Patria europea
-
0:34 Durata: 50 min 44 sec
Valutata con il modello delle Nazioni Unite
IP appare favorirne la disintegrazione economica dell'Europa piuttosto che la sua integrazione
Sia da un punto di vista commerciale
Che economico nel sociale a
Aermar per fermare Kitty di
Tripla doppia
Turnaround ho saputo
Buona domenica quattordici dicembre raggiunto pagano per il consueto appuntamento
Comparto europea questa settimana due importanti interviste in merito alla lingua comune
E in questo caso non della razza umana ama Ringo comune europea la prima fatto da Giuseppe Antonelli a Tullio De Mauro la seconda
Da chi vi sta parlando a Michele Cazzola De Mauro perché è stato il primo adesso lo spietato dalle colonne del Corriere della Sera in merito
Proprio alla questione
Alle gambe tra democrazia
E lingue in Europa la seconda un altro articolo recentemente pubblicato sempre risposta
A quello
Di Tullio De Mauro sempre sul Corriere della Sera di Michele Calzolari colui parleremo appunto della sua risposta al precedente articolo dire Mauro
Il tutto anticipato da due minuti due della settimana politica del era condotto da Maria Chimienti
Benvenuti alla settimana politica del Ra
Biglietto dopo di aiuti a fare per il suo compleanno firmato da un milione di euro Tai contro TTP è certa
Come preannunciato e non è dicembre la coalizione stop TTP eccetera ha consegnato un regalo speciale a Jean-Claude Juncker
Penso a sessantesimo compleanno o biglietto di auguri gigante firmato da oltre un milione di euro per il
I politici chiedono in continuazione i cittadini di andare a votare di partecipare attivamente alla politica europea
Ebbene qui ci sono più di un milioni di persone che hanno fatto esattamente questo il Presidente della Commissione di un carro dovrebbe oggi spegnere le candeline su questi accordi commerciali massicciamente impopolari e antidemocratici
Ai quali si oppongono centinaia di migliaia di persone di tutta Europa perché si darebbero un potere senza precedenti alle multinazionali che si troverebbero ad avere
Poteri superiori agli stessi Stati minacciando di restringere se non ad annullare democrazia è stato di diritto nonché tutela dell'ambiente e dei consumatori fino nei servizi pubblici essenziali
Un milione di firme solo all'inizio l'Associazione radicale esperanto insieme alle oltre trecentoventi organizzazioni di cittadini europei
Continuerà a partecipare a queste forme di lotta fintanto che TTP eccetera saranno solo un brutto incubo dietro alle nostre spalle
Su tripla doppia w punto era Onlus spuntò larga poi ancora firmare e contribuire in questa raccolta firme
Per iscrivere delle nostre associazioni andarci un contributo potete indirizzare un bollettino alle associazioni era Onlus su conto corrente postale sei zero
Tre non va bene sette zero zero sette ripeto
Il numero del conto corrente postale per l'iscrizione e contribuzione
Se in genere tre nove sette zero zero sette entro
In Europa son già centotre troppe lingue per una democrazia sembra un po'una domanda retorica del lavoro
No non è retorica
Non del tutto
Sono possibili democrazie
Con
Molte lingue con delle difficoltà evidentemente e quindi dovremmo un po'ragionare su questo ma lo Stato piccolo
Come nella Confederazione elvetica
Se un esempio un modello o addirittura di
Funziona ritardi istituzioni democratiche rappresentative e dirette nello stesso tempo molto interessante
Che
Sarebbe bello poter limitare
Prese quadri lingue
Ma ci sono altri Paesi del mondo quindi
Qualcosa si potrebbe fare naturalmente e questo qualcosa diventa difficile quando le lingue in gioco non sono più quattro
Ma sommo centinaia come avviene in India o come avviene
Nell'Europa neanche anche restringendo l'Europa allora solo Unione europea come si arriva centotre sono un po'di nero le lingue ufficiali dell'Unione per il reato una citazione dal dongiovanni
Citazione Aldo Giovanni un po'alterata dall'album utile torello che viene ricordato in questo libretto
Perché si parla
Si parla delle conquiste amorose di zero se un certo punto tra lui e cioè Euromed Europa alle conquiste nella regione d'Europa che non viene neanche citata dal mero tanto erano ottanta si dice la figlia di razza manto
Quindi riuscissi vi ricordo che l'albo di Leporello le conquiste di don Giovanni che così gareggiano con questo elenco
Di di conquiste che Zeus al fatto di conquistiamo rossa di cui zero si tratta
Insomma viene fuori questo titolo ed Roccaraso solo Europa era una delle conquiste euro per una delle conquiste
Allora le regole sono
Di meno e di più i meno quelli ufficiali di più quelle se consideriamo anche
Come i linguisti devono fare tutti gli idiomi in gioco ufficiali non ufficiali chiamati i dialetti non chiamati i dialetti
Adesso contatti suscettibile
Lei scrive a un certo punto per quattro quinti
L'Europa linguistiche attuale voglio dire l'Europa delle lingue scritte ufficiali non riconosciute era già costituita nel Rinascimento il molti induismo dunque non è né un programma né un'utopia
è un tratto distintivo oggettivo della realtà geopolitica europea
Con il quale occorre fare i conti li abbiamo fatti adesso contando il numero delle lingue ma come si fa a fare i conti politicamente con questa situazione
Credo che la chiave che dobbiamo adoperare in una chiave possiamo
Anche dobbiamo
Una chiave cui dobbiamo ricorrere anche per altri aspetti e lasciare della formazione della scuola
Vi spiego questa importante indagine internazionale che si chiamava pH insicura programma di accertamento delle competenze degli adulti
In
Materia linguistica e di calcolo e di o scappa citati ragionamento scientifico arrivato una situazione disastrosa per Paesi come
La Spagna l'Italia con il settanta per cento di popolazione che ha difficoltà di comprendere un testo scritto Cozzi fare un calcolo anche abbastanza semplice
Ma
Roma piangere ma
Alterne
Retta piange il PUC macchine a Parigi o Berlino non ridono perché in realtà in tutti i Paesi OCSE fino a uno che in tutti i Paesi dell'Unione europea ci sono delle sacche imponenti
Chi più della metà della popolazione prive e GTT persone prive
Come il settanta per cento italiano di queste capacità elementari che ci appaiono o che dovrebbero essere elementari che sono le capacità di capire
Per correntemente un testo scritto o di fare un ragionamento scientificamente fondato e stiamo parlando della loro lingua sia materia nelle loro lingue materie in cui quando riunione euro per dice che addirittura ogni cittadino dovrebbe conoscere tre lingue non la propria quella veicolare cioè l'inglese e una terza lingua adottiva ragiona in termini utopistici un po'utopistici nel senso che
La prima preoccupazione dovrebbe essere quello di mettere tutta la popolazione in grado di
Avere queste esercitare queste competenze
Che all'intellettuale possono per ed elementari e che deve entrare in
Alla prova non sono neanche in genere anche dei Paesi felici cavo che noi riteniamo felici come la Germania residuo Fini
Quindi bisogna mettere mano a un
A una allo sviluppo molto più forte di quello che non c'è stato finora nella scolarità e della formazione al
Nell'appunto la popolazione nelle popolazioni europee e in questo scorso che noi possiamo ragionevolmente inserire
Anche
La competenza in lingue stranieri
Che e una necessità da questo punto per
Come
Abbiamo costruito il mondo contemporaneo per necessità non inferiore
Io insisto su questo
Qualche mio collega vostro collega italianista si dispiace ma in realtà non inferiore
Al necessità di possedere pienamente la lingua materna
Quindi bisogna mettere in atto un grande sforzo di
Formazione di educazione
Di scolarità perché i ancora la fortuna di andare in una scuola
E di recupero posto scolare attraverso l'educazione ricorrente degli adulti che per noi una creatura misteriose in Italia per fortuna non lo è in altri Paesi
Per imparare lingue straniere ma
Nel quadro
Delle dello sviluppo delle competenze primarie
Che è una necessità
Quindi
Bisognerebbe agire in questo senso in Europa
Giacomo leopardi nello sballo ne parlava di europei SISMI quelle parole significanti precisamente un'idea chiara sottile precisa
Che sono comuni a tutte diceva o la maggior parte delle moderne lingue colte
Ecco a livello più profondo più generale anche De Mauro
Si può trovare un minimo comune multiplo che tenga insieme non dico tutte le lingue d'Europa ma almeno quelle dell'unione europea che provengono da radici da ceppi linguistici diversi certo io credo che questo minimo comun venerdì
Ci sia
Sintassi drammatica come aveva cominciato a mostrare
Wharton un
Bravo linguista americano eh come poi la tipologia linguistica vada mostrando ma soprattutto il vocabolario che risente di questa
Di questo tal progressiva integrazione
Che viene da in parte d'origini comuni in parte dalla storia di continui interscambi se ci sono stati tra le popolazioni e quindi le lingue dell'Europa c'è un nucleo esteso di vocabolario
Che ci accomuna qualche volta mascherato dal fatto che sulla comunanza si è tradotto in calce chi
Cioè in del ricalcolo di
Parole lattine o greche che in altre lingue appaiono in evidenza penso a sintesi a Costituzione che a parole tedesche
Che nessuno direbbe parenti di queste commesso Susan sei subito senso unico ma in realtà sono nato il ricalcando l'originale greco cumulativo
E si può far leva su questo cuore il Comune
Per creare almeno la capacità di capire se ecco lei parlava prima della Svizzera
A tal fine sole vento per cui ognuno parla nella propria lingua madre e però ci si capisce cioè questa qui che lui si chiamano competenza passiva delle altre lingue c'è una vecchio libretto di
Un matematico però
Con grande spirito educativo Lucio Lombardo Radice
Che non ha avuto fortuna perché venne accolto Valletta da nuovi specialisti accademici con la puzza sotto il naso e si chiamava e si chiama parliamo indù europeo
è libero mostra come
Intanto ci si possa familiarizzare già dal scuola primaria
Non solo con l'esistenza con l'adozione dell'esistenza di lingue diverse europei ma anche
Con la fisionomia che quest'anno con gli alfabeti Siegel corpetti sono diversi
Leggere un po'di ieri alfabeto Greco un podio alfabeto cirillico non farebbe male ammesso uno
Essere bene già una grande conquista questo
E la seconda conquistare
Può impadronirsi gli elementi essenziali neanche il job dice ma insomma elementi grammaticali lessicali essenziali e le varie lingue
Questo lavoro si può fare abbiamo tante proposta e cioè
Specie per intero ma anzi è per esempio esistono specifiche eccellenti progetti della brevissimamente
Compianta purtroppo
Blanchett dovrebbe imprevisti
Sulla possibilità di apprendimento ad alto livello di integrato tra parlanti lingue romanze delle varie lingue romanze il salto naturalmente
E più forte conclusa
Il tedesco che le altre lingue germaniche che non hanno tra l'indignato
è che non hanno tradito se posso dire così come l'inglese
Che a appunto
Come
Cerco di ricordare sempre il settantacinque per cento del suo vocabolario
Tino o neonati è molto più contaminato l'inglese e dal latino di quanto non lo sia l'italiano dall'inglese
C'è confronto ricordiamo no no sì ma addirittura
Io ho fatto un po'di conti
Colto più contaminato
L'italiano inglese dal dall'Italia non solo dall'organo latino e da tutti perché
Come ha mostrato uno studio su inglese Gizzi inglese e si può considerare una lingua latina in realtà nel patto europeo
Ma stima guardiamo solo italiano e inglese
Ci sono più Italie Omnis mi in un
Tra il Consales Oxford in un vocabolario di media dimensione inglese più parole italiane di quante nello Zingarelli non siano le parole inglesi
Quindi questo Air molto interessante dire anche confortante lo sarà anche per molti nostri ascoltatori nonostante questo o forse proprio in forza di questa capacità di contaminarsi in inglese
Rischia di diventare la lingua unica dell'unione
Europea è stato prodotto da poco proprio in inglese il dizionario delle parole europee intraducibile che aveva curato una decina d'anni fa in Francia Barbara casse
Ecco
Quanto si perderebbe nel passaggio dal multilingue ISMU al mondo linguistico perché ovviamente le parole non solo etichette Tullio De Mauro norma cioè ritrovarci
Va bene su un'etichetta e non va perduta la ricchezza del multi divismo europeo ma da questo punto di vista
Tra le tante
Difficoltà
Credo senza peccare troppo di sciovinismo italiani possono esibire il loro modello G sviluppo linguistico in questi
Cento anni
Ignoravamo l'italiano parlavamo soltanto uno dei dialetti oggetto cento anni ma potrei dire più giustamente cinquant'anni parlavamo dialetto essenzialmente per due terzi è solo un terzo
Sì e no parlano un po'o dichiarava di parlare l'italiano
Ovvio sappiamo che per la l'Alitalia
E
L'italiano Corallo parliamo oltre il novanta per cento capire un testo scritto un altro discorso purtroppo ma parlarlo lo parliamo ormai diffusamente senza
Fuori di Milano e di Roma e fuori del
Cuscineria purché sia diciamo a cui noi apparteniamo
Intellettuale probabilmente appartiene chi aprirle radio per sentire e la lingua batte ecco ma fuori di questo strato abbastanza insieme ma anche in questo i dialetti sono una realtà tuttora vitale
E
Nel parlare italiano nello scrivere italiano anche dodici dello altissimo
Chiti Sapienza scrittori
La realtà dei dialetti continua a operare non solo attraverso citazioni emergenza diretta il fatto TTP elementi dialettali ma attraverso
Stile sintassi modalità
L'espressione
E questa ricchezza dialettale
Vive e non l'abbiamo buttata via come la scuola di cinquant'anni fa avrebbe voluto che facilissimo
Allora
La preoccupazione che sia della perdita della ricchezza cultura della ricchezza Touring multilingue europea giusto a mio avviso ma
Non è il tetto che
Con
Una politica culturale complessiva adeguata con una buona educazione linguistica
Come
Previste autorità della Unione
E del Consiglio d'Europa raccomandano continuamente la buona politica di favore diritti
Che sia favorevole al multi divismo e al più ottimismo individuale ecco non è detto che
Questa realtà si perda perché dell'inglese si espande del resto
Due esempi bisogna ricordare uno la presenza dell'attivo nell'Europa medievale moderna
Non ha cancellato le lingue locale tutt'altro Terim locali addirittura sono nate di farlo nel confronto
Collatino e per fiancheggiare il latino e si sono nutrite di relatività come abbiamo già ricordato e quindi
Carta geografica d'Europa contemplava il latino
Inserita moderna ma ancora fino all'ottocento il latino come lingua comune di super strato e poi la molteplicità dei
Nazionale
E secondo esempio agibile se stesso
Tutto affatto dove si è espanso come lingua di servizio tranne che cancellare
Le le lingue locali a cominciare da lì
In realtà rinforzando la presenza della tradizione
Scritta e parlata delle lingue locali
Non
L'inglese che viene talora dipinto con me lottò Fargo mangiatori di lingue esiste solo dei degli incubi notturni linguisti
Enti
Rimessi a nuovo subito
De Mauro parlavamo lei parlava di istituzioni europee ora che l'Italia in pieno semestre di Presidenza del Consiglio dell'Unione europea allora che un'italiana
Come dice anche lei della generazione Erasmus Federica Mogherini è stata eletta Alta rappresentante dell'Unione per gli affari esteri una politica di sicurezza quello
Che viene riassunto dei giornali come lei dice Passion pesca non saprei come leggerlo c'è qualcosa in questo semestre che l'Italia che il suo Governo può fare per favorire un'armonizzazione linguistica europea
Chiederei che le raccomandazioni fatte dal
Precedente commentarle
Da chi dei comitati tecnici
Di esperti necessario precedente Commissione
Per quanto riguarda l'apprendimento delle lingue nelle scuole
E la spinta ulteriore l'apprendimento delle lingue siano tradotte dei fatti a cominciare dall'Italia cosa non facile per quanto riguarda l'Italia perché abbiamo cioè Franco un deficit pauroso
La scarsa conoscenza delle lingue significa anche
La scarsa presenza di personale docente in grado di insegnare le lingue dobbiamo formarlo
Dobbiamo formarlo anche fosse solo per l'inglese e non lo abbiamo a disposizione non c'è i concorsi andrebbero vanno a vuoto
Perché non non c'è
Sufficiente numero di persone in grado di insegnare l'inglese nelle scuole elementari per iscritto quindi e necessario
L'investimento piano che coinvolga anche l'università che coinvolga la formazione degli adulti per formare gli insegnanti che insegnino l'inglese non è una cosa breve
è una cosa che richiede anni fondi e decisione di andare in questa direzione
Beh questo forse per l'Italia
L'attuale Governo
Potrebbe farlo e potrebbe chiedere utilmente che qualcosa di simile se non c'è
Ma le situazioni sono molto migliori altrove in questa materia ecco se non c'è si faccia anche altro
Abbiamo microfoni di Radio Radicale Michele Gazosa che recentemente replicato con
Un articolo un pianificatore nuovamente su quelle della sera no
Nell'articolo di Tullio De Mauro
Che aveva tra le altre cose il merito di comunque sollevare la questione della
Della democrazia linguistica in Europa e di una lingua
Come dire unitaria ecco dopodiché però è stato preso perché capisco Micale dalla da diversa stampa come un invito di fatto
Come dire a far salire sul trono della della lingua unica del mogli annuiscono
La lingua inglese peraltro insomma la lingua anche del paese diciamo
Per non dire più ti piede mente europeo alle volte anche marcatamente Antonio Pepe o no
Sì io credo che abbia giocato un
Ma il titolo diciamo così dell'articolo a sicuramente ricoperto un ruolo fondamentale nella diffusione di queste idea
Il titolo era De Mauro ossia l'inglese ridicolo crea in realtà la posizione del professor De Mauro molto più sfumata come sappiamo lunghi un sostenitore del Monte di turismo
A e sostanzialmente credo che la questione di fondo ossia
Quella di
Trovare un terreno linguistico comune rurale cittadini europei nell'ottica di sviluppare una democrazia frase nazionale quindi continentale
A
Che possa funzionare nel mio nella mia nel mio intervento sul Corriere della Sera
Guardo a questa eventualità con un profilo con uno sguardo più che altro
Più più realistico sostanzialmente la questione di fondo che in Europa non esiste ancora e probabilmente non esisterà neanche
Uno spazio pubblico europeo come noi concepiamo oggi uno spazio nazionale come dibattiti di visivi attraverso
Tutti gli strati sociali l'idea di una lingua
Sostanzialmente i comuni a tutti posseduto profondamente da tutti i cittadini ricorda il modello ottocentesco dello Stato nazionale che non è quella d'apparato loro appaiono oggi gli europei i dati lo dimostrano la mia non è una
Un'analisi su quello che sarebbe bene o male la mia analisi che si fonda sui dati che abbiamo di Eurostat e gli europei usano le lingue straniere poco
Tranne da lì
Lite quella che sostanzialmente poi scrivere i giornali e che fantastica di
Un'Europa federale ma la città ma la stragrande maggioranza maggioranza dei cittadini europei continua a vivere a lavorare negli spazi mentali degli Stati nazionali che ci piaccia o che è vero che non ci piaccia conosce poco e male
Lingue straniere
In Europa oggi come oggi l'inglese lo conosce molto bene
Secondo dei criteri di valutazione auto individuali ma che comunque ci danno delle indicazioni non più dell'otto per cento la popolazione tolti lamenti in atti
Non è sufficiente per garantire una comunicazione transnazionale chi anche conoscere lingue straniere delusa poco durante durante l'anno il quaranta per cento la usa Maiella un venti per cento la usa siano una volta al mese tipicamente in vacanza quindi siamo molto lontani
Dall'idea di una grande piazza dove tutti si parole si capiscono
Tranquillamente non non è quello a mio avviso oggi il problema dell'Europa e quindi tentare se si può usare questo termine dimettere
Il il carro davanti ai buoi imponendo prima una lingua comune e dopo certe Lando credo di fare gli europei un po'come si tentò di fare
In Italia verrebbe vediamo nonostante questo che ci sono comunque delle tensioni tra le Regioni italiane ma figuriamoci a livello europeo quello che accadrebbe semplicemente si aumenterà
Ciò metterebbe secondo me almeno la distanza tra i cittadini europei già molto disillusi ecco sorgere europea e le le istituzioni europee che avrebbero viste come qualcosa di molto tecnocratico lontano
è però siamo di fronte mi pare a due contraddizioni
Molto forti cioè da una parte ad esempio il Governo italiano impegnato nella difesa della lingua italiana in Europa ad esempio cito la la battaglia ormai praticamente ad ogni bando che esce dalla Commissione per quanto riguarda assunzioni anche di vario tipo e non solo quindi bandi carattere comunitario che vengono regolarmente emanati i unicamente in inglese segue come esempio nel caso dell'Erasmus dove addirittura le pagine ad esempio delle linee guida Rivola oltre le duecento duecentosessanta pagine se non ricordo male
E quindi sono importantissime per dire
Per per redarre anche un un progetto serio beh quelle addirittura sono seguite con tre mesi di ritardo in francese un tedesco è addirittura a giugno quindi con sei mesi di ritardo rispetto a quell'inglese
E e in questo senso ovviamente c'è una discriminazione che porta anche o dei problemi economici di non poco conto o no
Questo è un esempio non è adeguato esattamente questo cioè
Nel caso di Erasmus plus
A mio avviso fu una un grave autogol da parte dalla Commissione europea non pubblicare le linee guida in tutte le lingue
Non si trattava di un documento tecnico noioso destinato a poche persone era un documento che forniva le linee guida per le associazioni non si può
Pubblicare un documento che fornisce le linee guida per presentare i progetti e le prime date limite le scadenze per presentare tali progetti
Eravamo marzo più o meno marzo-aprile e fornire soluzioni a giugno questo significa creare
Esattamente questo però il diciassette marzo le prime chiama tra l'altro sono esattamente questi gli esempi che allontanano l'Europa ai cittadini e che e che se e che
Tra quelli che conoscono almeno un po'di lingue straniere genera un sentimento di micro frustrazione perché dico la mia lingua in Europa non conta nulla ed è paradossale che abbiamo l'Unione perché pubblica di documenti prevalentemente in inglese rendendo la comunicazione è più facile
Per un australiano che si interessa di queste delle opere che per la maggioranza la stragrande maggioranza dei cittadini europei che questa linea parlano male con una parano proprio ed è un un un sistema totalmente a mio avviso
Deleterio nel lungo periodo non non sono sicuro che tramite l'insegnamento scolastico o si riuscirà ad aggiungere in tempi brevi a un livello di conoscenza linguistica alta
Che permetta poi le persone di muoversi agilmente in una lingua straniera non è così che funziona molto più complessa la soluzione
è però è anche vero che c'è
Per contro un come dire un Governo che arrivato ormai come dire parafrasando un po'quello che accadeva
Durante il fascismo il fidarti l'inglese come se fosse l'olio di ricino contributo insomma no il Governo italiano da quanto vedo negli ultimi anni di in particolare da
Da quando i ministri dell'istruzione
Negli ultimi tre insomma mi se non sbaglio insomma erano nati poi dal due mila quattro in poi cioè del successore di De Mauro che invece proprio
Aveva una visione più molti lingua e della scuola italiana ho tentato di imporre
A l'insegnamento obbligatorio dell'inglese elementari quando non vedo per quale motivo non si potrebbe semplicemente lasciare la libertà alle famiglie di scegliere
E dopo anno tentato di depotenziare quasi di fatto eliminare la seconda lingua comunitaria
Tramite l'inglese potenziato c'è la possibilità di usare il monte ora nei media
Destinato la seconda lingua tipicamente francese tedesco spagnolo per aumentare il numero di ore d'inglese la politica a mio avviso sbagliata il Governo per una domanda di prima mi collego a un l'atteggiamento contraddittorio solo in parte c'è il Governo fa causa a la Commissione europea non per l'inglese ma per il francese e tedesco
Cioè quello che il Governo non accetta non è tanto l'egemonia degli inglesi che di fatto a Foggia ma il fatto che ci sia un non un'oligarchia linguistica all'interno del quale italiano non c'è allora siamo un po'la sua azione paradossale dei capponi di Renzo
E si bisticciavano fra di loro fra francese tedesca italiana eccetera non si rendono conto che l'alta tutte quante queste lingue sostanzialmente
Stanno
Six vengono
Gradualmente emarginate sempre di più dall'ATO due dalla comunicazione europea non è il problema è fragile tedesco problema l'egemonia di rango ufficiale sulle altre
Non è ammissibile avere un contesto in cui il tredici per cento la bollatura europea del nostro madrelingua gode di vantaggi
Di accesso alla comunicazione molto più alti di tutti gli altri contribuenti europei che pagano comunque le tasse esigere come dicevo prima una soluzione paradossale per cui è più facile procede Dino canadese capire quello che capita dopo che procedere o meno non ha senso
Se ti un'ultima domanda ma non pensi anche in relazione
Alla affatto che
Anche il torti colori dobbiamo un po'il titolo che era il falso mito dell'inglese né democratico né redditizio che ha definito il trenta di novembre scorso
Ecco anche nei commenti ci sono stati molti commenti che anche di fronte alla prova provata che non solo non si è redditizio ma che ma in questo caso basta citare anche
Tutti i saggi precedenti da gran del due mila cinque ha poi Luca c'è del due mila otto e via dicendo cioè sembra che tutto questo come dire crolli per cui anche gli interessi economici
Che sono contrario ovviamente a quelli del di un italiano
Vengono assolutamente misconosciuti per cui sembra che ci sia auto o obblighi in un qualche modo a obbligare se stessi i propri figli eccetera eccetera
Alla lingua inglese come se fosse come dire
Una carenza a priori che assolutamente non deve esserci insomma una lingua in termini quasi di religione no uno un monoteismo in questo caso dove alla parola Dio appunto Sinisi
Chi capisco lo capisco la domanda io io credo che ci sono questioni di fondo fondamentale non non non è vero che il titolo aumento un po'
Ragionato non l'ho scelto io non è vero che l'inglese non sarà di Tizio generale certo un'anima utile molti contesti è utile sapere che alcuni casi anche anche necessario
La domanda però è un'altra cioè la prima anzi ci sono domande la prima è
A
Vi sono altre Ringo che sono altrettanto utile ma che potenzialmente redditizia recita Dini mi sembra di capire da quello che io posso vedere e di studi varie che sono stati fatti sì e quindi è e sbagliato investire tutto su una lingua soltanto
Questo era il messaggio fondamentale dell'articolo i commenti non li ho letti ma da quanto ho capito sulle persone che non non hanno probabilmente letto contenute che credono che i qualcuno
Mette in dubbio l'utilità
Del di una lingua quella dell'inglese di sicuramente comunque utile che per molti è importante sapere e via dicendo ma secondo punto che volevo affrontare era questo
Il bisogno che noi abbiamo come individui la lingua non è non dipende da qualcosa di astratto dipende anche
E io direi anche soprattutto dalle politiche linguistiche che vengono messi in atto è chiaro che in un contesto in cui si accetta
Gli estromettere vie nel nostro caso la lingua italiana
Dall'università dall'istituzione pubbliche da i fondi di ricerca da i
L'utilizzo nella politica europea allora è ovvio che di fronte a questo il Chi è Lou Confort di quella lingua comincia a dirsi ma la mia lingua
Che invece lei poi ha trasmesso comparato scuola non mi è utile devo imparare un'altra lingua più potente essendosi mi sinceramente questo termine per accedere a una serie di servizi di informazione che mi sono utili la domanda è quella
No non deve accadere e questo è l'Inter e l'ambito di intervento delle politiche linguistiche è chiaro che generando una discriminazione
Ho una quantomeno rendendo le cose più difficili a unità l'offrono è evidente che poi le persone hanno bisogno sentono il bisogno a di
Usare di più di imparare meglio una lingua che invece
Permette non raggiunge questi obiettivi ma è un bisogno indotto in parte
Chi deve essere combattuto in qualche misura deve essere
Come dire
Limitato neutralizzato ecco questo tali deluso tramite opportune politiche linguistiche andando per esempio a impedire a una folla Politecnico di Milano di amplificare tutta la laurea Nanda impedire
Al Politecnico di Torino che dal due mila sette applico una politica linguistica discriminatori nei confronti degli italofoni faceva pagare le tasse
A chi sceglie programmi italiano e facendo invece applicando invece un'esenzione fiscale a chi vuole studiare l'inglese sono quelli casi in cui si comincia a tra virgolette a estromettere una lingua dalla sua funzione sociale
E sono tutti i casi che non dipendono né dalla globalizzazione nega agenti segreti né da fenomeni impersonali ma sono le scelte deliberate
Di alcuni attori politici gli elettori ministri funzionari che scelgono deliberatamente di fare una politica linguistica e non un'altra
In questo caso loro giocano in qualche misura influenza dei bisogni degli individui ed è proprio lì che bisogna intervenire tramite le culture politiche rigoristi
Eh ma in questo caso quindi stiamo parlando di lotta politica anzi squisitamente politica perché di fatto
Di questo si tratta nella misura in cui ad esempio non intervengono così come forse avrebbero dovuto intervenire nel momento in cui viene estromessa la lingua italiana da un'università pubblica come il Politecnico di Milano
Ma lì bisognava subito chiamato i carabinieri insomma una come dire stomaco non so se si deve arrivare a questi livelli ma comunque c'è ancora una una una una una
La disputa legale in corso che non è ancora stata
La prima è la prima tappa è stata vinta dai vari da da cos'hanno fatto ricorso tramite uno un appello altare adesso c'è tutta una lira
è ancora lontano come dire Santoro talmente si sono calmati io io credo che io non voglio dire ascoltatori questo i fenomeni linguistici questo deve essere voto chiaro chi ascolta non sono fenomeni naturali come le maree o i cambi di stagione sono fenomeni umani totalmente come la globalizzazione e via dicendo non nascono dal nulla
Nascono perché vi sono delle delle convenzioni internazionali dei trattati che mettono in moto delle dinamiche
è chiara e delle dinamiche già esistono che mettono in moto poi bisogno di alcuni strumenti giuridici come dei trattati e via dicendo ma la globalizzazione così come la propria dose linguistica è un fenomeno che unico che può essere controllato questo sarebbe vano
Ma che può essere in qualche misura regolato
Se il commercio internazionale per fare un'analogia fa bene alle nostre economie perché permettono espansione dei mercati d'accordo ma se crea disuguaglianza se crea
Nuove fasce di povertà per allora nuova semplicemente accettato per quello che va regolato in maniera tale da disinnescare
Gli effetti negativi che questo comporta se la globalizzazione linguistica ci fornisce alcune lingue lo spagnolo cinese l'inglese che sono utili al di fuori dei nostri confini nazionali va benissimo
Ma nella misura in cui questo poi genera dei dei paradossi sono addirittura dei casi di chiara discriminazione
Come quelle dei Politecnico di Torino di Milano beh allora lì è chiaro che bisogna intervenire tramite un'azione politica nel senso di politica linguistica che deve essere qualche misura messe in atto affinché vengano tutelati gli interessi di chi vuole poi poter accedere a sapere la propria lingua materna
Sentivo ultima domanda diciamo che il tuo percorso
Che oggi ti porta alla Humboldt di di Berlino parte diciamo forse ha avuto il la maggiore formazione di carattere tecnico con l'arco Granda che
All'università di di Ginevra e che l'autore appunto delle politiche linguistiche in Europa un testo che tra l'altro prendere in esame oltre alla questione multilingue ISMU che anche in termini economici era più redditizio rispetto a quella ma del molo induismo inglese anche la questione del rimetta nazionale o ossia dell'esperanto dove risultava addirittura una convenienza per tutti gli attori
Di non poco conto per tutti gli attori intendendo anche persino la Gran Bretagna
Che in questo caso però quella che maggiormente guadagna tutta questa situazione di venticinque miliardi di euro ecco su questo fronte secondo te perché
Anche
Laddove tutto sembra essere mosso dall'economia
Poi invece rispetto a un dato come questo c'è un risparmio di venticinque miliardi di euro l'economia come dire salta
E allora da questo punto di vista non è quindi in ballo tutta una questione rispetto alla globalizzazione
Che sostanzialmente fa preda di una finanza internazionale interi Stati o da questo punto di vista interi popoli evidentemente comunale loro lingua le loro tradizioni e le loro cultura
Secondo me si può spiegare questa mancanza di di attenzione verso
Non lo strumento neutro di comunicazione come l'esperanto che ormai da centodue più di cento anni di storia centoventicinque se non sbaglio
Tramite la teoria dei giochi se volete vi faccio un esempio banale esattamente come l'inquinamento
Tutti sanno che ormai evidente provato scientificamente che diamo sul riscaldamento globale e tutti sanno anche a livello più piccolo pensano a Pianura Padana che i livelli di polveri sotto sono troppo elevati tutti sanno quindi che sarebbe bene che mattutino converrebbe sostanzialmente ridurre il consumo energetico ridurre il consumo di vino carburi le diceva ma chi inizia
Il Piano semplicemente che manca una forma di coordinamento globale in merito tutti questi beni pubblici globali umani pubblici globali come l'inquinamento beni pubblici nel caso la comunicazione Chopra ma di coordinamento chiaro che se oggi un Paese come la Danimarca segnasse
In casa sia reiterando si troverebbe da solo a farlo
E non potrebbe poi comunicare con altri Paesi quindi tutta una questione sostanzialmente di come vengono coordinate le politiche linguistica libero di Stati a tutti noi ripeto farebbe comodo avere un mondo meno inquinato però se uno Stato inizio unilateralmente da
Abbandonare un certo tipo di modello di sviluppo subirebbe dei costi da solo
Ci saranno dei vantaggi per tutti ma solo quello stato sostanzialmente sosterrebbe i costi di questo cambiamento per quello che è così difficile cambiano le cose però l'Unione europea deve fare appunto da un milione di di
Lo so però esatto però l'esatto infatti
Esatto quello è un elemento ma vediamo in ogni giorno che questi ventotto Stati ho difficoltà a coordinarsi anche
Ne al all'incarico la stessa aria euro che quindi ci sono
Non sono tutti sa dell'euro per il suo nome mi delude non ero quindi una una zona più piccola se vogliamo che dovrebbe essere in principio in teoria più facile coordinarsi vediamo che non lo Stato a questo non riescono a coordinare le politiche fiscali
Ed è uno di questi motivi per cui ci troviamo questa crisi profonda
Né io né i vari paesi della dell'Europa mediterranea che sta generando ormai anche dei drammi sociali
Uno spunto se posso aggiungere che proprio la Gran Bretagna dove recentemente sta facendo degli studi sul prevalente manderei Matera disperato le studi preliminari piloti su sta l'utilità di questa lingua venisse metri questa lingua nelle scuole elementari siccome in quel Paese le famiglie non si pongono il problema di quale lingua straniera imparare
Perché
Per noi è scontato che si debba parlare cominciare con l'inglese metri Gran Bretagna uno può scegliere un po'l'anima che preferisce visto che non vi è questo grande bisogno di apprendere la lingua
Dominante allora lì avendo più gioco avendo più spazio in alcune scuole ho provato a fare degli esperimenti recentemente io sono ancora in corso
In cui si cominciava insegnare l'esperanto de ed uno dei vantaggi di questo non era tanto il valore comunicativo dalla lingua Marta ma più che altro il fatto che il bambino sostanzialmente in incomincia a
Familiarizzare sì con l'idea che è possibile imparare una lingua diversa dalla propria fornendo al al bambino una lingua semplice logicamente strutturata il bambino sostanzialmente riesce a raggiungere risultati comunicati di più facilmente quindi acquisisce fiducia in se stesso cioè
Impara fin da piccolo che imparare qua
Per lingua diverso dalla propria è possibile ed è facile anche divertente e questo sorprendente a un effetto o dovrebbe avere un effetto sull'apprendimento di altre lingue successivamente ma intanto magari questa rimane forte provano imparata quindi è un esempio che secondo me potrebbe essere seguito
Ma in questo caso quindi torniamo un po'dalle tue parti ossia a Berlino e padre Albornoz poco con visto che le spese vento azioni proprio di questo aspetto da libertà nazionale si sono svolte appunto agli anni Settanta dove l'Università di Berlino a Padova no
Ci vieta di Palermo vero degli esempi degli studi Marisa andava a studiare le capacità dei bambini di imparare come sviluppo di facoltà
Mentali per imparare poi lingue oltre a quella Ariccia tanto qui si parla invece di sostanzialmente
Creare nel bambino una fiducia o maggiore nei confronti di apprendimento linguistico se non ho capito male si è data con esperimenti in corso mentre sanno che vengono approvate mandatari ma in questo caso scusami a paradossalmente
Vediamo un po'di seguire il ragionamento
Nel momento in cui ad esempio la Gran Bretagna viene accusata del fatto appunto non solo quella ovviamente di ricavare i maggiori guadagni
In Europa dell'inglesi trazione del resto
Del
Dell'Unione stessa ma in questo caso avrebbe tutto l'interesse magari a inserire l'esperanto
Perché questo comunque assorbirebbe sempre meno tempo da parte dei propri giovani nell'apprendimento tra virgolette di una lingua altra no piuttosto che chiamarla lingua straniera nodi una lingua andasse conto come dicevi tu
E paradossalmente verrebbe fuori che quelli che hanno maggiore interesse
Quindi a sprecare i minore energie per apprendere altre lingue straniere e nel contempo però non essere accusati di non apprendere alcuna lingua oltre la propria paradossalmente sembrasse proprio gli inglesi no
Partirei adesso qua non non posso entrare nel nella nella nella nella mente dei di di chi di chi dirige la Gran Bretagna so però proprio nella punto di vista politico oggettiva resta potrebbe invitare soffiare aiutati no
Da questi nomadi Fatma infatti da quest'anno non è un caso che Gran Bretagna hanno reintrodotto l'insegnamento delle lingue straniere nelle scuole dopo dieci anni nel frattempo è stato Napoli fu una politica sbagliata quello del due mila quattro sicuramente di
Abolire l'obbligatorietà del seme tre lingue straniere Gran Bretagna perché nel
Negli ultimi dieci anni hanno sostanzialmente perso
Il tutta una classe di insegnanti hanno perso sostanzialmente dieci anni durante i quali le competenze dei ragazzi ma si sono formate adesso devono regali riformare tutti disegnati che ne fa temono perso ma nell'ottica inglese se non sbaglio già dalla Gran Bretagna hanno riprodotto le liste elettorali in questa maniera anzitutto questo l'ho detto Cameron in una visione a visita in Cina di
Puntare verso cinese spagnolo più che francese e tedesco però è significativo comunque il fatto che in Gran Bretagna si reintroducono sito Luca insieme tre lingue straniere mentre l'Italia si fa di tutto per
Demolire sostanzialmente l'insegnamento delle altre lingue secondo che non siano all'inglese tramite l'inglese potenziato tramite sostanzialmente la mancata formazione disegnate di spagnolo tedesco francese tra le altre cose ma io per concludere il discorso sì la questione politica ma il fatto che gli input
Tutto si parli di proprietario che venga accusata di in realtà io ho l'impressione profili di dire porterò subito l'esempio che i più grandi sostenitori della nidificazione non siamo tanto gli inglesi o gli scozzesi americani massima popoli europei continentali
O meglio una certa parte delitti l'Europa continentale che è più realista del re
E più realista del re che vuole imporre l'utilizzo della lingua seconda anche dove non è strettamente necessario il fondo nazionale svizzero deve essere ascientifica per esempio ha deciso in cui notizia di ASPI questa settimana che adesso tutte le domande
Per i progetti di ricerca nelle scienze politiche devono essere apposta a forza di cose redatti in inglese e assurdo
Perché non
Non si capisce per quale motivo una un Paese dove si parla tre lingue italiano fatto di tedesco che nell'insieme hanno un bacino di lo cultori intorno ai trecento milioni
Centoventicinque per i francesi cento milioni per il
Riteneste quasi un'ottantina per l'italiano e possibile che questo spazio linguistico non vi sia nessun esperto capace di valutare delle proposte di ricerca e bisogna andare invece
In maniera quasi fideistica a credere che il ragazzo loggione professore texano che magari conosce solo l'inglese nessun'altra lingua sia capace di valutare meglio
Le proposte scientifica in nelle scienze politiche in Svizzera ecco questo anni siamo un esempio abbastanza evidente
Il sostanzialmente miopia ed ha in qualche misura anche di
Quello che dicevi tu prima
Atteggiamento quasi religioso nei confronti di una lingua
Parlo tanto con il modello delle Nazioni Unite
IP ATTAC favorire la disintegrazione economica dell'Europa piuttosto che la sua integrazione
Sia da un punto di vista commerciale che economico nel sociale
Scherma per fermare i tipi
Tripla doppia blu punto era olio saputo
Puntate recenti
- 7 Dic 2014
- 30 Nov 2014
- 23 Nov 2014
- 9 Nov 2014
- 2 Nov 2014
- 26 Ott 2014