L'intervista è stata registrata lunedì 10 febbraio 1992 alle 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Balcani, Crisi, Croazia, Guerra, Jugoslavia, Macedonia, Referendum.
La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.
11:00 - Roma
11:30 - Roma
13:00 - Roma
giornalista
Radio radicale abbiamo i nostri microfoni della Navacco vice giornalista di Radio Capodistria con le innanzitutto vogliamo parlare della situazione in Macedonia si è tenuto il referendum per l'indipendenza qual è la situazione anche tenendo presente che la questione macedone un po'al centro a in che della situazione nel come nella Comunità europea infatti vi è una posizione della Grecia molto critica nei confronti del riconoscimento della Macedonia ecco cosa sta succedendo
Infatti diciamo che desta maggiore attenzione in Macedonia ma anche nelle altre repubbliche jugoslave che proprio l'atteggiamento che si avrà nell'Area definiamola dei Balcani del Balcani del molto perché perché e da un lato abbiamo la Turchia e la Bulgaria che in un certo modo sostengono e delle rivendicazioni macedoni all'Indipendente alla propria sovranità infatti l'hanno anche riconosciuta come Stato sovrano indipendente
C'è una netta chiusura della Grecia anche ha fatto proprie le dette le posizioni del del Governo e della della presidenza serba
La la Grecia dieta è venuto addirittura a boicottare bon un'iniziativa importante com'era quella dello scorso fine settimana Venezia dell'iniziativa adriatica dunque che ha visto allo stesso tavolo invitata a dire di negoziati e di discussioni tutte le le pubbliche jugoslave
E addirittura il Governo Federale jugoslavo ciò che ne rimane della l'Albania e ovviamente in italiano come aree che capace o no sulla costa adriatica
La Grecia ha motivato la propria la propria tenta con la presenta bionda e una delegazione di una delegazione macedone ritenendola divertenti un riconoscimento
Di una gradualità che la Barcellona la Macedonia secondo la Grecia non dovrebbe avere quindi ci sono un po'di timore i relativamente a quello che per l'atteggiamento della Grecia Atene Grecia effettivamente in questo momento è il portavoce non soltanto della Serbia ma anche delle dei libertà di Ippoliti
Comunque di macedoni ritengono sportivi in quelle proprie scelte anche perché hanno alle proprie spalle riconoscimento della loro democrazia del loro pluralismo da parte della commissione d'arbitraggio della Comunità economica europea
Che ha riconosciuto alla Macedonia d'aver effettivamente garantito anche nelle negli atti costituzionali
E lei i miei atti normativi ai minoranze soprattutto a quella albanese
Tutti i diritti necessari ecco inoltre non va dimenticato che in Macedonia si stanno svolgendo il ritiro
Dell'esercito federale jugoslavo che intende da un lato un aspetto estremamente positivo terza la situazione dello star della stabilità della situazione gli equilibri in Macedonia e invece fonte di preoccupazione b e di altro tipo dei timori che in quanto l'idea cito federalista mobilitando effettivamente proprio propria tutto addirittura
Tutti tutti i rilievi di apparecchi reiterazioni relativa al controllo deboli nello sbattere o macedone dalla Gidoni ha rischiato quelli trovati del tutto isolata
Beretta organico del Paese vediamo anche dalle della della Comunità europea insomma uno smantellamento come quello che ci fu a suo tempo in Slovenia ecco ma e sembra quasi che si stia riformando nella regione balcanica le vecchie coalizioni per il primo guerra mondiale Serbia e Grecia da un lato Bulgaria e Turchia dall'altro chiaramente e effettivamente può può sembrare quadrare con lui
F. povere la Macedonia continua a mantenere soprattutto Traverso era Presidente chiedo che corrono un atteggiamento di massima apertura ed ogni chiusura nei confronti delle altre delle altre Repubbliche vicine infatti c'è la richiesta di dialogo la richiesta costante di mantenere aperti dei canali di collaborazione
Che addirittura con alcune repubbliche sono stati ritrovati e con noi abbiamo qui l'esperienza diretta se vogliamo della Slovenia o di Capo d'Istria direttamente in quanto come ente fa data ha istituito una linea di collegamento via mare e via Adriatico con la Macedonia dalla Slovenia la Macedonia attraverso il porto di Durazzo
Dunque è già un una un passo in più nella collaborazione chiamiamola così Adriatica in questa nuova release realtà capita che ci sta costituendo la Macedonia vede dunque in una possibilità che scopo anche per le proprie merci
Termini appropriati per i prodotti per tutta l'economia attraverso l'Albania attraverso l'Adriatico e quindi verso verso verso l'Europa dunque la Macedonia non non non è del tutto non è del tutto isolato passiamo un
Rapidamente Dell'Anna ti volevo chiedere quali sono le informazioni invece proveniente dalla Croazia il parlamento della cagna messo in minoranza il leader locale che si cosa significa
E queste storie volto e seguito al la visita compiuta da il sedicente attuale presidente della della di ciò che rimane della presidenza delle quote laghi arco dice e di alti esponenti dello stesso agisce dunque esercito federale e di altri esponenti di ciò che rimane di governo federale in crei a Knin dove antitetiche fatta pressione sole la sulla leadership della Krajina ed era alto dovete sottolineato che in fondo vattene e soltanto o no dei medici sindaci dei comuni della Krajina ecco la termica vuole in certo modo ridimensionare quello che il ruolo di Babi ciellina nella Krajina nella clinica Krajina
Un effettivamente sembra che che in questo momento ci sia l'interesse della stessa Serbia di portare finalmente i caschi blu svelare anni ha parlato anche nel corso lo scorso weekend dello stesso De Micheli specie dato ampio rilievo al suo intervento che vorrebbe la presenza dei caschi blu o meno il una un la prima la prima missione dei caschi blu già alla fine di questa settimana Lippi nella prossima della prossima settimana quindi il tempo stringe e si è voluto far pressione pressione soprabiti che come quei non demorde e continua a rimanere fermo sulle proprie posizioni bisogna vedere in questo modo i momento ed effetti quanto sostegno coda tra la della popolazione sappiamo che tu dalla Krajina dipende dai rifornimenti
Direttamente dalla terapia veri che chiudono i rubinetti della Krajina rimarrà ben poco
Ecco quindi c'è la possibilità che i caschi blu stavolta sul serio intervengano nella Croazia
E
Allora per quanto riguarda la praticato folle dopo le pressioni che deve scegliere e lo stesso governo italiano hanno fatto tutt'oggi vanno che ha confermato la scorsa settimana la sua
Ferma volontà di assecondare tutte le iniziative che portino in tempi brevi alla all'arrivo dei caschi blu ecco ok dell'arte via proclama questa certezza questa fortezza volontà chiede ai leader della Krajina Babić come hai detto tu stessa età sollecitato messe minoranza quindi forte fosse veramente la volta buona dipende comunque ancora tutto delle decisioni che prenderà Boutros-Ghali il segretario generale delle Nazioni Unite che comunque
Si mantiene ancora e verso posizioni di grande grande cautela bene ringraziamo demanda la comici di Radio Capodistria per questa corrispondenza per questa intervista dedicata alla situazione nella ex Jugoslavia
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.