Tra gli argomenti discussi: Avvocatura, Cinema, Cultura, Film, Francia, Giustizia, Magistratura, Spettacolo.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 5 minuti.
11:00 - Roma
11:30 - Roma
13:00 - Roma
Un saluto agli ascoltatori di radio radicale
L'espressione un processo kafkiano può essere riferita svariati casi giudiziari nei quali comunque si vuole intendere credo si insinua l'assurdo
Tanto che possono somigliare a un sogno o meglio ancora un incubo in cui precipita l'imputato
Il processo kafkiano parla esplicitamente l'avvocato difensore della sua arringa conclusiva in un film ispirato a un caso giudiziario che si è realmente verificato in Francia circa dieci anni fa
Infine si intitola un'intima convinzione e diretto da quando Rambo esordiente del lungometraggio
Ed è uscito in questi giorni in alcune sale italiane per iniziativa di un distributore indipendente buddisti sbagliando
L'assurdità deriva qui dal contrasto tra l'indeterminatezza nel caso di cronaca che dà luogo retrocesso
Per la precisione la gravità delle accuse a carico dell'imputato
Accade che la moglie di un professore di diritto scompare il suo cadavere non viene ritrovato
Tuttavia il marito è indagato e poi accusarli arrestato per l'omicidio di sua moglie
Non gioca a suo favore la personalità dell'uomo che poco espansivo cupo
Sofferente viene detto di disturbo bipolare
E noto inoltre che la moglie intendeva chiedere il divorzio e aveva un'amante
Ed è proprio quest'ultimo che orchestra un'indagine clandestina in una campagna giornalistica contro il marito
Forse perché è davvero convinto che lui abbia ucciso la moglie
O forse si ipotizza perché il colpevole è proprio l'amante che la donna non aveva più intenzione di sposare in seconde nozze e che dunque intende spostare i sospetti sul marito
A carico del marito si rinvengono soltanto alcuni indizi
Comunque i giornali e televisioni sembrano in maggioranza colpevolisti
E come si dice sbattuto il mostro in prima pagina
Anche gli inquirenti si convincono della colpevolezza del marito e rivolgono pressioni indebite e minacce al padre dell'indagato perché induca il figlio a confessare
Il processo vanifica il fragile castello di accuse che stabilisce l'innocenza dell'imputato per Pubblico ministero ricorre in appello ed è proprio su questo processo di secondo grado che si focalizza il film il linciaggio giornalistico si riaccende
E il pregiudizio che l'opinione pubblica rischia seriamente di sopraffare la serenità di giudizio del nuovo giudice e della nuova giuria popolare
Questo rischio almeno si profila agli occhi di una donna che era stata parte della giuria popolare che aveva assolto l'imputato
E che ora al nuovo processo con generosità
Compassione animata dall'intima convinzione che è un'espressione giuridica dell'innocenza dell'uomo anche con un coinvolgimento emotivo che rasenta l'ossessione
Si dà da fare per arruolare un avvocato prestigioso e per collaborare con lui al rinvenimento di prove a discolpa dell'imputato
Il film che si mantiene sempre pianistico ben lontano dal surrealismo un kafkiano
Captain rende efficacemente il senso di minaccia che proviene dall'onda montante delle suggestioni irrazionali di pregiudizi apatici dei colpevolisti ma anche poi degli innocentisti
E che può sopravanzare la razionalità il senso del diritto e il principio fondamentale che viene apertamente richiamato della presunzione innocenza dell'imputato
Se la vicenda coinvolgere può appassionare lo si deve anche l'eccellente terzetto degli attori protagonisti capaci di rendere sottilmente le ambiguità e le contraddizioni dei loro personaggi
Ulivieri Mourne nel ruolo dell'avvocato Laurent Luca nel ruolo dell'imputato
E Marina Fois del ruolo della giurata innocentista ma solo anche ben individuate le figure secondarie del racconto per esempio infiniti dell'imputato o il giudice
Che allargare un fine ragionatore
Fatto verosimile forse soltanto in un film francese la prima domanda che il giudice rivolge all'imputato di cui conosce la cinefilia
è acqua nei film di Hitchcock avevo darebbe il suo caso
E che l'uomo risponda la signora è scomparsa piuttosto che interrompe ben il ladro un film che racconta proprio il nuovo usato imprigionato ingiustamente
Ecco suona in quel contesto come un sottile indizio a carico dell'imputato
Si tratta di un film molto interessante un'intima convinzione di Antoine bravo un saluto da Gianfranco Cercone
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.