L'intervista è stata registrata giovedì 31 maggio 1990 alle 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Cee, Europa, Federalismo, Mfe, Politica, Unione Europea.
La registrazione audio ha una durata di 15 minuti.
Rubrica
10:00
11:00 - CAMERA
16:30 - SENATO
10:30 - Parlamento
11:00 - Parlamento
11:40 - Camera dei deputati
13:00 - Camera dei Deputati
13:00 - Parlamento
10:00 - Roma
10:30 - Roma
MFE
Abbiamo i microfoni di Radio Radicale Umberto Serafini presidente della sezione italiana il vicepresidente europeo delle Consiglio delle regioni dei comuni d'Europa colui vogliamo parlare del due federalismo tema che è ritornato un pochino d'attualità sia per le vi tende europee il vertice europeo il problema dell'unificazione tedesca e sia per dal successo delle leghe che propongono una specie di federalismo allora innanzitutto inizia nei le bambole fenomeno delle idee perché cosa riferisce la concezione delle leghe e delle movimento delle leghe dalle federalismo chiamano così tradizionale dal federalismo democratico italiano
Ma differisce che non si deve chiamare federalismo il loro si chiama tecnicamente separatismo qual è la differenza dove ecco si chiama autonomismo separatiste cioè
Il vero federalismo ammette che ai vari livelli uno scialbo governi democraticamente bassi ma non prescindendo da tutto il contesto
In Germania la Germania di donne che a un sistema federale insiste anche un federalismo fiscale ora gli amici della lega Lombarda dovrebbero sapere che in Germania esiste anche un federalismo fiscale
Che prevede la perequazione orizzontale cioè Bergamo dovrebbe dare in sovrappiù al Comune di Reggio Calabria
Quindi se loro vogliono polemizzare contro Roma e perequazione giù l'abbia sono anche dei federalisti
Ma se loro parlano dei terroni che fanno tutto per conto loro non hanno capito che il federalismo è un tipo di autonomi ordinato ai vari livelli di un sistema interdipendente fraterno diceva Walter Lippmann che il federalismo consiste nell'essere diversi sotto una legge comune così
Come loro poco federalisti non è ancora trovati sulla mappa della Mini loro abusano del nome federalismo insomma il federalismo e il federalismo democratico cioè con una un certo principio di equità sociale se non non è andato un contratto sociale fra tutte le diverse parti
Certo ma prima ancora l'equità cosa sacrosanta vero liberté égalité e fraternità e che poi insomma un alla base cioè il fatto che il federalismo è un elemento di un sistema interdipendente loro questa interdipendenza non sanno dove sta di casa queste il difetto dei signori della banda pannellatura una sua opinione su questo
Fenomeno della lega lombarda perché in un nella regione più prospere dinamica del nostro paese la Lombardia ha preso tutto con botte il venti per cento e nelle altre regioni del Nord Italia ai in Veneto sta sul sei per cento lo stesso in Liguria lo stesso più o meno in che note come mai tutto ciò
Secondo me cioè la somma di due cose diverse da una parte c'è il fatto pare che ci siano tra questi signori molti falsi lombardi sono immigrati di la prima generazione arricchiti sì
Stanno lì e difendono il piccolo gruzzolo guadagnato c'è un fenomeno diciamo così che non vorrei sempre chiamare razzista ma certamente di egoismo delle recentemente arricchito
Poi c'è e Rocco mista acquista una giusta polemica ma la possiamo facendo tutti contro la partitocrazia contro il centralismo contro Roma che io sono romano ma prima non municipalista contro Roma Capitale
Quindi da questo punto di vista la polemica per esempio loro fanno finta di essere dei regionalisti ma belle vorremmo alle regioni
Le dal settanta più o meno creazione le regioni a statuto ordinario oggi Sinbad decretarne il declino il fallimento delle regioni
Beh allora finché siamo su questo terreno dicendo che le regioni dovrebbero anzitutto le Regioni dovrebbero trasformarsi loro assetto giuridico
Perché le Regioni non funziona le regioni hanno il famoso articolo centodiciassette non è Craxi la inventato io scommetteva dato il mio amico il suggerimento Giuliano Amato perché ne abbiamo discusso con Giulia
Prima di Gila Massimo Severo Giannini già da tempo la Costituente disse che le regioni non potevano essere organizzate come nel medio che Medioevo insomma come in una cioè società precedente concerto dice signor per settori urbanistica torbiere già ma in realtà dovrebbe avere un panorama di tutte le attività del prima secondario e terziario ed è il primo livello per un programma un piano in cui voi la produzione si sposi con il pianificazione del territorio che potremmo fare anche un altro discorso le regioni così organizzate potrebbero essere ecologiche perché quando penso alla produzione del suo anche come la produzione si distende sul territorio dall'effettiva però ciò premesso
Cioè
La riorganizzazione regioni sarebbe la premessa per dire che le Regioni hanno ragione questi abbia non hanno un finanziamento equo ma per avere un finanziamento avevo dovrebbero frugano ragione quelli della lega in questo senso la ragione quelli della lega però a questo punto bisogna capire qual è la vera riforma di cui ha bisogno al sistema Italia
Abbiamo visto il sistema regionale è un sistema federale abortivo
Se le regioni avessero più larga capacità estrattiva cioè dire per tasso di allora però riempiono il bilancio generale alloggiato dello Stato in maniera più incisiva
E allora bisognerebbe che ci fosse la Camera delle Regioni in Germania aveva detto che c'è Bundesrat la camera dei lender cioè degli stadi regionale dove si discute del bilancio cioè si ripartisce
Tutti
Lord adottasse pace la perequazione verticale e orizzontale e poi di scontri insieme del contabile mica tutti possono spendere quello che vogliono
Nei comuni nelle regioni nello stato alle domani l'Europa bisogna che ci sia il tetto dello spendibile altrimenti la politica monetaria chi va contro e poi ci deve essere che cosa la bilancia dei pagamenti europea prima di questa la bilancia commerciale sulla situazione di sufficiente per legge allora vedi il discorso che allontana se facciamo il federalismo da fare sul serio e la base di questo federalismo
è un'organizzazione giuridico politica sufficiente per poter fare tutte queste cose allora la critica è giusta da parte della base la quale senza dare tanto a fondo con le regioni filosofico giuridiche politiche vede che Tom piace il Prado e quindi tutto è l'argento con la sufficienza con ritardo e e con la corruzione del cento in questo qui io sono perfettamente d'accordo ferite che tutti dipendiamo da questa ma non soltanto dalla capitale corrotta
Io sono un vecchio uomo
Non sono un democratico agli anni Trenta che che che auspicava la creazione dei partiti Lambertini attuali italiani sono degli Abba orti
I partiti naturali Valiani incluso il minimo che il Partito Socialista non si può dire che abbiano un'organizzazione democratica interni
Sono dei clienti se tu vedi la flora rimanendo al Partito socialista alla formazione dell'Assemblea nazionale come si forma
Si trova un congresso a vicenda e l'amico del tale quell'altro fascista quella perisce è una specie così di parte
Quindi è chiaro che una nazione governata da un gruppo UniCredit di questo genere
Non è neanche una un una nazione governava la partitocrazia ma governata da una serie di Clerks piuttosto oligarchici e insomma che non hanno niente a che fare con la partecipazione popolare
Quindi sul terreno polemico possiamo dar ragione a questa gente su Regent sul terreno egoistico razzista antimeridionalista non sanno nulla BCB l'autonomismo del federalismo e non cedere né di gadget ad elezioni prima elementare
Ma tu hai detto tornare indietro su mi pare giustamente che e ci sono la somma di elementi diversi cioè l'elemento dell'egoismo e chiediamo anche la xenofobia e Lele mi in The della critica alla partitocrazia e al quello come funziona il sistema pubblico nel nostro Paese ritieni ritiene che questo fenomeno delle leghe possa comunque dare uno scossone positivo al nostro sistema politico
Ma sai è difficile dirlo perché mi sto domandando in questa nostra democrazia e chi è che senta il discorso ed a proposito di scossoni o ci stiamo trovando un terribile
Io sono solo il Tour de chi è federalista europeo forse il decano di quello italiano cominciato negli anni Trenta anche questa storia bene
Questo mentre stanno sempre la seppellendo non tanto la federazione europea banche perché c'era di comunitaria
In questo momento col vertice di Dublino e con la riunione i ministri degli esteri dopo stanno seppellendo
La strada non dico federale ma prese federale perché stanno limitando i poteri la Commissione esecutiva limitando malgrado dicano incontrare i poteri del Parlamento riguardando tutti i poteri al Consiglio ministri o addirittura al Consiglio europeo questa si chiama Santa Alleanza Ogna perché fa e la vita
Alternativa Non la preparazione agli atti la via alternativa secondo lei l'Europa invece che arrivare un'unione sovrannazionale sta ritornando con un sistema magari più sofisticato e più integrato anche al contesto economico a quello che ho
Persino il concerto delle potenze europee ma perfettamente diritto anzi io critico chimici federalisti il più giovane di me più pittorici e cioè liscia federalismo col federalismo la gente col col federalismo non ci capisce
Si tratta federalismo o santa alleanza al concerto in azione divo tradizionale stiamo ritornando a mettere Nietzsche Spinelli non c'entra un fico secco ormai metteranno e conducono Metternich
Il re di Prussia non rating prima mio caro guardare io sono vecchio democratico tanto democratico forse potrei dire anche un po'stupito
Io Mitterrand lo conosco l'ho visto quando faceva l'opposizione del gol mi ricordo fece un famoso controvertice a Parigi anche divertente lo feci con solare sui conti ad una gamba e prosciutto un pranzo con un deputato radicale che siano a Mitterrand grande europeista
Ma questa gente che dall'Europa nei limiti in cui concede la sua carriera con la sua possedeva diventare Presidente degli Stati Uniti d'Europa poi dopo cambia idea però c'è un'altra strada una persona guarda in fondi il centro riverso per questa gente se stessi questo è il ma invece io c'ho un motto nella vita fa che la formazione delle due librerie sia inversamente proporzionale al più successo personale a però di fare la barba di guardi in faccia e non ti sputi in faccia
Dunque se andiamo lì impresso il terreno ha affrontato il problema dell'Europa della secondo lei l'Europa sta allora andando non verso quell'unione sopranazionale questo come mai processo di integrazione tedesca invece di ancorarsi un'integrazione sovranazionale ha bloccato questa integrazione sull'azione sovrannazionale secondo lei perché
Siete per il doppio senti una cosa tu mi stai dando un po'dell'aiuto del tuo e capisco benissimo sono vecchio Ibra ma io sono un romano di Roma e mi piace con i giovani democratici come dire darmi delle più quindi continua l'intervista dandomi del tu questo lo dico anche che sente più questa trasmissione mi pare giusto all'appalto torniamo alla domanda adesso non ripetibile ma io penso al plurale e mi sono distratto
Non grave manderà queste al processo di integrazione tedesco secondo te ha bloccato l'integrazione sovranazionale europea e perché
Ma direi effettivamente sì un inceppamento la prodotto ma la pronto non perché necessariamente lo doveva produrre perché io lei probabilmente metterà
Ha fatti i conti ha detto ma la federazione sarà lento arrivare qui bisogna bloccare subito questo strapotere della Germania in Gambia diceva di ingabbiare ma in sostanza temuto il pericolo voce la spartizione del commercio dell'Est e bisogna pensarci subito
Allora richiamiamo in campo l'Inghilterra
Le facciamo proprio come succedeva a Vienna santa alleanza no
In Inghilterra poi chiamiamo nel gioco ci teniamo la Germania facciamo un discorso andrebbe ad un raduno riusciamo a governarla d'altra parte la Germania non è che protesta contro i due perché gli conviene tenerci buoni
Quindi facciamo una barriera d'e poi gli scarti capitano dal Benelux Alitalia la Spagna ma neanche gli scarti e che noi domandiamo poi di i decidiamo bisogna dividere le spoglie ma in sostanza dico questo non ha niente a che fare con la democrazia né nazionale né sovranazionale mi pare evidente no
Quindi non diamo la colpa in sé
All'unificazione Germania ma al modo all'approccio o il cinismo degli statisti la sta considerando nasce dalla una via alternativa secondo me
Ma guardare quando non siamo stati in quel momento a parte che qualcuno glielo poteva far le stesse osservazioni che fanno molti tedeschi vedi la Fontaine rispetto col no
Ma direi sede descrisse la sua valuta combinare così l'importante era immediatamente rispondere nella maniera giusta cioè far sì che veramente non a parole il processo di riunificazione la Germania
Si sposasse a un'accelerazione del processo di integrazione europea talché la Germania fosse un elemento dell'Europa in questo senso mi tranne essendo cinico è come spesso capita ai civici anche sciocco perché il vero modo di ingabbiare ma dico in senso buono questa più grande Germania e quello di inserirla in un'autentica Europa federata molto più grosso Enrico
C'è la Francia cella la Penisola Iberica c'è l'Italia e debbo dire a questo punto finirà per esserci anche l'Inghilterra seriamente non in questa maniera dell'Inghilterra
Segue una quando siete voi cerca di riguadagnare i tempi passi perduti
Questa bloccato secondo te definitivamente il processo questa fenomeno che si sta che starebbe scrivendo che sta venendo bloccato definitivamente il processo d'integrazione sovrannazionale si va decisamente verso concertante certo delle potenze europee nuova nuova visione nuovo formato oppure c'è la possibilità che in futuro prosa prende questo discorso sovranazionale in che modo io non faccio previsioni io sono un combattente
è un momento difficilissimo bisogna non coprirsi gli occhi ma siamo in battaglia io per primo un ometto piccolo piccolo ma tutti quelli che mi ricordo con me ci stiamo opponendo a questo nuovo corso e faremo ogni sforzo perché oltretutto questi nostri governanti penso agli italiani non perdono la faccia
Sono tenuti da un referendum Perrelli mandato costituente fanno gli accordi riposante Alleanza insomma di Urbino tra una discoteca e l'altra se ne renda conto anche il compagno De Michelis
Tra le discoteche Nantes il ministro degli esteri tra una degli e dall'altro alle discoteche anche due interrogazioni miste
A e ma certamente il certamente ricorderò al mio compagno di scuola Andreotti colpa l'abbia avuto lo stesso professore di storia che in fondo ci ha insegnato il federalismo autentico perché ci leggeva liceo ovvero il tasso di Roma la pace perpetua di garante e quindi trentaquattro trentacinque ne abbiamo imparato i primi elementi autentici di federalismo non europeo ma mondiale
Però realisticamente abbiamo detto davvero l'ho detto io poi la strada di Andreotti io ero più grandi di loro perduto di vista cominciava con gli Stati Uniti d'Europa incombe un inizio
Noi lottiamo per la pace mondiale attraverso la divisione s'infilerà le del potere non fare pacifismo che peraltro capace prima l'ho sempre amato però diciamo così puramente morale io Soros ed in India prigioniero di guerra ringrazio Mussolini avrebbe circondato perché sono stato nella vera di Gandhi ha imparato l'enorme valore della non violenza di Gandhi non tutto il male viene per no proprio così ma ha imparato molto guarda il fascismo che insegna ad un sacco di cose in senso reattivo ma me le ha insegnate la dittatura insegna tante cose anche la lista degli uomini
Ringraziamo per questa intervista
Qualche
Quella
Qui
Questi
Quindi
Qua
Qua
Quanto
Quindi
Qui
Qui
Qui
Quindi
Quindi questo
Qui
Quindi
Quanto
Quanto
Qui qui
Qui
Quindi
Quanto
Quindi
Qui
Qua
Questa
Quella
Quindi
Qui
Quindi
Questi
Questo
Quanto
Quanto
Qui
Qui
Quindi
Quindi
Qui
Qui
Quindi
Quella
Qui
Qua
Quindi
Il tutto
Quest'
Quindi
Quanto
Qui
Qui
Qui
Qui
Qui
Qui
Qui
Quanto
Qui
Quanto
Quanto
Qui
Quindi
Qui
Quindi
Qui
Quindi
Quanto
Quindi
Quindi
Quindi
Questo
Quella
Qui
Qui
Quindi
Qua
Qui
Qualche
Quindi
Qui
Qui
Qui
Questa
Quindi
Quindi
Qui
Qui
Qui
Quindi
Qui
Quindi
Qui
Qui qua
Quindi
Quindi
Qui
Qui
Qua
Qui
Qui
Quindi
Qua
Questo
Quindi
Qui
Quindi
Quindi
Qui
Qui
Quindi
Quindi
Qui
Quanto
Qui
Qui
Qui
Quindi
Questa
Questi
Quindi
Quattro
Quindi
Quindi
Qui
Qui
Quest'
Quindi
Quest'
Qui
Questo
Quindi
Quindi
Quella
Quindi
Qui
Quindi
Quindi
Qua
Quindi quel
Qui quindi qua
Quindi
Qui
Qui
Qui
Qui
Qui
Qui
Qui quindi
Quindi
Qui
Quindi
Quindi
Quando
Quindi
Quindi
Qui
Quattro
Qua
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.