Tra gli argomenti discussi: Amministrazione, Autonomia, Diritti Civili, Enti Locali, Governo, Ministeri, Regioni, Salvini.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 11 minuti.
Rubrica
Manifestazione
15:00 - CAMERA
10:30 - Roma
11:00 - Roma
14:30 - Roma
14:30 - Roma
15:00 - Roma
17:30 - Roma
17:30 - Roma
9:30 - Verona
giornalista, docente di Giornalismo Politico ed Economico alla Sapienza Università di Roma
Radio radicale nuova puntata di troppi diritti come sempre Massimiliano Caccia Alessandro Barbano buona sera Alessandro ben trovato
Non c'era Massimiliano saluto tutti ad esportatori se
Allora due sono gli argomenti di questo nostro dialogo il primo riguarda l'autonomia e ieri l'altro riguarda il caso di Ciotti perché insomma ci sono state delle novità in queste ore o ci saranno ancora delle novità
Più forti nelle prossime ma iniziamo proprio dalle ddl in nel Consiglio dei ministri in materia di autunno autonomia ecco sta diciamo animando il dibattito soprattutto tra enti locali governo centrali allora che cosa
Ci dobbiamo aspettare da questo decreto sull'autonomia regionale e soprattutto a tuo avviso quanto questo potrà generare un nuovo conflitto in seno alla maggioranza
Da il compito è già in atto come sempre al centro di una narrazione distorta di quello che il processo che si va compiendo i termini della questione a mio giudizio vedi io racconterà in questa vicenda quella della autonomia differenziata delle ragioni
Pensando a alla classe di mio figlio
Che ha frequentato il liceo passo a Roma quindi una delle migliori scuole della capitale ci cinque anni fa in una sezione anche d'eccellenza
E oggi questi ragazzi a distanza di quattro cinque anni sono per i tre quarti o all'estero o al nord la maggior parte di loro non sembra abbia voglia di tornare se ne vanno verso un un altrove
Fatto di relazioni dimoranti produttive che globalizzazione mette loro a portata di mano c'è chi studia intelligenza artificiale chi marketing psicologia cinematografia
Chimica musicologia a Berlino Londra d'ambiente
Insomma a Roma sono rimasti pochissimi no e questi non erano i ragazzi gli Lamezia Terme negligenza di Brindisi era la parte del grande l'attenzione dei locali della Capitale
E quindi questa via ora dimostra racconta il declino nella di Roma in cui il caldo dei capelli De Grada insieme con la capacità attrattiva del suo tessuto produttivo e civile ma racconta anche secondo me l'Italia che si avvia tra pretese e conflitti appare il suo uno statuto differenziato delle regioni perché dimostra quanto sia il mio per ridurre l'autonomia differenziata una sfida tra il nord e il sud e in gioco molto di più non tanto la tenuta formale di unità nazionale che a mio avviso non è in discussione
Ma io penso che sia in gioco la declinazione dell'interesse nazionale limiti di tempo immediato per l'appetito di minoranze organizzate cosa voglio dire voglio dire
Che quel corte federalismo coglie gli ebrei francesi concetto strappato
è un vantaggio rispetto allo spazio di cinque non comunità e al tempo Augusto del presente in nome di quell'egoismo identitario
Che impedisce alle classi dirigenti dello lo ha scritto proprio in questi giorni Ernesto Galli Della Loggia sul Corriere della Sera
Di andare Orquera rivendicazione della propria diversità da prospicienza e di assumere la responsabilità e la leadership dell'Italia intera
Se posso spiegare con parole più più chiare e un nord perché di fronte all'incapacità di governare i processi globali che investono il Paese si protegge dietro la superficie infelice
Il loro intanto di queste efficienza reparto un punto un punto indifesa di eccellenza poi il resto del Paese che vada pure in malora chi se ne frega
Ma finge di non comprendere che entro un rilancio del bilancio dell'intero sistema nazionale
I propri figli prenderanno intesi come i meridionali la scala dell'estero
Ecco e in questo tempo io credo voglio qui lanciare la provocazione che la battaglia per l'autonomia mettere in campo e quindi è un principio ingiusta e giusta però perché come condotta sta a una modifica delle ambizioni come il reddito di cittadinanza a all'utopia della ridistribuzione salvifica della richiesta c'è sono atteggiamenti difensivi di una classe dirigente che non può più scommettere
E che invece vuole far valere le sue ragioni egli ragioniamo perché in un mondo Iraq George Weah
A cominciare da quelle che dimostrano per esempio
Come l'attuale pensa e più bassa di quella del subito ed è la media del Paese a fronte di utili un migliore livello di Carniti e cioè la il caso emblematico è quello della scuola il lo Stato spende il Lombardia indegni tu
Quattrocentosettantatré e quattrocentottantatré euro per studente
Mentre ne paga settecentottantotto intervenga settecentodieci in Calabria settecentouno in Basilicata e e centosettantuno in Campania poi poi Belvedere il livello di preparazione degli studenti e quello nel Nord risulta mediamente rispetto all'aspetto soprattutto molto più alto di quello dei ragazzi meridionali
E tutte queste e l'agiografia paradossale prodotta dalle politiche distributive perseguire per decenni dai governi di ogni colore Gialloverde compreso
Che funziona più o meno così si assumono al Nord i docenti dell'ISTUD e dopo un certo numero d'anni il sindacato dibatta braccato invocando la deportazione trovando sempre qualche ministro compiacente coincide altro Dutoit in un'eccedenza di docenti in gran parte avanti con l'età il demotivati da infinite non delle carriere
Che in un'ora il merito no e genera appiattimento professionale e al nord ci sono tante carte bene voti coperte da docenti più giovani e costano meno e sono mediamente più motivati
Così la spesa fiducia e la qualità dell'offerta formativa risulta in rapporto al Sud migliore ora ha ragione il Nord a rivendicare evidentemente un sistema diverso
Però nelle condizioni in cui si propone l'autonomia differenziata dove entrano tre anni avremo Lombardia elemento che avranno diritto autofinanziamento pari ad almeno il valore medio nazionale pro capite perché abitano sotto
Vuol dire un miliardo di euro in più dove li prendiamo
Tenta di Tokyo a Rocco aggiuntive ritorneremo al sud
Spendaccione
Facendo del tutto precipitare
E e e cosa che a giugno tettoia che avremo due sistemi scolastici regionali il lombardo il Veneto dotati di loro graduatorie vivono concorsi no assolutamente autonomi così come oggi autonoma natalità nelle regioni e poi avremo un sistema nazionale
Che e parzialmente razionale perché manca una parte del nord dove i insegnanti concorreranno ma non andranno in Lombardia in Veneto poi si tratterà di stabilire se ci saranno fra questi due universi delle permeabilità oppure no
Ecco questo è una geografia
Dei pazzi e la geografia di un Paese che rinuncia a riforme complessive di sistema organi no e produce delle accelerazioni in India minoranze organizzate in grado di esercitare un potere di interdizione i poteri centrali
Ecco il federalismo il giusto e doveroso in un Paese che deve produrre efficiente richiamare alla responsabilità gestionale le pubbliche amministrazioni
Ma il federalismo si impegna con un disegno organico complessivo non si può trattare singolarmente continuo pretende da De tra o da sinistra da nord onda su in queste condizioni federalismo una coperta che trattati cerca di allargare da tirare una parte né ad altri e chi strappa Pasqua quando si tratta il Paese
Ecco Alessandro abbiamo veramente un minuto invece per commentare la notizia l'indiscrezione secondo la quale insomma a Breve arriveranno diciamo l'iscrizione nel registro degli indagati oltre a Salvini dei tre esponenti del Governo Di Maio Toninelli il premier Conte per quanto riguarda la vicenda della nave diciotto egli atti sono al pm ditte
Catania che in queste ore sta appunto valutando l'apertura di un fascicolo atto possiamo dire presso che scontato però ecco in poche battute questo commento e anche il commento che poi a decidere per il Movimento cinque stelle dell'autorizzazione a procedere del ministro Salvini sarà la piattaforma russo
Ma è questo che mi colpisce perché vedi il il fatto che saranno indagati presumibilmente al che il Pentagono inquadrato dovuto essendosi praticamente denunciati e quindi mi pare naturale che la magistratura e non vedo l'obbligatorietà nazionale proceda
E invece andando e anche la debolezza in questo momento di cinque temi sottoporre data alla piattaforma non so salvo poi controllarne l'esito perché sappiamo bene come vanno queste votazioni
E la decisione appunto su Salvini è espressione proprio della della maglietta in questo momento che abita le le le le menti tra classe dirigente per atterrata
E ovviamente sul metodo non posso che dire che si tratta di una pagliacciata l'affitto lo ha detto molto bene questa mattina Alessandro Sallusti sul giornale Stenico tredici Telecom passaggio
Quindi sembra che imparare c'è dice con con rispetto del popolo medesimo
è una pratica barbara anche nulla fare scrive rustico la democrazia Palkia chi sia il verdetto perché in democrazia decidere a maggioranza degli eletti e dei competenti non del popolo quando si parla di scienza e giustizia
E metà il popolo di delle carte della diciamo ci quale competenza a giuridica per fare una valutazione diciamo oggi obiettiva Serena immatura
Ovviamente i tribunali del popolo come dice giustamente collegata all'ultimo evocano sempre regimi dittature e organizzazioni terroristiche
No democrazia e questa è la democrazia nei cinque stelle una Renault perché immatura primi organismi primordiali primitiva che coincide di fatto con una dittatura
è molto triste ancora una volta ne abbiamo prova
Grazie ad Alessandro Barbano ci sentiamo la prossima settimana buon proseguimento
Grazie a voi
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.