L'intervista è stata registrata venerdì 31 maggio 1985 alle 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Belgio, Calcio, Gran Bretagna, Juventus, Sport, Stragi.
La registrazione audio ha una durata di 13 minuti.
Rubrica
10:00
11:00
9:32 - CAMERA
16:37 - SENATO
12:00 - Parlamento
12:20 - Camera dei Deputati
13:00 - Camera dei Deputati
13:00 - Parlamento
13:30 - Senato della Repubblica
13:30 - Senato della Repubblica
14:00 - Senato della Repubblica
GOV
GOV
GOV
GOV
GOV
GOV
GOV
GOV
Lo scalda
Io l'amministrazione e la coerenza e l'unione di soluzioni aveva
Cioè domande non capito neanche praticamente la spesa quali decisioni siete arrivati
La decisione in sé il consiglio ha discusso a lungo
Su questo tema evidentemente non potevano sardo adattarla enorme gravità del fatto che è avvenuto
Io come ministro dell'Interno fatto presente belga e terra ciò che è avvenuto
Che la violenza sia portata da questi tifosi inglesi danni come fatto fine a se stesso e quindi con una e pesantezza di immoralità eccezionale e noto a tutti noi abbiamo avuto un anno fa una partite
Che soltanto per quanto si è fatto di preparazione di interventi di disposizioni di proibizioni di controlli non ha avuto incidenti ora se esatto del trenta maggio dell'anno scorso ora se si pensa che questi hanno questa fama occorreva pure che lo Stato che dia come cittadini proprietà in qualche modo
Secondo tema è assoluta inadeguatezza della preparazione
E quindi dei primi interventi sullo stadio personalmente sono anche pongo degli interrogativi se è stato scelto perché anche le altissime
Responsabilità sportive
Dovrebbero cercare di conoscere prima quali sono le situazioni di sicurezza o meno quindi il discorso è un discorso che ha questa ampiezza
Poiché il discorso di talune nostra responsabilità per vedere fin in fondo gli atteggiamenti che taluni hanno avuto anche col ministro dell'Interno quando vede al televisore che ci possono essere degli italiani a volto coperto ora si può capire tutto Sone hanno un certo modo di agire in un certo modo di comportarsi la preoccupazione che ci sia già uno stile lo metto fra virgolette
C'è e credo che noi dobbiamo avere certezze molto maggiori su chi c'era come si è comportato si è parlato anche dell'intervento che lo Stato ti sposi su piani di solidarietà perché dei tassi che si fanno presso gli altri Stati ritengo personalmente che noi dobbiamo anche vedere per la responsabilità giuridiche
Ma noi e noi come Stato italiano abbiamo il dovere di sentito fortemente di solidarietà quindi cercheremo di vedere come può essere manifestate in modo che non sia nulla
Miti grossolano né addirittura di offensivo né di gelido che lo Stato presenti un tipo di solidarietà
In più decorosi più motivata possibile ministro scampati alle due collagene del decide di
Non hanno nessuna responsabilità
E devo dire che anch'io ieri sera ho sentito alla televisione il mio collega belga peraltro degnissima persona con grossa esperienza politica ma tutti al mondo possono avere dei momenti meno felici
Mi pare che quando Prodi ha detto noi ritenevamo che la violenza non potesse che verificarsi durante o dopo la partita fosse un punto di partenza assolutamente inaccettabile sciocco perché quando sulle piazze perché quando sulle piazze
C'è stato quello che tutti loro hanno sottolineato quando si sapeva ripeto quello che a Torino quando si sa che costoro si presentano protesta perché noi un anno abbiamo fatto quello che abbiamo fatto perché insieme a ciò che già abbiamo sento in atto per cercare di impedire l'inquinamento della violenza nello sport che UniCredit se voi pensate che noi continuiamo a premere per vedere quanto di attività sportiva si può dare ai giovani per esempio per sottrarli alla droga e se poi
Permetti a ok dello sport si inserisca la violenza evidentemente abbiamo apparve le cose che sono irrazionali e danneggiamo un fatto come lo spot che ha dei valori morali spirituali umani eccezionale
Al posto del collega leggo
Vede questi Tarricone sfida vede no invece non è possibile che lei mi chiede a questo perché questa qualunque risposta io odio su questo piano di realtà e o d'assedio va però è che la frequenza di quello che ha detto circa locali
Comunque anche a metà ministro deve spaventare Luigi Ministro per passare a un altro argomento il Governo intende dimettersi in caso di vittoria dei sì sul referendum di questo non si è parlato qual è la sua personale
Io non credo che le posizioni siano di questa rigidità personalmente ma comunque è un discorso politico da farsi dopo lasciando libere le speranze dei
Spetta attive a chi lottando per il sì pensa di vincere inetti schierandosi col no pensa egualmente di vincere almeno prima dicendo chiaramente all'elettorato prima
Non metta
Ha detto io non credo mai che si dibatta drammatizzare su cose di questo tipo
Qui l'elettorato di ok su un tal quale minimo vantaggio personale ma credo che sia molto più importante vedere globalmente qual è il danno che discende su una situazione economica che non vi pare già non esaltante è fiorente Yelena prevenirli
Ministro Nicolazzi il Governo intende dimettersi in caso di vittoria dei sì nel referendum ma e innanzitutto devono vincere i sì poi il governo esaminerà se deve dimettersi o meno non dite prima una parola chiara su questo l'elettorato
Ma non vorrei che l'elettorato e lo dovesse considerare un ricatto
Il sì al referendum birreria sia difficile venga espressa dall'elettorato ma dovesse anche essere espresse ne prendiamo atto
Tanto siamo in una fase politiche in cui è c'è anche l'elezione del capo dello Stato ci sarà comunque una verifica all'interno della maggioranza perché credo che sia anche giusto dopo elezioni e dopo due anni di governo
Vicini e la pensa allo stesso modo è pericoloso democratico in questo momento ci sono anche delle opinioni difforme
Non certamente su questo io penso peraltro che il referendum riguarda non soltanto il governo i provvedimenti che oggetto del referendum sono stati portati avanti con l'accordo delle parti sociali la CISL e la UIL le le organizzazioni degli imprenditori degli artigiani è un problema che riguarda l'intero Paese non soltanto il governo
Sopra il Ministro delle Poste e Telecomunicazioni Antonio Gava
No nessun decreto Berlusconi è un decreto proprio
Normativa transitoria che autorizzava l'esercizio delle televisioni private abbiamo prorogato con il termine al trentuno dicembre mille novecentottantacinque o comunque fino all'approvazione
Legge generale
Che il Governo auspica che venga approvata al più presto in caso di vittoria dei sì nel referendum il Governo intende dimettersi ministri
Non ritengo di dover assumermi io la responsabilità di dire una cosa del genere io in genere sono contro le drammatizzazioni grazie ministro Darida il Governo intende dimettersi in caso di vittoria dei sì sul referendum sì se lei mi chiede un Nicola mi domando è un'opinione personale però io dico data cioè dire chiaramente in caso di vittoria di chi ci saranno conseguenze politiche nella sua collegialità
Il governo come tale non impegna e ci sono delle forze politiche i partiti i sindacati
Altissimo il Governo intende dimettersi in caso di vittoria del sì correttamente
Fatto da una pluralità di persone opinione con non credo che ci sia un collegamento con quello che succedeva
Saranno conseguenze politiche in caso di vittoria del nella mia valutazione del mondo devono esserci
Consumi depositerei saranno certamente ma queste riguardano l'insieme delle questioni non soltanto la selezione del gol
Mi pare che le sto dicendo questo credo la mia valutazione
Alle questo non abbiam parlato anzi qual è la sua valutazione governo dovrebbe dire all'elettorato quali conseguenze politiche ci saranno in caso di vittoria del sì o no secondo la mia opinione che adesso ci si deve confrontare con decisione
In modo chiaro perché gli elettori siano consapevoli della posta in giuoco che è assai rilevante perché si tratta della politica economica complessiva che si deve adottare per per contrastare contenere ridurre l'inflazione a restituire al sistema produttivo condizioni di competitività riaprire la via dello sviluppo al nostro Paese senza di che non si dare risposta
Ai problemi della disoccupazione questi sono i temi che devono essere trattati una campagna elettorale chiariti bene cani cita degli Effetti tra una vita eventuale vittoria del sì e la l'immediato le dimissioni del governo all'ente dell'entrata in crisi della sua politica economica non esiste esiste un motivo in quel momento di riflessione politica generale di una maggiore tanta circa uno è rilevante significativo voto popolare ma questo non significa entrare in crisi libica potrebbe anche significare modificare una linea politica aggiornarla ed era tutte le volte ci sarebbe una specie di effetto traumatico e in cui lei invece che considerare una realtà volta per volta la si considera tutto insieme allora io dico Lallai i motivi di la veri motivi ieri reso emotive le elezioni amministrative è stato un errore di nata dolore che copre durato facesse lo stesso errore per quello che si dice l'opinione dei liberali è che voto per il no è importante le conseguenze di un evento il sì questo secondo me è un modo molto sbagliato di invitare alla razionalità di le scelte specialmente quelle popolari che vi Cariano un eventuale errore del Parlamento anche questo è un fatto politico Pati istituzionale rilevante sì diamo un una forza all'elettorato diversa da quella disorienti la previsione che del cioè strumenti rappresentativi cioè dobbiamo trarne le conseguenze valori credo che siano meccaniche soprattutto traumatiche
Presidente del Consiglio del governo si dimetterà in caso di vittoria dei fine le
Come avete sentito il Presidente del Consiglio non ha voluto rispondere a questa nostra domanda intervenendo in consiglio dei ministri sulla Stange sulla strage allo stadio di Bruxelles a Bettino Craxi sottolineando la prontezza dell'opera di soccorso e di assistenza prestata i feriti dalle autorità belghe delle loro tragiche conseguenze il Presidente del Consiglio ha espresso la sua indignazione per le manifestazioni che hanno avuto luogo in alcune città italiane la sera se sa della tragedia queste manifestazioni ha detto Craxi hanno superato ogni limite di amoralità ed in coscienza espressione di un fanatismo inconcepibile di inammissibile in un Paese come l'Italia che giustamente mena vanto della sua civiltà e della sua umanità crac si ha anche annunciato che indipendentemente dall'eventuali forme di risarcimento previste dall'ordinamento belga il governo predisporrà una apposite si attiva legislativa per i benefici da adottare nei confronti delle vittime di disastri aventi caratteristiche eccezionali quali quelli della tragedia di Bruxelles
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0