L'ora di Cindia
-
0:00 Durata: 39 min 37 sec
Radio Radicale tensioni nel Mar Cinese è meridionale innanzitutto però un saluto come sempre dalla nota emittente da Radio Radicale per l'appunto è un saluto anche dal sottoscritto dai Claudio Landi con la nuova puntata della decide dunque tensioni stavolta nel Mar Cinese me regionale e stavolta le tensioni sono fra due Paesi in teoria alleati fra di loro e comunque entrambi alle anti degli Stati Uniti paiono Anna il Governo i poteri e Manila la Repubblica delle infine che sta accadendo del Mar Cinese e meridionale ascoltiamo Francesco e inserisce de il Sole ventiquattro Ore direttamente da Pechino è un saluto come sempre dalla sua mittente da Radio Radicale
Francesco che sta succedendo nel Mar Cinese meridionale tratta è una nelle Filippine
Bene perché la situazione
Non è
Non e assolutamente molto delicata
Proprio perché c'è stata questa questa o uccisione di questo mercato Hathaway niente e adesso ci sono le minacce di ritorsioni e carovane di contro le Filippine
Ci sono state anche discutere del precedente filippino Pezzotta è uguale e però
La situazione continua a non essere Cal ma non è Carla per vari motivi
Uno e che applichino veniate qua Anna sostengono e
Al di là del della del marinaio che può estere dato
Più o meno concordo nel nello sparare
C'è un'atmosfera politica e di di
Di di opinione pubblica in nelle Filippine sempre più anticicliche ed economicità atmosfera e diventa
Il vero
è tarda ora Redaelli la vera bomba che potrebbe far saltare la situazione al di là della miccia dell'uccisione o meno di questo di quel pescatore
L'altra citazione eh capire equilibri più difficile come cercare di cambiare questa questa attenzione a come cercare non solo di tagliare la miccia ma di togliere polvere da sparo da questa bomba
E questo però non è chiaro perché le Filippine solo uno dei tecnici i questa costellazione di nervosismo intorno ai confini della Cina
Ecco sono dei pezzi possiamo dire uno dei pezzi rilevanti insieme con il Giappone fa alla fin fine sono questi i due pezzi di tensione più rilevanti ai confini diciamoci della residenza
Signor Caroli e quelle regionali scorie proprio nei giorni scorsi il vice primo ministro vietnamita è andato a Pechino ha parlato con il nuovo Primo Ministro cinese come stanno le cose inutili
Anch'io direi che la situazione è un po'all'inverso Licci a
Molto attente a cercare di eliminare le vittime ma la pensione profonda tra Vietnam e Cina è ancora molto più grave è forte
Che con il Giappone o pacatamente con le Filippine non dimentichiamoci che
L'ultimo scontro a fuoco con morti grava il Vietnam me e cimentato nel mille novecento
Ottantotto chiarissimo ritorniamo al vittoriano sul tema nelle Filippine permane e Pechino in qualche modo vanno d'accordo su questa crisi non solo su queste
Cioè c'è su questo c'è il tappa una grande intesa
E in qualche modo si ettari coltivati Cherchi l'incidente è capitato conta quale non con
Diamoci un trampolino Washington
Washington su questo articolo tre non c'è resta perché poi tra l'altro la
Linee Washington all'America e
Alleata scia delle Filippine che dica quali quindi in questo caso
Non c'era imbarazzo cioè bisogno semplicemente per immediatamente
Devo territorio con la Cina popolare la posizione di Washington potrebbe essere stata diversa ecco ma in questa situazione in questo contesto negli Stati Uniti come pensano di rielaborare la strategia verso l'Asia
Diciamo che
Dopo
L'uscita di Hillary Clinton dopo l'uscita di
Del sottosegretario uscente che questo in qualche modo l'ideatore del del
Pivot attrazione turistica Campbell Curca mercato
L'Amministrazione Obama sembra in qualche modo
Pensare a una linea più morbida verso la Cina e anche qualche modo cerca di
Non direi di
Frenare il Giappone ma almeno non incoraggiare le sue tendenze più bellicose
Detto questo
La situazione e ormai
Di tensione
Intorno alla Cina
E non è chiaro come poter fare altro
Far marcia indietro su quel parcheggio ore cioè si può cercare di eliminare
Lievitare un aumento della pensione però gli oneri insieme al tredicesimo o il Primo Ministro cinese nuovo Primo Ministro cinese praticamente appunto fra poche ore
Domenica sarà Adelin qualche osservatore maliziosamente perfidamente ha fatto osservare che il multi mici dente di frontiera perché
Anche la frontiera tra Cina e India diciamo così e mal messa non fosse che per età G coloniali se non mi ricordo male
Negli ultimi incidenti di frontiera che c'è stato nella dati quindici aprile cinesi indiani l'hanno risolto
Con la diplomazia e senza fare troppe con troppa confusione a me Fusar insomma hanno affatto Anna non notare qualche osservatore un po'perfino sta di fatto che Primo Ministro cinese sta arrivando ad belliche cosa succederà
Il suo mandato principale sarà quello economico lanciamo rapportare in termini di scambi economici questa è la la cosa principale
Naturalmente c'è il problema di fronte a ricoveri frontiera per eccetera e poi molto brevi su una questione poi molto complicata
Ecco perché la frontiera e non ve la porteremo lunga e centro pure il Pakistan dimezzo tanto perché non è nata è una cosa molto molto complicata però in qualche modo vorrebbero
Trovare una soluzione e di alla
La struttura dell'amministrazione cinese loro potrebbero essere in grado di
Di chiudere questa questione
Però naturalmente integrata di una chiusura con un compromesso solo che quella e l'India forse a ad avere maggiori difficoltà a vendere il suo compromesso con un'opinione pubblica
Che a volte può essere molto nazionalista quinquies questa è la difficoltà maggiore forse al di là dello scontro di frontiera qui e là
E un problema pure invece poi
Lo scambio culturale che è una cosa di poco conto ma invece credo che sia molto molto importanti editori piccoli e ricordiamo un piccolo parco usa ricordiamo un piccolo particolare che il buddismo arrivati in Cina ovviamente dall'India realtà tra le due civiltà
Dal mille indici sono profondi si scambi con
è ed è il paradosso è che oggi la Cina buddista mentre l'India è tornata in lista non è più buddista questa è l'altro paradosso o dei paradossi però
Sì in tempi più recenti e c'è un un problema di
Dell'India che intoccabili una specie di complesso di inferiorità e nei confronti della città e la Cina che in qualche modo non riesce a prendere sul serio l'India
Questo doppia insensibilità culturale certamente effort io credo
L'elemento più grave
E veramente nelle attenzioni nelle nei rapporti bilaterali e
In qualche modo
Likaj canadese
C'è qualche idea
Aproposito questo tre per
Potrebbe essere
Anche perché l'India insomma ci ha tante pozzi potenzialità rispetto alla Cina che si partita prima c'è un tasso più alto sviluppo faccio tante potenzialità e alla fine la Cina farebbe bene a prendere sul serio rinviene alcun colosso non da poco in un passaggio chiave nell'Oceano Indiano no
Assolutamente assolutamente anche perché l'unico Paese e a
La democrazia gli hangar in grado di
Contrattare e volere la demografia cinese
Il sistema politico cinese conduciamo potrebbe al parco la demografia creare agropirateria bocca ecco con un il miliardo e rotti di persone è l'unico Paese
Che a la gravità
Di popolazione in grado di che chi estere si mentre mediamente metri mentre si due Paesi anche per la struttura economica molto diverso uno sul molto
Sul settore manifatturiero la Cina l'altra molto sul settore dei servizi l'India si riuscissero in qualche modo a integrare con un qualche accordo di integrare di libero scambio economico si creerebbe un mercato comune non proprio secondario est
Insomma il limite sull'economia bisogna lavorare perché ci sono
Voi Prato ambizioni contrastanti tra i due paesi in realtà e è molto molto delicato però i giovani cioè dal vicini ci sarebbe da lavorare un'ultima
Questioni Primo ministro Primo Ministro cinese in realtà inizia un viaggio piuttosto interessante perché va a Riva domenica a Delhi poi da Islamabad e poi
Andrà guarda caso in via Svizzera arriverà in Germania incontrai la cancelliera tedesca Angela Merkel lasciamo per le procedure Cuper Remo un'altra volta dell'ennesimo Vercelli vertice sino tedesco ormai dovremmo essere abituati
A questo G due all'europea
Cosa combinerà il Primo Ministro cinese in Pakistan perché insomma va in Pakistan dopo essere andato in India e in secondo luogo sarà credo il primo grave leader internazionali che incontra il nuovo Primo Ministro Lovecchio Primo ministro pachistano insomma
Beh questo il primo a un po'compito credo sia e Tara quello di tranquillizzare il Pakistan Capitani sono estremamente
Nero molti per questa
Riavvicinamento con l'India quindi non vogliono essere esclusi perché sanno che in qualche modo tenta l'appoggio infinite
La loro sopravvivenza politica diventa
Molto molto delicata
Quindi c'è una una pompa di elaborazione e alto in questo io credo
E dell'assicurazione dare
Veniamo ai pachistani questo dovrebbe e potrebbe essere molto importante
Per cinesi e indiani chiede i danni stessi devono in qualche modo
Cominciare a capire la spesso
Sopravvivenza del Pakistan come citato
Importante per l'India delicata
Un pari pari che quattro o cinque pachistana piantumate in guerra
Deve stabilire
Già e destabilizzanti ecco ma la Cina potrebbe svolgere un ruolo per favorire e fare un po'da catalizzatore del di un di un dialogo vero tra India e Pakistan
In teoria c'è in pratica è molto difficile perché per per mille motivi storici lì in via considera anche il Pakistan una specie di crisi lunga mano
Della Cina e la Cina a rapporti effettivamente
Molto stretti con il Pakistan bene ringraziamo ringraziamo Francesco Scisci ricordiamo del Sole ventiquattro Ore direttamente la Pechino un saluto da Radio Radicale insomma come abbiamo potuto ASCO
Tale continuano le tensioni del Mar Cinese meridionali sono sotto controllo ma queste tensioni continuano a essere piuttosto e importanti stavolta lo avete sentito riguardano due alleati degli Stati Uniti tempo hanno e le Filippine ma
Francesco
CCC anche cominciato a spiegare il senso della missione della prima missione internazionale del nuovo Primo Ministro cinese una missione che vede come sua prima tappa della capitale delle Indie Primo Ministro cinese si recherà poi in Pakistan e successivamente la ve l'abbiamo potuto ascoltare in due capitali euro Pella sui tre specialmente la Repubblica federale di Germania dunque la prima tappa della prima missione internazionale del nuovo capo del Governo di Pechino ed è lì qual è l'atteggiamento degli enti Agli nei confronti della Cina qual è l'atteggiamento degli Indiana alla luce anche della recentissima crisi diplomatica della da che fra Pechino ed ENI sentiamo il nostro il nostro interlocutore abituale dall'India Sauro mezze il PD Osservatorio Asia
Dottor Mezzetti e dunque il Primo Ministro cinese sta per arrivare ormai è questione di ore nella capitali indiana gli indiani come vedono questa missione del nuovo leader di Pechino
Ma rimane il programma è arrivato al porto che è la prima che il TAR vecchio perché abbiamo
Piovene sostituzione affetto quindi vi è una piccola chiaro e molto positiva anche avviene in un contesto dove abbiamo accennato
Cosa che mi sono fatto il contrario
Tensioni ecco diplomatiche con rispetto per le imprese venti i cinesi nel
Territorio indiano della della PAC
Ecco non etico che è stata risolta Coffa mettessero a fare in maniera molto possa avere dalle rispettive cosa fare
E qui viene dato ma lettura molto continuare perché anche sul futuro dei rapporti commerciali melius tecnici sono quelli rilevanti
Le questioni economiche son quando è più rilevante però solo opere pubbliche che le tematiche e le linee di confine sicuramente avranno un peso nei dialoghi ecco si può notare come
Un quel patto una diversità di toni e tra il ministero deserto indiano inerte poteva e loro le ferrovie per cui in particolare si aspetta laguna iniziative un po'più ferma sulle questioni di confine
Rispetto ai toni concilianti e nel settore della dell'estero per il deserti vi sono alcune voci inutile ecco che arriva credo che se decidiamo ecco che
Mettono in risalto come la linea seguita finora
Che il fatto che l'ordine siano concrete circa i due Paesi comunque non è un ostacolo allo sviluppo dell'azione commerciale sia stato soprattutto in vantaggio per la Cina e quindi forse un ragionamento più fermo va mantenuto
Ecco però tutto lascia presagire che diciamo prevalgano ordina linea molto ricco non era forte e
Ecco c'è una qualche possibilità di trovare una soluzione l'avviso degli indiani su queste annose questioni di frontiera che sono con un retaggio del periodo coloniale
Trovare dicevo c'è la possibilità che ci sia che si possa trovare una soluzione avviso degli indiani una soluzione politica definitiva per le questioni di frontiera
Ma non per deportazione aggressione non fioristi cosparso una
Risoluzione definitiva tempi ed ecco perché sono
Questo e di frontiera che esso a coloro che infinite condoni dieci volte tesi che difficilmente possono trovare una soluzione non
Il trentasette ecco schieramento occorre
Occorre trovare lettura da credere l'affitto in corso che occorra che l'ha fatto il pericolo che la
Cito svolge compare
Assieme praticamente c'è una alleato storico del parco dagli ultimi negli ultimi quarant'anni la seconda linea dove ce ne sono appunto in Pakistan dove incontrare il nuovo Primo Ministro Nawaz Sharif
E come si fa a configurare la la relazione e per questo
Un poco più importante perché
Ecco e e qui arriviamo all'altro tema l'India alcuna visto la vittoria di Sharif nelle elezioni in Pakistan
Ma li ha percolamento alle quali occorre del tempo gridava procedete impacchettando generale conurbazioni Acquapendente dimettersi ecco che è stata credo che adesso indiano a subito il dibattito verso il doppio di occupati
Effettuare un viaggio un viaggio in India vengano vagamente anche la vostra vi farò di tutto
Flessibile cospetto
Allora Patrizia questo comunque era in un qualche modo condanna delle carte ecco Val Cerestar è un personaggio che rappresenta tendere suoi precedenti vanta Picco il pacchetto Anna
Il perché chi più bocca Bernardo militare corrente anno l'espressione della più ferma e dura rispetto legge al collegato
Però ecco sicuramente la campagna elettorale indiano ecco per lo meno preparati dell'aria
Per l'annullamento del CNIPA che stanno in questo momento nessuno ha interesse particolare alzare tondi condivido cerca tutti ok partitiche il principale partiti che erano in concreto e pratico
Ci potrebbe essere un rafforza affronta o di dialogo tra delle Islamabad
E Brembo appalto probabile che nelle che vede un tentativo prove di dialogo avvengono in maniera significativa
Poi
Dipende sempre perché fomentare il dialogo grazie ad un appello all'interno però semplicemente dal Governo e soprattutto in Pakistan penso appunto che impattano acquisiscono forte come voi
Il Segretario comunale mi pare importante che possono avere al PD intera però sicuramente
Si possono fare certe tutti il dialogo interessante vedere dopo questa serie di incontri bilaterali farmaci dai e accendere pacta
Quante saranno le mosse
Bene la ringraziamo ringraziamo Sauro Mezzetti ed Atelli e un saluto come sempre da Radio Radicale
Insomma il Governo indiano è alle prese da un lato con la prima missione internazionale del premier cinese dall'altro lato con l'elezione del nuovo capo del Governo a Islamabad potremo dire che l'Asia del Sud e davvero un teatro dal punto di vista della politica internazionale in questi giorni molto molto e e importante ma l'India non è solo politica estera e anche economia la struttura economica indiana continua a essere afflitta da serissime contraddizioni quelle contraddizioni che gli economisti chiamano chiamare i deficit gemelli ascoltiamo su tutto questo l'analisi non è giustappunto di un economista il professor Paolo Guerrieri un saluto da Radio Radicale
Professor Paolo querele pari a a meno della struttura economica dell'INPS e dell'evoluzione possibile di questa opera immane il secondo gigante emergente dell'Asia
Dei nostri tempi dell'Asia contemporanea l'India in teoria
Avrebbe tutte le potenzialità per ore essere seconda immediatamente dopo la Cina però diciamo così Hans grossi problemi e strutturali mi pare di capi innanzitutto che l'India non ha una grossa base manifatturiera e ovviamente relativamente alle persone potenzialità e l'ampiezza della sua economia al costituisce questo un grosso ostacolo
E in effetti il il la crescita dell'India che non dimentichiamolo per almeno per una serie di anni è stata formidabile perché
E vi abbia dato intorno al tasso di crescita del nove per cento a un certo punto si è arrestata oggi diciamo
Su tassi assai più bassi cinque sei per cento proprio per questo nodo strutturale irrisolto cioè
Quindi è partita dai servizi e a questo punto acconto aveva cominciato
Ma costruire irrobustire una struttura manifatturiera ecco questo passaggio in realtà
Non è ancora avvenuto o di un accordo
E in perché c'è naturalmente quello che bisogna costruire insieme al manifatturiero che è una forza infrastruttura
E quindi anche forti capacità di approvvigionamenti
Bisognava investire e bisognava soprattutto realizzare quindi una fem contesto che possa adeguato la situazione politica indiana per ora non lo ha consentito c'è uno stallo
Ci sono difficoltà macro economiche che in realtà nascondono e sono il riflesso di questo nodo strutturale e risolto questo passaggio da una struttura dei servizi
Ha una struttura manifatturiero più servizi che per ora è più ha creato un progetto più che un dato di fatto è così ha detto problemi macroeconomici che nascondono in realtà apre sede contraddizioni politiche perché insomma dei
Parlo ovviamente del deficit di bilancio dell'indebitamento anche estero dell'India che non sono proprio non sono comparabili con la situazione diciamo così italiano ma comunque rispetto agli altri Paesi Mercedes non intesa in una posizione più delicata
Assolutamente sì se prendiamo Cina India perché o sono due situazioni specularmente opposta come sappiamo il problema della Cina
E che gli viene rinfacciato danni è proprio questo enorme surplus avanzo della bilancia commerciale corrente nel caso dell'India
Proprio perché la struttura manifatturiera e così debole ma non i consumi sono elevati il il deficit della bilancia corrente e aumentato fortemente e insieme
Al deficit del bilancio pubblico costituisce oggi il è uno dei problemi macroeconomici tra sommando i due ministri
Chi sono i vecchi gemelli ministro appunto di contro i quali si scontrano tutti di solito i Paesi in via di sviluppo anche se poi come sappiamo i Paesi avanzati non ne sono i tempi
E qui si superano quando poi si fanno dei cambiamenti strutturali per ora non se ne vedono perché io credo che
La situazione politica che è così debole una maggioranza che poi non è maggioranza perché si appoggia
A un appoggio esterno un'opposizione che ha un solo interesse boicottare quello che fa la maggioranza
Non è una una struttura che può permettere investimenti così importanti a livello infrastrutturale e soprattutto poi invogliare dall'estero e dall'interno investimenti nel campo unica credere quindi per ora
La situazione non mi sembra che che che stia evolvendo
In nessuna direzione ci saranno poi le elezioni
All'inizio del prossimo anno quindi credo che per ora non se ne parli proprio di vedere
Un un una qualche svolta nella situazione economica ecco tra l'altro lei ha fatto appunto riferimento alla struttura per servizi perché l'economia indiana
Ma caratterizzata questa fortissima struttura dei servizi sono da questo brand forte percentuale nell'economia del settore dei servizi ma questo non è un po'ma Pagliaro che fa normalmente uno sviluppo economico si sviluppa il settore primario per il settore secondario e solo dopo non per caso che si chiama così il settore caseario
In effetti lo sviluppo economico il decollo diciamo dello sviluppo economico indiano era stato è stato una peculiarità
Una peculiarità però che non e non poteva in qualche modo perdurare e il grande Progetto di irrobustire sviluppare una base manifatturiera e la pago tornare nell'alveo di quello che è lo sviluppo classico
In un Paese diciamo emergente che appunto deve poggiare sul manifatturiero per una ragione fondamentale altrimenti non è in grado di soddisfare
I fabbisogni di consumi che non a costo di enormi deficit della bilancia corrente esattamente il problema con cui si sta scontrando l'India e il progetto naturalmente è quello giusto cioè e in
In mente il manifatturiero e in qualche modo sostenuti da investimenti infrastrutturali però per ora che si va a vedere i tassi di realizzazione di queste cose sono bassi
Lei ha detto c'è un problema politico c'è anche un problema di sistema istituzionale perché il sistema è molto federale insomma ogni Stato fa un po'pare reparti tasse
Perché in effetti il il si sommano in qualche modo queste debolezze
C'è un rallentamento queste caratteristiche perché a un certo punto c'è una debolezza a livello centrale l'abbiamo detto ta che si riflette poi in una sorta di come dire grande autonomia a livello decentrato che però non non è in grado minimamente
Sostituirlo Jovi qualche modo di di di di offrire un supporto a livello centrale il risultato
Questa clamorosa défaillance sul piano degli investimenti perché quello che è successo negli ultimi anni
Noi lo chiamiamo il tasso in qualche modo
Di rendimento del capitale marginale del capitalismo crollato nel caso dell'India perché
Ci sono stati pochi investimenti quei pochi investimenti sono stati fatti male quindi c'è una miriade di progetti che sono rimasti o sulla Cartotto anno sono stati iniziati ci sono un certo punto fermati è una situazione naturalmente che
A livello macroeconomico si riflette
Impennamento i primari validamente gemelli professore ai guerrieri poi magari ne parliamo un'altra occasione perché ovviamente il tema suppongono tram particolarmente farcela secondo lei in decina potrebbero in qualche modo aiutarci a vicenda
Magari con un'integrazione economico mercato comune tra i due Paesi un accordo di libero scambio favorirebbe in questo caso la ristrutturazione dell'economia indiana
Ma aperto e in parte diciamo già si è verificata questa integrazione c'è stato una forte crescita degli scambi e quindi delle delle interazioni
Credo che però per e sia difficile che si possa vedere poi una vera e propria salto di qualità come dire una discontinuità perché quello che nel presuppone uno scambio con la Cina è che la l'India
Sia in grado di costruirci una sua base manifatturiera allora
Questa integrazione a un certo punto trova un suo limite quello del fatto che poi queste importazioni dalla Cina diventano soffocanti per quanto riguarda questo sviluppo
Autonomo indoor meno dell'India e la capacità manifatturiera quindi fino a che l'India non avrà risolti
Questi i suoi problemi interni vedo difficile un'integrazione che sia come dire un'interazione alla pari perché questo poi serve la possibilità non è di qualcuno che Gruppi debolezze semplicemente degli altri ma come sappiamo gli scambi sono poi opportunità reciproche che vengono valorizzate ecco io credo che non siamo ancora molto lontane era questa
E possibilità di sfruttare delle varietà di chiamiamoli vantaggi comparati c'è ancora un capro molto forte a vantaggio dell'India su tutta una serie siamo andati della Cina della Cina scusi su tutta una serie di livello
Sì ma la ringraziamo le continue ma parlare ringraziamo il professor Paolo guarire economista e per l'intanto un saluto da Radio Radicale e dopo l'India ritorniamo alla Cina ma stavolta la politica interna cinesi o per meglio dire allo sviluppo tumultuoso della società civile nella Repubblica popolare
In Cina continuano ad aumentare infatti le proteste le manifestazioni che hanno come oggetto l'ambiente la protezione dell'ambiente o la sicurezza alimentare che sta succedendo ascoltiamo questo reportage di Francesco Radicioni e un saluto come sempre dalla nota emittente da Radio Radicale
Francesco Radicioni continuiamo a parlare delle proteste della società civile cinese in particolare le proteste in cambio ambientalista che mi pare continuino infine nella Repubblica Popolare anzi se possibile si sia amplifichi non sempre di più leggo bene le notizie dalla Repubblica popolare
E così l'inquinamento insieme alla sicurezza alimentare si compirà mai essere appunto una delle principali cause di
Preoccupazione tra i cinesi
E anche la prima causa proteste di massa nella Repubblica popolare del secondo alcuni dati usciti proprio in questi
In queste ultime settimane la frequenza di proteste legati alla questione dell'inquinamento ed alla questione ambientale più generale
Età e avrebbero avuto un momento del ventinove per cento l'anno dalla due mila due mila sette a questa parte
E soprattutto un ma un vero e proprio boom negli ultimi due-tre anni superando secondo quanto dichiarato dagli stessi io
Funzionari perché questi funzionari cinesi il numero percepirle proteste sulle terre che storicamente sulla questione fondiaria
Che storicamente appunto era uno dei temi più Carpi in Cina
E sembrerebbe che proprio relativo e tenendo in tali e questa nuova classe C manifestanti appartenenti a una classe diciamo così una classe media con decisamente più agiata
E urbana e culturalmente più e in qualche modo più elevata
Che questo tipo di inquinamento e quindi e l'intero della protezione ambientale quindi le proteste sull'inquinamento e per la protezione ambientale
Avrei erogo troverete Rocchetta
Particolarmente sensibile
Nei giovanissimi in quindi in quella
O o piani lo fa autonomista e stai dicendo che nel fine questa classe media che insomma ormai si è formato e specialmente nelle fasce giovanili vi è una forte sensibilità su questi temi ambiente sicurezza alimentare
Esattamente fortissima tu calcola che anche su questo sono usciti dei sondaggi
Nella generazione nata dopo gli anni Novanta quindi giovani missini e in età detta università
Una maggioranza superiore all'ottanta per cento ritiene che la protezione ambientale nel luogo dove si richiede sia più importante rispetto alla alla crescita
Alla crescita economica
E questo è comunque non è una
Fotografia piuttosto interessante come anche e qual è stata l'evoluzione degli ultimi dieci anni anche perché mi pare di capire dove sta questo tipo di questo tipo di sensibilità in città sta
Al crescendo molto più velocemente di quanto sia cresciuto in Occidente po'alla fine della fiera
Assolutamente su questo ma su questo la crescita è veramente pertinenti incredibile sia per quanto riguarda la la sensibilità che energia per esempio leggendo i suoi soldi social network ma anche semplicemente aprendo le righe
Per quelle più commerciali quindi tornare più commerciali quanto i temi ambientali siano
Appunto che per quelli che devono vendere campano sono complicità e quindi devono andare incontro agli interessi della popolazione
Che sotto questo aspetto appunto c'è una enorme presenza di articoli che relativi relative a questo fatto e uno che e
In cui la gente si discute
Nelle nelle strade supermercati sia di uno che dell'altro quindi sia della sicurezza alimentare sono
Escono di frequente insomma scandali più o meno più o meno noti su
Su quel su queste vicende
Sì anche relativa appunto alla alla situazione eccitazione dell'ambiente e della per quanto riguarda
Il l'aria l'acqua le falde acquifere e così come le cosiddette protette quindi e cioè non non nel mio giardino come essi si traduce dall'inglese
E che appunto quando per esempio in una in una zona ma per essere costruito un impianto industriale
Che preoccupa particolarmente la popolazione e Cochi immediatamente i cittadini Mock citano anche attraverso
La riti che su questo è stata un'sistema molto interessante molto importante per unire al gruppo in qualche modo e la persone e le persone scendono in piazza l'ultimo di questi casi è successo prime dieci giorni fa
Chi nuovamente giovedì scorso a omicida presenti o quando appunto proprio la l'annuncio
Enti uniche l'inizio dei lavori per la costruzione di un impianto petrolchimico voluto da una
Da un'importante azienda patrocini del settore
Appunto
Dal petrolio per proprio un vero e proprio colosso chiaramente insomma con ricostruire questo impianto petrolchimico a circa quaranta chilometri tycoon minimi
Il da qui al Tour sarebbero dovuti arrivare tutti gli oleodotti provenienti dalla Birmania
Ecco subito i cittadini sono sono scelti sono sciiti nuovamente e nuovamente per le strade Lorusso una presenza molto forte soprattutto nella prima manifestazione
è stata quella
E giovani ed i giovani universitari tanto che appunto tra quindici sembra siano stati siano circolati degli abusi sia all'interno dell'università che ci sarebbero state ripercussioni ter gli studenti
Che all'estero che avessero preso parte alle alle manifestazioni eccetera io direi che in questa occasione la rimozione della polizia è stata come dire non molto
Molto leggera cioè la polla l'aver appreso dalla polizia
Era presente c'è c'era insomma era visibile si vedeva è stata anche spostata sui social network tuttavia stare in qualche modo nel molto
Molto iscritta quindi non è intervenuto accertato un solo anno un solo firmo più manifestante sembra particolarmente
Particolarmente il già citato e non solo da un punto di vista politico gli abitanti di Comuni sono riusciti ad ottenere chi parlare
In una sorta di incontro pubblico con direttamente con il Sindaco
Interrati questa città insomma della capitale dell'unico a una
Chiesi
Dato alcune rassicurazioni seppur piuttosto vaghe tuttavia alcune rassicurazioni soprattutto per quanto riguarda la contadini che in Cina cioè quindi la
Nella capacità che i cittadini possano in qualche modo
Chi erogare con il potere indirettamente i questi in questi casi
Tant'è che proprio perché ritengo inutili
Il il Sindaco di condominio a voluto aprire una proprio accanto Sukhoi può quindi sul principale social network cinese favorire appunto questo
Questo tipo di dialogo con i cittadini quindi possiamo definirla una mezza vittoria
Quella di città intere etico l'intero nei confronti di questo di questo impianto petrolchimico i come territorio perché si
Non c'è stata alcuna assicurazione che questo impianto venga effettivamente cancellato
Che Sindaco non ha consentito neanche all'ipotesi che ci possa essere un referendum come avevano proposto i manifestanti ecco ma mi scusi un momento turbanti prima di tutto
Nelle fasce giovanili in queste fasce di classe media è aumentata sta naturalmente mancando la sensibilità ambientale per i problemi di sicurezza alimentari ma nell'immenso mondo contadino invece come siamo messi lì c'è una data certa sensibilità persona perché insomma
Sono molte le situazioni delicate diciamo così ecologico sanitarie in molte regioni contadini della Cina ci sta sta crescendo questa sensibilità o no
Ma vi ricordo bisogna
Bisogna stare attenti preventiva e non solo di commi altre manifestazioni ci sono state in altre città delle imprese
Da tempo una lotta
In una zona più per una della della Cina come Chengdu nella provincia del Sichuan dove anche lì i cittadini danni lottano contro un impianto un ma anche di un impianto petrolchimico
Il discorso è più tornata attenti a non confondere queste proteste Mieli
Con una movimento ecologista sulle su ampia scala
Sono due fenomeni un po'diversi cioè poco qui un acconto un'arma concezioni Colucci e ambientaliste effettivamente infinite
Risponde nelle nel passo urbana che la popolazione soprattutto nelle fasce che l'economia che le che che navigano su internet che che circa navigano su
Due o espressioni che usano i social network
Mentre per quanto riguarda appunto le le le protette Rinaldi sono molto di più una sotterranee quindi arrivano anche notevole scritto in passato per esempio
Le manifestazioni di sciopero anche è una realtà contadina sempre
Sempre nel primo anno usare estreme
Rimangono locali ecco
Sono estremamente locali cioè sono anche molto concentrati su aspetti
Locali e non riescono appare e anziché come come come se coltiva cioè quelli è quella di i manifestanti con un minor dialogano con i manifestanti
Centosei e ne abbiamo scelto lo stesso giorno per fare la mente se le prime manifestazioni sono il quattro
Il quattro lo scorso quattro maggio
Non erano coordinate in questo senso e anche la risposta della politica è stata molto diversa
Perché come abbiamo detto comunque la polizia ha lasciato pare Michele a genoma la polizia letteralmente migliore stato la città in e non certo tutta essere questa manifestazione che era stata annunciata
Chiarissimo bene continuiamo a seguire grazie a Francesco Radicioni tutto questo la sua rivoluzione la crescita perché di questo stiamo parlando della società
Civile cinese lo ringraziamo ancora una volta e un saluto da ovviamente da Radio Radicale bene con il reportage a cura di Francesco Radicioni dedicato all'esplosione delle proteste di carattere ambientalista nella Repubblica popolare cinese
Abbiamo anche stavolta terminato il percorso dell'ora di Cindia l'avevamo cominciato parlando della situazione di tensione nel Mar Cinese meridionali in particolare degli scontri
Politici e diplomatici ovviamente fra Taiwan e Filippine Francesco si decide il Sole ventiquattro Ore ci ha dato conto delle ultime novità su questo l'ho delle do fronte immediatamente dopo sempre lo stesso Francesco ci ha parlato della ormai imminente visita del Primo Ministro cinese del nuovo Primo Ministro cinese in India
Con Sava Mezzetti l'Osservatorio altri ovviamente abbiamo aperto la tappa indiana del percorso che hanno dell'ora di ciglia parlando proprio della missione del Primo Ministro cinese nella capitale dell'India poi comune professor Paolo guerrieri sempre all'interno
Della tappa dedica dall'India in questo percorso dell'ora di Cindia con il professor Paolo Gorrieri e vi abbiamo dato conto delle contraddizioni economiche del gigante indiano alla luce dei con dei cosiddetti deficit gemelli il deficit
Del bilancio pubblico e il deficit delle partite correnti dei rapporti con l'estro infine con Francesco Radicioni siamo ritornati in Cina per cercare un po'di capire come sta crescendo in modo impetuoso potremmo dire la società civile cinese stavolta
L'abbiamo guardata dal prisma della lotta delle proteste di carattere ambientalista questo è tutto un saluto come sempre dalla nota emittente da Radio Radicale ovviamente un arrivederci dal sottoscritto dato al volante
Puntate recenti
- 4 Nov 2023
- 28 Ott 2023
- 21 Ott 2023
- 14 Ott 2023
- 7 Ott 2023
- 30 Set 2023