaria omofobia
Sì omofobi Diana ci sono tante definizioni quanti saranno han provato a definirlo per come la vedo io come vogliono i dati sotto l'occhio non è tanto la paura della Porsche con omosessuale
Mare l'odio per ora e l'odio sempre fondato sul paura certo e l'odio per sì sì allontana dalla stereotipo machista must stile
Da dove lo deduco primo tra i numeri altro che la maggior parte persone colpite sono anche
Novelli che sono un quarto
Che non sono tre quarti ma ci si avvicina perché poi c'è ho un dieci per cento in cioè
Di transfobia cioè
Aggressioni Rocco civili spesso
Di persone Brahms
Quindi dell'omofobo non se la prende tanto con l'orientamento sessuale
Se la prende per il suo allontanamento dallo Stato poveri
E quindi maggiormente con con le trans
Che sono quelle scelta deliberata attraverso un percorso complicato
Tenta pronti raggiungere invece quello che lo mormorio saremo
Quindi lo pubblicare
L'esasperazione del maschili
Qual è la componente ordinaria nove appunto l'avete anti-crac questa sezione Cronache di ordinario guardia quanto al momento questo permea la vita di tutti i giorni in particolare per le persone che poi subiscono
Sì ordinaria intanto è una battuta no romperebbe irregolarità perché me non sono degli Piso poteri ogni tanto bisogna registrarsi quasi uno al giorno quasi una vittime al giorno
Per cui
A ha un aspetto ordinario nel senso conviviamo con questa componenti del data non sarà antropologica e sociale
Ordinaria vuol dire si fanno vedere i casi casi di tutti i giorni
Non sto solo i grandi episodi risale stanno la ribalta anche quelli ma
Ormai
Per fortuna salgono alla ribalta un po'tutti
Non vuol dire che registriamo dei semplici risulti o delle cose che non hanno rilievo penale
Non vuol dire questo vuol dire che invece di cose Corriere con con rilievo penale ce ne sono ce ne sono tutti i giorni
Il densità del fenomeno simile a quella del
Lo Femminicidio e ecco da quello che dicevi tu insomma anche le radici in qualche modo non sembrano troppo distante di questi due fenomeni lieti volevo chiedere questo concetto questo progetto non fondi appunto per culminato e perché
Ma allora omofobia appunto che un sito che viene aggiornato automaticamente tutti tutte le volte che c'è un caso
Brutto parlare di casi quando si parla di persone soprattutto di persone uccise comunque
Così si parla in sociologia
Comunque è un sistemazione di una massa di dati stiamo raccogliendo pazientemente negli ultimi otto anni prima abbiamo cominciato presentarli semplicemente episodicamente in conferenze varie poi abbiamo cominciato a condividerli attraverso i social e adesso da una netta questa parte li abbiamo sistemati in un sito che si aggiorna automaticamente di modo che siano largamente condivisi via libera tutti gli operatori media
Da da chi vuole accedere racconta le sue ragioni operatori scolastici
Baristi perché no
Molti molti episodi di omofobia avvengono nei locali pubblici sarebbe carino oltre al lavoro giusto che si fa nelle scuole nei centri estivi nei nel nel società sportive sarebbe carino anche forma gli operatori del tempo libero
I ristoratori c'è stato un bel quell'episodio in proposito un paio d'anni fa recati in cui tutti gli albergatori di Recanati quando c'è stato un episodio rifiuto di una stanza due una coppia ieri hanno organizzato un convegno nazionale poi naturalmente allontanato una stanza a questi due ragazzi
La sensibilità contro Moscovia Teresa del parlamentare se vogliamo se vogliamo eliminare
Qual è l'urgenza chiediamo spinto e motivate diciamo a registrare questi altri assunto magari spesso altrimenti passano sottotraccia non vengono così resi noti
Ma devo dire due cose all'inizio all'inizio servivano semplicemente dei dati per aver partecipato ad alcuni progetti comunali e regionali
Torino c'è sempre stato un attenzione in quel in quel senso
C'è un ufficio invece vittima il comune servivano semplicemente dei dati per sostanziare il problema
Per appunto dare vita ad alcuni puntuali e si è cominciato così a raccoglierli poi nello stesso momento storico han cominciato le manifestazioni delle Sentinelle in piedi di quelle sedute le conferenze in cui tutti dicevano che avevano degli amici che il ma quelle contro il genus mica il Gender questa Rover allora
Io personalmente il suddetto no basta questa operazione devo fare tutti i giorni
Si mostra per poter dimostrare a costoro perché non è vero che l'omofobia non esiste anzi e questa cosa qui e non è vero che l'omofobia una roba di opinione anzi esangue
E così un po'per replica
E un po'per militanza seria
Ho cominciato prima da solo e boicottare tre
Persone a a sistematizzare questa a questa ricerca e poi successivamente avendo un certo numero di dati a disposizione cominciare a leggerli incrociando il proprio come si fa Sociologia
Per esaminare quali sono le cause e le conseguenze dagli ambienti se c'è più donna più uomini cedere
I luoghi la la ripartizione geografica eccetera
Ecco e da questa ricerca che voi fate appunto anche a livello geografico oltre che appunto ormai temporale che cosa che cosa emerge quali insomma conclusioni quali tre riuscita ad osservare
C'è una mappa c'è una Manta abbastanza uniforme oggi
Però rifiuta denuncia del fatto omofobo cominciato ad essere abbastanza ordinaria al nord poi si è estesa nell'area romana
E poi nell'area napoletana a sud molto più tardi
Nell'area romana e napoletana perché a un certo punto sono iniziati dei progetti interessanti anche in collaborazione con le amministrazioni comunali e regionali si è fatta una vera e propria campagna da parte di associazioni per incoraggiare le vittime di omofobia venire fuori
E devo dire che soprattutto nel napoletano si vede una curva gaussiana
Cioè all'inizio sì sì denunciava proprio poco poi si è arrivati a denunciare tantissimo e poi una curva si è invertita
Quindi la stanno vincendo
Perché nonostante siano imparato a denunciare denunciano sempre meno perché ne hanno meno Fargnoli
Quindi denuncia serve intervenendo anche a per combattere il fenomeno vincerlo
Nel sud il suo già un caso strano
Ce n'è un po'meno
Di omofobia che emerge e soprattutto ce n'è molta meno che emerge su denuncia di autoctoni
Sono molti i turisti più denunciano
E questo è grave che se i turisti denunciano vuol dire che l'omofobia cioè
Ma gli autoctoni fanno finta di non vederla
Vuol dire che c'è un'omofobia talmente forte
Che non la si percepisce se la si percepisce ci si vergogna di farli farla venire fuori queste spesso dobbiamo via il carceriere Giacomo fuggire
E tra l'altro insomma alimenta probabilmente un circolo vizioso per quel meno se ne parla nella serie conosce il Cervellera Sorgenia
Sì sì sì un circolo vizioso ecco
Quali effetti alla mancanza tuttora di una legge specifica contro l'omofobia
Beh
Per esempio alcuni lenti da neo cattolici
A me piacerebbe che ci fosse una chiesa meno cattolica che se ne andasse per conto suo comunque alcuni media neo cattolici continuano a insistere sui casi di omofobia sono trentacinque all'anno
Quel trentacinque non è un numero sbagliato sono semplicemente il numero di processi che si sono conclusi con una
Un qualche riconoscimento del fatto
C'era stata omofobia
Trentacinque su duecento duecentotrenta duecentoquaranta
Quindi vuol dire
Che senza una legge
Che permetta perlomeno di
Capire che c'era dell'omofobia
Senza una legge
Lo omofobo resta pure impunito
Allora e giusto che
La punizione ci sia ma anche solo per una questione di proprio giustizia
Giustizia
Anche perché
L'atto omofobo
è un po'diverso dalla scazzottata danaro
Lo capiamo tutti no lascia delle conseguenze molto diverso sulla persona
La persona e poi sulla comunità perché induce a una paura anche collettiva
Quindi è molto più grave e un reato più grave va risarcito in modo più grave
Non voglio dire con la galera vita no voglio dire con un percorso di recupero che sia proporzionato alla gravità del fatto
Dico percorso di recupero
Ma l'assenza di una legge omofobica fa sì che nessun percorso di recupero sia attuabile
Ci si prende due anni per Botta aggravate
E quei due anni si fanno in casa così con un po'di libertà vigilata senza nessuno che si occupi di boh far crescere la personale perché superi la propria omofobia
E quindi di nuovo un circolo vizioso insomma
Concerto
Sì sì infatti l'omofobia in aumento a forza di circoli viziosi
E dal punto di vista della raccolta dei dati e quindi anche nelle possibilità di osservare e monitorare il fenomeno di nuovo il fatto che non ci sono alternative gioca che cosa comporta
E viceversa se ci fosse sotto al singolare anche la nostra capacità di osservare il fenomeno
Certo certo di osservare il fenomeno certo intanto perché non esiste un osservatorio sull'omofobia infatti ce lo facciamo noi gratuitamente ritagliando del tempo e quindi avrà mille imprecisioni
Poi perché comunque chissà quanti sono gli episodi omofobica sfuggono alla giustizia di nuovo no nel senso che Dubai dei carabinieri denunci la cosa carabiniere non sa come come rubrica arriva
Non esiste un reato di omofobia per cui il carabiniere non può dire il tizio a subito un attacco omofobo il tizio per i carabinieri ha subito un attacco
Sarà poi in tribunale se mai che si approfondirà un pochettino la cosa
Per cui il più delle volte la cosa viene pulita come dicevo ordinariamente
E il più delle volte non non credo che riesca a emergere il motivo vero e proprio a meno che la vittima non abbia una sua coscienza piuttosto piuttosto evoluta per cui ne parli attraverso i giornali attraverso Canali del tutto spontanei
Direi di e ancora una volta ovviamente insomma significa dal punto di vista ufficiale statistico dati non se ne possono raccogliere
Possono accogliere silente comunque oggi lui la coscienza del delle persone LGBT piuttosto avanzata senz'altro senz'altro più
E quella della popolazione che vede ma e basta però appunto tutto si deve la
La coscienza
Dico farle fra molta molto scontento
Questo abbassamento dell'età
Questi ultimi mesi
Ci si aspettava che andare
Le nuove generazioni fossero meno omofobe
Invece entriamo del delle vere e proprie bande di ragazzini
Cosa sta succedendo sta succedendo che i primi quella classe
Hanno capito accompagnano i loro amici Artprice bellissima questa cosa no ragazzino che va per la prima volta Paradise magari ha paura ossa come esporsi e i compagni di classe soprattutto le compagne di classe lo accompagnano danno congrui bellissime commovente
E poi invece ci sono gli ultimi della classe
Vogliono entrare anche loro nel dibattito
A modo loro convogli pochi strumenti che hanno che normalmente sono negativi all'educazione fisica
Questo mi spaventano
L'altra cosa che mi spaventa il silenzio tutta
Dei cattolici
Capisco il loro imbarazzo
Ma a me non risulta di conoscere un solo cattolico veramente omofobo tranne quelli organizzati per esserlo
E allora perché stanno zitti
Per riservarsi un posto in cantoria
Cioè vale la pena
Per non offendere i preti
I quali a loro volta
Non sono così omofobico semplicemente non vogliono offendere i vescovi
No ma
Si rende conto la chiesa cattolica di che cosa sta facendo
Per una questione cattivo finissima
Quella della libertà di opinione Marin pesa per difendere il quei preti che fanno tredic'davvero ridicoli
E hanno paura che sui preti abbiamo delle rogne siamo d'accordo mai educata e lì
Ci vuol poco
Devono imparare a rispettare
Oppure appunto in questo momento noi cattolici non non si smarca Nobel posizioni assurde medievaleggianti ma soprattutto politica Marina
Generico
Perché che hanno assunto la gerarchia
Nessuno che si sono sì adesso qualcuno dopo dopo l'uscita del Vaticano veramente plateale allora qualcuno si sta allargando ormai ho letto testimonianza di trentatré il trenta insomma trentatré mila uno sull'il
Va be uno su mille ce la farai cantava la canzone ma uno sublime non fa proprio nulla gli altri cosa pensano
Peccato che non ascoltano Radio America
E rieccoci il sodio questa era l'intervista Massimo Battaglia attiviste cofondatore del sito omofobia punto org che danni raccoglie monitorare gli episodi di violenza omofobica nel nostro Paese
Prima di concludere la puntata di oggi vogliamo concludere con l'elenco degli episodi di violenza Omo tra Formica nell'ultimo mese che come dicevamo il come raccontava Battaglia è stato uno dei più omofobi di sempre
Il primo giugno a Catanzaro viene sfregiata all'auto di Davide scrolla attivista LGBT il sei a Roma una ragazza di tredici anni si suicida vittima di bullismo omofobico
L'otto giugno a Brescia Mirjana e ai Anna sporgono denuncia contro i vicini per la lunga campagna discordi Sorkin che che hanno subito
Sempre l'otto giugno a Roma un dodicenne testate colpito da insulti omofobici a causa dello smalto sulle unghie e che alcune caratteristiche femminili nell'abbigliamento quattro amiche tentano di difenderlo ma a loro volta sono picchiate insultate
L'undici a Torino IVA e una sua amica entrambe tredicenni sono picchiate davanti all'istituto Rosselli da un gruppo di bulli a causa di una borsa Rainbow lei riporta una frattura del naso
Il quattordici a Marina di Massa un barista insultato da un cliente che rilancia addosso registratore di cassa e di non vuol quattordici a Maddaloni viene rifiutato un appartamento ad una coppia gay quando l'agenzia apprende che si tratta di due uomini il diciassette ad Ariano Irpino un diciassettenne viene cacciato da un locale a suon di insulti omofobici
E ancora il diciannove a Padova due ragazzi in piazza scherzano sulla panchina vengono scambiati per una coppia omosessuale e picchiati da un branco di altri giovani il venti giugno a Torino Orlando di diciotto anni si suicida su su Instagram si scoprono poi pesanti insulti omofobi
Il ventidue a Roma viene rinvenuto il cadavere di una donna trans uccisa e gettata in un canale di scolo il ventitré giugno a Torino un ventunenne di Nantes edito da tre ragazzi in Giappone insultato con epiteti omofobica e picchiato
Il venticinque a Milano un giovane barista è un suo amico a fine turno si fermano fuori dal locale sono aggrediti anche loro con insulti omofobi lui ha sfregiato con un coccio di bottiglia l'amico assalito a calci e pugni
Il ventisei giugno a Milano dodicenne Vinante reddito con insulti omofobi e picchiato da un branco mentre si recava al Pride
Di nuovo il ventisei a Milano dopo il Traité una coppia di ragazzi torna a casa in bicicletta
Al semaforo uno sconosciuto di individua come gay e li riempie di botte
E sempre il ventisei a viareggio dopo il Traité alla fermata del pullman un gruppo di ragazzi che subisce insulti omofobi uno di loro è anche vittima di violenza fisica con schiaffi e pugni
E ancora protoni un quindicenne aggredito a calci e pugni sul lungomare a causa della sua omosessualità
Il ventisette giugno a Milano nella notte dopo il Pride due ragazzi si baciano per strada sono fermati da un gruppo che li insulta di spintona e li schiaffeggia
Infine il ventotto giugno a Cinisello Balsamo una ragazza non Park avvicinata da un gruppo che le chiedono anziché retta vedendo che ha un cappellino con la scritta LGBT cominciano ad insultarla e poi a picchiarla fino a farla cadere al suolo
Ecco questo era l'elenco delle violenze omofobi che dell'ultimo mese una media di quasi una vittima al giorno
Fa notizia però oggi si conclude qui vi ricordiamo come sempre che potete seguirci anche su Facebook e Twitter basta cercare fa notizia ritorniamo lunedì prossimo alle ventitré e trenta in replica il lunedì successivo alle sei del mattino
Un saluterà buona settimana da Daniela Sala
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.