Tra gli argomenti discussi: Digiuno, Giustizia, L'espresso, Nonviolenza, Pannella, Politica, Prescrizione, Radicali Italiani.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 7 minuti.
Rubrica
10:00
11:00
9:32 - CAMERA
16:37 - SENATO
12:00 - Parlamento
12:20 - Camera dei Deputati
13:00 - Camera dei Deputati
13:00 - Parlamento
13:30 - Senato della Repubblica
13:30 - Senato della Repubblica
14:00 - Senato della Repubblica
Lei è sette trentuno minuti radio radicale condono tutti voi che ci state ascoltano del mercoledì e il momento dunque di ascoltare la nota
Del direttore di notizie radicali Valter Vecellio buongiorno buongiorno buongiorno a chi ci ascolta ma settimanale l'Espresso ancora in edicola che esce nelle grandi città il venerdì dunque quasi una settimana fa
Pubblica una dettagliata inchiesta di Gian Luigi Gianluca Di Feo
Tutti prescritti
Si racconta che sono circa centocinquanta mila i processi che ogni anno vengono chiusi per scadenza dei termini una sorta di impunità si legge anche per reati gravi come l'omicidio colposo
Così la giustizia sta soffocando sommersa dei fascicoli uno scandalo senza fine al punto che molti procuratori rinunciano ai giudizi
E le cose per quanto possa sembrare incredibile sono destinate a peggiorare per reati come la corruzione o l'atto faccio ormai la certezza dell'impunità
Le cifre
Nel due mila otto centocinquantaquattro mila seicentosessantacinque procedimenti archiviati per prescrizione
Nel due mila nove altri centoquarantatré mila ottocentoventicinque nel due mila dieci circa centosettanta mila quest'anno
Si calcola che si possa arrivare a circa duecento mila prescrizioni
Ogni giorno almeno quattrocentodieci processi vanno in fumo ogni mese dodici mila cinquecento casi che finiscono in nulla
I tempi del processo sono surreali
In Cassazione si è passati pay duecentotrentanove giorni del due mila sei I duecentosessantasei del due mila otto in tribunale le
Da duecentosessantuno giorni a duecentottantotto in Procura da quattrocentocinquantotto a quattrocentosettantacinque giorni
E spesso pensate ci vogliono nove mesi perché un fascicolo passi dal tribunale alla Corte d'appello e intanto i reati scadono e c'è appunto la quasi certezza di scampare la
Per reati come corruzione ricettazione truffa ma anche omicidio colposo
All'home nell'atrio per esempio quasi tutti i casi di abusivismo edilizio si spegneranno senza condanna gli autori sono destinati
A farla franca a Milano nel due mila dieci l'accumulo è cresciuto del quarantacinque per cento significa più di ottocento processi l'anno che vanno a farsi benedire
Nel solo Veneto si contano ottantatré mila pratiche abbandonate in una sorta di discarica dove marciscono tre mila processi l'anno
Conclusione de L'Espresso un'amnistia mascherata
Senta una terapia d'urgenza un numero colossale di crimini resterà impunito giallo sono rimasti
Viene poi fatto anche un esempio concreto nel tempo che serve e a leggere la l'articolo dell'Espresso
Sono andati prescritti tre processi potrebbe essere il caso di una donna di cinquantaquattro anni molta durante un'operazione all'anca Reggio Emilia il par migliaia hanno speso denaro per costituirsi parte civile hanno atteso invano per dieci anni la verità che non ci sarà mai
Oppure il grande scandalo della conduzione della sanità romana le tangenti elargite dalla così detta lady ASL per farsi rimborsare élite poveri inesistenti oppure le mazzette intascato e per la ricostruzione dei filippini otterremo Tata la vergogna della Prima Repubblica
Il processo è finito al macero da poco
Da vent'anni dopo il sisma nessun colpevole nessun innocente scrivere spesso tutti prescritti a pagare è solo la giustizia diciamo meglio a pagare il Paese a pagare sono i cittadini
L'Espresso pubblica anche un colloquio con Marco Pannella per affrontare in modo serio il problema del funzionamento della giustizia in Italia e l'emergenza del sovraffollamento delle carceri
Non si può che cominciare dalla mi stia un'altra strada non c'è oggi lo Stato è fuorilegge è un delinquente potesse giornale mandare in prescrizione duecento mila processi l'anno negare il principio esistente dei tempi del diritto romano
Per cui la sentenza si ottiene in tempi reali
Significa negare la giustizia e riempire le carceri di detenuti che per il trenta per cento lo dicono le statistiche
Sono ancora in attesa di giudizio una situazione che è sicuramente più infame di quella che ci ha lasciato il ventennio fascista
Bene
Questa dall'inchiesta come ho detto è stata pubblicata venerdì scorso
Si descrive una situazione che dà pienamente ragione all'analisi e agli obiettivi di Pannella e sarà per questo che nessuno piatta
Tace nell'ancora il ministro della giustizia Angelino Alfano quello che prometteva un giorno sì e l'altro pure di fare finalmente giustizia di sistemare le cose e che ora però tuttora
Thatcher perché poco affatto e quel poco che ha fatto lo ha fatto male
Ma tacciono anche loquaci simile esponenti dell'Associazione nazionale dei dei magistrati che intervengono su tutto ma su questo sono silenziosi taccio il Consiglio Superiore della Magistratura tacciono tutti maggioranza e opposizione
Per loro questo problema questa emergenza non esiste
Non mancano per fortuna segni confortanti nessuno ti fieri Carrieri per esempio abbiamo pubblicato la lettera
Della dottoressa Daniela tesi una psicologa penitenziaria che aderisce all'iniziativa di Secchia gradi Pannella contro l'indifferenza emozionale del Governo per l'stato di estrema emergenza delle cacce in tutta Italia conto la cecità verso le innumerevoli problematiche penitenziario del personale civile conto del suo dita
Del
Problematiche del personale di polizia penitenziaria veramente costretto a farsi carico fisicamente e moralmente di un lavoro massacrante conto lo stato di disagio psichico della popolazione detenuta sopra il sto di quella che ha perduto la speranza colto l'alto numero di suicidi riguardanti i detenuti ma anche la Polizia penitenziaria contro ogni violazione del principio di uguaglianza di vivere una vita dignitosa e umana
La Cuba consapevolezza di quanto potrebbe accadere se si continua a non fare nulla livello di Governo mi impone di aderire alla coraggiose nobile iniziativa di Pannella a favore delle problematiche delle carceri italiane
Ed è per questo che esprimo apertamente la mia stima il mio apprezzamento e tutta la mia gratitudine con il suo sciopero della fame
E poi ci sono come sanno gli ascoltatori di questa radio i detenuti le loro famiglie i sindacati della polizia penitenziaria centinaia e centinaia di cittadini comuni si dedicati ignorati censurati
Cui si nega la voce e la possibilità di essere conosciuti
Eppure ci sono resistono e lottano con gli strumenti della non violenza
Però oggi è tutto buona giornata debbono futura
Le sette trentotto minuti grazie dunque a Walter Vecellio fra qualche istante Massimo Bordin in studio per stampe regime
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.