Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cinema, Critica, Cultura, Donna, Film, Informazione, Lingua, Psicologia, Rai, Storia, Televisione.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 4 minuti.
10:00
10:00
18:00
9:30 - CAMERA
10:00 - SENATO
8:00 - Camera dei Deputati
8:15 - Parlamento
9:00 - Camera dei Deputati
14:00 - Senato della Repubblica
14:00 - Camera dei Deputati
14:00 - Parlamento
14:15 - Senato della Repubblica
Un saluto agli ascoltatori di radio radicale
Ci fu un tempo in cui gli analisti svolgeva anche la funzione di uscire club e cioè divulgava la storia del cinema proponendo rassegne di film dedicati dei maggiori autori o a correnti cinematografiche
è una funzione che ha da tempo dismesso anche se competerebbe al suo ruolo di servizio pubblico la sola eccezione mi sembra nella rubrica notturna fuori orario su RAI tre
Da qualche tempo però la piattaforma digitale di RAI lei sembra in parte recuperare quell'antica funzione della RAI
Ecco così che da alcuni giorni si possono ritrovare sul replay undici film di François Truffaut
E alcuni film di un regista quasi contemporaneo a tuffo altrettanto importante di cui ricorre quest'anno il centenario della nascita il decennale della morte e cioè Éric Rohmer
Di Rohmer in particolare si possono vedere in versione restaurata o in francese con i sottotitoli in italiano o doppiati in italiano
I quattro film che compongono il bellissimo ciclo dei Racconti delle quattro stagioni
In omaggio a questa iniziativa di replay voglio oggi parlarvi particolare di racconto d'autunno un film del novantotto
Vi si trova una qualità ricorrente del cinema di Roma
L'attore per così dire scompare nel personaggio tanto da darci l'impressione nobili interpretarlo ma di esserlo cui spesso è una naturalezza che c'è la un abilissimo artificio di recitazione inferto ma prima ancora di Drammaturgia
Il personaggio sembra scritto su misura dell'attore così da favorire l'identificazione con lui e allo stesso tempo e così sfumato contraddittorio non semplificato Bonnet irrigidito in un cliché ai da darci la sensazione di una persona viva
Nel caso di racconto d'autunno il personaggio principale è una donna in età matura interpretata da abbia preso Roma
La quale vive da sola in campagna e vedova i suoi due figli già grandi si sono emancipati da lei
La donna non mostra di soffrire per la propria solitudine e tutta dedita alla coltivazione delle viti nella produzione artigianale di un vino che significativamente possa mantenere un buon sapore anche invecchiando
Eppure basta che un'amica sfiori l'argomento della mancanza di un uomo al suo fianco perché lei si è svolta da una piccola crisi di pianto
Ecco allora che quell'amica stilista in un'altra vita più giovane si danno entrambe il compito per gioco o per sfida per generosità oppure in uno dei due lui due casi per un sottile calcolo egoistico
Si danno il compito di trovarle un compagno
Non sarà una missione facile perché il carattere della protagonista si rivelerà momenti astro ostinato diffidente
Di chi si protegge nella corazza della propria solitudine pur soffrendo né e mascherando la propria effettiva disponibilità sentimentale
Eppure è uno di quei tentativi più altruistico andrà a buon fine mentre l'altro fallita
Nel film Romolo un rullo l'età della protagonista il tema della vendemmia e poi le foglie ingiallite e la luce del tramonto ma il racconto è così poco convenzionale
Che questo autunno che segna la nascita di un nuovo amore
Preceduta da incursioni come l'ansia la trepidazione un improvviso sconforto
Il riaffiorare di un senso di speranza ecco è un autunno che finisce per sprigionare i tassi una primavera
Il resoconto di un film di Rohmer e sempre molto riduttivo tanti sono le sottigliezze psicologiche di cui ha intessuto
L'invito dunque a vederlo o rivederlo supply Play racconto d'autunno dietro saluto da Gianfranco cioè il Comune
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.