L'intervista è stata registrata martedì 15 aprile 2008 alle ore 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Elezioni, Politica, Politiche 2008, Sinistra, Sinistra Critica.
La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Rubrica
10:00
11:00
9:32 - CAMERA
16:37 - SENATO
12:00 - Parlamento
12:20 - Camera dei Deputati
13:00 - Camera dei Deputati
13:00 - Parlamento
13:30 - Senato della Repubblica
13:30 - Senato della Repubblica
14:00 - Senato della Repubblica
(SINISTRA CRITICA)
Radio Radicale abbiamo raccolto noi Luigi Malabarba di Sinistra critica senatore Malabarba Sinistra critica insomma ha avuto il suo pacchetto di voti però mi pare di capire che la situazione complessiva della sinistra cosiddetta alternativa sia leggermente disastroso
Più che leggermente disastrosa è una catastrofe noi avevamo segnalato
Già nella discussione quando eravamo all'interno di Rifondazione Comunista no che l'ipotesi di un'alleanza di governo non era produttiva e avrebbe provocato delle difficoltà nel rapporto con nostro elettorato
Devo dire che la realtà si è incaricata di mostrare nota è quella
Nostra ipotesi molto molto nefasta è stata addirittura superata perché l'elettorato ha castigato pesantemente la sinistra alternativa la sinistra di governo
Noi il pacchettino di voti naturalmente ce lo siamo portati a casa ed è un investimento sul futuro gran parte
Della Sinistra critica sono giovani oggi hanno anche grande entusiasmo per poter ricominciare
Però le macerie che hanno riguardato l'insieme della sinistra radicale travolgono e dire inevitabilmente anche noi che non possiamo risolvere da soli
Certamente ci sarebbe stato molto più più utile no avere una lista Sinistra della Sinistra Arcobaleno insieme a dare ad altre formazione come avevamo proposto
E se insieme afferrando e ad altri avessimo potuto raggiungere come era possibile l'una e mezzo o due per cento probabilmente anche una piccola massa critica sufficiente per impostare un progetto sarebbe stata diciamo alle viste anche per l'insieme delle tornato
Questa cosa non c'è però io credo che una riflessione ormai datano per forza soprattutto dentro Rifondazione il PDC
E quindi la possibilità di quello che ne abbiamo lanciato ordinari costituente per una nuova formazione politica
Anticapitalistica sia sia alla portata speriamo di poter ricominciare subito e di non essere congelati dentro un discorso falce e martello si faceva attendono
Perché in questo caso sento aleggiare dalle parti l'arcobaleno in particolare il Pedicini di Diliberto che vogliono riproporre nuovamente un partito come quello che è stato curdi Comunisti italiani ecco io penso che di residuate devi residualità di questo tipo non c'è assolutamente bisogno c'è bisogno di fare qualcosa che la sinistra radicale
Ha così deteriore
Sì una sinistra che sia effettivamente l'altezza dei tempi che non guardi semplicemente al passato questo è diciamo credo il punto più basso definitivamente chiuso della crisi del toglie attivismo in Italia per dire le cose col loro nome no sono chiamate con varie formazioni diversamente ma oggi
C'è bisogno di una sinistra nuova no e ci incoraggiano alcuni
Con i sostegni che aveva avuto da personalità internazionale da che non c'era non Chomsky noi che
Ci hanno visti protagonisti dentro il movimento dei movimenti darsi a tre in avanti a questa cosa
Un buon viatico per Sinistra critica analisi lei fa un padre nella Sinistra critica di questo risultato elettorale in particolare insomma della della disfatta della sinistra
Sono finiti voti contro
Ma è certamente risucchio da parte del Partito Democratico è stato una di queste spiegazione non sufficiente devono perché poi alla fine del Partito Democratico
Non ho mentre i voti di che erano stati dell'Ulivo in precedenza anzi in alcune situazione mi pare che ne abbia perso
Probabilmente un voto di protesta che in parte ha raccolto Rifondazione Comunista e Comunisti italiani soprattutto nel nord o sono regioni che conosco un po'meglio è finito persino alla lega Nord
Sappiamo già che molti operai votavano tradizionalmente ormai negli ultimi anni
Verso verso destra votavano lega magari poi erano iscritti alla CGIL o la FIOM perché sindacato più combattivo che nel luogo di lavoro
Può portare a casa qualche risultato contrattuale mentre
L'affidabilità politica delle forze della sinistra era era minore oggi devo dire che c'è una scomparsa della sinistra sui territori nel nord e quindi qualcuno ha pensato probabilmente noti affidarsi all'alternativa federalista in questo caso per poter avere dei benefici
Purtroppo penso che anche quel tipo di scelta sia assolutamente distruttiva perché da lì non verranno effettivamente poi le risorse che privilegia noi in qualche modo i settori popolare
Dopodiché c'è molta astensione non c'è dubbio questa cosa sarà bene vedere i flussi elettorali no però la delusione degli anni di Governo è stata veramente terrificante alcune situazione tre nei luoghi di lavoro
Più che delusione siamo alla disperazione San Luigi Malabarba di Sinistra critica
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0