Cinema & cinema: "Parasite" di Bong Joon Ho
-
9:00 Durata: 4 min 56 sec
Un saluto agli ascoltatori di radio radicale
Credo che la Liguria si possa conciliare con difficoltà con l'arte e con la polizia
Perché nella Liguria fatti e personaggi non hanno tanto valore per se stessi quanto per il significato più ampio generale a volte universale che l'autore attribuisce loro
Mentre nell'arte il valore principale dovrebbe essere dato all'individuo e ai sentimenti concreti che in circostanze ben determinate lo animano
Ora sono consapevole che questi principi così seccamente enunciati possono prestarsi a varie obiezioni e acconto prove che qui evidentemente non c'è tempo di anticipare e discutere
Mi sembra però evidente che l'impianto del film che ha vinto la Palma d'Oro all'ultimo Festival di Cannes si intitola parla Saitta e cioè parassita e lo ha diretto il regista sudcoreano Bonghi Juno Coop
Ecco sia un impianto allegorico
Il racconto consta di due ben distinti gruppi di personaggi ognuno dei quali rappresenta senza sfumature ma in modo netto e limpido
Alcune caratteristiche che l'autore attribuisce alla loro classe sociale di appartenenza
Il primo gruppo è composto dai poveri i quali rintanati in un fetido scantinato non hanno altro intento che impadronirsi come possono dei beni dei ricchi
E allo scopo riescono ad essere feroci e diabolica mente astuti
E poi ci sono i ricchi nelle loro ville lussuose che adagiati sulle loro ricchezze sono snow board viziati molli ciechi di fronte alle realtà estranee alla loro bolla dorata
Tanto che si lasciano truffare depredare dei poveri senza mai accorgersi delle loro manovre
Quanto a tali manovre superano volentieri del racconto i limiti della verosimiglianza
E forse è possibile che un padre di famiglia maturo da tempo disoccupato uno dei poveri appunto
Si trasformi nel giro di una mattina addestrato dal figlio in una macchina di nuovissima tecnologia esposta in un autosalone in un autista provetto irreprensibile al servizio del padre di famiglia dei ricchi
Oppure che una governante del tutto improvvisata nella villa dei ricchi ed è la madre della famiglia dei poveri sia in grado di cucinare in quattro e quattro otto un piatto che per sua ammissione non aveva prima d'allora nemmeno mai sentito nominare
Ma sono queste altre delle inverosimiglianza del di cui assistendo al film non ci curiamo troppo che non costituiscono per noi dei difetti
Perché piuttosto che le azioni concrete dei personaggi conta in questo caso il loro significato che racconto riesce a esprimere comunque compiutamente
E qui il significato è il parassitismo quella strategia per cui il parassita riesce a introdursi gradualmente nell'organismo di cui si nutre fino a colonizzare lo del tutto
Passai it vuole essere la rappresentazione di un mondo rigidamente diviso in classi sociali sempre più divaricati tra loro
Nel quale ai poveri per migliorare la loro condizione non resterebbe una diversa alternativa che depredare le sostanze dei chicchi
è una visione un giudizio sul mondo che può forse confortare chi ritiene che la divisione della società in classi e la lotta di classe sia centro e motore della storia
Ma anche ammesso che questa visione così semplice sia in parte o del tutto veritiera un racconto tutto teso a illustrarla risulta necessariamente schematico e didascalico
Ciò detto bisogna riconoscere che quello strazio nei avviene attraverso immagini così ben progettate pur nella loro convenzionalità da essere ammalianti
Che tutti gli attori impersonano alla perfezione quei cliché e a cui loro personaggi sono ridotti
E chieda conto riesce a intrattenere a volte a divertire senza mai ristagnare
E tuttavia proprio per la sua astrattezza allegorica para sai te non è a mio parere quella grande opera d'arte che in tanti in primo luogo i giurati del festival di Cannes hanno voluto riconoscervi
Dunque para Seiter i bonghi Iunco un saluto fra Gianfranco Cercone
Puntate recenti
- 26 Apr 2025
- 19 Apr 2025
- 12 Apr 2025
- 5 Apr 2025
- 29 Mar 2025
- 22 Mar 2025