Tra gli argomenti discussi: Africa, Associazioni, Corte Penale Internazionale, Diritti Civili, Diritti Umani, Pace, Storia.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 22 minuti.
Rubrica
12:30
15:00 - CAMERA
17:30 - Roma
10:00 - Roma
10:00 - Roma
10:30 - Roma
13:00 - Roma
17:30 - Evento online
17:30 - Roma
9:30 - Napoli
(NPSG)
(NPSG)
segretario generale dell'Associazione Non c'è Pace senza Giustizia (NPSG)
Buona sera un buongiorno agli ascoltatori di radio radicale a seconda di quando ci ascoltate
Questo è il consueto appuntamento settimanale con l'organizzazione Non c'è pace senza giustizia a cura di Nicola Giovannini che va in onda ogni mercoledì alle ventitré e trenta oppure in ripresa il venerdì alle sei del mattino
Scopo di questa rubrica di approfondimento e come sempre aggiornarmi sulle nostre iniziative attività in corso e future nonché fornire commenti analisi su notizie di rilievo rispetto alle nostre campagne politiche
Quest'oggi la puntata e dedicata alla Corte penale internazionale che ha da poco festeggiato il suo ventunesimo anniversario
Per un commento su questa vicenda interviste però Nicolò affidata la manca segretario generale di Non c'è pace senza giustizia
Come di solito abbiamo però prima spazio alla notizia della settimana selezionati dalla nostra redazione di Bruxelles che quest'oggi ci vengono lette darà che Gian Fania
Rachele a te la parola
Grazie Gabriele cominciamo la nostra rassegna odierna dalla Turchia
Notizia di ieri la polizia almeno sei feriti il bilancio di un attacco compiuto con due razzi lanciati la scorsa notte dal nord della Siria
Nel distretto turco di sei limpida nella provincia sudorientale disagi uffa al confine con la Siria
Secondo Ankara ad aprire il fuoco sono state le milizie curde del guai TG dell'esercito turco ha risposto al fuoco colpendo Santi obiettivi in territorio siriano secondo il ministero della difesa
Nell'aria di semifinale sono inoltre state rafforzate le misure di sicurezza
Spostiamoci ora ad Ovest nel Mediterraneo a cavallo tra Italia e Libia
Il peschereccio italiano tramontana è stato sequestrato da una motovedetta libica nel Golfo della Sirte
Lo riferisce la Farnesina in una nota nella quale si sottolinea anche il ministro degli Esteri italiano Moavero Milanesi
Ha dato istruzioni all'ambasciatore d'Italia Giuseppe Buccino di adoperarsi prontamente con la massima efficacia al fine del corretto trattamento egli usando il rilascio dei membri dell'equipaggio dell'imbarcazione costretta a dirigersi verso il porto di Misurata
La Farnesina precisa che non sono ancora chiare le ragioni del sequestro verosimilmente legate ad attività di pesca
In alto peraltro definite ad alto rischio e dunque sconsigliata da parte del Comitato interministeriale per la sicurezza dei trasporti e delle infrastrutture
Vale la pena menzionare alcune cifre che poco hanno a che fare con il rispetto del diritto fondamentale la vita ad una difesa dinanzi alle accuse fondate o meno delle forze dell'ordine
La fonte avanza si farà muovere dunque ancora a Sud Ovest e ci fa raggiungere in Brasile
Dove la polizia dello stato di Rio de Janeiro ha ucciso una persona ogni cinque ore per un totale di ottocentottantuno persone nella prima metà dell'anno da quando è stata lanciata una sorta di guerra
Contro il crimine organizzato attraverso operazioni ordinate dal governatore Luison Winter
I sospetti deceduti per mano delle forze dell'ordine sono stati il quattordici virgola cinque per cento in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso
Allo stesso tempo il numero totale degli omicidi compiuti da criminali è stato di due mila e ottantatré segnando un calo del ventidue virgola sei per cento rispetto al due mila diciotto secondo cui feriti
Le statistiche appartengono all'Istituto di pubblica sicurezza un ente ufficiale negato al Governo userà appartiene al Partito social-liberale del Presidente della Repubblica sei Bolzonaro
La sua rigida politica contro il crimine avviata lo scorso primo gennaio prevede che i tiratori scelti individuino ed eventualmente spari no su persone sospette che si nascondano nelle favelas
E concludiamo dunque la rassegna di cronaca dal mondo spostandoci in Venezuela dove sempre secondo fonti ANSA a fronte del nuovo blackout che riguarda Caracas e gran parte del Venezuela il leader dell'opposizione presidente ad interim Gianguido
Ha invitato i miliziani a partecipare oggi alle manifestazioni indette in tutto il Paese
Sul social network Twitter quando ha sostenuto che hanno cercato di nascondere la tragedia con razzi ornamenti in tutto il Paese però il fallimento evidente prosegue hanno distrutto il sistema elettrico e non hanno risposte
è prevista per oggi grande partecipazione alle assemblee indette lungo le strade come venezuelani continua puntualizzare valido non ci arriveremo a questo disastro
Però oggi abbiamo finito arte di nuovo la parola Gabriele ecco ci
Iniziamo la nostra intervista col Nicola fida Talamanca segretario generale di Non c'è pace senza giustizia e l'argomento di oggi la Corte penale internazionale
Nicola a te la parola
Grazie a belle un saluto agli ascoltatori di radio radicale da Brussel oggi trentanove domani sembra fino a quarantuno gradi
La costituente nazionale effettivamente anche avuto un milione al mese abbastanza abbastanza intenso
Credo che la cosa la più importante nella sostanza sia l'apertura dell'investigazione per i crimini commessi contro devo rinviare in Archem Burma in Myanmar il con
Due giorni fa anche un una decisa procuratori in Bangladesh con un incontro con il pubblico li e il routing sono stati oggetti di un quindi un vero e proprio espulsione di massa con intento evidentemente
Distruggere
Partendo rientri tra loro resistenza come come concorrente etnica linguistica e religiosa
Del Myanmar l'ex Burma e e già Commissione inchiesta precedentemente aveva trovato che questo si è provato diciamo uno standard sufficiente per fare dalla Corte internazionale
Sarebbe trattato di un di un caso abbastanza evidenti genocidio quindi una situazione molto molto seria una situazione ancora in insoluta nel senso che continuano a vivere il routing in in campi rifugiati enormi
L'intera popolazione praticamente è stata espulsa che il Bangladesh seppure
Il frasi fasi alternate avendo l'intera parte accolte dall'alto e l'altro essendo quelli che in realtà subiscono
Il peso principale senza senza che altri vicini
Lo lo condividono hanno anche vanno anche
In situazione di su l'appoggio politico
Alternato rispetto rispetto alla alla crisi
Rispetto al tetto sul Paese
Il
Giurisdizione
Della Corte penale internazionale ascolto derivante dai se lo ricordano non è automatica moi le necessità
Di
Una di varie condizioni possibili cioè che c'è pressione che sono investigativo che possono essere ritenute colpevoli Filippi crimini sottoposizione alla corte siano ringrazio l'Italia un Paese membro prostitute Roma oppure di avvengono sul territorio quella dell'iter il Myanmar per intero ringrazia situazione un po'un po'eccezionale
A nove in questo senso perché il pur nel Myanmar non ha ratificato solo da corto ma il crimini di deportazione si completa in un Paese membro della Corte che il Bangladesh
Quindi il processo di l'acquisizione della corrisponde giurisdizione da parte del procuratore è stato abbastanza a lungo perché prima di cominciare a tagliare il caso
Nei meriti voluto ricevere dal
Giudice Della Corte prima tutto un'autorizzazione preliminare a procedere subire giurisdizionali e cioè ha chiesto dato che
Il il crimine
Cioè le tendenze sessuali omicidi la distruzione dei villaggi e avvenuto in un Paese che non è sottomissione della corte
Ma dato che i crimini di giurisdizione della deportazione forzata per definizione in quanto l'importazione avviene attraverso i confini nazionali quindi posso io assumo giurisdizione sulla deportazione come partitura deportazione quindi includere gli atti
Che sono stati fatti per espellere la popolazione
Che appunto distruzione dei riti villaggi
Il massacro di popolazione enormi incidenza di di crimini carattere sessuale così
Molto molto
Pesanti in un certo senso sono la ragione mi prendono parallela alla Corte penale internazionale è stata creata
E e avendo ricevuto l'autorizzazione dal dal a dei giudici procedere adesso il il procuratore aperto o no un'investigazione informale
L'investigazione sarà lunga sarà difficile dovrà attenersi al di fuori durante il peso ed eventualmente il Myanmar non riconosce nella giurisdizione nell'oscurità Della Corte e quindi Londra accesso
Al luogo del del reato d'altra parte la cooperazione dove gli indios settecento milioni
Sono comunque ma non riesce quindi almeno le testimonianze ci saranno sarà sarà possibile raccoglierle uno dei primi atti il procuratore proprio qualche giorno fa la settimana scorsa è stato di cercarsi in Bangladesh in contrario trita del Bangladesh per incontrare riferisce poi evidentemente Rocking ricominciare quello che i periodo se la parte forse più importante visto che la giustizia in questo caso tarderà molto finire che quell'incontro alla popolazione perché ha un senso che i crimini che hanno subito non sono del tutto inascoltato e la comunità internazionale che per quanto ci è stato tutto un un processo di riabilitazione del Myanmar Poma Myanmar da quando la su chi premio Nobel
è stata la liberatoria tribale ed essere diventata de facto capo di Stato
In ogni caso la loro storione specialmente oggetto di un sabbiatura totale
In un periodo in cui invece la comunità internazionale si si certamente tenta di portare altrove quando vede crimini e quando vede CP
Quindi con tutto che non esprimiamo mai alla corte
Apparente nazionale nemmeno l'ufficio procuratore alle giuste critiche io credo che il ventunesimo anno di vita della corte intorno a lui note lo Statuto di Roma questo segno di essere in Bangladesh di essere insieme con le vittime del terrorismo
Di dimostrare che per quanto forti difficoltà evidentemente l'investigazione sono enorme non avendo accesso torinese il procuratore comunque ci sta ascolta e giustizia prima o poi sarà fatta credo che questo è un segnale importante
Non c'è pace senza giustizia e sempre stata al fianco della Corte penale internazionale ma non la risparmiato quando era il caso di farlo anche numerose critiche
Nicolò magari vorresti parlarci lidi quali sono questi questi problemi no questi questi miglioramenti che che si potrebbero fare alla corte con all'interno
Ma io credo che ecco
Quasi esattamente un anno fa il ventesimo anniversario del lo studio romano
Il diciassette luglio cioè il due mila diciotto ci siamo rivisti in Campidoglio dove è stato formalmente firmato l'atto finale di una conferenza diplomatica che è stato negoziato alle precedenti varie settimane a al negli edifici della FAO
E ci siamo detti quanto la Corte penale internazionale rimane un baluardo importante nel sistema diciamo di diritto
Di fronte tra
Crescenti in alcuni casi legittime critiche sul suo operato
E nell'anno che è passato a parte questa decisione storica
Già procuratore e poi confermata dal giudice di esercitare la propria giurisdizione
In una
In una Bangladesh anche per i crimini commessi in Myanmar Burma
E la corte ha continuato diciamo a dicerie
Critiche anche legittime per vari fa spazio questo è stato riconosciuto da e l'ex alto Commissione diritti umani che era stato precedentemente anche presidente dell'assemblea di serietà principe già leader la Giordania da il precedente
Presidente d'assemblea nazista di parte Stagno
Dalla Costa Rica ed è che se mi avesse testato
Anche fino a poco fa presidente dell'Assemblea teste di parte stancano pubblicato un un pezzo in cui riconoscevano che c'è un consenso crescente nella comunità internazionale che la situazione così come sta andando no non può continuare
Io credo che
I passi falsi più evidenti siano stati quelle ceneri sulla
Richiesta
Di aperto un indicazione in Afghanistan da parte del produttore alle pressioni
Americane
Quindi da parte dei giudici che di fronte a minacce di sanzioni e invece di dimostrare un minimo di
Spina dorsale hanno detto a Bernoni organista anzi no i chimici stanno però con gli americani è troppo difficile quindi non è nell'interesse della giustizia di provarci perché tanto non ci si riesce ecco vero
Che la corte riuscita a salire diciamo immissioni investigative anche molto più semplice come quelle della Repubblica Centrafricana nel caso diciamo di Pampa
Che eclatante perché
Addirittura son riusciti
A assolto dire
Per per andare di fronte a una montagna di prove sul sul sul tipo di crimini commessi e il fatto che lui ha formalmente addirittura nemmeno che fosse un politico legato a era formalmente capo della milizia quindi
Questo per non parlare di keniani la situazione in Kenya dove
Presidente vicepresidente e se ne sono tornati a casa
Diciamo in tondo si rispetto al fatto che la loro alleanza vice presidente e vicepresidente era nato intorno al fatto che tutto dura investigati
Per per violenze commesse contro pulsare l'alto comando precedentemente e l'altra parte opposta dello spettro politico
E
E e va bene queste diciamo sono sono cose che che che sappiamo tutti
La
E che ecco non sono non sono
Non sono diverso dall'altro concorrente dati recenti le il garbo della Costa d'Avorio
E insieme a Blair gode è stato ma dalla casa addirittura prima della fine del processo perché la difesa prima della fine del processo prima di presentare i propri argomenti ad ottobre
Se tutto qui allora non dobbiamo presentare una difesa perché non basta ai giudici effettivamente l'ho trovato che la difesa aveva ragione allora
Io di criticare i giudici quando si parla di crimini contro l'umanità e crimini di guerra talmente massicci che coinvolgono centinaia di migliaia di persone
Adesso mi dici che di testimoni sono difficili da trovare si vede che di lavoro investigativo non se non si era magari
Investito a sufficienza comunque queste critiche ne abbiamo sentito le abbiamo dette noi stessi siamo i primi a promuoverli di fatto
Sì sono critiche non dico per cosa fa la corte ma perché non fa abbastanza
E questo Simone la distinzione è il principale tra chi usa questo fallimento per dire quindi non ci deve essere una corte e quindi bisogna rafforzare l'impunità e quindi bisogna che ogni Stato decide sovranamente
Diciamo su su su chi ammazzare onnipotente su chi mette sotto torchio e chi come noi come altri dicono no e quindi bisogna rafforzare il sistema e la decisioni del non avviare l'indagine associazione l'Afghanistan
E nonostante il fatto che i giudici hanno riconosciuto che il procuratore ha dimostrato che ci fossero i motivi
Per il per ritenere che i fini erano stati commessi
Un il frutto non
Di quello che viene criticato che la corte si interferisce negli Stati non era ma del fatto che la corte nulla sufficiente
Appoggio politico nemmeno degli stadi riparte e che quindi nel caso dei giudici in maniera quasi imbarazzante
Più labile rispetto al tipo di minacce che possono venire da da mai Pompeo un giorno contatti con Bolton un altro sciopero è stato per i canoni il nasce un segreto esca il la corte in una gli Stati Uniti tra e io stesso gli Stati parte
I feriti ma decine fuori
Dovrebbero rimanere fuori anche l'ho superato
Così come anche altri paesi che criticano la corte che sfruttano queste le stesse nostre critiche per dire quindi forse non ci deve essere non ci trovano dalla loro parte presto
Il punto non è questo il punto Curti deve funzionare perché una parte essenziale
Per diciamo essenziale di il sistema
Di legalità internazionale che
è basato su un concetto principale
I i diritti umani come tutto costellati di diritto internazionale non sono negoziabili quindi i giovani sono parte del sistema del diritto internazionale
E il sistema dedizione Zenale reggente
Sì chi prende degli impegni
Chi firma dei Trattati chi fa parte di un sistema di convenzione internazionale rispetto a questi impegni se diventa nella legalità uno personale
Non sono solo i diritti umani individuali che sono che sono a rischio ma è l'intero sistema di consistenza
A che una volta si diceva civile a tra chi sta questo è il punto critica della corte
I per rafforzarla credo che sia un obbligo criteri la corte per quindi dire quindi non ci deve essere una corsivista dico una cosa semplicemente un un modo disonesto
Di sfruttare quello che oggettivamente invece una situazione di debolezza politica
Tre il ti sistema internazionale pericolosissima sì no non non dissimile devono risposta decisa da parte di quegli stessi strati che hanno creato un sistema trentuno anni fa
Siamo raggiunti alla fine di questa trasmissione non mi resta quindi che ringraziare Rachele che oggi non solo c'ho letto le notizie ma che ha anche curato la redazione la parte tecnica e vi ricordo che le attività di non c'è pace senza giustizia possono essere seguite anche attraverso il nostro sito internet che www n p W. J. punto org oppure www non c'è pace senza giustizia punto org nella sezione donazioni del nostro sito troverete anche le modalità per sostenere le nostre campagne per la difesa e il riconoscimento di diritti umani fondamentali
La ringrazio molto per l'ascolto invito l'appuntamento mercoledì prossimo sempre alle ventitré e trenta o in ripresa il venerdì alle sei del mattino
Buona sera e bontà SIMP buon proseguimento su radio radicale c'
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.