Gli argomenti trattati nel processo sono: Cosa Nostra, Mafia, Maxiprocesso.
È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
12:30
9:30 - Roma
avvocato
avvocato
Oratore della Repubblica
La Corte
E lei che ecco amore
Anche emigrato in Canada
Il presidente siamo
Si dà atto che sono presenti tutti gli imputati detenuti eccezioni per le hanno fatto pervenire dichiarazione dell'undici dell'imputato a piede libero di quella che resta domiciliare risultano già presenti Battaglia Giuseppe
Casella Giuseppe Caracalla Salvatore
Di Pasquale Giovanni Barone Nicola
Fidanzati Gaetano Fiorenza Vincenzo
Boccaccio Giovanni Loiacono Giovanni
Minardo Giovanni Mutolo Giovanni
Savoca promotore Scalia Giuseppe slavo calvo
Sbarrare Antonino Spadaro Giuseppe dormiva Giovanni
Detenerlo Vincenzo
Gli imputati tutti i soldi spesi come non è collegato il presidente ha nominato d'ufficio l'avvocato Francesco Inzerillo ricevendo imputati Gavardo Lorenzo Durante siamo era chiaro che una limiti ho sempre con motore ventiquattro dalla costante sublimi Joseph debbo Santo sbalzi Going commosso poche sicurezze Francesco fabbricava al museo verdure ceo ammissibilità delle loro garanzie Giuseppe Iaccarino Franco gli anni Giacinto sbagliavano Borbone miglior Boulez Gava Albert leggerla loro modo Baldassarre Bagarella contro Castro gioventù Leoncavallo roba buona bugiardo Francesco già un quindicenne nel tavolo spesso residente a Nova d'ufficio l'avvocato Giuseppe Avallone dalle inoltre don Stefano Montorfano vapore conformando Nino D'Ambrosio Borgaro sui generatori eolici esplode compagnia lirica visionaria Vincenzo cinquantasei Bush dopo ma
Nomina d'ufficio l'avvocato Biagio Marotta dagli imputati gobba Gennaro D'Ambrogio versando velina Giovanni gli azzurri sono villini presidente l'ultima nomina d'ufficio
L'avvocato Francesco Inzerillo per tutti gli imputati i cui difensore di fiducia o lo zio tungsteno già stellina sorveglianza di Carlo fidanzati Giuseppe Pipitone Angelo volavo Giovanni ultimo vagone chimera Vittorio Cangialosi Giovanna Benigno sembra mezzo Popolo Murdoch promotore
Giù Antonino restituiremo giovane ventisette pessimi rivolgerò questi rimborsando Palermo Biagio
Risolse Lombardo ora di cervello e Giuseppe varare Nicola davvero Sebastiano fin dalla mia Giuseppe Giuseppe Pietro Ficarra Giuseppe Verdi bar favoloso Borisov Rocco Bordin dello Antonino
Grado Gaetano Caruso avvocato Vincenzo Visco Giovanni Lombardo Sebastiano angolo Vincenzo Badalamenti euro e Vito Bertolino Giuseppe Bonura Francesco Geraci Cambonino bianco bordato storica Giuseppe Lo Cascio l'ambulanza sono già tre Roma San Giovanni Lo Cascio Giuseppe Lo Cascio Trovatore maggiore Antonino
Di Prodi non so vapore basta Giuseppe Agate Mariano ritrova Borrelli ben Giuseppe
Mangano Vittorio Mannino Angelo Marino con Francesco dalla Carmela venivano frottola
Galinsoga meno di appoggio abortista legge Francescopaolo jazz sempre peggio lunga quel giorno porpora Margot Belgioioso volantinaggio a controparti Giuseppe medesimi che era Abbate Mario dica il Papa Giovanni è scaduto Giovanni perderà un panino
Scavo Carlo Battaglia Giuseppe Varchetta Franco Forcola Vincenzo Sinagra Francesco Paolo
Data la nostra chimera Vittorio pieghevole Francesco dovrebbe Giovanni persino Edoardo Pagano Giovanni verrà Pietro Nobel ha detto che loro motore
Salvo Ignazio sulla Giovanni però Giuseppe Rosa Giovanna Boves promotore Mary Jo armoniose che Mobutu Pietro Puccio Vincenzo guardarlo
Bertolino Giuseppe Carenza Vincenzo dal dottor Paolo Fallica Carmelo motore Francesco Luzzi Giuseppe Genna Giacomo Sangiorgi Gaetano Borgovico molti veri dicono grado giovanotto vorrà Ignazio bombole Domenico va avanti da Castro
Scaduto Giovanni purché se Giuseppe Scavo Giuseppe la Serra Calamo ancora ambito Concetta voce o il Giappone persino a Pietro lo stock Gioacchino fa io so proporrà Minardo Giovanni budget Giuseppe battaglia fuori vasca Re Giuseppe
Sull'ascesa all'Abruzzo Mario Filippo legato a Roberto facevo Antonino diedero Vincenzo gestori si affretta
Campanella Sirio massaggio sette Pirlo Giovanni offrono Pietro ignoto Francesco Lupoi Giuseppe
Presti tripolare Giovanni estorceva Verrando Spadaro Antonino Spadaro Tommaso
Per con Ruggero traccia Giovanni inserirlo Giuseppe Napoli Stefano
Randazzo Giuseppe Nicola Paolo Giuseppe Pietro che comporta un salario perché Giuseppe Cannazza Roberto dato Francesco fonica Marcello e Gianluigi Piero Saverio torte salate Urso Giuseppe continua un panino travolge la cooperante Michele
Cirinnà Salvatore fidanzati Gaetano Soresi Giuseppe Soresina attuale Vernengo Torino Fernando Luigi carrista Gaetano Bonanno Francesco la Rosa Polizzi Anna Buscemi Salvatore Zanca detto trentotto Gambino Gioacchino
Offrono Piergiorgio Marco forfora Buonanno Francesco cancelliere dovrebbe cedere lo pongo Cusimano Giovanni Lo Cascio l'ASP quarantadue dal signor Rosario
Questi Filippo Girolamo ovvero Francesco questi Filippo Giovanni campanello attrito decrescono occhio Rochus prego
Prego fotocolor trentatré grazie Ignazio permangono Ruggero
Gli animi Anna
Rapisarda Giovanni certo Francesco
Greco Giuseppe cinquantaquattro alle comiche era Campo Reale Antonino Scilla realtà minori per Giovanni questa vittoria market può fare qualche soldino
O hai morso sforino Nicosia Carmelo D'Angelo Giuseppe Ethical Culture farlo sabato fario
Graziano frodatore Ierna Michele Castiglione Francesco la Monica Guarino ha poi fallito di Trapani e Giorgio Istat
Che emerga Giacomo
Zanca Pietro ottantuno
Buona parte o Nichols Carmelo
Icone giusto porosa credo buono Giuseppe info scesa di Gioacchino
Dopo farò Maria di pace Giuseppe
Chi salvò Nicola terapia Giacomo Ficarra Giuseppe
Ma tramite il sito giacché Giovanni restituisco Nicola
Provenzano frodatore alle otto Gioacchino graviamo Filippo Clemente Antonio Maria
Le ciociaro Barros Angelo Bisconti pietre conico
Gaeta Giuseppe
Di regola Francesco Simona Antonino Caro Gaetano avanzava foto a favore Savoca Carmelo di pace Giovanni
Gregorio Salvatore Torrisi Orazio gruppo Giuseppe
Urso Giuseppe Marino Marina Francesco e Taormina Giovanni
Nessuna presente alle parti civili
Lettura telefono all'ambulanza
Ricevuto in data odierna da parte vaga per circondare Palermo riguardante il detenuto lombardo Giovanni seguito offrono numero due mila seicentotrentasette
Del nove maggio mille novecentottantasette di questa direzione comunico che detenuto lombarda Giovanni riferisce continuare manifestazione protesta riduttori
Sanitaria perché certificata detenuto continua a ripetere il vitto e l'amministrazione al sedici quattro ottantasette per protesta per motivi personali
Presidente riferisce brividi di freddo fiacchezza fragile a fatica verità incapacità alla stazione eretta in alto sono scadenti le collezioni di salute del paziente
Pigliavo novanta settantacinque millenni
Millesimi temperatura cellulare trentasei grandi centigradi rintanato rifiuta ogni terapia farmacologica Dante le condizioni generali del detenuto a scopo precauzionale si sconsiglia l'invio in aula per l'udienza
Il Pubblico ministero
Si procederà senza quanto imprudenze siti dell'attuale situazione
Allora la corte
Praticamente a un detenuto lombardo salvo il lombardo Giovanni
Ritenuto che le attuali condizioni
Fisiche dello stesso
Sono consecutive ad un comportamento volontario
Controllabile del soggetto
Che rifiuta il cibo e le terapie del caso
Conformemente alla propria giurisprudenza affermata
Anche con l'ordinanza del quattro settembre mille novecentottantasei
Armonia con la richiesta del pubblico ministero dispone procedersi in assenza Bendetto lombardo Giovanni
Avvocato inserirlo
Domandiamo scusa per le ritardo
C'erano dei motivi precisi
Signor presidente
Signori della Corte
Signor Pubblico ministero
Si può designare il peraltro il microfono
Avverto interamente la difficoltà di affrontare argomenti di carattere giuridico
Attengono ai temi dell'avvio del processo
Dopo che tanti illustri oratori
Li hanno trattati prima di me
Ciascuno di noi piacerebbe venire a dire cose nuove
Purtroppo i temi sono sempre uguali non è sempre possibile
Portare contributi nuovissimi al soluzione
Dei problemi giuridici che avvengono al processo
Peraltro io costituzionalmente una struttura mentale semplice per cui mi avvicino ero a questi temi della qualità me assai più congeniale
Di artigiano del diritto
Per cercare di offrire in maniera semplificata di appunto artigianale
Alcune considerazioni che ritengo doverose in ordine alla struttura giuridica dei diritti dei Guarini clienti
Dei quali mi occuperò oggi sono chiamati a rispondere
E cioè a dire delitti vita associazione per delinquere e associazione per delinquere di stampo mafioso
Ho già presentato conclusioni scritte per ciascuno dei miei clienti signor presidente
E adesso vorrei passarle ad illustrare cominciando appunto dall'analisi delle norme in questione
Io devo dire che sono abbondano Francesco faccia innanzi al particolare ormai oltre quello sia presente Managua quelli già segnate anche porno sì
Spitaleri Giuseppe Taormina giovane veterano Arturo ce la presenta sono sette se corrisponda sì uno due tre quattro cinque sei e sette esami
Sì
L'avevamo dei delitti di associazione per delinquere
E associazione per delinquere di stampo mafioso questi due delitti hanno un impianto normativo generale in comune a cui si aggiungono per il delitto di cui all'articolo quattrocentosedici bis del codice penale
Alcuni elementi caratterizzanti che se per un verso
Ne restringono necessariamente il campo di applicazione peraltro ma non contraddittoriamente spostano in avanti la soglia della punibilità della condotta criminosa vedremo qual è tale secondo e nuovo aspetto dell'articolo quattrocentosedici bis del codice penale
Vorrei però fermarmi brevemente a vedere quegli elementi che sono propri dell'associazione per delinquere diciamo così semplice
E che ritroviamo anche nella struttura giuridica dei diritto di associazione di stampo mafioso
Non v'è dubbio e mi pare una considerazione di carattere fondamentale dalla quale non si può prescindere nell'affrontare i temi
Che la corte dovrà affrontare
Che la struttura giuridica dell'articolo quattrocentosedici del codice penale
Deriva da una tecnica di normazione improntata alla massima carenza
Di tassatività
In modo da potere attribuire alla fattispecie una elasticità capaci di comprendere condotte eterogenee e non strettamente tipicizza
Il motivo di questa tecnica normativa va ricercato nella necessità di fronteggiare la proliferazione di fenomeni criminali difficilmente inquadrabili in tassative fattispecie delittuose
E che però non si volevano lasciare impuniti
La medesima tecnica legislativa è stata usata nella formulazione della norma di cui all'articolo quattrocentosedici bis del codice penale
Nonostante naturalmente alcune parti particolari connotazioni che apparentemente restringere per il campo di applicazione della norma
E da qui per un verso la sempre lamentata difficoltà di pervenire alla prova diretta del delitto in questione parlo del quattrocentosedici
Dall'altro la consuetudine di contestare in aggiunta ai diritti specifici ogni qual volta un numero non esiguo di imputati sia sistema rispondere di determinati delitti
Contestare appunto la norma generica di cui al quattrocentosedici
Con i connessi problemi derivanti dalla difficoltà di distinguere di casi in cui ricorre a una vera e propria associazione criminosa da quello invece in cui ricorre un semplice concorso di persone nel reato o nel reato continuato
Sappiamo tutti
Tuttavia è necessario dirlo
Che il delitto di cui all'articolo quattrocentosedici del codice penale assume la sua perfetta fisionomia giuridica e quindi raggiunge la soglia della punibilità allorché tre o più persone si accordino allo scopo di commettere più delitti
O meglio una serie indeterminata di delitti
A questo punto per il fatto del semplice accordo a prescindere dall'esecuzione dei diritti oggetto del programma criminoso
Quello di cui all'articolo quattrocentosedici del codice penale e nella ricorrenza delle condizioni di legge quello di cui all'articolo quattrocentosedici bis del codice penale
E già perfetto
E coloro che hanno stipulato l'accordo sono già passibili delle pene previste dalla legge e accertata la loro responsabilità devono esservi assoggettati
Si tratta quindi signori ed è questa una connotazione che mi pare di particolare rilevanza
Con riferimento a quanto detto al tipo di normazione di tecnica normativa
Vi è una tipologia delittuosa che deroga al principio generale di cui all'articolo centoquindici del Codice penale
Secondo il quale
Il semplice accordo volto alla commissione di un reato non è punibile se il reato viene commesso
Salva naturalmente l'applicazione di una misura di sicurezza
Ora la mancanza di tipizzazione e le norme comprensivi tale la fattispecie
Ha praticamente consentito al legislatore di passare la patata bollente al giudice al quale ha riservato il compito di garantire la legalità della normativa attraverso una interpretazione che non contrasti con i principi costituzionali
E questo tanto più nella formulazione della norma di cui all'articolo quattrocentosedici bis del codice penale in cui anticipando la soglia della punibilità sì delegato al giudice la individuazione del comportamento antigiuridico
è superfluo ma ognuno intende quale sia la potenziale pericolosità disfatta tecnica di normazione
Il giudice infatti stato gravato di un compito da cui estrema delicatezza deriva dal fatto che egli non deve punire l'associazione in sé
Perché l'associazione Henze è ovviamente un ente astratto
Bensì coloro che facendone parte hanno realizzato una fattispecie delittuosa
Egli cioè deve stabilire se effettivamente Tizio sia entrato a fare parte di un'organizzazione criminosa e devi attribuirgli il suo proprio ruolo all'interno di essa
Va infatti ricordato
Che all'interno dell'associazione per delinquere secondo il dettato legislativo
Operano promotori
Organizzatori
Dirigenti
Finanziatori e semplici partecipi
E secondo il fluoro da ciascuno svolto all'interno della istituzione
Varia non solo la misura della pena ma varia persino il titolo del reato che come ben sappiamo è diverso per
Nei casi di cui al secondo comma rispetto a quello di cui al primo comma
Questa era la situazione normativa allorché entrò in vigore la legge seicentoquarantasei dell'ottantadue
Che con l'articolo primo ha introdotto una nuova figura criminosa che ha intitolato appunto associazione di tipo mafioso
Questo ovviamente non vuol dire che la norma ha creato nuovi comportamenti che prima non esistevano
Oppure comportamenti o punito comportamenti che prima non erano politici
Tranne alcune peculiari condotte delle quali ci occuperemo infatti
Quelle condotte
Erano ricadevano nell'ambito della fattispecie descritta dall'articolo quattrocentosedici del codice penale e come tale venivano sanzionati
Ciò significa soltanto e finalmente il pubblico ministero in dibattimento ne ha dato atto
Che il medesimo fatto storico che prima della introduzione del nostro Codice dell'articolo quattrocentosedici bis
Rientrava all'interno della fattispecie prevista dal delitto di cui all'articolo quattrocentosedici ora ricorrendone i presupposti integra un più
Grave e diverso delitto associativo
E più grave infatti lo ha considerato il legislatore giacché nel fornire la definizione dell'associazione di tipo mafioso ha dettato alcuni parametri col comportamentali che mancavano nel vecchio quattrocentosedici
E che presuppongono la esistenza di una vasta e articolata organizzazione criminosa io credo che questo sia uno dei punti caratterizzanti della riforma
Perché nel mentre per la integrazione giuridica della fattispecie di cui al quattrocentosedici bastava anche una rudimentale organizzazione senza divisione di compiti senza organizzazione gerarchica qua invece è diverso
Col nuovo quattrocentosedici bis introdotto dalla legge seicentoquarantasei ottantadue abbia abbiamo bisogno di una vasta organizzazione e la dimostrazione signori fornita
Da l'assenza nell'articolo quattrocentosedici bis di quell'aggravante di cui all'ultimo comma dell'articolo quattrocentosedici riguardante il numero delle persone superiore a dieci
Che non può esserci nel quattrocentosedici bis che aveva legittimità di esistenza giuridica all'interno del quattrocentosedici ma che manca necessariamente nel quattrocentosedici bis perché il quattrocentosedici bis prevede
Un tipo di organizzazione il cui numero dei partecipanti non può essere inferiore a dieci
E siamo naturalmente ha una importanza notevolissima ai fini
Bella compatibilità
Tra il centododici numero uno
è il quattrocentosedici bis
Mi limiterò
Alla centrale
Sperando di farlo con semplicità e chiarezza
A quelli che sono i caratteri qualificanti dell'associazione per delinquere di tipo mafioso rispetto all'associazione per delinquere diciamo così semplice
Perché certamente sarebbe stato di ascoltare sempre le stesse argomentazioni
La differenza tra l'una e l'altra tipologia delittuosa
Sta nei mezzi usati dagli associati e né i fili che gli stessi si propongono di raggiungere
La vera verità la vera novità chiedo scusa
Sotto il profilo della struttura giuridica del delitto
Quattrocentosedici bis rispetto a quattrocentosedici
Sta tutta nel terzo comma dell'articolo quattrocentosedici bis salto le aggravanti di Puglia il quarto e sesto comma che hanno però una funzione autonoma ma il vero no fummo
Consiste nella descrizione dei mezzi usati
E delle finalità perseguite descritto nel terzo comma dell'articolo quattrocentosedici bis
Io mi permetterò
E ricordarlo di ricordare qual è questa novità
L'associazione dice il terzo comma e di tipo mafioso quando coloro che se ne che ne fanno parte si avvalgono della forza di intimidazione del vincolo associativo e della condizioni di assoggettamento di omertà che ne deriva per commettere delitti virgola
Per acquisire in modo diretto o indiretto a gestione o comunque il controllo di attività economiche di concessioni e di autorizzazioni appalti e servizi pubblici o per realizzare profitto vantaggi ingiusti per sé o per altri ho letto una virgola non a caso
Perché vedremo quale enorme differenza
Contraddistingua la ipotesi
Del quattrocentosedici bis che comprende come finalità quella di commettere delitti rispetto alle altre fattispecie ivi descritta
Questa norma
Si è detto ed è vero
Annota Formenti anticipato la soglia della punibilità
Perché
Le ipotesi descritte nel terzo comma dell'articolo quattrocentosedici bis sono ipotesi
Di fatto normalmente le città
Normalmente legittimamente perseguite da migliaia e migliaia di persone in Italia senza per questo essi rischino di venire incriminati
E che diventano penalmente rilevanti solo in funzione dei mezzi usati
Per i loro conseguimento
Ecco perché
Si dice
E stato osservato esattamente che la introduzione del quattrocentosedici bis del codice penale
A notevolmente anticipato la soglia della punibilità della condotta criminosa
Signori
Non vorrei dire
Nessuno ha riflettuto ma non mi è capitato mai di leggere
Un annotazione
Di carattere fondamentale
In ordine ad una distinzione
Che secondo me
Importantissima
Nella lettura e nella
Valutazione della struttura giuridica del delitto
Perché se è vero che era soglia della punibilità è stata notevolmente anticipata in relazione a tutte le fattispecie non la mente lecite
Non è vero questo in relazione ai delitti
Perché
In relazione allo scopo di commettere delitti la soglia della punibilità si è notevolmente arretrata il campo di applicazione della norma quella tecnica di normazione che aveva una carenza di tassatività del quattrocentosedici va perduta
Perché non basta più
L'accordo criminoso
Quando tre o più persone si associano allo scopo di commettere più delitti
Qui invece occorre per la punibilità
Di chi si associa allo scopo di commettere più delitti oltre al generico programma criminoso anche il mezzo che Terri consistere in quelle attività che abbiamo lette nel terzo comma dell'articolo quattrocentosedici bis
E cioè a dire
Occorre che si appaltano della forza di intimidazione del vincolo associativo e della condizione di assoggettamento e di omertà che ne deriva
Per commettere delitti
Mentre tutto questo non era necessario Petrova integrazione giuridica della fattispecie di cui all'articolo quattrocentosedici
Ma il quattrocentosedici era sufficiente che tre persone si mettessero da scorda conto allo scopo di commettere delitti
Con la nuova norma invece
Non basta questo accordo
Occorre anche cioè lo strumento usato sia quello tassativamente descritto nel terzo comma dell'articolo quattrocentosedici bis
Diceva
Il professor Flick
Che l'oggetto della tutela
Dell'articolo quattrocentosedici bis va ricercato
Nella
Imparzialità della pubblica amministrazione
Con la dovuta modestia per la verità io non mi sento di aderire a questa Teoria
E non tanto per ragioni di carattere sistematico
Che pure hanno indotto il legislatore ad inserire la norma di cui al quattrocentosedici bis all'interno del titolo del codice penale che prevede i diritti contro l'ordine pubblico
Né si può dire che il legislatore problema non se lo sia posto perché con l'articolo otto ha introdotto un nuovo diritto di concorrenza illecita che ha posto invece all'interno del titolo che riguarda i delitti contro l'economia pubblica quindi il legislatore si è posto il problema
Parlare di oggetto della tutela come imparzialità della pubblica amministrazione a me pare piuttosto riduttivo perché bastava secondo me
Dire che effettivamente l'oggetto e la tutela del diritto è ancora quello dell'ordine pubblico
Inteso come ordinato svolgimento della vita sociale
In tutte le manifestazioni garantita dalla Costituzione
Tra le quali di riflesso rientra anche a tutela della iniziativa economica dei privati l'articolo quarantuno
A tutela della
Iniziativa economica dei privati garantito all'articolo quarantuno della Costituzione va imparzialità della pubblica amministrazione
Dicevamo però
Che ancorché scopo dell'associazione sia solo quello di commettere delitti
L'ambito di applicazione della norma rispetto a quello previsto dall'articolo quattrocentosedici
Sigle stringe perché necessaria
è necessario lo strumento previsto dal terzo comma dell'articolo quattrocentosedici bis
In sostanza il ricorso alla forza di intimidazione
La palese del vincolo eccetera eccetera inutile che ripeto continuamente la stessa
Lo stesso dettato legislativo è uno strumento che Heaven necessariamente caratterizzare
La condotta criminosa allorché scopo sia solo quello di commettere delitti vedremo
Parlo sempre all'interno di questa limitata fattispecie delittuosa
Questo strumento deve caratterizzare la condotta del colpevole altrimenti la soglia della punibilità non si raggiungerà mai
Perché la linea di demarcazione tra il quattrocentosedici e quattrocentosedici bis è solo ed esclusivamente
Rispetto alla fine di commettere delitti questo cioè lo strumento
Questo naturalmente
Intanto vale tutto il ragionamento che io ho fatto
In quanto si considerino le condotte descritte nel che all'articolo quattrocentosedici bis come condotte alternativamente realizzati
Cioè a dire
Non mi non è non è necessario che cumulativamente
E
Responsabili
Si siano preoccupati di realizzare tutti quei diritti descritti nella fattispecie
Si dice la dottrina giurisprudenza per la verità ce n'è poca in questo senso ma utile concorde che si tratta di fattispecie alternative ma se si tratta di fattispecie alternative dobbiamo considerare la possibilità di resistenza di un delitto
Quattrocentosedici bis i cui componenti e associazione per delinquere di stampo mafioso in cui
Componenti si propongono di commettere delitti è solamente delitti a questo punto
Il campo di applicazione della norma
Rispetto a quella di quell'articolo quattrocentosedici si è notevolmente ristretto e la prova naturalmente deve riguardare non soltanto l'accordo
Ma deve riguardare anche lo strumento che i singoli intendono utilizzare per commettere di delitti
Altro problema
Cioè secondo me
Andrebbe ancora
Considerato per la sua fondamentale importanza
E quello della varietà
Delle ipotesi criminose rinvenibili all'interno dell'articolo quattrocentosedici bis
Sento qualcuno che sta alle ore undici
Guarita delle quote
La varietà dicevo
Sì criminose
Chi si rinvengono all'interno
Nella fattispecie descritta nell'articolo quattrocentosedici bis
Signori della Corte si tratta di bende otto diverse fattispecie
Di diversa gravità
Mentre la formulazione della rubrica di cui al capo dieci del decreto di citazione
Non ha tenuto conto alcuno della possibilità di distinguere le condotte criminose dei singoli
E da
Cumulativamente è genericamente contestato a tutti gli imputati la medesima condotta criminosa
è evidente
Che la mole del processo non ha consentito al giudice istruttore una più accurata ed adeguata contestazione ai singoli imputati
Ma questo è un compito al quale la Corte non si potrà sottrarre in sede di valutazione
La norma infatti non opera una semplice distinzione fra capi promotori dirigenti e semplici partecipi
Che è la più macroscopica riguardando titoli delitto ontologicamente diversi
Ma all'interno di ognuna delle due ipotesi
A seconda della ricorrenza o meno delle diverse aggravanti singolarmente o cumulativamente ricorrenti
Graduale responsabilità delle relative sanzioni
Di tutto ciò l'ordinanza di rinvio a giudizio pur essendosi dilungata sulla natura giuridica del delitto non si è preoccupata
Attribuendo a tutti gli imputati genericamente cumulativamente il medesimo comportamento criminoso
L'annotazione signori non vuole avere un semplice e sterile carattere esegetico
Ma obbedisce ad esigenze di notevole importanza pratica
Perché non quadra mento
Del fatto
Nelle diverse condotte criminose rinvenibili all'interno della fattispecie detti delineata nell'articolo quattrocentosedici bis
Fa variare la risposta sanzionatoria in funzione della ricorrenza di una di nessuna oggi più circostanze aggravanti
Non solo
E questo mi pare il punto fondamentale
A seconda dell'inquadramento nell'una o nell'altra delle fondamentali fattispecie delineate
Nell'Inter al nel quattrocentosedici bis cioè il titolo di semplice partecipe o il titolo di promotore e organizzatore
Varia la natura sotto il profilo soggettivo del delitto
Perché non v'è dubbio che nel mentre la organizzazione la formazione la promozione
Dell'associazione criminosa natura necessariamente plurisoggettiva
La semplice adesione a natura esclusivamente modo soggettività chi ha inizio con l'adesione all'associazione criminosa è termine concesso
Ne si potrebbe
Fondatamente sostenere che una distinzione del genere
Sia superflua dal momento che Buscetta
A dichiarato
Ed in ciò è stato mutuato e dalla requisitoria e dall'ordinanza di rinvio a giudizio
Che l'adesione a Cosa Nostra è una è un atto irretrattabile
Perché lo stesso Buscetta dopo avere posto la regola generale ha parlato di una serie di eccezioni che fanno seriamente dubitare della esistenza del principe
Ha detto Buscetta di volta in volta
Una volta prestato giuramento di uomo d'onore si rimane tale per tutta la vita
Non è possibile in nessun modo di cessare spontaneamente da tale qualifica a meno che non sussistano giustificati motivi la seconda proposizione come si vede e netto contrasto con la prima
Ha detto poi Toto Greco l'ingegnere è stato mafioso almeno fino a quando non è emigrato per il Sud America
Scusa se il principio generale è quello della volta prestata la visione ed è trattabile che vuol dire almeno fino a quando
Allora questo non è un principio di carattere generale soffre eccezioni
Ma se soffre eccezioni
Le conseguenze sul piano pratico sono di una rilevanza veramente sconvolgente per il pacato per l'impalcatura del processo
Ha detto ancora già scrivendo decise di emigrare abbandonare tutto è per sempre ma come avevi detto che spontaneamente non si può
E già scritte più di sua iniziativa
Emigra ed abbandona tutto allora si può recedere
Sorride Salvatore Contorno intorno agli anni cinquanta faceva parte di una famiglia poi disciolta tarda ora contorno Antonino non fa più parte di Cosa Nostra
Dubito fortemente che Camporeale sia ancora votano
In sostanza
La rilevanza tenda affermazione di principio secondo cui l'adesione è irretrattabile e non consente recesso alcuno
Attribuisce anche all'adesione a Cosa Nostra
Un carattere
Necessariamente permanente la cui permanenza concessa nemmeno con le connesso o come sappiamo o l'emissione della sentenza di primo grado altro che al resto
Ma se non è così
Senza scriverlo può parlare quando vuole se contorno Antonino allargarmi cinquanta non è più uomo d'onore se Campo Reale non è più inserito in Cosa Nostra allora
Ciò vuol dire che l'adesione a Cosa Nostra trattabile Sr trattabile la semplice partecipazione all'associazione per delinquere diventa così come strutturalmente
Sotto il profilo giuridico è
Un reato mono soggettivo
Che ha inizio
Con l'adesione e che a termine con il suo eccesso
La Corte
In relazione a ciascun imputato
Dovrà porsi il problema della sussistenza delle condizioni necessarie per la configurabilità del delitto
Cioè a dire
Il problema del momento
Nel quale la condotta dei singoli
Che sono i soliti stradali precetto e quindi della sanzione
Diventi punibile ovverosia tipica
Questo è il problema fondamentale che la corte dovrà affrontare
Qual è il momento nel quale la condotta di ogni singolo imputato
Diventi tipica
Quindi punibile
E quand'è che tale condotta
Diventa punibile può definirsi tipica
Solo quando l'azione sia adeguata al risultato
Cioè a dire
Solo quando sia idonea e nomine equivoca mente di letta arrecare un contributo positivo alla vita dell'ente associativo
Con la coscienza
Volontà di stabilire un vincolo duraturo onda organizzazione criminosa
Si è parlato spesso in quest'aula
Di un parallelismo fra organizzazioni illecite organizzazioni illecite
E a me il paragone pare veramente adattabile
Ma le conseguenze che ne derivano le conseguenze che possono farsi derivare da questa sorta di parallelismo a mio avviso logicamente ammissibile sono di fondamentale importanza
Se astrattamente se concettualmente
L'associazione per delinquere sia esso di tipo semplice o di tipo mafioso
Può essere come peraltro non soltanto il Pubblico ministero ma la maggior parte la credo quasi tutta la dottrina se non tutta ed anche la giurisprudenza la a collocato in un momento parallelo a quello delle organizzazioni presto dobbiamo porci un altro problema
Nelle organizzazioni illecite gli adesso non mi mi vengono in mente tante di quelle organizzazioni illecite
Che è assurdo parlarne quelle parate rischiose quelle para politiche quelle politiche
Se dicevo
Accade sovente che a queste organizzazioni qualcuno si avvicini
Perché
Per curiosità
Perché convinto da un conoscente
Per convenienza
E conosciuti chine
Le finalità
Ho semplicemente ottenuto né il vantaggio che si riprometteva di ottenere
Decida
Che quella
Organizzazione
Non è tale da soddisfare
Ai suoi bisogni spirituali
E si fermi
Alla soglia
Della organizzazione medesima
Non entri a farne parte integrante la sua condotta avrà raggiunto la soglia della punibilità
Certamente no
Perché non avrà realizzato la condotta tipica perciò è punibile
Che può essere ravvisata unicamente nell'apporto di un contributo fattivamente positivo alla sopravvivenza nell'ente
Altro
Grosso nodo da sciogliere
Prima di passare all'analisi della natura processuale
La posizione dei singoli imputati
E naturalmente la vexata quaestio
Del valore probatorio da attribuire
Alle dichiarazioni dei cosiddetti pentiti
In ordine a tale problema nel corso del processo
E non mi riferisco soltanto al dibattimento si è detto tutto e il contrario di tutto
Si è detto per esempio che in questo processo i propri prestiti non hanno l'importanza che hanno avuto in altri processi penali
Probatorio già acquisito al processo
E quindi già esistente negli atti processuali
Ha ricevuto a volte un riscontro positivo dalle dichiarazioni dei pentiti
Dottore signorino
Guardando all'aspetto formale delle dichiarazioni
Ha esattamente affermato che si tratta di semplici chiamate in correità
Per la verità spesso si tratta di chiamate in reità
Il cui valore indiziario necessità
Per lavoro valutazione positiva sul piano probatorio gli opportuni riscontri
Perché altrimenti l'elemento non riesce ad assumere dignità dentro
Ed anzi ha aggiunto
Cioè l'unico dato su cui il giudice può operare della verità processuale annulla rilevando così egli ha detto la eventuale distonia con la verità storica anche questa affermazione di inequivoca esattezza giuridica
Poi a pari a mente articolato il valore indiziario delle dichiarazioni dei pentiti a seconda che riferissero fatti direttamente percepiti o conosciuti de relato sempre sottolineando la necessità quel riscontro
Infine ha sostenuto che se il pentito e riscontrato all'ottanta per cento e non lo è al venti per cento
E questo materiale di risulta detto non possiamo buttarlo a mare che ne facciamo
Dice il dottore signori
Posso accorrere nella valutazione di questo venti per cento
Quella panacea che è costituita dal principio del libero convincimento del giudice
Gli ha concluso sostenendo che attribuite a valore di prova solamente alle dichiarazioni riscontrate
Nel sostenere questa questo principio programmatico
Potersi attribuire valore di prova solamente alle dichiarazioni di scontrate il dottore signorino ha però omesso di pronunziare la proposizione opposto
E cioè a dire che alle dichiarazioni riscontrate non va attribuito valore di prova per un motivo assai semplice
Perché ha lasciato aperto
La comoda porta
Della logicità e coerenza di motivazione in sostanza allorché vi siano i riscontri il problema non si pone perché è un problema di riscontro riscontro può essere valutato se riscontro è e allora la fonte assume valore probatorio
Ma se il riscontro non cedete
Non lo ha detto il Pubblico ministero che l'elemento processuale rimane una semplice enunciazione vocale della quale non può essere tenuto conto no ha detto che in questo caso si tratta il problema di coerenza e logicità di motivazione lasciando aperta la porta al principio del libero convincimento del giudice
Non si è reso conto però
Che ammonta Nando sì da quei principi
Razionali enunciati
Ispirati a criteri di logica e consequenzialità giuridica egli è caduto in una trappola tautologica
Che vuol dire il principio del libero convincimento del giudice applicato alla propalazione non riscontrata nel pentito
Se non che il pentito e credibile laddove il giudice lo crede
Il presupposto è che non si è riscontrato
Così ha detto
Se non è riscontrato diventa un problema di coerenza e logicità della motivazione e allora se non è riscontrato una credibile quando il giudice lo crede cioè a dire una tautologia
E per la verità
A parte questa distonia logica
Pubblico ministero finché ha potuto ha secondo la sua visione
Seguito le premesse dalle quali muoveva
Perché l'attore ha ritenuto di ravvisare l'esistenza di riscontri alle dichiarazioni dei pentiti
Egli li ha indicati
Per attribuire al pentito quella credibilità che riteneva necessaria per le richieste che poi avrebbe formulato
E purtroppo però non è accaduto il contrario perché laddove i riscontri mancavano o erano carenti egli non si è astenuto dal fare riferimento ai rapporti alle dichiarazioni di Buscetta
Anna dichiarazioni di contorno alle dichiarazioni di Calzetta
Un riferimento nudo avendo dimenticato che quelle dichiarazioni non erano i riscontri ma Puente erano le dichiarazioni da cui occorreva partire alle quali bisognava trovare un riscontro esterno per attribuire loro quella credibilità che programmaticamente egli stesso aveva detto estera indispensabile perché l'elemento assumesse funzione probatori
La verità Signorie
Che ci troviamo di fronte ad un fatto
Che per quanto non nuovo
Per la sua diffusione negli ultimi tempi
Ha dato luogo a fenomeni di affrettato ottimismo
O di scettico pessimismo
Che ha generato una grossa confusione e che può condurre sul piano del diritto conduce a conclusioni aberranti
A questo punto quale l'unica via da seguire
Poiché la materia nel Codice di rito una sua precisa regolamentazione
Io credo che la valutazione dei pentiti vada effettuata seguendo la strada maestra del diritto
Come esattamente osservato il Pubblico ministero la natura giuridica delle dichiarazioni
Dei gli imputati che hanno formulate accuso accuse nei confronti di altro nei confronti di se stessi
è semplicemente una chiamata in correità che l'esperienza giudiziaria conosce da sempre
E la chiamata in correità è stata sempre guardata con diffidenza dal giudice signori giudici popolari devono saperlo
è un elemento equivoco
Perché può nascondere un groviglio di interessi che non vengono alla luce
E la giurisprudenza della suprema corte con oscillazioni periodiche più o meno favorevoli
Hanno sempre detto trattarsi di un elemento abbisognevole di riscontri esterni
Ed ha sempre attribuito alla chiamata in correità il valore di un semplice indizio
La cui significazione probatoria paria in funzione del grado che assumono gli elementi di riscontro esterno
Ma se guardiamo un po'più da vicino
Le regole giuridiche che presiedono
Alla valutazione del pentito cioè a dire della chiamata di correo perché la valutazione del pentito non è prevista dal Codice perché non esisteva allorché il codice per me redatto ma esisteva invece la valutazione del chiamante in correità perché è sempre esistito
Se guardiamo dicevo a queste regole giuridiche
Constatiamo che come esattamente è stato osservato la chiamata in correità strutturalmente appartiene alla classe delle testimonianze
Luna e l'altra
Sono dichiarazioni di conoscenza di fatti appresi e riferiti al giudice
Certo sul piano giuridico ricevono una diversa
Considerazione
Ma sul piano concettuale la chiamata in correità non differisce dalla testimonianza
E poi che anche la testimonianza ai sensi dell'articolo trecentoquarantotto del Codice di procedura penale
Che mi consentano i signori giudici togati così recita ogni persona ha capacità di testimoniare salvo al giudice di valutarne la credibilità e allora anche la testimonianza è soggetta al Palio di credibilità del giudice
A questo punto sorge un problema
Se la chiamata in correità
è concettualmente una testimonianza
S la testimonianza è soggetta al Palio di credibilità del giudice perché mai la chiamata in correità una volta superata la soglia tenta valutazione critica che il giudice ha il dovere di farlo ai sensi dell'articolo trecentoquarantotto secondo comma non dovrebbe possedere la stessa forza probatoria della testimonianza
La risposta è sempre nel codice
Basta cogliere le differenze tra i due atti processuali
Per constatare che la differenza consiste nella le modalità verifica che ricevono da una parte la testimonianza dall'altro la chiamata in correità
Mentre nel caso della testimonianza il giudice pur ritenere provata la circostanza per il solo fatto che il teste la riferisce
Nel caso della chiamata in correità ciò è proibito dalla legge
E la sussistenza del fatto narrato dal coimputato può essere ritenuta per terra Soro allorché altri elementi dall'esterno ne confermino la veridicità
La ratio di tale distinzione del Codice opera e di intuitiva evidenza
Quando al secondo comma dell'articolo trecentoquarantotto
Del codice di procedura penale
La legge stabilisce il principio che ogni persona capacità di testimoniare
Fissa un criterio direttivo secondo cui tutte le persone hanno la capacità di rendere testimonianza che si porrà come fonte di prova all'interno del processo
Perché al teste normalmente
Tra ai fatti di causa
Persino nei verbali poi ancora scriviamo indifferente
Chiediamo al teste all'azienda le generalità vi chiediamo quando è nato e dove abiti e poi alla fine ci chiediamo ha rapporti di parentela con l'imputato la parte lesa no indifferente scriviamo
Quindi dal momento che al teste
Poiché al teste che normalmente estranei ai fatti di causa
Viene attribuita dalla legge una particolare fiducia che i giudici può paralizzare solamente attraverso uno strumento che si chiama motivazione
Cioè a dire una volta resta una testimonianza che hai il diritto di porsi come legittima fonte di prova se il giudice pretende di non tenerne conto deve dire perché
Deve dire dei il teste non è credibile perché perché è stato minacciato il testimone credibile perché interessato il testimone qualunque cosa qualunque motivazione potrà tournée ma dovrà azzurre per togliere affetto alla forza probatoria della testimonianza
Analogamente signori
Accadrebbe
Alla testimonianza resa dal coimputato
Se non io Stars l'espresso divieto
Del terzo comma dello stesso articolo
Il quale così recita
No possono essere assunti a pena di nullità
Come testimoni gli imputati dello stesso reato di un reato connesso eccetera eccetera
E l'articolo quattrocentosessantacinque del Codice di procedura penale al secondo comma a proposito delle letture stabilisce
Che parimenti è permessa la lettura degli interrogatori di imputati è permessa la lettura degli interrogatori degli imputati imputati dello stesso reato di reato connesso anche se prosciolto condannati ma tali persone non possono essere assunti come testimone
Cosicché allorché
Alla secondo comma dell'articolo trecentoquarantotto del Codice di procedura penale leggiamo ogni persona capacità di testimoniare in realtà la lettura Painter portata in questo senso ogni persona ad eccezione del coimputato dell'imputato di reato connesso a capacità di testimoniare
In sostanza signori del mentre il fatto riferito dal teste
Può essere creduto anzi normalmente creduto sono perché il teste lo riferisce
Nel caso del coimputato avviene l'esatto contrario cioè attive per espresso divieto di legge quanto ricerco imputato non può essere creduto
Se non è confortato
Da riscontri estrinseci che ne convalidi no la veridicità
E non cambia signori la situazione
Per il fatto che le dichiarazioni del coimputato si colorino di attributi
La spontaneità
La coerenza la reiterazione la ricchezza di particolari anche se possono apparire indici di credibilità
In realtà non possono essere ritenuti alla stregua di Visconti Street
Perché si tratta sempre semplicemente gli attributi interni alla chiama
Che nulla aggiungono alla credibilità del pentito
In tali caratteri signori Sibari assumerebbero rilevanza nel caso della testimonianza perché difficilmente con noterebbe il racconto di chi è assolutamente estraneo ai fatti di causa
Ma una volta esclusa per dettato di legge
L'affidabilità intrinseca del coimputato chiamanti in correità
Non possono valere a connotare positivamente la chiamata
Quei caratteri che abbiamo visto spontaneità reiterazione eccetera perché se la chiamata e mendace
Il l'imputato può essere test costante può essere analitico può essere spontaneo pur rimanendo menzognero
E ciò vale in particolare
Allorché imputati così il coimputato oltre ad accusare a più accusi se stesso
Perché se è vero che egli ha commesso quel reato
E gli fornirà un racconto particolareggiato del fatto che troverà puntuali riscontri
Ma questo
Nulla dice ancora in ordine alla partecipazione al fatto del coimputato
è il fatto
Della chiamata in correità
Assume una particolare è pericolosissima suggestione
Allorché non sono sia riscontrata nei particolari del fatto narrato al quale il chiamante ha partecipato
Ma si è riscontrata ad esempio per uno dei più amati e non per altri
Qui la suggestione raggiunge vertici pericolosissimi
è però ancora nulla dice perché non c'è un riscontro estrinseco c'è un falso riscontro intrinseco che deriva dalla connotazione particolareggiata di determinati accadimenti e della partecipazione ad essi di qualcuno dei chiamati
Senza che per ciò nulla si dica in ordine a coloro
Che
Da riscontri estrinseci non sono stati raggiunti
Queste le premesse
Le conseguenze sono inevitabili e sono identiche a quelle che ha formulato il Pubblico ministero
Nessuna affidabilità
Nessuna credibilità
Nessuna tecnica
Al pentito che riferisce
Se non in quanto
Ciò che riferisce riceva il conforto di riscontri esteri
Torino il presidente
E signori della Corte io
Ho concluso
Passerei alla analisi delle posizioni dei singoli imputati
è stato espresso signor Presidente se mi consente
A chiedere alla sua cortesia
Una sospensione
Tra l'altro conteniamo nel dieci minuti nelle generose grazie
Faceva l'autista gli autocarri per conto terzi posso dire che non ho più visto dopo l'iniziazione nemmeno lui
Mi è stato riferito che il degrado imputato nel processo di Catanzaro era stato assolto e mandato al soggiorno obbligato
Quindi era stato nuovamente arrestato nel cosiddetto processo di centoquattordici ma già in istruttoria era stato scarcerato per mancanza di indizi ancora prima che io tornassi dal Brasile
Dice quindi il signor Buscetta
Terza
The Vitrano Arturo uno degli ultimi ad essere iniziati nella sua famiglia prima nel sessantadue
E gli fornisce solamente una data
Ed è un fatto di cui si dice a conoscenza
Non sappiamo perché Buscetta non ce lo dice
Se queste conoscenze edile apprese direttamente per avere partecipato alla cerimonia di iniziazione o se le ha prese da altri
Quindi la fonte da cui Buscetta ripete queste conoscenze è una fonte a noi ignota
Quanto ai riscontri
Secondo l'ordinanza sarebbero costituiti da e la pagina sette mila quattrocentodieci dell'ordinanza di rinvio a giudizio
Il Buscetta successivamente riconosceva riconosceva nella foto numero novanta Vitrano Arturo ricetto quindi si può dire che vedono Arturo era stata est era stato uno degli ultimi uomini d'onore ad essere nominate nella famiglia di Portanova prima del sessantadue e che lo stesso aveva subito anche altri procedimento penale tra i quali quello di centoquattordici
Attendibile su sul punto il Buscetta trattandosi tra l'altro di fatti riguardanti la sua famiglia di appartenenza ed avendo lo stesso indicato con precisione l'attività del Vitrano e le sue vicende giudiziarie
Questi secondo l'ordinanza di rinvio a giudizio sarebbero i riscontri e che razza di riscontri sono
Si tratta solamente di notizie apprese al carcere cioè gli attacchi le avrebbe saputo capiteranno era stato imputato nel delitto nella nel processo di Catanzaro era stato scarcerato per mancanza di indizi nel processo di Catanzaro era stato mandato al soggiorno obbligato
Dopodiché non lo aveva più visto per la verità l'unica notizia certa che Buscetta ci dà e che è Ital sessantadue non ha più visto messa più niente dignità Arthur
Al dibattimento poi
A specifica domanda della presidenza di tra Arturo lo conosco da sempre fa parte della famiglia di Porta Nuova
E lo conosco da sempre
Da
Un sapore di continuità nella conoscenza
Che è in contrasto con quanto aveva detto al giudice istruttore
Al quale aveva dichiarato di avere saputo solamente che il titolare era stato uno degli ultimi iniziate nella sua famiglia e che dal sessantadue in poi non aveva più notizie
Che aveva soltanto saputo
Che vi era stato
Imputato nel processo di Catanzaro che era stato imputato nel processo di centoquattordici ma da entrambi gli addebiti era stato
Prosciolto ed era stato avviato al soggiorno obbligato
L'unica notizia certa che abbia quindi attraverso la parola del Buscetta del vita è che dal mille novecentosessantadue impone il Buscetta non sa che fine abbia fatto Vitra
E allora secondo la teoria propugnato dal Pubblico ministero
Che vuole inattendibile il pentito e comunque inaffidabile Latorre riscontri non ve ne siano io non vedo in che modo
Si possa
Pronunziare una formula assolutoria
Che mantenga il dubbio circa la colpevolezza dell'imputato così come circa l'innocenza nell'assenza più assoluta e totale di qualunque riscontro a qualunque Procura propalazione che è inesistente
Perché signori se noi riflettiamo un momento su una data e cioè a dire quella del sessantadue oltre la quale il Buscetta non può dirci niente dobbiamo anche considerare che ben dopo il sessantadue per fatti relativi a ha detto di associazione per delinquere ed entrano è stato imputato e la sua posizione è stata pagata da altri giudici
I quali secondo Buscetta lo hanno assolto
In ogni caso quindi si tratterebbe di fatti già oggetto del vaglio del giudice e definiti con sentenza che sono certamente passata in giudicato perché sia l'una che sia l'altra sentenza sono passato in giudicato
A quale periodo dovremmo ancorare una condotta antigiuridica del Titano secondo l'unico momento processuale che ce lo consente cioè a dire Buscetta
A un periodo anteriore al mille novecentosessantadue e che quindi non ci interessa ai fini di questo processo perché vi Buscetta dice da sessantadue non ne so più niente
E allora non c'è spazio per la formula del dubbio Vitrano deve essere assolto dai due addebiti a lui contestati per non avere commesso il fatto
Il rosario
Secondo il pubblico ministero Spitaliere andrebbe condannato a nove anni di reclusione
Per dedicati uno e dieci del decreto di citazione
Perché gli sarebbe un killer al servizio della famiglia di corso dei Mille
Perché nella zona gestiva un'auto Tappezzeria frequentata da Greco Giuseppe Marchese Pietro marchese Filippo ed altri
Nell'ordinanza di rinvio a giudizio peraltro
E ha aggiunto che nel corso di una perquisizione seguita all'omicidio Sgroi io avvenuto nel l'occasione di una rapina alla Cassa di Risparmio venne rinvenuto vennero rinvenuti nella tappezzeria di pertinenza dell'ospedalieri a radio ricetrasmittenti e denaro
Non ha detto però
Il Pubblico ministero
C'è la prova
Delle frequentazioni dell'ospitalieri cibo sarebbero sulla parola di un certo Mahone che era un operaio alle dipendenze dell'ospitalieri che faceva il tappezziere peraltro
Tutti questi elementi sono stati tratti da un procedimento che è ancora in corso davanti la Corte di Assise d'appello di Palermo
Nel quale ospitalieri deve essere giudicato per associazione per delinquere
Per l'omicidio scrolla per la rapina alla Cassa di Risparmio essendo appellante da una sentenza di condanna della Corte d'Assise di primo grado
Con cui divenne irrogata la pena dell'ergastolo
Si tratta di argomenti che fanno parte di un altro processo
E che naturalmente spostati
E trasposti dalla sede loro propria
In altro processo perdono
Una volta del lavoro genuinità
Perché nel riportare le dichiarazioni del motore per esempio l'ordinanza di rinvio a giudizio dimenticato di riferire che le armi trovate all'interno del furgone posti erano posteggiate delle all'interno del furgone
Non si trovavano in un furgone che era dentro l'autofficina dell'ospitalieri
Ma si trovava in un cortiletto che è adiacente alla tappezzeria dell'hospitality e si trattava di un furgone lasciato da un certo Arnone che lo aveva portato a otto mesi prima e che non era più tornato riprende
Perché in sostanza i rapporti giudiziari che si sono occupati della vicenda hanno colto gli aspetti più suggestivi di quel processo per trasferirli in una sede che non è lavoro proprio
Questi elementi comunque sono sempre fanno sempre parte di un altro processo che è in corso di svolgimento avanti la Corte d'Assise d'appello nessun elemento nuovo appunto
Il ingresso nel processo
E ha avuto riscontri onde chiedi Spitaliere ospedalieri va assolto con formula piena dai reati a luglio ha scritto
E veniamo a Fazio Ignazio
Fazio Ignazio e imputato
Dei delitti di cui agli articoli
Di cui ai capi uno dieci trecentotrentasette trecentotrentotto del decreto di citazione
Secondo il Pubblico ministero dovrebbe essere condannato alla pena di anni dodici di reclusione
E lire quattro milioni di multa
Perché farebbe parte della cosca di corso dei Mille
Capeggiata da Filippo Marchese
Dice il Pubblico ministero che era solito associarsi con Sinagra con Ruotolo
E con altri di corso dei Mille
E ha riferito ancora il Pubblico ministero
Che Sinagra ebbi ad indicare ad indicare indica l'abitazione di un tizio che sarebbe stato bastonato perché avrebbe dato uno schiaffo a Cosimo la guglia
E non si capisce per la verità perché lo abbia riferito ha proposto di Fazio visto che Fazio in questa vicenda
Non c'entra
A meno che non l'abbia indicato come io ritengo a mo'di riscontro Abdel propalazione delle quali ci occuperemo
Ma che in ogni caso non portano nessun contributo all'accertamento della responsabilità per Fazio
Infine secondo il Pubblico ministero per ordine itinerario Lorenzo e col consenso di Baiamonte Angelo avrebbe partecipato alla spedizione punitiva nei confronti dell'autista di un autocorriere che si era comportato male con decreto
Ed è proprio quest'ultimo episodio che ha dato luogo agli addebiti di cui ai capi trecentotrentasette trecentotrentotto del Cac nel decreto di citazione
Oltre centotrentasette viene contestato il diritto di lesioni aggravate per avere Fazio Sinagra Vincenzo Sinagra Vincenzo così Salvatore Sinagra Antonino tinello Lorenzo ebbe a monte
In concorso tra loro i primi tre quali esecutori materiali cagionato mediante i colpi di arma impropria pastone lesioni personali ad un autista di un'auto Corriere si noti la data del commesso reato che è indicata quella anteriore all'agosto mille novecentottantadue
L'addebito coi di
Porto
Illegale di arma da fuoco sempre nella stessa data perché sarebbe stata contestuale a quella attività
Da cosa nasce
Questa accusa
Sinagra Vincenzo
Il giorno undici febbraio mille novecentottantaquattro
Tra l'altro ebbe a dichiarare
Inoltre
Su ordine del medesimo Lorenzo di livello e dopo di avere ricevuto il benestare D'Angelo paga Monti abbiamo picchiato a sangue con dei bastoni un autista di corriera
Che secondo il team livello si era comportato male con delle donne
Preciso che a bordo della corriera siamo saliti io faccio Ignazio e Tempesta
Mentre io tenevo a Pato i passeggeri con una pistola il tempesta Ignazio percorrevano l'autista quindi siamo richiesti dalla corriera ed abbiamo fatto un tratto di strada a piedi fino a piazza Kalsa dove il tinello Lorenzo ha preso a bordo dell'autovettura Ignazio fatti e Tempesta
Mentre io sono salito a bordo dell'autovettura centoventisei guidata da Sinagra Antonio
Nonostante la collocazione temporale del fatto
Sia pure approssimativa in data anteriore all'agosto del mille novecento ottantuno Sinagra non ha datato l'episodio
Di cui ha parlato
Soltanto lui
E del quale nonostante le affannose ricerche non è stato possibile trovare alcun riscontro a cura non dico pagina processuale in alcun rapporto di polizia in alcuna denunzia
E quindi
Secondo la teoria elaborata al Pubblico ministero in mancanza di qualunque riscontro in presenza della sola parola della del del Sinagra
Fazio da questo addebito dovrebbe essere passò
Tuttavia il Pubblico ministero contraddittoriamente ne ha chiesto la condanna
E secondo me
Tale richiesta nasce da una confusione
Con diversi analoghi episodi riferiti Tassitani
Infatti come abbiamo visto il pubblico ministero ha parlato dell'episodio degli schiaffi a colui che avrebbe dato del della passo la dura colui che avrebbe dato uno schiaffo a Cosimo la cucina
Che ripeto dovrebbe costituire un riscontro a no a quale altro all'altro episodio che col primo non ha niente a che vedere almeno che signori e e questo mi pare il punto che caratterizza questa
Questo momento processuale
Si sia confuso con l'episodio con l'altro
Ma l'episodio da cui gli ha non avrebbe niente a che fare con questo
Perciò per due motivi innanzitutto perché si tratterebbe di due episodi del tutto autonomi e distinti dimodoché non si vede in che modo Runo posso influire sulla credibilità dell'altro
Secondo
Perché in ordine al secondo episodio cioè ha ritenuto la Julia secondo quanto ha detto Sinagra Fazio non avrebbe niente a che vedere
Per cui non si comprende quale possa essere la conducente dell'argomento degli schiaffi e racchiude in relazione ad un altro episodio che verrebbe fatto bastonare l'autista di un'auto Corriere a meno che non si ritorni alla ipotesi che io ho formulato e Piola riscontreremo attraverso le pagine del processo
Per la verità nel corso del sopralluogo effettuato
Il due aprile ottantaquattro
Sinagra
Così dichiarò passando da un certo posto di Palermo
Nella STET si dice è riportato in terza persona perché riportato da colui che stende il verbale nella stessa via lato mare indica il bar denominato bellissimo dichiarando che all'interno di detto bah esso sia
Il cugino tempesta ed il rotolo percorsero a colpi di bastone una persona di circa cinquant'anni robusta con capelli lisci pettinati all'indietro fulvo
Per punirlo del fatto che lo stesso all'asse schiaffeggiato così Marra Julia nella pescheria Di Pietro tagliando
Ma non si vede ancora in che modo questo fatto possano influire in ordine alla punibilità del Fazio in relazione ai capitali ai fatti rubricati ai capi trecentotrentasette trecentotrentotto
C'è però qualche altro elemento che troviamo alla carpetta trentadue volume trentaquattro ai foglio undici
Laddove si riferisce da parte degli organi di polizia
Che nel mese di dicembre mille novecentottantuno qualche giorno prima di Natale
Nell'autorimessa della ditta auto sono automobiline Pecoraro sita in via Pigafetta numero sette
Vennero commessi atti vandalici e di pestaggio contro l'autista del pullman della linea Palermo Casteltermini tale ben via Benedetto nato a Casteltermini il dodici giugno in cui maggio cinquanta ivi residente in via Matteotti numero
La denunzia per tale episodio criminoso venne esporta dallo stesso Ben sia e dal titolare l'autorimessa Pecoraro Giorgio presso la locale squadra mobile
Sì no
Non è stato possibile
Conoscere gli estremi del rapporto giudiziario con il quale il suddetto organo di polizia riferì alla competente autorità giudiziaria si poteva allargare l'avvocato Bruno in sostanza questa denunzia non si trova
Le persone che parteciparono alla spedizione punitiva ed indicati dallo stesso Sinagra si identificano dizionario Asinaria Crivello tenerlo Fazio Ignazio
Quindi abbiamo un episodio chi è analogo a quello che è una sola volta ha riferito il Sinagra a carico del Fazio
E l'epoca è indicata come anteriore all'agosto ottantadue nel mentre questa è indicata come il dicembre ottantuno che è sempre anteriore all'agosto ottantadue
In sostanza
Io ritengo
Che si sia si siano identifica i due episodi perché si trattava sempre della Pasqua natura di un autista di autocorrezione
Ma se così è
Sinagra avrebbe mentito se gli episodi sono uguali Sinagra ha mentito perché la pastora dura non sarebbe venuta alla apporto dell'auto Cordillera ma sarebbe avvenuta apporto all'interno di un garage
E questo lo dice la polizia gregge Sinagra dice altro
Ne posso occorre d'altro canto quanto la ordinanza di rinvio a giudizio
Riferisce sul punto su tale episodio ecco approdo dopo avere detto
Dopo avere lavorato l'episodio della pasto natura dell'autista della tutela apporto dell'auto corriera a pagina quattro mila e sedici l'ordinanza così recita
Su tale episodio non è stato possibile accertare altro significa questo possibile accertare niente
Anche perché lo stesso verosimilmente non è stato denunziato si parla della pastora dura alle all'apporto dell'auto corriera l'attendibilità del Sinagra comunque e nel caso in esame riscontrata parla veridicità dell'altro episodio danneggiamento con la retorica bellica ispirato dallo stesso timide
Signori
Qui delle due dura
In entrambi i casi manca la denunzia in entrambi i casi c'è un nuovo pastorale
In entrambi i casi l'uomo è autista di auto corpi in entrambi i casi ci poniamo in un momento che è anteriore all'agosto ottantadue in entrambi i casi non via mo'
Riscontri di nessun tipo e allora ho i due episodi debbono intendersi identici e male rappresentati e in questo caso Sinagra certamente ventidue Fazio non c'entra per niente
Oppure episodi sarebbero veramente distinti ma allora non si vede perché se Sinagra è stato creduto in ordine al primo episodio
E cioè a dire pasto natura dell'autista a bordo della corriera
Non ho esprime non dire non ugualmente avrebbe dovuto essere creduto in relazione a un altro che il giudice istruttore nella sua ordinanza di rinvio a giudizio a citare riscontro dell'attendibilità di Siena in sostanza allenare una volta ha detto hanno ucciso tizio dice scontrosa connotate nel giudizio è guardate siccome hanno ucciso Tizio
Ma Sinagra detto anche hanno ucciso Caio il fatto che non ci sono le rende credibile il fatto l'altro l'altra prova proposizione della uccisione dicevo non è questo una
Una
Argomentazione che sul piano logico possa reggere ad un controllo effettuato secondo i canoni previsti dal codice di rito
Perché nei confronti di fatti non sono secondo episodio è stato mai trovato rubrica
Quanto poi ai diritti generici
Di cui agli articoli quattrocentosedici e quattrocentosedici bis del Codice penale
La situazione diventa paradossale
Perché Fazio dovrebbe essere considerato stabilmente inserito in una organizzazione mafiosa a causa delle dichiarazioni di stima che come abbiamo visto non sono riscontrate
Ma questo niente conterebbe se le dichiarazioni di Sinagra non fossero tali da escludere categoricamente ed in maniera icastica che l'imputato fosse degno di fare parte di una qualunque organizzazione mafiosa
Si narra infatti
Uno dicembre mille novecentottantatré
Così dichiarò
La foto numero quarantacinque ricreare fra faccio Ignazio figlio di Totò Fazzi
Tale giovane frequentava il marchese mai ritenuto da tutti una cosa inutile
Che vuol dire
E ritenuto da tutti una cosa inutile
Ammesso per vero
E facendo Grazia all'accusa della necessità dei riscontri
Che frequentava Marchese che avrebbe superato quella soglia
Per cui avrebbe realizzato per la condotta
Tipica e quindi punibile
è ritenuto una cosa inutile
Senta tutti ritenuto una cosa inutile se cioè Sinagra dice il vero faccia non può essere mafioso
Se ti dice il falso
Dal niente non nasce niente
Non vedo perché si possa parlare
E non vedo quale sarebbe impossibile sillogismo che consentirebbe di inserire Fazio all'interno di un'organizzazione criminale
Peraltro va aggiunto che è un altro pentito orbitante sempre nella medesima zona
Ha detto di non conoscere fax si tratta di Calzetta
Quale esplicitamente non conosco Fazio Ignazi
E l'ordinanza
Sul punto naturalmente non poteva che essere claudicante ed apodittica
A Foggia cinque mila duecentottantasette infatti si legge così
Né può ritenersi che la gettata partecipazione del faccio solo un paio delle più modeste imprese della Panda criminale operante alle dipendenze di Filippo Marchese non dimostri appieno il suo stabile inserimento nell'associazione criminosa
E infatti da escludere che detta partecipazione sia soltanto episodica in quanto trattasi tipiche spedizioni punitive di tipo mafioso alle quali il Fazzi prese parte ovviamente perché inserito a pieno titolo
Nel gruppo dei criminali che riposa in essere ai cui vertici peraltro come si vedrà risultati esservi stato il cui padre Salvatore Fazio
Assai stentato sul piano argomentativo
L'ordinanza per dimostrarne l'inseguimento
In un'organizzazione per criminosa assume per veri fatti che ha bisogno di dimostrazione cioè la stima per vero l'episodio della corriera che non sa bene se sia porre la corriera oppure all'interno di un'autorimessa
La cui
Per visita storica e affidata solamente alla parola di Sinagra
Senza riscontro alcuno perché laddove il riscontro c'è e non ci attecchito nei confronti di Fazio
E allora avremmo una proposizione che sotto il profilo logico suo onere dal momento che fatti ha fatto una cosa che non è dimostra e dal momento che questa cosa non dimostrata fa soltanto una fionda Fazio mafioso
Il ragionamento non è accettabile
Anche perché
E io questo non lo andrò dicendo di volta in volta
Bisognerebbe che la contestazione di cui all'articolo quattrocentosedici bis del codice penale per vedere in che modo da questa sorta di sillogismo
Potrebbe nascere una responsabilità del Fazio
Il quale da escludere in radice perché l'unico motivo per il quale dovrebbe essere condannato in relazione ai delitti associativi tipo sarebbe nel fatto specifico di cui ai capi trecentotrentasette centotrentotto
Nel da cui essi sussistenza abbiamo visto dubita persino giudice istruttore anzi pur non dubitando le dice per la verità non sono non non è che dice non ci sono riscontri non sappiamo niente perché non c'è nemmeno una denunzia
E allora o questo fatto
Lo si identifica con l'altro narrato Asinaria e in questo caso Fazio concetti
è un fatto a parte e non si vede perché dovrebbe essere collocato nelle nelle nella anteriormente all'agosto ottantadue visto che visto che sino a che non lo dice
Non c'è nessun riscontro di nessun tipo perché manca persino la denuncia così come manca peraltro nell'altro episodio e da questo episodio assolutamente indimostrato
Che rimane solamente una espressione la piana di Sinatra dovrebbe inserisse nella partecipazione di spazio all'associazione per delinquere di cui ai capi uno e dieci
Quindi alle due associazioni Italtex tutto diventa veramente paradossale perché alla fine abbiamo ancora una dichiarazione di Sinagra il quale dice questo non è tenga di fare parte alcuna l'organizzazione mafiosa quindi io non credo di dover estendere ulteriormente
Argomentazioni per chiedere così come ho fatto depositando delle note allegare a verbale la soluzione di Fazio da tutti i diritti al due ha scritto
A Taormina Giovanni
Secondo
Quando l'accusa
Taormina Giovanni farebbe parte della famiglia di corso dei Mille
E sarebbe rapporti con Carmelo Zanca che lo avrebbe fatto assumere quale operaio in un garage
Frequenterete in bagni di Renzi e sarebbe disponibile a prestare la sua opera a favore di coloro che glielo richiedevano
E il riscontro sarebbe costituito dalla
Recupero della FIAT centoventisei abbandonata la fanno
Per sottrarsi ad un controllo di polizia
In quell'occasione che ha detto il Pubblico ministero il l'imputato ha mentito
Perché ha detto di essere entrati in trattative
Sì sono fornite da Calzetta
Guardiamo le più da vicino che vediamo quale incidenza questa dichiarazione che isolata
Povere sulla posizione dell'imputato
La data signori è quella del quindici marzo ottantatré il luogo e quello della caserma di polizia Pietro Lungaro
Dalla quale di lì a poco Calzetta fuggita
Per timore di rimanere vittima
Degli addetti alla sorveglianza si fa per dire
Che secondo lui volevano trovarlo
Abbiamo letto una dichiarazione di cassetta
Perché nonostante i numerosissimi interrogatori resi ai magistrati dallo stesso imputato aspetta non parlerà più di Taormina
E questa secondo me è una circostanza di estrema significazione
Perché atteso la particolare posizione del cassetta nel momento nel quale prendeva quelle dichiarazioni agli organi di polizia giudiziaria
Delle due l'una
O il nome di Taormina divenne proposto
E la risposta affermativa era finalizzata ad ottenere dei vantaggi che in quel momento ci si promettevano e chi si promettevano questo è innegabile
Non si dimentichi peraltro che l'episodio del fermo di Taormina ed esecutore della FIAT centoventisei era vicino nel tempo era del ventuno marzo tanto il ventuno febbraio ottantatré Sinagra delle sentito in questa occasione il quindici marzo spingiamo appena venti giorni di distanza
La il ricordo di quella di quella di quel di quel fermo di Taormina e del trasferimento e lo stesso in questura per oltre ventiquattro ore era fresco negli inquirenti
E che si facesse un in quel momento delle promesse assi nacque fuori discuta fette fuori discussione non dimentichiamo il lettore montani telefonava per assicurarlo per rassicurarlo sul rilascio del passaporto
Non si dimentichi che come risulta dalla
Nota della questura di Palermo allegato all'udienza del venticinque luglio del mille novecentottantasei in data quattro maggio effettivamente al Calzetta spendersi lasciato un passaporto
è per farle che cosa
Quindi dicevamo venne proposto questo nome fresco nel tempo
Mentre successivamente in assenza di specifiche domande
Sul punto non farà ricordare apparse togliere parlato di Taormina
O addirittura una put sia poi dimenticata e che non ritornerà più delle dichiarazioni di cassetta rese ai magistrati
Ma prima esaminare queste dichiarazioni io vorrei per i signori giudici popolari
Leggere
Due pagine processuali che riguardano Calzetta e che sono state scritte
Il diciassette maggio ottantatré dalla direzione della casa circondariale di Pistoia
Quindi siamo in una fase in un periodo molto vicino a quello in cui è reso quelle dichiarazioni
E da una Terna di periti che l'hanno sottoposto a perizia psichiatrica
Riconoscendolo sano e capace di intendere e di volere
Il rapporto è del diciassette maggio ottantatré
Signor direttore
Confermo il rapporto redatta in data diciassette corrente mese dal vice brigadiere Valentino Luigi a carico del detenuto in oggetto io aggiungo quanto segue
In data sedici corrente mese giunto in questo istituto un certo detenuto dal sette aste di ferro proveniente dalla casa circondariale di Termini Imerese per l'assegnazione ministeriale
Si tratterebbe di un pentito e l'amata ma più esattamente un pentito di essersi pentito
Infatti suo riferimento dello stesso dopo avere chiamato in causa vendo ottantasette persone per la cronaca legati al mondo della mafia e dopo essersi denunziato egli stesso pare per sua stessa ammissione sarebbe fuggito dagli uffici della questura di Palermo e sarebbe rifugiato presso la caserma dei carabinieri da dove avrebbe inoltrato denuncia contro la polizia
Accusandolo di aver chiesto morto i nominativi di cui alle dichiarazioni di accuse che gli aveva formulato nei confronti di gente della sua stessa risma
Si ricordi che vero che il Calzetta disse di vedere il Mato un numero di fogli molto maggiore rispetto a quello gettiti avere ritrovato nel processo un numero maggiore tifosi maggiori rispetto a quelle che contenevano le sue dichiarazioni
Condotto successivamente precisamente in data cinque maggio ottantatré presso la casa circondariale di Termini Imerese
Il giorno tredici eccessivo si rendeva responsabile di un grave reato concretizzatosi con la presa in ostaggio ed il ferimento di un agente evidenziando l'elevato indice di pericolosità
Sia per l'episodio dagli stesso raccontato ha tenuto presso la questura di Palermo sia per l'episodio avvenuto presso la casa circondariale di Termini Imerese
Anche presso questo istituto infatti non ha mancato di mettere in luce la sua pericolosità delinquenziale la sua ambiguità di carattere
Ambiguità di carattere è una persona estranea che non conosce Calzetta
Il giudice istruttore da cui dipende interpellato telefonicamente ha definito il Calzetta elemento pericoloso e imprevedibile da sorvegliare artista
Giudice istruttore
Dopo avere ottenuto per interessamento mio personale di telefonare alla famiglia previa autorizzazione dell'Ufficio Istruzione del tribunale di Palermo e dopo essersi scelto presso la sezione minori il proprio compagno
Per mancanza di disponibilità di celle singole e dopo ancora aver fruito della solidarietà da parte dei detenuti di detta sezione che gli procurarono sigarette ed anche qualche alimento perché sprovvisto di fondi
Ha avuto il coraggio di auto procurarsi una lesione al polso sinistro di accusare il proprio compagno nella persona del con detenuto Di Lauro Tommaso
Poco più che un ragazzo a cui tutti gli altri detenuti vogliono bene per essere riuscito a familiarizzare con essa in poco tempo
In data odierna ho convocato il calzette nel mio ufficio identico atteggiamento attivo atti poco tracotante mi accusava la presenza del predetto sottufficiale di aver rimandato in cella del vino avvelenato
Per farlo morire in quanto a suo dire io sarei un complice della mafia aggiungeva inoltre che tutti i miei propositi di volerlo aiutare erano fittizi ed il suo compagno di cella è un sicario della mafia al mio servizio che se lo incontra in questo carcere lo ammazza
Diceva inoltre che segnò gli consegna l'hanno subito un passaporto per farlo espatriare ucciderà la prima parte di capita davanti eccetera eccetera
Il relatore di questo
Rapporto
Non conosceva Calzetta lo ha conosciuto attraverso il suo comportamento e attraverso quello che gli ha detto telefonicamente il giudice istruttore
Ed alterna dei periti che si occupò di lui al carcere di Termini Imerese e una perizia dello Stato al quindici giugno ottantaquattro
E che lo ha riconosciuto capace di intendere e di volere tuttavia foglio ventisei
Così dice
Se pure si possono invocare oscuri motivi a giustificazione di ciò
Resta indubitabile la deficitaria capacità di stabile auto autodeterminazione l'abilità emotiva l'insufficienza volitiva
Che registra facili suggestionabilità contrapposti a tenace opposizione e soprattutto la già segnalata propensione allergiche impulso
E ora vediamo quali sono j'accuse che questo signore ha mosso a Taormina
La data l'abbiamo detto e quelle quindici marzo luogo l'abbiamo detto e quello della Caserma Lungaro
Dice Calzetta alle dirette dipendenze di mero Zanca agisce Alfano Pietro
E per mansioni di poco conto
Usufruisce e il cugino dell'orfano a nome Taormina Giovanni
Per mansioni di poco conto
Cioè a dire
Con Luca il Taormina in un limbo
Dal quale non gli è consentito uscire per entrare e superare quella soglia di cui abbiamo parlato
E però nello stesso contesto
Cambierà versione e tira
Il Taormina Giovanni che è cugino di Alfano Pietro poiché le rispettive madri sono sorelle quindi non cugino della moglie di Alfano valutino proprio di Alfano
Entrato recentemente nella famiglia di Carmelo Zanca che lo ha fatto assumere nel deposito di autobus di viale dei picciotti in qualità di guardiano notturno
La consequenzialità delle proposizioni
Induce a qualche riflessione
Da poiché aveva prima detto alle dipendenze agisce Alfano Paolo Hutter mansioni proprio conto Taormina Giovanni
E il contrasto che nasce dall'affermazione di e migliorativa alta ordina secondo cui sarebbe entrato a fare parte della famiglia edile gamme
Che c'entra questo ingresso
E l'occupazione del posto di guardiano notturno sono tali da indurre
A ritenere che propedeutico potrebbe essere sembrato
All'impiego di operai come guardiano notturno
L'ingresso nella famiglia agli occhi del Sinagra se ciò fosse vero oltre il
Del cartoon perché lo scusa
Perché signori
Se è vero quanto si dice essere assolutamente segreta l'appartenenza a una determinata associazione mafiosa o d'una famiglia
Di cosa nostra
Non si vede in che modo Calzetta che non faceva parte di alcuna famiglia avrebbe potuto conoscere
Di questi ingresso a meno che non sia una deduzione
Ingresso nella famiglia per il fatto che me lo zar che avrebbe fatto impiegare quale operaio presso
Una una deposto di Augusto ideale dei picciotti in qualità di guardia notturna
Ebbene signori
La notizia è falsa
Il signor Taormina non ha mai lavorato in qualità di guardiano notturno presso un deposito di autobus ideale dei picciotti
E questo in sede richiesta
Di scarcerazione
Per mancanza di indizi la facemmo subito presente al giudice istruttore
Producendo una serie nutrita di documenti fra cui
Quelli che riguardavano
Il lavoro prestato da Taormina Giovanni
Dal quindici dal
Dal tredici dal
Dal quindici dicembre ottantuno al quindici settembre ottantadue presso certo
Di Maio Emanuele con polveri sia in via Alessandro la Marmora cinquantatré sono nel processo questioni e dal tredici dicembre ottantadue fino alla data del suo arresto presso l'impresa di pulizia Lucchese Giuseppe via Portello numero ventisette quindi alla data
Riferita
Dal Calzetta il Taormina non lavorava affatto in un deposito di autobus di viale dei picciotti
E vedremo che ciò non è possibile in nessun'altra epoca
Analizzando gli altri documenti che in favore di Taormina rappresentato in fase istruttori
Continua Calzetta
In effetti
Mi risulta poiché a confidarmi lo sono stati prima volta o il Taormina che un paio di settimane addietro l'Alfarano è prescritto Mario sono sfuggiti all'arresto per un Paese
Infatti ambedue si trovavano sulla FIAT centoventisei di colore turchese intestata alla moglie dell'orfano e stavano percorrendo la via già nei pressi del ponte una pattuglia della polizia effettuava un posto di blocco e di due prima di arrivare all'altezza del posto di blocco fermarono l'autovettura e dopo avere scavalcato un muro si dileguarono nei giardini circostanti
L'alta nato a rintracciare il cugino Taormina Giovanni diede il proprio giubbotto e gli chiese di andare a ritirare la FIAT centoventisei lasciata in mezzo alla strada
Quando il Taormina cercò di prelevare l'autovettura i poliziotti lo bloccarono con i mitra e lo portarono in questura dove rimase più di ventiquattro ore
Questo racconto signori
E certamente
Una invenzione o il frutto di un processo di auto ho detto suggestione
Legata alla circostanza che proprio in quell'occasione cioè la sera del suo la sua presentazione in questura e costretto a presentarsi un arresto vuol farlo
Ed era noto agli organi di polizia che il Taormina Giovanni era cugino ex madre di Alfano
Ed era noto agli organi di polizia che il ventuno febbraio Taormina era stato fermato apporto nella centoventisei e trattenuto in questura per ventiquattro ore
Ed era logico che ne chiedessero conto Calzetta
E l'altrettanto logico che Calzetta rispondesse dissi
Ma
Quello che io vado dicendo
è una mera ipotesi atteso che effettivamente Taormina venne fermato al porto della centoventisei ora un riscontro processuale che può dare ragione
Della veridicità del mio assunto
Secondo me sì agli atti processuali ed è richiamato nell'ordinanza di rinvio a giudizio
L'attore subisce
Si racconta il fatto della quello che abbiamo letto che è inutile ripetere
E conclude così l'ordinanza e infatti come risulta dal rapporto è la squadra mobile si presentò poco dopo
Il Taormina
Per prelevarla e venne fermato per accertamenti e nel rapporto infatti leggiamo
In data ventuno febbraio ottantatré il merger argomento venga abbandonato agli occupanti accortisi della presenza di un posto di blocco della polizia gli occupanti non si sa che siano poco dopo sul posto si presentò Taormina Giovanni di cui al numero diciotto per prelevare la FIAT centoventisei
Ora poco dopo
è in contrasto stridente con l'attività che sia che Calzetta attribuisce all'Alfarano perché fermati perché accortisi secondo l'accusa la calzetta la farò il prescritto
Della presenza di una pattuglia di polizia avrebbero abbandonato la macchina
Si sarebbero dispersi per le campagne
Sarebbero andati a rintracciare il Taormina Giovanni
Il cugino gli avrebbe consegnato il suo giubbotto
Dopodiché il Taormina sarebbe andato a prelevare la macchina Marco gli organi di polizia giudiziaria
Presenti
E che si fermarono ad aspettare qualcuno che venisse a riprendere la macchina dicono poco dopo
E allora se ammettiamo per vero il fatto
Non è assai più illogico
Che sulla macchina sestiere altra vi fosse accanto a lui il Taormina
E che allontanatisi perché Alfano aveva motivo di allontanarsi e ci ha pensato il cugino a riprendere la macchina
Quel quello spazio temporale per avere
Non parlo avere consentito le ricerche la l'andare a piedi in un posto distante da quello nel quale la macchina era stato trovato e se così fosse l'attività di Taormina come potrebbe essere inquadrata se non in una fattispecie
Diversa da quella di cui all'articolo trecentosettantotto del Codice penale
Signori si ricordi che nessun riscontro resiste alle dichiarazioni del per Calzetta
Perché i due occupanti l'autovettura furono visti allontanare ma non furono identificati
Per comodità di discussione ammettiamo che vi fossero fa
Ma perché mai prestiti poi non Taormina allora visto che poco dopo Taormina si presento
è inconciliabile
L'attività attribuita
Con il tempo ristretto
Se qualche cosa fosse successo a bordo vi sarebbero state quei due l'OPA sarebbe scappato e avrebbe trovato la prelevava credo non posso presentare
Il Taormina la cui personalità perderemo ed esamineremo
Per questo solo episodio risponderebbe tutta quella serie di delitti
In uno a che cosa
In uno alla proposizione lo fece entrare la famiglia lo fece lavorare come guardiano notturno in un posso nel qual Taormina non ha mai lavorato
Ma dice il Pubblico ministero guardate che le dichiarazioni e le la posizione del Taormina così come delineata dal sette riscontrata da altre dichiarazioni cioè a dire quelle rese da mattutina lì
Il ventisei aprile ottantatré alla squadra mobile
Io per esigenze
Di tempo ormai non le chiedo più
Ma a tutti gli altri
Pezzettino presidente
Avrebbe riferito che il Taormina riconosciuto in fotografia
Sarebbe stato uno di quei
Personaggi
Che si riunivano all'interno dei bagni di leggi
Senonché
Alla fine del processo verbale di sommarie informazioni testimoniali diverse dibattuti Ali leggiamo così d'ufficio da
Che le foto di cui sopra appartengono nell'ordine eccetera eccetera
A questo punto l'ufficio dà atto che il nominato in oggetto pur non parlando correttamente l'italiano cioè come Manzoni
Tuttavia lo comprende
E che parla discretamente il francese
L'uso delle parole veramente ma l'accordo
Io non ho letto la pagina ma la conoscete mattutina lì si trovava in Italia da tre mesi erano tre mesi alle dipendenze dei bagni Virzì e non parlava correttamente l'italiano
E certo non poteva essere Dante e Manzoni così come non lo sa nessuno di noi lo è
Ma non parlava correttamente l'italiano significa non capiva niente
Ma lo comprende
E parla discretamente il francese
E la conoscenza del francese da parte di chi lo interrogava
Dove la troviamo
Non è che c'era un interprete
Possiamo solamente immaginare quale sia stato il tenore del colloquio tra gli inquirenti mattutina di
Signora io vi prego di credermi e lungi da me qualunque
Pensiero o meno che
Ossequioso nei confronti degli organi di polizia giudiziaria cioè io non attribuisco nessuna malafede a nessuno
Ma non c'è dubbio che hanno
Uno straniero
E che devono porre delle domande che sono finalizzate ad ottenere determinate risposte
La risposta possono essere negative o positive ma c'è uno straniero che probabilmente illegalmente in Italia lo stato di soggezione di maturità rinnovata
Non avere influito in uno alla incomprensioni della lingua italiana
Sulla verbalizzazione
Non sarà un colloquio
C'erano domande lunghissime
è risposte brevissime non è difficile
Immaginare che così sia accaduto quattordicenni del capo
Taormina non ha mai negato di avere frequentato i bagni vizi ma per fatti diversi per motivi diversi da quelli che gli vengono attribuiti
E lo proveremo
Avverto il Pubblico ministero di se guardate che ha negato di avere preso la macchina lasciata ritardatario però che qui non l'ha negato però di avere frequentato il Panizzi se valesse
Quella tesi logica
Dovremmo ritenere ed io non negare di avere frequentato di Patrizia inviti Rizzi e l'indice
Di l'eticità di frequentazione ma ripeto lo dimostreremo
Fatto sta che il cittadino straniero non venne mai sentito dai magistrati nonostante vi fosse una esplicita richiesta della procura
Cioè qua inutile legge
Il suo nome
Non venne inserito nella lista del dei testimoni del Pubblico ministero
Noi
Posso sbagliare se io commetto degli errori noi stiamo camminando nel attribuitogli avrà sia per le posso anche però mi rendo conto che attesa la mole del processo le mie indicazioni potrebbero appunto ultimamente sono conformi agli armamenti ruba per caso dicessi qualcosa di non opinione eventualmente cardine lei gliene sarei grato abbiamo Eugenio o sono molto
Ritengo molto alla all'aderenza più rigorosa le carte processuali
Quindi dicevo non venne inserito nella testa nella lista del PM pone chiedemmo inutilmente da citazione e chiedemmo inutilmente
La
Le ricerche e soltanto ora abbiamo saputo
Perché il Taormina lo ha incontrato per caso dopo quattro anni
E abbiamo saputo dove ne abbiamo visto la corte di citarlo per santi per sentire quello che potrà dire io niet rendo conto della tardività della mia richiesta e della difficoltà che una riapertura dell'istruzione
Comporterebbe per la corte
E però come si può fare a dimenticare
E qui
Il rapporto processuale si sta ora ogni volta con ogni singolo imputato e conobbero ogni singola imputazione
La macroscopica
Enormità
Giuridica
Del maxiprocesso sta proprio in questo
Nel fatto che si perde di vista la persona perché no aggiudicarsi soltanto Taormina io non ho dubbi che la corte riaprirebbe il dibattimento Patelli aprì il dibattimento deve sentire il nome parte civile Pubblico ministero e tutti gli altri deve riferire ricominciare la discussione da capo il che sarebbe semplice se Taormina fosse l'unico imputato ma egli è uno dei tanti
E le difficoltà sono enormi ed io lo sono
è però signori della Corte
Guardate che allo stato
Della testimonianza di una tutela non si può tenere conto alcuno
Nel processo non c'è
Giuridicamente non esiste
Non può esserne data lettura e quand'anche fosse stata indicata
Ai sensi dell'articolo quattrocentosessantasei bis del codice di procedura penale
Non potrebbe essere utilizzata ai fini di una sentenza
Perché l'articolo quattrocentosessantadue del Codice di procedura penale
Stabilisce che può essere data lettura delle a cui il quattrocentosessantasei visti fare riferimento stabilisce che può essere data lettura delle deposizione testimoniale ricevute dal giudice o pubblico ministero dell'istruzione dal giudice o pubblico ministero dal viso Pubblico ministero una serie alla fine l'ultimo capoverso così recita fuori dei casi predetti
La lettura deposizioni testimoniali vietata a pena di nullità
La deposizione testimoniale resa all'organo di polizia giudiziaria e una
Di quello che rientra fuori di casa i predetti cioè la cui utilizzabilità e vietata appena ripulita
Queste signori
Questi signori
Le argomentazioni difensive a favore di Taormina Giovanni
La cui fondatezza risulterà chiara se si considererà la documentazione prodotta nella fase istruttoria e nel dibattimento
Taormina Giovanni nato a Palermo il ventuno luglio del mille novecentosessantuno
Come risulta dai documenti ufficiali che abbiamo prodotto emigrò in Germania nel mille novecentosettantotto e comincio a lavorare colà quando ancora non aveva compiuto diciassette anni
Tutto questo risulta
Dai documenti ufficiali che abbiamo prodotto nella fase istruttoria
Infatti cominciò a lavorare in Germania il primo aprile settantotto eccesso il dodici ottobre mille novecentottantuno
E non lo fece perché di mancasse la voglia di lavorare
Gesto signor Joan Jett c'è una traduzione
Autenticata interprete giurata del tribunale di cui l'ingente eccetera
Signor Taormina Giovanni è nato il primo venduto salgono a Palermo Italia
Ha lavorato alle sue dipendenze del reparto funziona tristissimo Taormina compreso prontamente i lavori armi richieste da sempre svolto i suoi compiti con nostra piena soddisfazione era affidato ha lavorato indipendentemente preciso così la soluzione
Suo licenziamento è avvenuto sulla propria richiesta noi auguriamo signor Tormene ogni bene per il futuro
Quindi sino all'ottobre del mille novecentottantuno il Taormina lavora in Germania
Torna in Italia
Non perché gli fosse passata la voglia di lavorare dicevo
Torna in Italia
Nell'ottobre ottantuno e trova lavoro nel dicembre ottantuno presto quel Dimaio porcheria di cui abbiamo parlato e di cui abbiamo prodotto la dichiarazione nella fase istruttoria
Ecco perché non ha mai potuto lavorare così come assume Calzetta in un garage in un in un garage di viale dei picciotti perché tornato alla Germania andò a lavorare presto Di Maio Emanuele
E poi da Lucchese Giuseppe dal tredici dicembre dell'ottantadue fino alla data del suo arresto
Venne scarcerato
Io ho allegato alle conclusioni che ho formulato per Taormina una certificazione della ditta Saitta per dimostrare che ancora una volta non appena uscito dal carcere Taormina è tornato a lavorare
Pubblico ministero poiché esprimerà il suo parere sulla su questa produzione ed è allegata alle conclusioni scritte
Ma tutto questo non basta
All'udienza del quattordici luglio del mille novecentottantasei questa difesa produsse due documenti esattamente due certificati medici redatti dal professore s'morto in epoca assolutamente non sospetta
E cioè rispettivamente in data ventidue ottobre ottantadue e primo marzo ottantatré
In cui
Si faceva una diagnosi di stato depressivo Malan coliforme
E si prescriveva una nutrita terapia
L'una ricetta vi ripeto è del ventidue ottobre l'autore del primo marzo
L'episodio
Della centoventisei sì lo collocherebbe al ventuno febbraio del mille novecento ottantatré e cioè a dire all'interno
Per le visite diritto dello spazio temporale compreso fra i due fare due date indicate nei documenti prodotti da questa tendenza stava immaginare quale fosse lo stato la capacità di autodeterminazione in quel momento
E allora
Non possiamo
Se non concludere con una richiesta pienamente assolutoria nei confronti del Taormina in ordine a tutti i reati a lui attribuiti
Nonostante io abbia per iscritto
Formulato una subordinata
Perché col sostegno di quello che ho detto io credo che se una qualche attività
Delittuosa possa essere riscontrata della condotta del Taormina questa non possa che essere non possa che essere esclusivamente quella di quell'articolo trecentosettantotto del codice penale
Armando
Bonanno Armando è chiamato a rispondere dei delitti di cui ai capi uno cinque e dieci del decreto di citazione a giudizio
Degli elementi d'accusa secondo il Pubblico ministero sarebbero costituiti dall'essere egli uno dei presunti killer del capitano Basile
Dalla fuga succeduta alla scarcerazione all'avvio alla dimora obbligata in Sardegna
Dall'essere stato leggi protagonista delle vicende giudiziarie degli ultimi dieci anni
E ha portato a mo'di esempio l'arresto a Castelvetrano in compagnia di Gambino di Narni inattesa si dice
E non è che si dice
Proviene da me attribuito al Pubblico ministero è un sì dice pronunziato dal Pubblico ministero
Che si trovasse colà probabilmente anzi presumibilmente per uccidere un certo porti
Anselmo Salvatore
Riferisce che all'interno del carcere avrebbe avuto contatti con personaggi di spicco infine Buscetta ne parla come uomo d'onore della famiglia di San Lorenzo
Il pubblico ministero ha chiesto la condanna
Ad anni dodici di reclusione
Mentre ha chiesto che
La declaratoria di estinzione del reato per amnistia in relazione ad un altro delitto contestato al capo quattrocentosette che riguarda la frode processuale l'episodio Pizzinato
Io credo cioè le argomentazioni del Pubblico ministero
Siano un tentativo di introdurre
Nell'ambito del processo penale un principio
Che Vespa è stato definitivamente bandito
Ed è il principio della cosiddetta colpo d'autore
Nei confronti di Bonanno infatti non esiste che una chiamata svestita da parte di Buscetta e lo vedremo
Per la verità anche la parte di contorno il Pubblico ministero non ha parlato ma per lealtà debbo dire che anche il contorno lo ha indicato e vedremo in che termini
Ma non esiste
Nei confronti del volando se non una chiamata svestite contraddittoria da parte di Buscetta
Dimodoché
Spostando notevolmente in avanti la soglia della punibilità operazione che ormai
Sotto il profilo giurisdizionale legittimata in materia di misure di prevenzione
Macché estranea al diritto sostanziale e processuale penale perché si tratta di accertare la colpevolezza di un imputato in relazione ad un determinato fatto
Ha parlato e i precedenti più o meno giudiziari dell'imputato
Lo si pone lo si pretenderebbe giudicato cioè
Non già per quello che ha fatto in ordine a cui manca la prova bensì per la personalità accertata
O presunta e cioè per la cosiddetta Coppa d'Autore
A proposito di questo tipo di responsabilità
Ferrando Mantovani che uno studioso che il problema dice così le punte più avanzate del processo di subire tipizzazione della responsabilità penale sono segnate dalla responsabilità personale
Per la quale il giudizio di colpevolezza ha per oggetto la personalità del soggetto agente trasformandosi così illecito penale in illecito personale tale concezione ricorrente nel diritto penale e certo connaturale al totalitarismo
Il quale nella sua pretesa di impossessarsi ideologicamente dell'intero individuo
Nelle sue azioni e nei suoi atteggiamenti interiori e Tim metterlo nella sua totalità nella nella sfera del diritto rigetta la distinzione tra azione d'autore e ben può portare a buoni dell'uomo per il suo modo di essere piuttosto che per il suo agire
Proprio attorno agli anni Quaranta maturo nella Germania nazionalsocialista la cosiddetta colpa d'autore tale teoria va e viene generalmente le spinte legge
Ed infatti
L'esordio del pubblico ministero nei confronti di Bonanno Armando e stato in tal senso assai significativo ed assai suggestivo
E gli ha detto per prima cosa è uno dei presunti killer del capitano Basile
Cioè a dire lo ha ammonito di un biglietto di presentazione
Che deve servire ad evitare
Ogni assoluzione
Anche se carente la prova della commissione del fatto che oggi viene addebitato
E la fase istruttoria l'aggettivo presunto non veniva usata perché la sentenza della corte di Assise d'appello poi cassata ne aveva riconosciuto la responsabilità e lo aveva condannato all'ergastolo
Eppure anche allora a mio avviso avrebbe dovuto essere usato l'aggettivo
Perché non vi era una sentenza passata in giudicato
Ma era un suggestivo biglietto di visita biglietto da vista e
Che accompagnò Bonanno fino a quando la suprema corte non casso quella sentenza allora
Ha detto il Pubblico ministero la sentenza di secondo grado messi in conto non essere non possiamo più parlare di assassino del capitano Basile ma dobbiamo parlate presunto assassino perché rivive la sentenza di primo grado
Scusate martedì scorso
Se li vide la sentenza di primo grado predire una sentenza assolutoria
E allora torniamo a parlare semmai di presunto innocente non di presunto colpevole
Eh sì no come la carenza assoluta di elementi probatori a carico temporaneo a chi ha consentito la contemporanea contestazione i fatti ontologicamente antitetici
Accanto al capo uno che riguarda l'associazione per delinquere genericamente contestata a tutti gli imputati nei confronti di Bonanno coesiste il capo cinque
Anche se si tratta di una associazione per delinquere limitata nel tempo fino al giugno del mille novecentottantuno
Ce lo vedrebbe associato a persone che secondo l'impalcatura dell'ordinanza di rinvio a giudizio dovrebbero militare sul diversa anzi opposta sporta
Perché tale organizzazione che sarebbe stata operante fino al giugno ottantuno comprenderebbe imputati come Greco Giovanni Marchese Pietro e l'altro
Di quale appartenevano ad altre di questo gruppo secondo l'impalcatura dell'ordinanza che sarebbe in contrasto con il primo e cioè quello a cui sarebbe appartenuto avrebbe dovuto appartenere o apparterrebbe secondo l'accusa Bonanno Bonanno Armando
Ne può trarre in inganno
Il termine di contestazione del reato di cui al capo cinque della rubrica
Perché Signori è noto
Che Bontate venne ucciso il ventitré aprile che Inzerillo venne uccisa l'undici maggio
Che Teresa di Franco i due Federico venne ucciso il ventisei maggio che D'Agostino Emanuele fuggito nello stesso periodo chilotoni nove aggiunto ottantuno IC aderito al ventotto maggio ottantuno l'attentato a contorno del ventisei giugno ottantuno
Come avrebbe potuto apporranno contemporaneamente appartenere al quell'associazione per delinquere di cui al capo uno e all'altra associazione per delinquere di cui al capo cinque composta da personaggi
Che avrebbero tradito e che sarebbero stati banditi
E in un periodo nel quale ormai i giochi erano fatti
Signori
Signori giudici del popolo Bonanno Armando venne arrestato il quattro maggio del mille novecentottanta
E venne scarcerato il trentuno marzo del mille novecentottantatré
è però
Un filone che un rischio potenziale
Vuole cessata la permanenza del diritto associativo allorché il numero degli associati
Tratti in arresto e il numero e tale
Che in rimanenti non integrino quello minimo
Per dare vita all'associazione
Questo il dovere di ricordare così come però il tetto di ricordare che età giurisprudenza maggioritaria vuole c'è stata la permanenza al momento dell'arresto
E Bonanno venne arrestato il quattro maggio dell'ottantadue né scarcerato il trentuno marzo dell'ottantatré
Ora
Quale sarebbe
La prova della responsabilità del Bonanno in ordine alle tre associazioni delittuose perché signor Presidente e signori della Corte Bonanno in ordine ai diritti finalizzate al traffico di stupefacenti è stato prosciolto con ampia formula
Dal giudice istruttore
La sua appartenenza queste associazioni criminose sarebbe diciamo così
Affettiva
Ideale
E però la contemporanea appartenenza a quelle associazioni quei Cardone cinque sono antitetiche
E la prova arrivo sarebbe sulla cosiddetta colpo d'autore perché sarebbe stato un protagonista degli ultimi dieci anni perché nel della giudiziaria degli ultimi dieci anni perché nient'altro che a suo carico
Ma vediamo quali sono questi elementi a carico di Bonanno a parte quelli dei quali non possiamo tenere conto perché riguarderebbe una sorta di Coppa dovuto Buscetta il ventitré luglio del mille novecentottantaquattro
Dichiaro
Il capitano Basile
è stato ucciso da tre dai trentatré arrestati dalla polizia su mandato di Salvatore Riina
Nello stesso contesto
E registrato nella stessa pagina aggiunge
Infine desidero sottolineare rigorosamente che nessuno vicino può essere compiuto nella zona di influenza di una determinata famiglie senza il benestare capo della famiglia stessa per gli omicidi di maggiore rilievo occorre però il consenso alla commissione trattasi di procedure che non sono sono eccezioni
Sempre nello stesso contesto
E il Buscetta dichiaro
E così verbalizzato spontaneamente aggiunge
Debbo fare presente che avevo indicato avevo trascurato di indicare fra i membri della famiglia di San Lorenzo Armando Bonanno fra quelli della famiglia Facchetti di quella di Ciaculli Puccio Vincenzo di quelli di Porta Nuova Giovanni
Ed è una dimenticanza assai strana
Perché allorché gli venne chiesto di indicare i vari membri delle varie famiglie guarda caso avrebbe dimenticato Puccio della famiglia di Ciaculli e Bonanno della famiglia di San Lorenzo
Ed è una dimenticanza inconciliabile con quanto è chi riferisce in ordine all'uccisione del capitano Basile che sarebbe stato il primo episodio
Che avrebbe sconvolto i meccanismi e rigidi difficili Gritti irrigiditi
Disciplinari
Di Cosa Nostra
E così continua
Il ventitré luglio ottantaquattro alle ore sedici l'omicidio del capitano Basile secondo quanto mi ha detto Salvatore Inzerillo è stato voluto dai corleonesi per motivi che io ignoro è sicuramente la Commissione era consenziente ad eccezione dei soldini Lillo e bontà questa volta il motivo di irritazione dei due era ancora più profondo poiché era stato arrestato dalla polizia nell'immediatezza dell'omicidio un terzetto composto da Bonanno Armando Giuseppe materie Vincenzo Puccio e mentre i primi due facevano
Rispettivamente la famiglia di sono leggere e Dana il terzo era un membro della famiglia Giaculli per cui Michele Greco non poteva sostenere come indeciso tra Harvard ignorare
Del tutto gli autori dell'omicidio spesso ciò provocò una vivacissima realizzi filiazioni usato dai genitori quale per dimostrare la sua cosa decidere il dottore posto
Quindi allorché il Buscetta esordisce il capitano Basile è stato ucciso dai tre arrestati dalla polizia su mandato del vicinato
Intanto lo riferisce in quanto ciò gli è stato riferito da Salvatore Inzerillo
Il quale
No ne ha una conoscenza diretta perché sarebbe stato tenuto all'oscuro dell'episodio ma prendeva il giornale
Eh sì
Età mutua il convincimento che ad essere gli assassini del capitano Brasile siano proprio questi tre è una fonte medicata
L'atto unico originalità riposa in una notizia giornalistica
Ciò che dirà più esplicitamente contorno come vedremo
Ma continuiamo con Buscetta
Parla della famiglia di San Lorenzo altro membro della famiglia e Armando Bonanno va conosciuto in carcere dove era detenuto per il processo di centoquattordici ed allora non era ancora uomo d'onore
Sapevo che si occupava come macellaio del commercio della carne a Milano
Processo trecentoquattordici siamo se non sbaglio
Nel settantaquattro settantacinque
Durante la mia detenzione e quando egli era già stato scarcerato se mal non ricordo a ne sono certo è il ritorno in carcere per fatti che adesso non ricordo e questa volta non fu presentato come uomo d'onore
E allora la situazione è la seguente Buscetta
Conosce Bonanno nel costo del processo dei centoquattordici Bonanno in quel momento era semplicemente un commerciante di carni non apparteneva a nessuna famiglia mafiosa
Età ritenere quindi che fosse innocente per quel delitto che divenne contestato nell'ambito di quel processo
Poi Bonanno venne scarcerato e Buscetta se ma non ricorda anziché eccetto
Venne riarrestato
E lì viene presentato come uomo d'onore
Scusi
Si osservi la singolarità del passaggio
Non ricorda se è stato riarrestato
Anzi ricorda quindi è certo è però gli venne presentato come uomo d'onore
E allora questo
Circostanza del nuovo arresto del Bonanno
E forse propedeutica a questa presentazione quale uomo d'onore
Accettiamo per vero quanto dice Buscetta
E chiediamoci però glielo presentò
E non lo questo non è detto scelta non l'ha mai detto
E non lo dirà mai neanche al dibattimento
Quindi scelta dice che Bonanno non era uomo d'onore che venne scarcerato per il delitto dice dopo per il processo di centoquattordici che venne arrestata divenne presentato come uomo d'onore da chi non sa da ignoti
Quindi la fonte non è controllato
Avrebbe saputo da Inzerillo
Che era uno dei killer del capitano basta
E Inzerillo come l'avrebbe saputo dal giornale
Perché l'avrebbe letto sul giornale
Ancora una volta quanto a riscontri mi pare che siamo a livelli molto meglio
Senonché il diciotto agosto ottantaquattro alle ore quindici Buscetta viene di nuovo interrogato è questa volta fornisce una versione parzialmente diversa da quella che aveva già
Fornito
Circa la sua partecipazione all'omicidio del capitano Basile posso dire di aver appreso da Stefano conta ha dimenticato che prima era retto da inserirlo ora dice la fontana
Che quest'ultimo pochissimo tempo credo uno due giorni dopo l'omicidio signori uno o due giorni dopo l'omicidio quest'ultima è pronta
Ne chiede conto né che secondo Michele Greco il quale allargò le braccia dicendo di nulla sapeva mantenne tale atteggiamento anche quando il contare
Sì contesto che come si era risaputo signori come si era risaputo
Era stato arrestato per tale omicidio calcolando ecco Badoni anche Lucio Vincenzo si era risaputo Rojnita perché la voce circolasse in ambienti mafiosi ma perché è il giornale le diedero notizia la mattina dell'arresto
Come già detto da tale atteggiamento Stefano Bontate etica voi detto convincimento della falsità di Michele Greco
Quindi non più Inzerillo
Ora è contabile o entrambi
Non ha importanza
Quello che è importante Kentucky chiunque pervenga la notizia
Temi la partecipazione di Bonanno all'omicidio del capitano Basile la fonte originaria è sempre la circostanza della notorietà dell'arresto in quelle circostanze di tempo e di luogo che diedero
La possibilità di addebitare la diede vita così come agli altri da uccisione del capitano Basile
In sostanza questi pentiti Buscetta e Contorno in ordine all'omicidio Basile
Sono venuto a dirci che cosa
Che secondo l'uno attraverso Inzerillo
E poi secondo attraverso contabile secondo l'altro sempre sente senza econdo bontà attraverso Bontate
Ma
La copia convergenza degli Inzerillo e del Montale verso l'unica fonte
è inevitabile la notizia
Che i tre fossero gli omicidi del capitano Basile deriva dalla circostanza dell'arresto la conseguenza inevitabile è che se invece di Bonanno cucce Madonia sul giornale fossero spuntati nomi vi
Gestori maratona altro io non mi intendo di calcio certamente la inferenza logica per valutare degli Inzerillo circa la responsabilità per l'omicidio
Sarebbe caduta su quegli altri nomi cioè i nomi
Ai
Degli assassini del capitano Basile sono in questa storia un mero accidente
Per il solo fatto della loro del loro arresto quella notte sapete che cosa dirà contorno a conforto e dare riscontro della sua veridicità
Ma che cosa ci faceva Puccio
A Monreale
Di giudizio
Formulato
Attraverso la identica
Eziologia gnoseologica da Bontate da inserirlo non si sottrae quindi non solo all'assoluta mancanza di riscontri
Ma alla precarietà e accidentalità della conoscenza della notizia
Ma come abbiamo fatto tre anni di indagini abbiamo fatto tre processi per accertare se c'è responsabilità o meno e Bontate due giorni dopo
Solo perché aveva letto il giornale e aveva
Letto quei tre nomi
Aveva già stabilito che quei tre erano gli assassini quindi se altri tre nomi avesse eretto
Ad altri tre avrebbe attribuito la responsabilità per l'omicidio del capitano Basile
Ho parlato avevo indicato nella scaletta di leggere quelle pagine
Relativi all'interrogatorio di contorno
In cui si fa riferimento ai tre che la stessa è sempre la stessa solfa ed in più c'è e allora che ci faceva
Il Puccio
Nelle campagne di Monreale
E allora se queste sono le inquietanti fonti tra cui attraverso questo processo anche di quello ha un'altra storia
Carra la sua definizione nella sede
Storia
In che modo dicevo
In che modo dicevo
Può
La equivocità e la certamente
Non rassicurante sa
Mancanza di di di di di certezza mancanza di serenità di queste fonti contribuire a fare ridere ridurranno inserito in una famiglia mafiosa non certo perché sarebbe stato quello indicato nel giornale quale qual è uno dei tre arrestati per l'omicidio Basile non certo perché negli ultimi dieci anni avrebbe riempito secondo una affermazione non dimostrata le pagine
Giudiziarie
Della nostra città
E allora che cosa resta rimangono solamente la indicazione di Buscetta che lo indica quale uomo d'onore della famiglia di San Lorenzo e abbiamo visto che questa è un'indicazione generica non riscontrate peraltro e tra l'altro e peraltro contraddittoria perché se ne era dimenticato e a domanda risponde
E rimangono le altre gli altri due elementi della indicazione di Anselmo
Che lo indica come colui che all'interno della della casa circondariale di Palermo aveva contatto con personaggi di spicco
E i personaggi di spicco sapete ci sarebbero il tutto è contenuto e io non era un lettura
Negli interrogatori presi dallo stesso Anselmo del quindici ottobre ottantaquattro rispettivamente del quindici ottobre e il diciotto ottobre dello stesso anno
Da dove nel primo dice ho conosciuto all'infermeria dell'Ucciardone Bonanno Armando e questo occupava la stessa cella dei Madonia di Broccoletti alto persone imputato nell'ordine poi studiare forse vale Bentivegna
Poi tira a proposito che il
Capizzi che ho visto che aveva stretto legale contro Fazio Pietro Cascella Gambino Giuseppe Madonia pro Colere l'Armando cioè quelle persone con cui vorranno Armando divideva la cella ora dico io che è elemento di riscontro è ad un'accusa di fare parte di un'organizzazione criminale sarebbe tra stato un'accusa fondata la circostanza una circostanza che avesse riferito venivano dall'esterno personaggi mafiosi a fare da Brando Armando
Ma è assolutamente naturale e sarebbe
Invece si limita il contrario che vorranno all'interno del carcere frequentarsi suoi compagni di cella
E chi altri poteva frequentare o gli agenti di custodia voi dite tra questi indicati solo coloro che dividevano con lui la cella quale elemento probatorio è a sostegno di un'accusa di associazione per delinquere
Gli altri tu specifico c'è quello di cui all'articolo trecentosettantaquattro del Codice penale la frode processuale perché non lo
Anche il Pubblico ministero che abbia chiesto la declaratoria di estinzione dell'amnistia io credo che vi siano elementi agli atti che ne consentano ai sensi dell'articolo cento cinquantadue del Codice di procedura penale la l'assoluzione con formula piena e comunque
La sua refluenza su tutta la vicenda è di tale importanza
Da essere necessario parlarne l'accusa è quella com'è noto
Di
Avere
Convinto ho tentato di convincere Sinagra stimolare la pazzia
E Sinagra lo riferisce
Il ventotto dicembre ottantatré
Allorché dice era proprio questo Bonanno che mi avvertiva di intensificare le manifestazioni di pazzia quando stava per venire il giudice rettifico nel senso che il Bonanno vi miraggio assieme a sera papier ito mentre gli altri mentre mi avvertiva della ecco rettifico nel senso che il Bonanno minaccia insieme la sera ma Pietro mentre ne avvertiva dell'arrivo del giudice il Madonia che era concordato con il Bonanno
Racconterà poi il ventiquattro maggio l'episodio specifico
Con espressioni che sono degne di nota e che debbono fare riflettere disse così ribadisco che Giovanni Bontate Mesotto e consiglio anche personalmente ad insiste nell'ENI manifestazioni di pazzia per la verità in The do precisare che dapprima fu consigliato di potrà anche Francesco Spadaro detto pertugio successivamente quando già mi trovavo in letto di contenzione ebbi modo di osservare che alcune persone si affacciavano alla finestra che dava sul lato del passeggero citandone a continuare le manifestazioni questi eccetera
In epoca successiva il Bontate personalmente mi promise che mi avrebbe fatto avere una lametta con la quale io avrei potuto procurarmi lievi ferite per dare così anche questo riscontro alle vie manifestazioni di pazzia
Il Sinagra si pone il problema
Del riscontro da fornire alle manifestazioni io rimasi
Sconcertato dalla proposta dopodiché riavvicinare le ha detto se non vai da uno dei Bonanno di quale ringraziano dicendo che mi avrebbero scippato la testa
Naturalmente l'immediata incriminazione Serena Bonanno per frode processuale degli agenti di custodia di quali esclusero che una cosa del genere si potesse verificare per la diversità
Delle della della dei luoghi nei quali rispettivamente il Senato e gli altri erano detenuti e ai quali ai quali agenti di custodia non venne dato credito non solo ma secondo me è un po'intempestivamente un po'riduttivamente il fatto loro attribuito venne venne qualifica avente
Venne qualificato giuridicamente come come violata consegna agli atti trasmessi all'autorità giudiziaria militare per cui noi oggi non abbiamo neanche potuto sentirli se leggete quelle pagine degli interrogatori di ori
Egitto e degli altri di rendere conto che le loro proteste di innocenza
Che sono motivate e danno ragione del fatto detta assurdità dell'accusa di Sinagra
Non vennero credute perché si cercavano i riscontri
Alla veridicità quindi tutto quello che avesse confermato l'assunto di Sinatra sarebbe stato bene accetto tutto quello che glielo nega la era respinto e si elevava rubrica carico di chi si permettesse di dire il contrario
Allorché si laurea dice mi hanno minacciato Curcio e Bonanno non c'è niente da fare se punge Bonanno hanno avuto contatti con Sinagra devono essere incriminati gli agenti di custodia che dicono il contrario
Perché purtroppo una delle caratteristiche è questa e qualche equazione
Propagazione del pentito emissione del mandato di cattura ritrattazione del pentito revocare il mandato di cattura arcano dolce
è il signor Sinagra
Ha continuato
A le sue propalazioni
Facendo inclinare anche gli agenti di custodia
Fino a quando
Per strafare
Non ci ha fornito la prova egli stesso della sua falsità
Giudice istruttore non credette alla un risparmio il giudice istruttore non credette agito il giudice istruttore non credette all'Alexia i quali negavano la possibilità che ciò si fosse verificato
Al dibattimento il signor Sinagra ci è venuto a dire
E io evito di leggere anche perché la proposta non è tale
Da consentire una comprensione immediata da parte di tutti allora subiti mafiose cioè Madonia ad allevatori e non ce l'ha pure ci lavorano Armando perché non lo conoscevo come vanno abbandono ha detto mio cugino che sia una cosa normale
Puccio Vincenzo ecco c'era pure Boccia Vincenzo me l'ha detto mio cugino che si chiamava così e all'udienza del sempre del dodici giugno alla bobina tre Giovanni Bontate va mandato a dire di un altro che sarebbe come si accucciato in centro e cose Madonia Giuseppe sono venute Amneris vedi che in questi giorni andar male comizio la corte ha accertato
Con un programma legato al verbale il dipartimento del quattordici novembre ottantasei
Che poi c'è Vincenzo in quei giorni era detenuto ad Ascoli Piceno
E non poteva minacciare nessuno
Se lo avesse accertato il giudice istruttore probabilmente
Gitto la legge Auris non avrebbero subito quell'accusa infamante per la verità assai riduttiva perché non vedo come di fatto possa essere giudicata violata consegna se non per una come la declaratoria di difetto di giurisdizione
Purtroppo non ci ha consentito di sentire in questa sede questi imputati
E allora Sinagra mente
Ma dice il Pubblico ministero se mente all'ottanta se dice la verità l'ottanta per cento mentalmente per cento dice va be venti per cento po'sopperiamo con il principio del libero convincimento e qua c'è poco da da da da libero convincimento qua abbiamo la prova della falsa
Da di Sinagra signori vi rendete conto che Puccio ha potuto dimostrare di non essere all'Ucciardone soltanto per caso perché doveva essere ad un certo
E se fosse stato all'Ucciardone nessuno avrebbe dubitato della veridicità ritira e allora sulla base di quale
Principio logico dobbiamo ritenere che egli mentre in ordine a Puecher dica il vero intorno ordinato no perché per un anno la provincia dove come avrebbe dovuto trovarsi Puccio perché cioè io non però dimostra non può fornire la prova
Della sua innocenza
E quando mai in diritto penale si è richiesta all'imputato di fornire la prova della sua innocenza
Ecco signore
Come pericolosa l'affermazione del Pubblico ministero flottante sul venti per cento perché in questo caso la dimostrazione ha potuto essere acquisita agli atti a Chavez sull'attività che la corte ha svolto
Ecco perché l'assenza dei riscontri non può giovare ai pentiti
Perché in questo caso se l'assenza dei riscontri dovesse loro giovare noi non avremmo più dei coimputati o dei testi avremmo dei supremi e incontrollabili giudice
Crudo pertanto preparano Armando con la formula con come da complici come la notte scritte chiedendo l'assoluzione
Da tutti gli addebiti
Con altre formule trattori
E veniamo signori a Bonanno Francesco prometto di essere
Ad essere più sintetico possibile Presidente mi rendo conto del del verrà difficoltà che la corte in contrario alla fusione al suo dovere per intero cesto presidente io la ringrazio dell'articolo sette
Volano Francesco dicevamo
Pubblico ministero ne ha chiesto la condanna per nove anni di reclusione
Per i delitti di cui agli articoli quattrocentosedici e quattrocentosedici bis del codice penale
Ciò perché ha sostenuto il Pubblico ministero
L'episodio non deve essere considerato in chiave riduttiva
Bisogna dire qual è l'episodio
L'episodio che è l'unico
E quello della fuga dalla Sardegna dello zio Bonanno Armando del quale egli è nipote extra tre
Dice il Pubblico ministero questo episodio non va considerato in chiave riduttiva ma va inserito nel programmato intervento posto in essere da Cosa Nostra per consentire ai tre imputati di fuggire dalla Sardegna
E poiché la programmazione della fuga dell'organizzazione non poteva che essere affidato ad un affiliato a Cosa Nostra ecco porranno Francesco mafioso e come tale condanna
E questo è uno degli esempi più evidenti
Del cattivo uso dell'ordinanza fatto della logica più elementare prima ancora delle regole giuridiche che presiedono alla valutazione della prova
In questo caso non abbiamo alcun pentito che indichi l'appartenenza di Bonanno Francesco dal un'organizzazione criminale parla nessuno
Egli è un lavoratore incensurato
Ed è il nipote Xstrata divorando Armando
Non sappiamo con certezza se si è andato in Sardegna perché alcuni lo hanno riconosciuto in fotografia alcuni testi altri lo hanno legato ma
In un rapporto leggiamo
Che in Sardegna egli avrebbe tentato di noleggiare un'autovettura e però vi avrebbe rinunciato perché non poteva pagare la cauzione
Per un'organizzazione criminosa
Ossia quel Rita e così potente da spedire in Sardegna a qualcuno perché aiuti degli affiliati a fuggire
E però non lo munisce dei soldi necessari
A pagare la cauzione per l'affitto di un'autovettura
Ammettiamo però
Che porranno Francesco sia andato in Sardegna
E che vi sia andato trovare
Per aiutare lo zio Armando a fuggire dalla Sardegna
E vedremo che ciò non era affatto necessario
A questo punto che cosa succede
Gli inquirenti all'autorità giudiziaria pubblicano il fatto nei confronti dei tre imputati come violazione dell'obbligo di soggiorno
E nei confronti di Bonanno Francesco come favoreggiamento
Effettivamente ricorrendone i presupposti sono questi reati si potevano ipotizzare nessun'altra
Sorridono andammo direttrici su trovarvi non è non era soggiornante obbligato è soltanto un divorante obbliga
Quindi non ha commesso nessun delitto allontanandosi dalla Sardegna si tratta solamente di un obbligo accessorio alla scarcerazione per decorrenza dei termini che
Gli ha accettato
E la cui violazione comporta solamente la remissione del mandato di cattura e la ride con Renzo dei termini di custodia cautelare
Sì Pati che contrariamente a quanto la stampa
Strombato ai quattro venti ripreso Basile in questa in questo in questo problema non c'è già fatto Bonanno dal processo Basile venne assolta era perfettamente libero
Nell'ambito dell'altro processo di quel famoso processo di cui al capo cinque invece
Nell'ambito del quale peraltro si noti Simioni Madonia Francesco era già stato
Scarcerato per mancanza di indizi
Nell'ambito di questo processo Bonanno Armando viene scarcerato per decorrenza dei termini di custodia cautelare con l'obbligo di dimora abbia ArsUni
Uno degli altri assiri Lattuada la
Quindi il fatto nulla aveva a che fare con l'omicidio Basile
Fatto della dimora e nulla aveva a che fare con una soluzione
Si disse l'anno assolti la domanda niente affatto la stolto e libero
E pertanto la relazione come abbiamo detto non comportava la commissione di alcun illecito penale soltanto Garri decorrenza Abbate missione la decorrenza del termine di custodia cautelare ora nessun fatto delittuoso essendo ravvisabile nella condotta di Bonanno Armando
Che era dimorante obbligato
Nessun condotta favorente attrice può essere ravvisata carichi chi eventualmente lo abbia aiutato a
Oggi
Incentivi e pone che quand'anche un'attività illecita fosse stata posta in essere
Da potranno Armando è il nipote lo avesse aiutato
Successivamente naturalmente
Sarebbe stato sempre non punibile ai sensi dell'articolo seicentottantaquattro del codice penale per il rapporto di parentela
E si slash complice implementando se il presidente lo so ma così era stato rubricato io voglio dimostrare che l'unica brulica ipotesi delittuosa rinvenibile nei fatti era quella
E quella non si poteva punire e quando il giudice istruttore se ne accorse contestò il diritto di cui agli articoli quattrocentosedici potrebbero esibirsi infatti dice dopo le dichiarazioni di Buscetta
Leggerete nell'ordinanza di rinvio a giudizio a seguito delle dichiarazioni di Buscetta potranno Francesco Renda contestati questo diritto è perché che cosa ha detto Buscetta divorando Francesco non ha detto niente perché non lo conosce nemmeno
E a seguito tuttavia di quella dichiarazione gli vengono contestati i diritti di un di cui ai capi uno dieci tredici e ventidue del decreto di citazione
Dagli ultimi due dei quali giudice istruttore lo prosciogliere con ampia formula per non averli commessi mentre Silvia porre in via perché di delitti associativi
Ora signori l'unica attività contestata Bonanno Francesco e quella di avere aiutato consiglio a fuggire dalla Sardegna
E io mi chiedo
E poi dovete chiedere di
Se
La contestazione sarebbe stata ugualmente mossa nel caso in cui l'attività di Bonanno Armando avesse integrato gli estremi di un illecito penale
E non vi fosse sta dalla concorrenza di una vi alcuna causa di non punibilità
Nei confronti di Bonanno Francesco
Cioè a dire se quel processo se quelle
Di Sondrio fosse stato isolatamente considerato isolatamente giudicato qua la qualificazione giuridica avrebbe ricevuto
Ma inserito
Nel calderone
Della mole processuale che investe
Questa corte della conoscenza di questi fatti
La necessità di non lasciare impunita una condotta che moralmente non si distende non si riteneva del tutto recita
Fa scattare gli addebiti di cui agli articoli quattrocentosedici e quattrocentosedici bis del codice penale
E la riprova fornisce l'ordinanza allorché attribuisce
A Buscetta
Alle rivelazioni di Buscetta la necessità della contestazione laddove sappiamo che Buscetta non conosce Bonanno Francesco non è mai parlato non non non sa chi è
Ne signori
Possiamo considerare corretta
L'argomentazione
Del Pubblico ministero allorché ricorrendo a un falso sillogismo che ha detto
Poiché la fuga non può essere stata organizzata della fondata un'associazione mafiosa e poiché l'organizzazione non poteva che mandare dei suoi aderenti ergo
Bonanno deve essere mafioso e quindi come tale va punito
Questa è
Se
Aristotele
Che fu l'ideatore del sillogismo ascoltasse una serie tesi antitesi sintesi così formulate si riporterebbe nella top nella tomba perché
In sostanza che cosa si qual è l'operazione dove l'errore nella formulazione del sillogismo e nella premessa maggiore che non può fungere da premessa maggiore perché compresa la giovane deve essere in fatto assolutamente certa
Il Pubblico ministero ripropone una proposizione che impatto certo non è che anzi abbisogna essa stessa di dimostrazione e che quindi non può fornire la parte di un sillogismo
D'altro canto signori
Ma ci rendiamo conto di una cosa alla quale io non lo so se qualcuno ha pensato
Ma che bisogno aveva parlano di fuggire
Bonanno era sommamente aveva solamente l'obbligo di dimora areata Suni
Perché questo dico aveva contratto va accettato al momento della scarcerazione
Ma non aveva nessun altro
In sostanza Bonanno poteva allontanarsi dalla fune in qualunque momento avesse voluto gli organi di polizia signori giudici popolari non avrebbero potuto trattenerlo nessuno poteva fermarlo nessuno poteva arrestarlo si poteva solamente fare un rapporto al giudice istruttore per segnalare la violazione dell'obbligo è il giudice istruttore accertata la violazione avrebbe rimesso il mandato di cattura e sarebbero gli decorsi i termini di custodia cautelare
Ma per quale motivo doveva fuggire a un certo punto ha già signori miei io me ne vado arrivederci
è legittimamente
Lei cita mente i carabinieri non avrebbero potuto opporsi
Avrebbe dovuto dire telematica per euro lo facciamo da per la giudice sotto
Queste essendo le accuse ossia Bonanno Francesco
Attraverso sillogismo inaccettabile
Perché privo delle rigore logico che deve contraddistinguere il sillogismo
In assenza di qualunque attività
Che possa integrare gli estremi di alcun illecito penale
La cui configurabilità e affidata solamente a quel
Insostenibile sillogismo
Bonanno Francesco deve essere assolto con formula piena anche
Ma i reati di cui agli articoli quattrocentosedici e quattrocentosedici bis del codice penale
Cito per esempio ferito perché per quanto riguarda l'ultimo cioè Federico Giuseppe se n'è occupato avvocato Sculco insomma alle cui conclusioni io mi associo
Con la presentazione del punto ricordo al signor Presidente Kyo depositato insieme alle conclusioni per Taormina un documento
Che la corte
Sulla sul quale sulla cui produzione la Corte dovrebbe
Quando vuole invece riguarda sì sì senz'altro no la corte ha presente questi anche ne abbiamo parlato anche stamattina
Durante la sua arringa
Va bene il prefisso è sospeso e rinviato a domani
Dodici maggio mille novecentottantasette ore nove e trenta ordinando la traduzione di imputati detenuti
Diffidando coloro che debbano comparire senza esitazione ulteriori via internet
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.