Parlamento Europeo: la visita e il discorso del Papa
-
Angiolo Bandinelli
RAD
Uno degli avvenimenti politici che ha caratterizzato l'attività del Parlamento europeo in questa settimana è stata la visita asse la svolgo di Papa Giovanni Paolo secondo che davanti agli europarlamentari ha pronunciato un discorso desunto da alcuni osservatori attratti rivoluzionario
Visti i precedenti
Ladies and gentlemen
Però soffro permettimi tu sei
Fa un braccio
Unico su
Non erano schiuse stop Dragons
Dico
Vuole essere più me stessa
E c'è attenzione mesto e quelli dei coi tuoi ragione no no scritture sbaglio detenuti dal
No spinge quando sale su
Vicepresidente veri centri eventualmente Venere questo la parte iniziale dell'intervento del Papa interrotto dalla voce del pastore protestante
Durante adesso il deputato europeo Campese da anni impegnato contro la parte cattolica del suo Paese che capitava io ti denuncio come l'anticristo avete ascoltato anche la voce del presidente del Parlamento europeo ebbe l'Ambra ma che cosa ha detto un Papa Giovanni Paolo secondo davanti all'Europarlamento in sintesi molto in breve il Papa ha parlato contro chi tende ad identificare valori religiosi e politici accennato alla come Simone religiosa e morale verificatasi negli anni nella chiesa ammesso delle responsabilità dei cristiani nella violazione dei diritti umani in tutto il mondo
A poi esposto il il suo sogno di un'Europa unita dall'Atlantico agli Urali anche settori come e forse sapete è tutto nei valori cristiani su questo o ho argomenta sui contenuti di questo intervento papale abbiamo raccolto il parere di Filippo Gentiloni professore cattolico del dissenso
Ho capito e ha fatto aperta in previsione per alcuni aspetti nuovi come tributano impedito l'accorpamento però perché il corpo non è molto buono e credo che verrebbe è vero battuta a proposito dell'Europa il papale arriva resterebbe impedito ai piani alti mi creda che è uno dei temi coi più ricorrenti e anche più Caretta i caratteri
Dichiara che il conto a due partiti la prima sulla prima io starei più Policlinico la ricorda avrei delle perplessità la prima parte questo discorso sulla teorie sulla geografia dell'Europa l'Europa che va dall'Atlantico agli Urali è un tema in fondo con superare le barriere di Yalta ecco fare rientrare nell'Europa ai Paesi dell'Est
Questo certamente è un discorso molto interessante che va al di là dei blocchi e top così come le avevo conosciuto in questi due ha detto ad Amburgo il Papa anche è stato anche molto attento ad aggiungere che questo superamento del blocco Est Ovest non deve prendere anche dal problema Nord futura che il Europa riunita dalla partita agli Urali deve aprire agli immigrati che vengono dal Terzo Mondo eccetera quindi un percorso di di alto livello diciamo
è un politico ecco l'articolo da parte forse l'atto più perplesso o è l'anima cattolica l'anima cristiana dell'Europa è lui il padre attento a dire l'anima cristiana e qui ci sono due perplessità la prima perplessità e che e non è facile ridurre l'anima dell'Europa la tua vittoria le cui tradizioni le sue culture acribia ricchi ma anche se nessuno nega figuriamoci che chiarissimo abbia avuto una parte enorme nella storia europea era ma Michela un po'riduttivo comporre riduttivo un po'pretenzioso la coda per verificare il Papa ha sembra quasi voler far coincidere cricche ritmo con cattolici memorie presentato dal turco come ma dure della Chiesa universale ora l'Europa è fatta anche di Prodi tanti questo è un discorso che a papa Wojtyla ovviamente non mi piace e tende un po'a rimuoverlo ma è un po'difficile pare parlare dell'Europa così come di un tutt'uno che ha una storia e una tradizione omogenea quando sappiamo bene tutti che razza di spaccature l'Europa ha avuto e che razza di guerre di religione quanto quest'la spaccatura in verità ancora sulla riva dell'Europa per cui è un po'difficile considerarla così quasi pariteticamente unificata ecco questi un po'weekend grano gagliardetti da notare di questa impostazione
Senti Filippo secondo il tuo parere in questa sorta di autocritica di tappa punitiva nei confronti dice il cristianesimo fino a che punto è credibile ben poco no no con l'altra volta non aveva a
Quindi no interi tanti li accogliamo diciamo con chiarire
Firmava prorogabili a quindi è un po'poco pendente anche la Chiesa cattolica Fidelity beh a tirare un po'fuori ferite dagli armadi veniamo colpiti allora apertamente il ricordo potrebbe diventare molto più brevi nature
Come abbiamo detto prima
Della corruzione dei valori religiosi e morali avvenuta nella chiesa secondo te perché questo è accaduto e cosa si potrebbe fare per risolvere questo problema mai accaduto perbacco
Banalizzare in poche parole anche la chimica immersa nella storia non è preparata non vive più le nuvole
Non lo ha mai fatto da dove lavorava dentro con un pontificato con come dire incarna però ecco che è un termine improprio i propri piano Fabbrica anche bene l'abolizione di questo Papa debitamente incarnato quindi il danno in primavera storia anche la vendita di libri Cementir lifting cristiane hanno avuto tutti i loro guai loro proprio quindi è chiaro che quelli veri io non non me ne scandalizzerei proprio mica da ridere invece che quei prodotti di niente Integrity mettete una benché minima pannolino bianco d'opera
Sono dieci anni che uniti uva e papà nel momento in cui venne eletto in molti gridarono alla novità e ci si aspettava molto da questo Papa secondo te invece in questi dieci anni volitiva che cosa ha dimostrato di essere un Papa come gli altri oppure secondo il tuo parere ha portato in qualche modo delle novità rabarbaro che ha portato ormai avrebbe
Per dire quando perché da una parte ha portato delle novità e li abbiamo un po'troppo gli occhi questo Papa che viaggia a questo papà e e in prima invitano i propri nel mondo diritti umani eccetera
Dall'altra parte anche venire obblighi è intervenuto nella linea degli ultimi corpi iniqua Linate vogliamo da Pio dodicesimo in poi no hanno un po'riprendo gagliardo hanno ritirato fuori la chiesa cattolica dall'età tecniche diciamo così ecco quindi questo in linea con i Papi perché
Lettura obbligata nababbo tranne impeccabili i primi anni nei primi anni condotta negli anni veramente di grandi Landini timori nuovi ponte perché un paio di anni ormai Cometa poco come dire prevede che infine con i suoi ricordi dico è che io dico i viaggi oppure è ormai un po'ripetitivi lo dimostra anche il fatto che l'opinione pubblica del mondo carità interpretando temperie meno
E voi vogliamo con una parte compendiare un po'questi dieci anni è una pratiche d'altronde degradata deperibilità ma mi sembra che sia valida si potrebbe dire che il portare gli emiliani di notevoli aperture all'esterno della chiesa ma anche inveire di notevoli chiusure all'interno
Ti ringrazio esce risentiamo anche in un'altra Craxi viene
Professor Filippo Gentiloni cattolico del dissenso intervistato dal sottoscritto su quanto ha detto papà cui finiva davanti ai
Gli euro deputati e invece Angiolo Bandinelli qual è il tuo parere su questo discorso che come dicevo prima è stato definito rivoluzionario e comunque che ha qualche momento di interesse di innovazione
Ma dico subito che sul piano storico della constatazione dei fatti sono d'accordo con le riflessioni che adesso ha fatto Gentiloni ma a me radicale interessa qualcosa di diverso in questo intervento del Papa innanzitutto un fatto che può essere coincidenza ma come spesso sono le coincidenze poliestere provvidenziale e cioè che l'intervento del Papa a Strasburgo dell'undici ottobre e isterici ottobre ricorre di gli anni della suo pontificato sia pure se è un caso provvidenziale dire che però nelle mosse di una personalità di questo rilievo certe cose bando miste luce evidente a me pare che il Papa abbia voluto sottolinea fare il suo primo decennio di pontificato Bund con un intervento diciamo così terzomondista avrebbe potuto farlo nelle Filippine in Colombia in uno dei Paesi dove è stato dove poteva reca ma ha voluto farlo in Europa
E questo è un fatto importante a mio viso in quanto riconvoca nell'Europa il baricentro di un interesse che religioso e politico insieme
Dunque abbiamo un Papa che individua come sede possibile e necessario forse
Di un discorso
Profetico rivolta l'avvenire
Un Paese qualsiasi ma l'Europa e questo è un dato significativo non esiste Tour del mille novecentonovantadue come data delle scadenze economiche ma esistono e novecento novantadue con dei problemi che in riguardano interessano a
Anche una figura etico politica come il Papa e su questo tornerei questo mi pare il primo accenno d'mette in rilievo il Papa ha parlato all'Europa ecco il Papa ha parlato in Europa ma come mai in passato non aveva così tanto accenna
Direi che in realtà Gentiloni e spesso lo dice il Papa spesse volte questo Papa ha parlato all'Europa e dell'euro il ritorno non è casuale e vediamo adesso di cogliere alcuni accenni
Mi alcuni spunti di questo intervento che mi pare fa un certo rilievo la
Ma ciò che il succo e quella sera ha detto scritto testualmente questo discorso più che essere un appello all'Europa è stato forse un discorso politico rivolto all'élite che guidano le torte del mondo un discorso che lamenta ma io direi per il quale volitiva ha scelto la tribuna d'un Parlamento dove si esprime il voto di trecentotrenta milioni di europei e con questo dato massiccio e mi pare che sia corrette ma io credo che il poi abbia potuto parlare a loro ma quando Europa ha parlato
Questo è il dato che a noi come radicale federalisti europei interessa profondamente
Non all'euro fa
Del benessere o all'Europa dello sviluppo economico che il discorso non sentiamo usualmente fare quando si parla de Gaulle Europa si parla del mille novecentonovantadue come la scadenza del la caduta delle barriere economiche delle barriere finanziarie ci faceva cioè si fa sì il solito discorso economico in Papa su questo glissato ha parlato un'altra cosa ha parlato dell'Europa che si è danza sovranamente libere istituzioni cioè accennato al ruolo politico dell'istituto sì o no in questo Parlamento
E accennato poi a un tema di grosso rilievo come quello del rapporto tra cristiani
No ed Europa e adesso vedremo che cosa significa ma prima ancora la questione estroverso proprio due giorni prima mi pare fare o quasi incontri mercoledì scorso l'intervento del Papa a Strasburgo c'è stata una presa di posizione col Congresso conservatore inglese a Brighton indicatore di posizione congresso della signora Turner partito dalla signora Thatcher la quale congresso ha
Parlato chiaramente dentro quel muro per come di un problema da lì potranno dall'Atlantico agli Urali riprendendo la vecchia concezione gollista che contrae ieri di fatto a questa Europa all'Europa della CEE all'Europa che ha Strasburgo la sua sede politica adeguato non adeguata vedremo i conservatori che odiano questo Europa avrà parlato invece d'Europa più grande che l'Europa del libero commercio della libera volitivo ha detto in un'altra cosa no seguito questa linea non è e assurdamente differente il discorso di voti quello quello dei conservatori inglesi come quello di De Gaulle ha detto va be'questo è l'Europa in questura quando e parlo di Luciano queste libere istituzioni voi non potete ignorare l'altra Europa quel cristianesimo dell'Est
I Paesi dell'est che hanno la loro matrice storica queste storicamente vero si tratta di cattolicesimo protestantesimo o orton ossia retata del fatto che questa Europa pur essendosi massacra già nel nome di diede di di Cristo torto nostri cattolico da stati di fatto è veramente una storia unitaria del cristianesimo e e politico detto badate quest'Europa non può dimenticare quell'Europa e questo mi ricorda il fatto e insomma i radicali coi federalisti europei e italiani cioè partito radicale e di fatto sta conducendo una battaglia in cui dice istituzione europea ma contemporaneamente estremo attenti estrema attenzione all'Europa dell'Est non è un un Europa avuta artica
Non un'Europa che tratti da potenza a potenza con la Polonia o col come Conte ma un Europa che buona da questi Paesi nell'intento nella nello sforzo di riportarli al dialogo democratico con l'Europa non c'è parallelismo tra il discorso di Wojtyla quello dei radicali di e del resto la pay ma c'è una maggiore attenzione una più corretta direzione verso un problema simile
Non so se adesso ci sono altre cose e vorrei fare una
Dovesse dalla quale appunto le cronache ci informa ogni tanto giunge qualche segnale di apertura anche se e magari così mimetizzato tentazioni democratica no ecco Angelo solo continuare ma appunto voglio dire mi pare
Pare che questo Papa polacco Rea estremamente attento a quello che avviene non solo la patria tutto quell'area chiamiamola così slava
L'area dell'euro dell'Est e sottolinea l'importanza che questa
Queste strutture questi qui non possono essere dimenticati in Occidente non si può parlare loro sono in termini economici la FIAT Gasparri Polonia le sue fabbriche o gli accordi commerciali eccetera quelli che sarà hanno quelli che De Mita sta trattando probabilmente con Gorbaciov ma il problema è quello di un dialogo profondo e qui vorrei dare appunto l'ultima mia interpretazione da radicale come ho letto quando il Papa si è soffermato a lungo se lo questo comune origine Christian l'ha fatto con le parole di adesso io non non vorrei ripetere non vorrei leggere
La fecondità del cristianesimo di Gottardo altro eccetera ma in realtà e cosa dice qui in questo mondo le istituzioni libere istituzioni devono arricchirsi in prospettiva devono avere prospettive politiche politiche etico politica
Io papà queste prospettive non posso provarlo ed in questo tradizione cristiana la quale nello scontro Leconte
Conto continuo con le libertà emozioni e infatti il Papa ha detto bastevoli integralismi religiosi sulle istituzioni ma basta anche con integralismi di un laicismo che diventa o che si pretende di essere totalizzante e e in questo scontro confronto cioè l'unico ed elastica possibile per far sì che l'Europa diventa un soggetto pensante soggetto pensante
Le istituzioni europee non sono un fatto che favorisce soltanto il libero commercio o strutture semplicemente adeguare e alla livello tecnologico liberal tecnologico l'interpretazione economicista dei valori euro a voi è un centro pensante che ripensa se stessa in questo ripensamento Aprea costituisce nuove situazioni nuovi valori e nuove approfondimenti o non è questo mi pare che sia la novità profonda un altro osservatore mi pare ancora del Corriere della Sera l'auto privata dal traguardo giunta stessa marcio e questa parla pronunciato queste parole d'ti stimo livello che costringono un per a un profondo ripensamento dei problemi o comunque pongono dei problemi di fronte a un Parlamento frustrato per la mancanza di voti e per la mancanza di intelligenza politica che non può mai esprimere perché gli è sottratta all'intelligenza politica dal fatto che non ha poteri costituenti ecco costi da dati mi pare che siano i dati essenziali
Di questo intervento che dovrebbero essere raccolti immediatamente per aprire un confronto con il mondo cristiano cattolico come si vuole prove da parte di noi laici da o da parte dei Federalisti Europei guardi con idee B e
Tutto ciò di cui ho parlato questo Papa sin vera solo se il movimento ve verso la struttura politica europea camminare nel suo cammino si deve proporre e riproporre continuamente i valori stessi d'Europa per selezionarli sceglie di vaglia come e quindi costruire
Il domani che come laico può essere meno cristiano se si vuole
Il Papa pari papà e più crescono ma diciamo queste sono sfumature che fanno parte della dialettica dei valori io che non credo né laicismo
Totalizza The nemmeno io come il Papa Non credo nei valori laicismo che si fa ed è laico nel momento dico in questo momento il Papa ha fatto un discorso per me laico importante e mi
Quello dicono scrisse in me individui il seme di un dialogo che ai laici deve profondamente il personale questi dieci anni di pontificato o di Papa Giovanni Paolo secondo tour come
Ma diciamo che la mia interpretazione non può essere antagonista trasversalmente modesta perché perché non sono un militante né un diciamo così credente né un cattolico e quindi come tale questa mia assenza non posso avere altre d'una dizione dimezzata la mia visione di laico è una visione del mondo diversa io guardo in questo Papa fenomeno storico politico no e quindi è una mia una visione diciamo farcela ma se dovessi dire qualche cosa di lei che innanzitutto ancora una
Oltre la chiesa ha espresso con questo Papa come con Paolo sesto eccome con Giovanni ventitreesimo delle formidabili tutte le senza delle personalità che hanno indubbiamente la capacità di individui fare politicamente o eticamente ordinamento il proprio tempo per la Chiesa cattolica è una struttura capaci di selezionare un personale che poi questo sia per carisma ossia per la scelta e musica vi
La scelta del Senato della chiesa direi che sono personalità di grande carisma e direi che in fondo arricchiscono un tempo nel quale le grandi personalità mancano i grandi valori mancano direi che
Le elezioni americane di questi giorni dimostrano appunto quanto molti Paesi anche democratici i grandi carismi universali universalistici siano assenti no e questo è un grosso
Ossa mancanza del nostro tempo del nostro mondo questa incapacità di uscire al di fuori delle piccole quotidiane store oriente di ciascuno di ciascun paese egli la diciamo no obiettiva carenza di valori universali profondi capaci di interessare la gente da quando non a caso poi si ritira nel privato non fa più politica o magari si dà soltanto alle rivolte e alle distruzioni di a e a quello che accade in Algeria o altro perché mancano i grandi valori comma per quello per concludere cactus
So osservare verificare questo Papa in sostanza in soldoni è più conservatore più reazionario più sottostare a più pellegrini no che aggettivo Cogne resti
Direi che la parola conservatore
Reazionario non vale in politica
Non sempre meno vale nella sua accezione tradizionali
Io ho non credente io laico dal l'epiteto di reazionario di conservatore di progressista un papà me la sento ancora di meno sostanza direi che
E c'è quindi il giornale pare sia sabato sfogliavo un fondo ecco il titolo dieci anni aperti a Cristo direi che questa interpretazione cristologica questa centralità di Cristo del Cristo nella storia della chiesa nelle oscillazioni sempre che può avere avuto nel Medioevo
Altro il chiedere allo stesso c'era la stessa presenza direi con Paolo sesto più che con Giovanni ecco che con più dodicesimo per esempio questo non c'era questa visione profondamente le creste della Croce Rossa infondato positivo in qualche misura perché se prego considerazione attenzione verso le lacerazioni del mondo le risposte postura sta adeguato non adeguate ma il senso della tragicità del mondo è presente in queste vicende e in queste interpretazioni diciamo di questo Papa come degli ultimi l'ultimo Papa come e qui mi pare che per noi laici la mia trentennale esperienza di o meno di queste cose di di di minacce è sempre stato un dialogo fecondo anche quando abbiamo rifiutato uno abbiamo ma ci siamo battuti per altre cose ringraziamo Angiolo Bandinelli e a risentirci
Vicepresidente per il suo impianto ormai
Posto
Per me mi tu sei fa un Marsh capisci adeguato su Qualcomm considera il
Registrazioni correlate
- 8 Feb 2022
- 19 Feb 2019
- 22 Set 2004
- 11 Ott 1988
- 9 Lug 1991
- 13 Lug 1984