Tra gli argomenti discussi: Cinema, Cultura, Film, Francia, Fumetti, Giovani, Infanzia, Netflix, Societa'.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 4 minuti.
09:00
15:00
9:15 - Senato della Repubblica
11:00 - Parlamento
9:00 - Roma
11:30 - Roma
15:00 - Roma
16:30 - Roma
12:00 - Napoli
9:00 - Catania
9:00 - Santa Maria Capua Vetere (CE)
Un saluto agli ascoltatori di radio radicale
è certo una delle ragioni di Cascino i disegni animati non tanto la rassomiglianza esteriore tra le creature evocati dai disegni e le creature reali e divertenti
La capacità di catturare con precisione con esattezza anche il contratto essenziale stilizzato mica curare le loro espressioni
E attraverso quelle espressioni i loro sentimenti anche i più sfumati i più intimi
Nel caso del film francese dov'è il mio corpo digeribili cappella tratto da un romanzo di chi Home Laurent che era stato lo sceneggiatore del favoloso mondo di Amélie dov'è il mio corpo è stato candidato all'Oscar come miglior film d'animazione
E vincitore in quella stessa categoria pochi giorni fa del premio Oscar
Ecco qui che Chimenti poco usuali cartone animato sono soprattutto di sconforto di solitudine anche che poi accompagnati da una timida speranza
Il protagonista del racconto è un ragazzo e svolge uno di quei lavori precari sottopagati impressionanti che almeno nei film sembrano ormai caratteristici delle nostre città consegna Piquet a domicilio
è orfano entrambi i genitori divide una camera con un invadente il cui inquilino ospite di uno zio che evidentemente non gli vuole bene
In una città ostile che sembra abitata da individui solitari come lui diffidenti l'uno dell'altro non c'è da stupirsi che quando si lavora
Ciò non avvenga con una persona che ha incontrato per strada o in un locale ma attraverso la voce fin da ragazza che ha unito al citofono
Eppure si aggrappa quella voce e Antonio D'Amore etica a un po'formato della sua mente come all'occasione che potrebbe finalmente riscattare la sua lunga solitudine e dunque si rianima trova la forza per cambiare lavoro inventa delle strategie di avvicinamento di seduzione
Ma le sue iniziative si scontrano ora prendi sa che stando al film sembra esserci ormai impadronita degli uomini e delle donne
A questa vicenda più realistica dove il disegno e in parte ricavato pari prete di ambienti persone reali nel racconto si alterna una seconda vicenda invece più realistica
Quella che porti ha convinto l'autore a scegliere il metodo del disegno animato una mano amputata che si chiarisce presto e la mano io stesso protagonista unisce da un laboratorio di anatomia
E attraversa le mille insidie della città per ricongiungersi al suo proprietario
Può sembrare un'invenzione astrusa soltanto effettistica
E invece corrisponde a una realtà sentimentale
Perché prima ancora che amputato nel corpo il protagonista è per così dire amputato nell'anima
La mano che gli manca corrisponde a quell'integrità quell'armonia quella solarità interiore che per lui sembrano relegati all'infanzia che gli ha perduto purché dopo la morte dei suoi genitori
E di cui in questa storia fantastica soltanto lei persistenti sensazioni tattili della mano quando da bambino accarezzava la pattuglia o suonava il pianoforte ecco conserva allo la memoria
Le due vicende non giungono ha un chiaro lieto fine sono sottilmente lasciate in sospeso
Tipo oltre rimproverare al racconto una certa entità cicli l'amica dei sentimenti sia che si tratti della misurazione della vita in città sia dell'idealizzazione dell'infanzia
Ma quando il racconto entra nel vivo i rapporti tra gli individui
Nella lotta in ognuno di loro i particolari dei due protagonisti fiducia e diffidenza tra speranza e scoraggiamento tra la volontà di vivere e quella il morire
Ecco in acuto risulta delicato e veritiero
Si tratta del Complesso limpida Venere uno di quei casi in cui il cinema d'autore si rifugia su Netflix
Dov'è il mio corpo di Jeremy platee un saluto da Gianfranco Cercone
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.