Sono intervenuti: Gianfranco Dell'Alba (RAD).
Tra gli argomenti discussi: Est, Europa, Golpe, Gorbaciov, Parlamento Europeo, Partito Radicale, Urss.
La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
12:30
9:41 - Roma
RAD
Ancor Dell'Alba che ha seguito i lavori del riunione dell'ufficio di presidenza del Parlamento europeo
Allargato a tutti i deputati per discutere sul gli eventi della Unione Sovietica allora Gianfranco ci fuori ci vuoi dire cosa è accaduto questo pomeriggio
E naturalmente una riunione né
è rivelata evidentemente una riunione di soddisfazione per invece il il risolvere ieri della del del colpo di Stato a Mosca l'opinione
Hanno partecipato quasi centotrenta deputati e che
Ha visto partecipare il Preside
Lambro che e un accigliato e scontro
Che non ha mancato di far notare a tutti i deputati azione che per quanto riguarda la politica
Compare di politica e non la Commissione e io aggiungo neanche il Parlamento è un elemento importante questo perché Dell'Oro è stato molto su questo molto duro
Farci capire come
Il Cile per noi poi al Parlamento europeo alla alla vigilia della per la ratifica o comunque della firma dei del progetto di Trattato per la riforma della comunità appunto del difficile sapere che in millimetri contro i erano il come loro assoluto dominio la politica estera e quindi non è farla partecipare non solo in Parlamento ma abbiamo visto anche il preside c'è o non c'è Dell'Oro che poi il governo dalla comunità molto brevemente direi grande contento su alcuni punti saldi il ruolo centrale del parlamento russo e quindi del Parlamento del invece è i ente di ruolo politico come entità bene ruolo ovviamente grande ma il clima è grande apprezzamento per il ruolo svolto da Boris Belkin anche se da allora ha messo in luce come in fondo è grata Gorbaciov fu che qui che dimostrazioni di libertà questo canovaccio nel quale poiché
Gli anni di Telefonica
Critiche per l'atteggiamento del di sette e dello stesso Consiglio europeo che all'ombra do in fondo non ha dato credito illimitato a Gorbaciov e poi qui in pieno la comunità europea quando alle sue parole non ha fatto seguito una decide il lancio che invece proprio pochi giorni fa la fase iniziale del dell'approccio del la comunità per il novantadue i ministri della della comunità hanno tagliato fare la cooperazione con l'Unione Sovietica per aprire decidono i sovietica li sportelli di credito del Fondo monetario della Banca mondiale dalla quale istituzioni importanti dalle quali ancora la Unione Sovietica è esclusa è stato dato solo un ruolo di osservatore non di membro a pieno titolo
Domande recante perché anche la Banca europea di ricostruzione e sviluppo veda una perdente più importante dell'sovietica è un organismo ancora nel quale pensate laddove sovietica può ritirare ceppo chiedere prestiti solo pari all'ammontare di quello che proprio lunedì sovietica Berta alla quota sociale della banca europea quindi
L'azione paradossale ancora e quindi questo è il tono generale sul quale è tornato soprattutto la importanza cresciuta delle repubbliche quindi stand delle pubbliche uniche hanno titolari come diceva ancora Gorbaciov in nel suo discorso di conferenza stampa di oggi in fondo unico depositario della legittimità democratica e quindi nuove forse interlocutrice privilegiate o comunque parallele della comunità quindi all'interrogativo stipata molte critiche per l'annullamento al vertice dei capi di Stato e di governo di domani ma il ministro degli esteri olandese Van Dam poco ha parlato non di annullamento ma di aggiornamento e quindi non è escluso che prima del nuovo grande dibattito al quale è stato convenuto il Parlamento per il dieci settembre Prost produco forte da qui a quella data i capi di Stato e di governo dei dodici avranno avuto il tempo ma speriamo anche la voglia di vederti e finalmente di e capire cosa fare della nuova Unione Sovietica che esce
Contro
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.