leggi tutto
riduci
leggi tutto
riduci
Buongiorno sono le nove sei minuti questo è il notiziario mattutino di Radio Radicale
Si è aperto ieri l'anno giudiziario in concomitanza con la cerimonia della Corte di Cassazione
Il Partito radicale ha tenuto un presidio per sostenere le proposte di legge Marco Pannella per la giustizia giusta sentiremo le dichiarazioni di Maurizio Turco e Rita Bernardini della Presidenza del Partito Radicale poi i commenti e le valutazioni
Sull'inaugurazione dell'anno giudiziario raccolte da Lorena Durso parleremo anche della decisione della MM
Di disertare la cerimonia per protesta contro il Governo parleremo poi del Giorno della memoria della Shoah che si celebra oggi te le misure aggiuntive chieste dalla Commissione europea
All'Italia per il risanamento dei conti pubblici e di legge elettorale infine come ogni venerdì
La rubrica scegliere il futuro del professor Enrico Giovannini e l'appuntamento con Vincino
L'impresentabile
Ieri in concomitanza con la cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario alla Corte di Cassazione il Partito Radicale organizzato un presidio durante il quale è stato aperto uno striscione con la scritta giustizia giusta
La stessa che compariva su un analogo striscione che il Partito Radicale porto all'inaugurazione dell'anno giudiziario delle mille novecentosessantanove
Sentiamo Maurizio Turco della Presidenza del Partito Radicale al microfono di Giovanna Reanda durante la diretta di Radio Radicale
Siamo qui a manifestare nello stesso luogo dove nel sessantanove
Con lo stesso slogan giustizia giusta il Partito Radicale
Poneva uno dei
Problemi direi il problema di questo paese c'è il problema della giustizia
E lo stesso slogan che abbiamo ritrovato è usato nell'ottantasei ottantasette con
I referendum Tortora e che riproponiamo oggi aggravato da questi decenni
Di una inerzia che ha peggiorato la situazione della giustizia al di là delle statistiche degli ed in miglioramenti millesimali tra un anno e l'altro poi
Anche quei dati andrebbero letti con
Maggiore approfondimento perché se è vero che quest'anno giudiziario si apre con
Una diminuzione di qualche centinaio di migliaia di cause in meno e che comunque sono tre milioni ottocento mila
è evidente anche che c'è stata una stretta sull'accesso alla giustizia in questo Paese che dovrebbe essere studiata meglio è comunque comunque siamo qui
Siamo qui a ribadire che c'è una lotta in corso e la lotta del Partito Radicale e la lotta per la giustizia giusta per l'amnistia per lo stato di diritto perché oggi
Questa manifestazione si incrocia indubbiamente con quello che è stata
Il risultato della scelta
Politica della Corte costituzionale vedremo
Le motivazioni attendiamo tutti le motivazioni ma il fatte anche
Direi inquietante che in questo Paese
Siamo sostanzialmente i soli che
Pongono il problema politico della giustizia pongono il problema politico della riforma della
Della giustizia come questione
è essenziale per la vita dello Stato di diritto non a caso la nostra campagne per la transizione verso lo stato di diritto a partire dai Paesi a democrazia reale come il nostro
La manifestazione del Partito Radicale a Roma davanti alla Corte di Cassazione in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario c'era anche Rita Bernardini anche lei componente della Presidenza del Partito Radicale Presidente l'onore di Nessuno tocchi Caino
Sentiamo uno stralcio del suo intervento durante la nostra diretta sempre con Giovanna Reanda
Devo dire che dal punto di vista della conoscenza beh continua a mancare dei dati essenziali
Per esempio per quel che riguarda il penale va beh si dice sono diminuiti devo dire indossa e omeopatica perché
Si parla di tre milioni e duecento mila procedimenti penali pendenti
Ma non si dice mai e da che cosa è composta questa quali sono questi reati in che percentuale
Sono distribuiti quali sono questi procedimenti penali pendenti questo è un dato di conoscenza che con Marco Pannella continuavamo a chiedere
E non abbiamo mai avuto risposta prima o poi ci riusciremo
E così come continua ad essere espulso il dato dei procedimenti penali pendenti nei confronti del suo ignoti
Che come ha detto lo stesso Barbuto che sta dando una mano al Ministero costituiscono un forte peso sulla macchina giudiziaria del nostro Paese
Pace dato delle prescrizioni
Cioè e che sono in aumento oltre centotrenta mila e che è l'amicizia che il nostro Stato fondati ANAS schierata amnesia
Di classe e che il nostro stato d'è legato
Non tanto alla magistratura quanto al singolo magistrato che può
Decidere e quali provvedimenti anzi chi decide nocche poi decidere
Decide lui e quali procedimenti
Fare decadere cancellare perché vengono letteralmente cancellati e quali portare a conclusione quindi c'è una delega una confusione di
Poteri
è perché e il Parlamento e il Governo non vogliono assumersi la responsabilità della mischia prevista dalla nostra Costituzione questo è un dato
Io direi fondamentale
Ricordiamo che è aperta la campagna di iscrizione al partito radicale per il due mila diciassette per iscriversi basta andare sul sito Partito Radicale punto ordine e seguire le istruzioni
Ieri dunque alla Corte di Cassazione si è svolta la tradizionale cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario il Primo Presidente della Cassazione Giovanni Canzio nella sua relazione ha tra l'altro rimproverarti Pubblici Ministeri per le fughe di notizie
Ha definito i processi troppo lunghi e ha criticato quelle che ha definito le distorcente il processo mediatico
Cam sia un po'ha chiesto più prevenzione e repressione contro il terrorismo ha espresso contrarietà reato di clandestinità
E ha chiesto una legge sulle adozioni e sui figli delle coppie dello stesso sesso per quanto riguarda la prescrizione per il primo Presidente Canzio era Gianni e vuole che essa continui a proiettare i suoi effetti nel corso del processo
Anche dopo la condanna di primo grado mentre sarebbe più corretto intervenire sulla durata dei procedimenti d'appello
Il Ministro della Giustizia Andrea Orlando da parte sua ha fatto notare che la metà delle prescrizioni
Avviene durante le indagini che molto dipende dai comportamenti dei soggetti e dalle scelte organizzative che vista la natura non congiunturale del fenomeno sarebbe auspicabile un intervento legislativo
Sull'inaugurazione dell'anno giudiziario sentiamo le valutazioni del vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura Giovanni Legnini al microfono di Lorena d'ufficio
Relazione solide e ricche di
Contenuto integrazione
Anche formula respiro che lasciano intravedere
Una prospettiva del miglioramento sicuro per la giusta
Parliamo
Senta questa assenza della MM questa diserzione dell'Anm all'inaugurazione dell'anno giudiziario in polemica di fatto con il Governo per la mancata
Pro avvocato tutti i magistrati dell'età pensionabile
A settantadue anni
Lei peraltro nel suo intervento
A insomma
Ha fatto riferimento
Ciò credo avevo da dire l'ho detto corrisponde esattamente ai miei convincimenti
Occorre che riprenda
Che riprenda il confronto il dialogo per gli impegni che abbiamo di fronte del sistema giudiziario italiano del proprio
Sono molteplici dobbiamo
Tentare di conseguire gli obiettivi ambiziosi
Con la partecipazione di tutti gli attori della giurisdizione e quindi
Un appello acché si provi a muovere
Verrà aggiornato che a distanza che si sono
Verificato e contrari uscire secondo lei questo strappo di fatto uno strappo i SIC personale io posso augurarmi solo dieci
Autonomo non posso fare se non so che ho già detto e cioè
Del Consiglio Superiore nella sua
Autonomia
Nell'esercizio delle sue funzioni il lavoro da parte della dialettica
Però le varie parti
Sia ricondotto a livelli fisiologici ossia indirizzato
Verso
Perseguimento dell'obiettivo comune a tutti
Quello di una giustizia tutti
Al termine della cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario Lorena D'Urso ha chiesto un commento al presidente dell'Unione delle Camere penali l'avvocato Beniamino Miglio Ucci
Sia il primo Presidente che il procuratore generale ci collo
Ambo con forza
Diritto quanto il processo mediatico sia negativo
Lo hanno ribadito nuovamente dopo che lo avevano fatto l'inaugurazione dell'anno giudiziario dell'anno scorso quest'anno l'hanno ribadito con maggiore forza
Ci sarebbe da esserne contenti e c'è da essere contenti per la riflessione ma c'è da essere preoccupati perché se occorre ribadirlo con questa forza vuol dire e le cose sono peggiorate in realtà non cambiando alla situazione generale di peggiorare il se c'è un atteggiamento giustizialista
Il populismo che è stato rimarcato anche dal ministro Orlando per cui
Come bene ha detto il Presidente Canzio nel nostro Paese quando c'è una sentenza di assoluzione o quando c'è una condanna troppo mite ci si scandalizza avevamo segnalato questo
Sin dai tempi della sentenza eternit quando la Cassazione aveva dovuto giustificare se stesse per applicare la prescrizione e questo è un pessimo segnale
Perché tra l'altro significa
Chi è la presunzione di innocenza che la nostra Costituzione prevede non è più così sentita e che anzi l'opinione pubblica si sta discutendo da questi principi costituzionali visto il primo elemento di riflessione
Positiva sulle relazioni
Ce n'è un altro che è molto interessante
E che è legato a questo laddove il Presidente Canzio di tutti bisogna discostarsi da questo tipo di processo e ritornare rafforzare il giusto processo
Dove giusto processo lo ricordo anche agli amici radicali non ho bisogno di ricordarlo è quell'articolo centoundici non un processo qualsiasi ma il giusto processo
La dove si vede
Accertare la responsabilità delle persone secondo le garanzie
Così come ha ricordato il Primo Presidente della Cassazione
Sempre al microfono di Lorena Durso sentiamo ora il presidente dell'Associazione giovani avvocati italiani l'avvocato Michele vai RAI in particolare sulla riforma del processo penale dell'ordinamento penitenziario
Per quanto riguarda l'accenno è stato fatto alla riforma l'ordinamento
Penitenziario
Che è parte di un più complessivo disegno di legge B la nostra opinione è che i due aspetti andrebbero decisamente scissi
Come chiede Rita Bernardini di stralciare bisogna stralciare perché bisogna separare il bambino l'acqua sporca
La riforma l'ordinamento penitenziario qualcosa di cui andare fieri e orgogliosi che può davvero proseguire nella
Percorso virtuoso intrapreso dal ministro Orlando
Bisogna separarlo da danno da norme nefaste che accentuano ancora quel senso odioso del doppio binario che ancora
Purtroppo
Con naturali nostro sistema
Processuale
Le norme sul processo di
In assenza o meglio in videoconferenza dell'imputato sono nomi incivili che vanno
Combattute con tutte le forze così come
Adesso non le sto a dire non ci sono i tempi radiofonici
Per dire che il nostro giudizio complessivo sulla riforma del processo penale non è mica
Che anche il tema della prescrizione va affrontato potrebbe essere aperto ad Anzio sulla prescrizione in loco Carla dopo
La condanna in primo grado
è una strada
Diciamo che attualmente non mi sembra percorribile
Perché manca una disciplinano regolamentazione alla prescrizione durante la fase delle indagini
Potrebbe avere senso quella della sospenderle interruzione della sospensione della prescrizione dopodomani in primo grado in presenza
Di strumenti diverso di di i presupposti diversi uno dei quali potrebbe essere la
Non più obbligatorietà dell'azione penale
Sempre sull'inaugurazione dell'anno giudiziario sentiamo ora l'avvocato l'avvocata scusate Laura Iannotta Presidente delle Camere civili l'ha intervistata allora D'Urso
La relazione chiaramente ARPA attaccato secondo me in modo molto chiaro
Alcuni punti molto importanti per il nostro Paese per la giustizia
Dagli appunto dell'immigrazione appunto del penale ed è appunto del
E contenzioso Dario da quello di diritti umani quindi ha toccato diversi secondo me principi fondamentali per la giustizia
Per quello che riguarda la giustizia civile
Non che l'abbia toccata meno ma giustamente ha detto che riferite comunque c'è un grande contenzioso spetta a livello
Di coordinare strato continua ad essere l'esavalente entrato molto pesante in Cassazione soprattutto sul tributario sin questo lui li aveva già detto questa ingrassano DAP tratta della Corte di Cassazione
Quindi diventare così anche
Difficile non su come intervenire nel senso
Comunque chiede sempre come aveva già chiesto l'anno scorso il Primo Presidente l'intervento
A livello investigativo su questa definizione di questo contenzioso tributario che effettivamente ha dei numeri pazzesca sicuramente c'è da dire che
In Italia si arriva alla Suprema Corte
Terzo tutto sì c'è noi vendiamo limiti come in altri Paesi a fronte del Molise indico capiamo comunque prendiamo a riferimento anche giustamente per carità Paesi europei però su questo
No
Infine sull'inaugurazione dell'anno giudiziario non è la D'Urso ha chiesto una valutazione Raffaele Cantone presidente dell'Autorità nazionale anti corruzione
Ovviamente nella inaugurazioni fino a giugno sempre in tanti momenti formali però ci sono anche tante notizie interessanti
E credo che
Le ultime inaugurazioni finalmente individuano
Passi avanti del sistema giustizia
Senta l'assenza dell'Anm come nella valuta in
In polemica con il Governo per la proroga delle pensioni credo di sì ma questa è una scelta della
Ma lei la condivida
Io sono iscritto mi attengo quello perfetta sulla corruzione è stato detto da più parti che occorrono ulteriori misure
Silvio eviterei di pensare a ulteriori interventi sul piano penale ma forse qualche altro intervento
L'Associazione nazionale magistrati ha deciso di si disertare la cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario per protestare contro la decisione del Governo
Io non estendere a tutti i magistrati la norma che consente ai vertici della Cassazione di rimanere in servizio fino a settantadue anni invece che fino al compimento dei settanta anni
I vertici del sindacato delle toghe hanno tenuto una conferenza stampa per ribadire i motivi della loro protesta sentiamo il presidente dell'Anm Piercamillo Davigo al microfono di Lorena turchi
Senta Presidente ma sarà possibile Enzo ma ricomporre questo strappo istituzionale tra NN il Governo
Voi abbia un togato una così però voi di fatto vedremo che non rinnego la protetta se vogliono ricomporre lo strappo che non ha diamo fatto noi insomma dei buoni dunque decise invece fare inaugurazione dell'anno giudiziario è la prima volta tali caccia disse o meno
Che avviene Frontera stracciati patti
Ma mi scusi non sarebbe stato più semplice e criticare e sarete al Governo semplice rispettare gli accordi ma di ritirare il decreto che proroga latte lauro chieda al Governo
No no alla parte non sa perché non chiedevate di rinunciare a alla proroga per diciotto persone piuttosto che chiede l'apertura che si era arrivata intanto perché c'era anche la questione dalla copertura di organico spaventosa che era stata determinata vedete non si può
Governare un Paese con gli slogan tra il bandire un concorso all'entrata in servizio nel primo magistrato capace di farlo per concorso a sono quattro anni allora non si può mandare a casa da un giorno all'altro quattrocentocinquanta persone e dire a voi giovani e giovani erano quattro anni dopo
Ma in ogni quattrocentocinquanta erano già previsti con come
C.d. intenzionati perché ci sono e anni dopo dovevamo già laureando insomma ottant'anni noi eliminerei occorrerà varare eretta penso ai sessantacinque a settanta anni
Ma già da anni hanno un'ora ma sono arrivato il momento non c'è annue allargato alla proroga che ha dato la prorogatio tanto da due anni fa quel che riguarda diciotto persone perché non chiedevate rinunciare a quello il Sindaco
Presidente
Sempre in tema di giustizia interviene con un comunicato il Comitato radicale per la giustizia Piero Calamandrei
Risulta quanto meno curioso è scritto nel comunicato che l'Associazione nazionale magistrati chieda al Governo nel giorno dell'apertura dell'anno giudiziario in Cassazione
Riforme sistematiche per ridurre i tempi di celebrazione dei processi e che il ministro Orlando dichiari che la situazione del sistema giustizia rimane rimane difficile
Ma la dinamica che abbiamo innescato e virtuosa e consente di guardare con fiducia al prossimo futuro
All'NM al ministro sottolineavo per l'ennesima volta che sono anni che il Partito Radicale il Comitato Calamandrei propongono una riforma strutturale della giustizia
Ispirata ai criteri costituzionali del giusto processo e preceduta da un improcrastinabile provvedimento di amnistia e di indulto che consenta allo Stato italiano di rientrare dall'illegalità nella quale oggi e da decenni versa
Tuttavia la magistratura associata guarda solo alla conservazione del proprio potere i dei privilegi di una categoria professionale che in Italia non ha eguali
Inoltre nessun ministro ha finora ha mostrato il coraggio di prendere dei provvedimenti organici di riforma con buona pace dei cittadini in nome di quali quella stessa giustizia
è amministrata ma accogliamo con favore che circa il settanta per cento degli italiani secondo il rapporto
Eurispes due mila diciassette sia a favore dell'introduzione di autentici
Ed effetti in meccanismi di responsabilità civile dei magistrati
La situazione fallimentare del sistema giustizia in Italia prosegue il Comitato il comunicato del Comitato radicale per la giustizia
Piero Calamandrei costantemente documentate denunciata nel corso dei decenni dal Partito radicale pur essendo oggi riconosciuta ovunque nel panorama politico italiano continua ad essere affrontata con interventi legislativi settoriali
E assolutamente inadeguati e non attraverso quelle riforme strutturali
Ed organiche che la situazione attuale richiederebbe
Giuseppe Rossodivita segretario del Comitato radicale per la giustizia giusta e Piero Calamandrei annuncia un pacchetto di leggi
Le proposte di legge Marco Pannella per la giustizia giusta elaborata insieme al team di avvocati del Comitato Alessandro Gerardi fa Flavio del soldato Aldo Pazzaglia
Maria Laura turco Maria Carolina Farina che prevedono primo alla riforma del sistema elettorale del CSM mediante sorteggio
Secondo la separazione delle carriere tra pubblici ministeri e giudici terzo l'abolizione del principio di obbligatorietà dell'azione penale quarto il divieto assoluto per i magistrati di assumere incarichi extragiudiziari
Inoltre l'istituzione di un'anagrafe pubblica degli incarichi di qualsiasi
Tipo e specie conferiti dei magistrati I loro consulenti negli processi e poi la modifica dell'articolo o quattro bis dell'ordinamento penitenziario per superare il meccanismo che impedisce la concessione dei benefici penitenziari
Hai detenuti condannati per reati gradi infine l'abolizione dell'ergastolo
Questo era il comunicato del del Comitato radicale per la giustizia Piero Calamandrei
Cambiamo argomento oggi si celebra il Giorno della memoria la data e quella in cui nella mille novecento quarantacinque l'Armata Rossa entro la data fissa
Molte sono le cerimonie gli appuntamenti previsti oggi in tutta Italia per ricordare i milioni di ebrei
E distillati Rom e Sinti dissidenti politici disabili omosessuali e tutti coloro che furono messi a morte in maniera panificatore sistematica
Nei campi di sterminio nazisti sulla celebrazione del Giorno della memoria Francesco De Leo ha intervistato l'ambasciatore di Israele in Italia offerte sax
Sono temi lettura essere sospesa esse
Dovrà Sant'
Pluriclasse rispedito tuttavia previsto l'inserimento di Terna S.p.A. dalla stanza soffocate dell'ISMEA assolto
Lusinga uno Freedom le mostro se come è facile a perdere la nostra libertà useremo inizia
Nascosti business suo
Tout-court rispettivi
Del quella come il
Previsioni domani non
Favorevoli
Nonché intraprendente
Equatore aumento il piccolo
Attuativo non è facile a mettere un demonio come dove tutti possono andare di rientro
Costruiamo attuato brutto libertà nazisti ed è giusto il problema
E deve essere
Tali come errori naziste incontro
Completezza nell'elenco
Zone in cui si dette dal Prefetto e più uomini
Iscrisse nasce l'idea
Come Moretti in via devo Lycos
Per un importo infrastrutture eseguiamo che per interno è molto importante che vediamo che al mondo se ricorda
Dell'Olocausto
Eh sì nove misure luglio solo in via di Frontex sapete che mentre alle Seagram no un un'altra data
Bitstream dei tour dal CONI le veci stralcio insomma
Via Stefanizzi invidiato solo offro uno show
Che era il giorno che ha cominciato la battaglia nel ghetto di Corsaro
Affrontando il riso in Bertola qui dell'IRPEF Google map giuridica spenti e sui tetti in via interesse
Perché siamo certe e che non la siamo mai succedere un'altra volta come è successo durante alla quarta
Cambiamo argomento Bruxelles torna insistere sulle misure aggiuntive chieste all'Italia per il risanamento dei conti pubblici il Commissario agli Affari economici Piera moscoviti
Conferma la solidarietà l'Italia dopo il terremoto ma afferma che le nuove spese sostenute dal Governo italiano non entro nel negoziato
Abbiamo scritto una lettera estremamente precisa ci aspettiamo una risposta precisa detto moscoviti
Aggiungendo di aver avuto uno scambio positivo la scorsa settimana con il Ministro dell'economia padovana l'Italia deve rispondere di limite la Commissione europea entro il primo febbraio sentiamo moscoviti intervistato da David Carretta
Dopo
Confusione
La Commissione prende ancora una risposta dal guado al conferma la richiesta di una manovra per la correzione
Strutturale dobbiamo chiudere cento del PIL
Abbiamo inviato una lettera un
Dongo schizza camuffato anche estremamente precisa
Facce attendiamo una lettera suicida con una risposta precisa
Sondalo scorso così ma siamo in
Il processo di dialogo
Costruttivo
Perché ho incontrato
Vado al
La vostra
Dove abbiamo uno scambio di vedute
Rischierei
Positivo
Verso questo la lettera c
Vincitrici su o noi le risposte sono attese spero che arriveranno
Nei tempi previsti del con la volontà di trovare
Una soluzione comune
A proposito delle spese italiano
Terremoto ha detto sono
Se statuali
Cosa significa in termini di flessibilità
Sono
Non c'è niente di nuovo sono le stesse dichiarazioni che ho fatto in novembre
Abbiamo preso in controlla situazioni locali anche il giudizio di criticità del Paese che ha scritto inficiato di più
Flessibilità
Delle riforme di struttura gli interventi
Degli investimenti e per l'accoglienza dei rifugiati perché un Paese in prima linea CFD terremoti
Subiscono il Paese o solo ripetuto quello
Chiediamo
Già detto nel contesto di una nuova catastrofe
Terremoto quella valanga che ha causato ventinove morti scherzi più
Perché è chiaro
Tant'è che nelle spese sul terremoto che abbiamo già integrato dalla discussione unitaria
Diciamo contenga elementi che sono una tantum poi
Elementi strutturali delle misure fu
In cui bisogna migliorare
La prevenzione sul
Per fare in modo che
Sotto
Già
Montecchi danni futuri terremoti siano limitati
Ma niente di nuovo non c'è bisogno di altre speculazioni la Commissione ha già dimostrato di essere a fianco dell'Italia sui terremoti che già
Sovvallo già lo sarà assente all'estremo
Ma gli elementi congiunturali e strutturali delle spese per il terremoto non fanno parte credo che la discussione
Ridendo sulla manovra correttiva avete delle sedi all'estero tese
Per il terremoto sono infatti la cosa sarà
Usufruiscono rispetto a quello che Biasio crediamo nella sottostante Cesarato si domanda del venti incontro bilaterale con Padovano secondo sul settore
Procuratore si realizzerà ogni giorno rispondo sorrisi viso
Concluso l'arbitro che dice nel due mila diciassette siamo il primo buongiorno sulle
Vediamo molto spesso con grande piacere l'audience molte suo Galileo
Conclusivo al Ministro delle finanze
Spesso
Nessuno
Già
Capisce nella
Ventricolo livelli e ha voglia di trovare soluzioni con
Solidaristici acustico
Sono sempre discussioni così Filippo tutti
Non bisogna essere in cui il giudice troveremo delle soluzioni con l'Italia come servite rigidità
Giocate l'Italia è un Paese maggiore nella zona euro
Abbiamo bisogno dell'Italia nella zona euro con forti
Se la situazione fuori
Bene siamo in collegamento con David Carretta e che realizzato come avete potuto ascoltare intervista con Mosconi sì per capire che cosa sta succedendo allora
La posizione della Commissione europea e di apertura
Allora che perdurare la Commissione europea chiede questa correzione di tre virgola quattro miliardi di euro almeno
In termini strutturali le esperienze per il terremoto per i rifugiati
Sono fuori da questa trattativa perché
Sono considerate una tantum eccezionali dunque beneficiano tra la le unità
Ci devono essere tre virgola quattro miliardi di euro di tagli nuove tasse di tipo strutturale
Ma l'assoluzione auspicata da acquisti appare molto difficile perché il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni e il ministro l'economia
Padovan si trovano
Confrontati alla la richiesta del Partito Democratico di rompere con la Commissione la lettera di Bruxelles eh irricevibile ha detto ieri il Presidente dell'Assemblea del Pd
Matteo ordini e diverse politiche
Che interne al Tesoro ci hanno spiegato ieri che il contesto politico attuale rende più
Un compromesso bisogna scegliere entro loro mercoledì che se annunciare questa manovra correttiva oppure no Padoan sembra essere favorevoli diciamo alla
Manovra correttiva per varie ragioni in Italia già ottenuto venti miliardi in più evitare dunque
Un un ottimo risultato da questo punto di vista tre virgola quattro miliardi non sono poi molti
Ci sono poi le per ripercussioni di una procedura per deficit SIGO d'Italia nei prossimi anni sarebbe costretta a fare manovre molto più dure e non potrebbe più beneficiare della flessibilità ma la considerazione ma è anche più ampia quest'anno ha radici inizia in Tapperi una marcia indietro dal condita con peeling Alitalia ha perso il rating a
Certamente per fare politica gli spread sono in sanità una procedura potrebbe fa impennare i rendimenti aumentando così tipo del debito come ho già spiegato ieri una fonte evitare una manovra da tre virgola quattro miliardi ci e a correre il rischio di spendere e il miliardo dieci miliardi in più gli interessi no verrebbe c'è poi la politica e latitudine di gran parte delle porte parlamentari e quella
Di andare allo scontro con una la Commissione compreso il partito
Democratico il rischio è che
Mercoledì al Governo annunci non voleva adottare questa manovra correttiva la conseguenza sarebbe una una procedura contro l'Italia
Vedremo vedremo Grassi Arda vi Carretta da Bruxelles e per questo Blair quel quel questa corrispondenza
Torniamo ora a parlare di legge elettorale dopo il pronunciamento della Corte costituzionale sull'italico ma per la vitalità li anni bisogna mettere al centro la persona non i partiti
Romano Prodi coglie il punto dice Segretario Riccardo Maggi collegi uninominali e le verrebbero a quanti la qualità della classe dirigente perché per vincere
Impongono a i partiti di candidare persone di livello tornare al proporzionale invece condannerebbe il Paese a un brutto salto indietro con l'aggravante che oggi ai limiti di quel sistema
Si sommerebbe la debolezza di partiti in disfacimento e di leadership traballanti che pretendendo di scegliere uno ad uno i futuri parlamentari
Rischiano dire regalare ulteriore consenso a quelli che definiscono o populismi per rivoluzionare la politica con una classe dirigente di qualità prosegue il Segretario di radicali italiani Riccardo Maggi
Servono regole elettorali e semplici che mettono al centro la persona il diritto di conoscere la sua storia le sue proposte la possibilità degli elettori del collegio di giudicare l'operato degli eletti per confermarli o bocciarli alle successive elezioni invece
Di dare vita all'ennesimo franche sostenne legislativo conclude Maggi le forze politiche si mettano al lavoro su una legge che riformi sistema restituendo credibilità alle istituzioni come solo una legge fondata sul collegio uninominale potrebbe fare
Si introdurrebbe così una vero sistema maggioritario invece di tentare con il premio di maggioranza di mascherare i vizi del proporzionale che il Paese ha già conosciuto e non ha bisogno di sperimentare
Ancora
Radicali italiani ha riassunto in un breve evitino i pregi del sistema maggioritario con collegi uninominali il dito e visibile su Youtube sul canale di radicali italiani
Vi segnaliamo che questa mattina al termine della replica di stampa e regime intorno alle undici vi proporremo la consueta intervista con il Segretario di radicali italiani Riccardo Maggi come ogni venerdì ora il momento della rubrica scegliere il futuro a cura del professore Enrico Giovannini già Ministro del lavoro ordinario di Statistica economica all'Università di Roma Tor Vergata e portavoce della svista
L'alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile
Buongiorno e benvenuti alla rubrica sceglie il futuro
La scorsa settimana abbiamo parlato di possibilità cioè di quella tendenza per la quale la politica ma non solo utilizza sempre più spesso dati inesistenti falsi o addirittura creati ad arte per sostenere una certa posizione
Il tema non è soltanto interessante sul piano accademico analitico
Ma è molto importante visto che l'Italia si appresta ad una campagna elettorale importante dal cui risultato emergeranno scelte importanti per il nostro futuro
Cosa si può cercare di fare per evitare che le cosiddette bufale dominicano IP dibattiti politici influenzi no l'opinione pubblica
Oggi sappiamo che alcune impresa e sono in grado attraverso l'uso di strumenti analitici socia al Media e così via di costruire ad arte
Dei veri e propri movimenti di opinione magari orientandoli verso quelle tematiche su cui guarda caso alcuni politici dicono di avere delle soluzioni miracolose
Il tema è particolarmente rilevante per il nostro Paese visto che le rilevazioni statistiche disponibili ci dicono che una quota elevata della popolazione italiana ha difficoltà nella lettura di testi ha difficoltà
Con i dati secondo la rilevazione pH dell'OCSE circa il trenta per cento della popolazione italiana e nella classe uno di cinque nella classe più bassa
Rispetto a queste competenze mentre gli altri Paesi OCSE c'è solo il cinque per cento della popolazione in queste condizioni
Cosa si può fare allora per tentare di evitare che le prossime elezioni italiane vengano citate nei libri di tutto il mondo come un esempio drammatico di campagna elettorale basate sulla posta De Rita
Tre suggerimenti forse puramente ideali utopistici ma che mi sento di fare
Il primo suggerimento è quello
Rivolto ai direttori dei giornali delle reti televisive dei social media radiofoniche e così via
Istituire la figura come avvenuto in altri Paesi dello statistics credito
Cioè di un soggetto un giornalista con particolare incapacità in campo statistico in modo tale da controllare il modo con cui
Cui il giornale la rete televisiva e così via diffonde i dati e magari sia di supporto
Ai conduttori dei talk show televisivi e non solo per identificare quali sono i dati sbagliati inesistenti il cosiddetto facce King
Questa misura potrebbe aiutare tutti i partiti a da vere un dibattito
Maggiormente basato sui fatti e naturalmente i cittadini aggiudicare la qualità dei futuri politici in mano
Ai quali metteremo il nostro futuro
Il secondo aspetto riguarda proprio i partiti
Si potrebbe
Attraverso una pressione dell'opinione pubblica
Spingere tutti i partiti i movimenti che si contenderanno
Il potere attraverso le elezioni a approvare dei codici di autoregolamentazione
In base ai quali impegnarsi a citare nei propri documenti viene improprio pur scoli nei propri interventi anche sui siti web
Sempre e comunque la fonte per consentire una verifica del caso sull'attendibilità dei dati citati
Il terzo aspetto riguarda invece la valutazione dei programmi politici
Nelle scorse elezioni quando ero Presidente dell'Istat ero riuscito a convincere il direttore del corredo e la sera Ferruccio De Bortoli a fare un esercizio che per esempio in Olanda
Si fa da tantissimi anni cioè fare una valutazione dell'impatto atteso attraverso un modello econometrico dei diversi programmi elettorali
Dei singoli partiti
Questo a attività che dicevo in Olanda viene addirittura svolta da un istituto pubblico mise in evidenza nella precedente tornata elettorale le differenze e anche in grado di realizzabilità
Dei principali interventi che i diversi partiti
Proponente
Ecco questi tre suggerimenti se attuati potrebbero aiutare
Il nostro Paese a prendere decisioni migliori rispetto al proprio futuro selezionando non solo i politici ma anche le proposte migliori
Per risolvere i tanti problemi che affliggono il nostro Paese
Grazie e buona giornata
Siamo ora l'appuntamento settimanale con Vincino l'impresentabile che parla della sentenza della Corte costituzionale sull'italico prima
E si ritorna al proporzionale
Proporzionale stupendo proprio immediatamente entro immediatamente già Larry emigrazione avevano vinto tutti tutti tutti tutti invento io qui vedo tutti quelli che amo penso verrà erano le dichiarazioni di vent'anni fa trent'anni fa dopo le elezioni no
Hanno vinto tutti hanno vinto i Grillini che non voleva hanno vinto Salvini a Finpuglia insieme avvinto forse ha vinto tutti assolutamente no la cosa
Come
Va beh dopo dopo venti anni di fallimento di questo tipo di maggioritario di forzatura come di forzatura sia secondo me le leggi elettorali bisogna mai attenzione dovrebbe ritornare al quarantanove al quarantotto a cinquant'assolutamente
Quella legge laica e garantito quarant'anni cinquant'anni di pace
No quella civile in Italia no in un momento in cui
Quarantanove c'era come dire l'attenta quarantotto l'attentato a Togliatti consono Urso un
C'è uno scontro impazziscono c'erano note durissime
La polizia che caricava luglio sessanta in quella situazione
Quel proporzionale Anna ci ha garantito una
Pace verde non è la legge elettorale non una legge regionale ma anche la legge elettorale
Quindi non entra in un bilancio nemmeno quello che non c'è mai stato quello quelli non ce l'ho usato allo quello che era quello dell'anglosassone puro quando in quando parleremo inglese
Saremo anglosassoni va bene quello che è una città nuova inattesa essendo ancora laziali siciliani
Bergamaschi assonanza assolutamente non con
Con questa situazione di di disastro perché non abbiamo
Non è rispetto agli anni settanta ottanta non abbiamo seri grandi partiti politici
Che case politiche scuole politica assolutamente abbiamo da una parte una piccola una
Una società di Milano
Una piccola città di Milano la Casaleggio associati che vuole conquistare lo Stato e noi pensiamo noi stiamo che lo stiamo permettendo no
Una sui tanti ricatta i propri deputati essi sono risultati perché quando Grillo quando Grillo dice se tu l'ANCIM intervista senza avere chiesto il permesso prima a me io non ti metto in lista
Più ricatto in soprattutto e questo è il campo di una Commissione di garanzia cioè il capo della Commissione di vigilanza sulla sulle telecomunicazioni e ricattato
Questo il punto no ma non si io non lo posso dire però come dicono gli come scrivo io son presentabile faccio satira dico battutacce non le cose ma si riunì diesel touring dieci trovato avviando Quintino sedici questa cosa alcuna non parli più allargata infine
Una minaccia un ammonimento
E con l'impresentabile e si conclude il notiziario mattutino di Radio Radicale ringraziamento allora non so brusche la regia mila cioè lasciamo alla replica di stampa il regime a cura di Massimo Bordin
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.