Tra gli argomenti discussi: Belgio, California, Carcere, Danimarca, Democrazia, Diritti Umani, Europa, Giustizia, Kennedy, Lussemburgo, Norvegia, Olanda, Usa, Violenza.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 8 minuti.
Rubrica
10:00
09:30
10:00 - CAMERA
9:30 - Senato della Repubblica
14:15 - Senato della Repubblica
16:30 - Roma
17:00 - Roma
17:00 - Roma
18:00 - Roma
9:00 - Santa Maria Capua Vetere
10:00 - Caltanissetta
membro dell'Associazione Non c'è Pace Senza Giustizia (NPSG)
Benvenuti a questa puntata di Matrix e dintorni questa settimana partiamo da lontano raccontando di un servizio migliore all'insaputa Fanizza Caniglia per la CNMV il quattro aprile scorso 
Nel servizio di vuoti non voluto cioè cosa succede nel mondo il giornalista si dedica alle elezioni globali per gli Stati Uniti sui carceri 
Il servizio segue le dichiarazioni di due giudici alla Corte Suprema si febbraio e anziché arredi durante un'audizione davanti un sottocomitato della Camera dei deputati il ventitré febbraio 
E risposta a una domanda di deputato repubblicani Womack sulla capacità stati emittenze di affrontare il problema attuale delle carceri il sovraffollamento i giudici che egli ha risposto così 
Da tanti punti di vista credo che il nostro sistema penitenziaria ora penitenziario è un fallimento 
Credo che all'interno del nostro Governo il sistema di protezione e uno dell'istituzione più trascurate e in complesse 
Gli avvocati sono affascinati con il processo oggi raggiunti di creazione della colpevolezza o innocenza ma una volta conclusa il processo non abbiamo alcun interesse in quello che segue 
I medici psicologi conoscono il sistema penitenziario molto meglio 
Ma nessun altro si presta attenzione 
Il mio stato la California anima centottantasette mila persone in carcere con un costo di più di trenta mila dollari a testa ora 
Paragoniamo questo montare a quello che dedichiamo ai bambini delle scuole a cui diamo circa tre mila cinquecento dollari a testa all'anno 
Certo qua stiamo parlando di ventiquattro ore su ventiquattro ore allora in un certo senso è un paragone che ha poco senso ma l'idea di incarcerazione totale non funziona e non è umano 
In più una recente revisione federale della politica di isolamento ha rivelato che gli Stati Uniti detengono il record mondiale di persone tenuti in isolamento prezzo unitario 
Più di qualsiasi altro Paese sviluppato 
Tipicamente confinamento sussiste negli violazione totale in una cella comporta d'acciaio e senza finestre per ventitré ore al giorno con quasi nessun contatto umano 
Il trattamento un impatto psicologico pesante già dopo un paio di giorni ma tanti detenuti rimangano in isolamento durante decenni interi 
L'isolamento e spinge lateralmente alla pazzia non abbiamo ricercato pensato ho dedicato risorse per studiare il nostro sistema penitenziario 
Così il giudice della Corte suprema che né di il ventitré febbraio scorso 
Zaccaria poi giornalista drasticamente parte proprio di queste parole per poterci Norvegia e Danimarca ecco cosa ha detto 
Il giudice che ne dia ragione piena 
Siamo sempre alla ricerca di cose in cui gli USA sono i primi ecco questo può più una cosa in cui siamo i peggiori 
L'America imprigiona più persone di qualsiasi altro Paese con oltre due milioni di detenuti secondo il Centro internazionale per gli studi carcerari 
Quasi uno su quattro detenuti quasi un su quattro detenuto nel mondo e rinchiuso in America gli Stati Uniti rappresentano soltanto un ventesimo della popolazione globale 
Gli USA hanno circa settecento detenuti per ogni cento mila persone molto più di altri Paesi sviluppati come la Francia l'Italia il Giappone e anche i Paesi meno sviluppati quale la Russia in Brasile in Messico ne hanno di meno poco capita 
E uno di quei casi in cui l'America potrebbe davvero imparare da altri Paesi guardiamo infatti il sistema carcerario norvegese su cui il New York Times magazine ha fatto una reportage di recente 
La sentenza massima e di ventun'anni tranne per i crimini contro l'umanità 
Pure andrà sprechi il famigerato un uomo che accise ucciso settantasette persone nel due mila undici è stato condannato ha soltanto ventuno anni 
Infatti la sentenza media Norvegia e di otto mesi 
Più importante però il focus delle sentenze non sulla punizione ma sulla reintegrazione dei detenuti nella società 
Il Dipartimento correzionale norvegese dice 
La vita all'interno del carcere assomiglierà il più possibile a quella fuori e i detenuti vanno messi nel regime di sicurezza il più basso possibile perché la sentenza deve mirare innanzitutto al ritorno ritenuto nella società 
Nel Times si cita l'esempio del carcere di Albert il quale per essere talmente piacevole che uno può essere perdonato per dubitare che si tratta davvero di una prigione 
Il detenuti possono spesso camminare fuori e le guardie sono in stretto contatto con loro spesso condividendo un caffè o il pasto 
Non è che il carcere ospita soltanto piccoli criminali ci sono anche persone dentro per Cimini violenti come l'omicidio e lo stupore o Stuppo 
Ma la violenza all'interno era e il sistema funziona 
Il tasso di in che incarcerazione norvegese e circa dieci volte inferiore a quello statunitense e a un tasso di recidiva altrettanto basso 
Anche la Danimarca ha una visione sana sulla detenzione basato sul principio della normalizzazione 
E infatti molti detenuti si trovano in carcere aperti dove alcuni lasciano i confini per andare a lavorare nelle vicinanze su base regolarmente guadagnano stipendi e hanno anche il diritto all'indennità per la malattia 
Anche lì in Danimarca il tasso di carcerazione e circa dieci volte inferiore a quello americano e anche lì il tasso di recidiva il basso 
Il servizio integrale di Zaccaria è sempre disponibile sul sito web dell'azienda 
Per concludere questa puntata abbiamo dato un'occhiata i dati disponibile sul sito citato da Zaccaria cioè il Centro nazionale per gli studi cioè carcerari che riporta dati non sempre aggiornati ad oggi su tutti i Paesi del mondo 
Concentrando ci sul bene Lux diamo che anche in tema di questa piccola realtà regionale le differenze sono enormi 
Mentre l'Olanda segue nei passi della Norvegia e la Danimarca con un tasso della popolazione detenuta di settantacinque per ogni cento mila abitanti 
E un tasso di occupazione il calcio il parere al settantasette per cento illustre moglie il Belgio non si possono vantare di tali dati 
Il Lussemburgo centoventotto persone su ogni cento mila si trovano in carcere 
Propongo al totale di settecento e uno detenuto detenuti 
Di questi il quarantuno virgola sei e in attesa di giudizio 
Unico vantaggio prevista in modo e che finora il tasso di occupazione rimane al novantotto virgola sei per cento 
Peggio della classe in questa zona dunque il Belgio che infatti se la deve vedere abbastanza spesso con la Corte di Strasburgo sia per violazione dell'articolo sei sia l'articolo tre della Convenzione europea dei sui diritti umani 
Centocinque persone su ogni cento mila si trovano in carcere dico il trentuno virgola otto per cento e in attesa di giudizio 
Al primo gennaio di quest'anno il numero totale di detenute e a undici mila settecentosessantanove 
Il Belgio però soffre di un tasso di soffrono uno sforamento di centoventidue virgola sette per cento secondo i dati ufficiali del governo e ciò non è stante le convenzioni con l'Olanda grazie alle quali il Belgio esporta una parte dei suoi detenuti nel paese vicino 
Ultimo mentre in Lussemburgo e Olanda si verifica una graduale caduta del numero dei detenuti tra il due mila e oggi e in Belgio le statistiche avranno Sultan però soltanto in salita 
Le elezioni della Coppa del Norzi hanno dunque non soltanto agli Stati Uniti chiudiamo qui la puntata di Benelux e dintorni che ricordo l'indirizzo e-mail io ascolto Croce la radio radicale punto it per commenti segnalazioni 
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.