Sono stati discussi i seguenti argomenti: Diritti Umani, Diritto Internazionale, Esteri, Ong, Onu, Partito Radicale, Politica, Riforme, Usa.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 31 minuti.
12:30
9:30 - Roma
PRT
Radio radicale ventitré e trenta circa di sabato puntata della tradizione dedicata la politica estera degli Stati Uniti rivolta verso le relazioni internazionali in particolare
Verso l'ONU l'organizzazione per le Nazioni Unite ricordiamo che il quattordici e il sedici settembre prossimi a New York
A Palazzo di vetro si terrà la sezione speciale tramite dedicato alla riforma dell'organismo internazionale in questi giorni si sta lavorando duramente sul traffico sulla bozza di accordo di mozione che Fiesta pian piano delineando anche se le distanze
Sono molte e i problemi sono difficile alcuni casi apparentemente insormontabile noi
Abbiamo come sempre come interlocutore raggiunto telefonicamente abbiamo Matteo Mecacci che il rappresentante del Partito Radicale transnazionale alle Nazioni Unite guarderà Matteo varcherà Lorenzago Rutter agli ascoltatori
Allora manca poco tempo nelle scorse due puntate già delicate questo tema abbiamo parlato un po'di come c'è arrivata a delineare la costituzione di questa bozza brevemente potrò ancora
Logicamente ricordare la genesi ma soprattutto venire poi alla lavoro che gli Stati Uniti che possiamo considerare tagliente come il principale azionista dell'ONU entrato come socio finanziatore
E poi comunque come come socio fondatore
Il Rettore di questa organizzazione restano comunque portano avanti John Bolton è considerato un falco apprezzo il dossier molto seriamente
E Titta molto dando da fare quali sono allora le novità e beh questo documento appunto su cui stanno lavorando i diplomatici e le nazioni unite nella seconda versione della prodotta dal presidente dell'Assemblea generale in consultazione
Con gli Stati membri per loro indica appunto della tentativo di adottare un documento per consenso al summit perché vivo dirà dal quattordici al sedici settembre come come ha ricordato il elettorale nell'agosto come gli ascoltatori ricorderanno vada di cui domanda ho menzionato anche nelle trasmissioni precedente John volta nel prato
Data indicato dall'Amministrazione Bush come ambasciatore alle azioni e proprio questa settimana Voltorre assorbito alle diciamo allora in cima alla cronaca politica per quanto riguarda le Nazioni Unite perché arrecato davvero seriamente a ad analizzare questo testo che di fronte ai diplomatici di tutto il mondo e a di fatto prodotto una una sorta di documento alternativo introducendo centinaia
Di emendamenti a un documento di circa quaranta paia quale quello attuale facendo anche intendere che laddove
Questa diciamo l'analisi di questi documenti che vanno riga per riga a revisionare il testo finora concordato non fosse appunto se questo gruppo operazione non fosse possibile dei terreni di suggerirebbero l'adesione di un documento molto Carlo di tre pagine sul quale poter trovare un consenso un consenso ampio questa approccio di Bolton ha ha naturalmente suscitato reazioni da parte di diplomatici degli anziani e in particolare dei paesi in via di sviluppo e vedremo più avanti perché e e come decisione susseguente il presidente la siderale ha deciso di convocare proprio questa settimana e entro la giornata di ieri venerdì si dovrebbe essere giunti a una qualche conclusione che però non è ancora dato sapere per formare un gruppo di lavoro di circa trenta Paesi che avrebbe dovuto in qualche modo giungerà una decisione finale sulla possibilità di adottare un documento nel corso della del summit che si svolgerà tra tra due settimane
Nel merito delle delle questioni sollevate dal volto va detto che si tratta di un intervento che a mio avviso a una significativo valore politico perché da un lato anche ha risollevato l'attenzione su un documento che stava mano a mano attraverso varie
E le varie versioni che si susseguivano anche perdendo München tradita nel dibattito internazionale dopo che in particolare la riforma del Consiglio di sicurezza è stata messa momento nel cassetto con la proposta dei più quattro cioè di Germania India Brasile e Giappone di posporre
La presentazione della della loro ipotesi di riforma del Consiglio di Sicurezza ecco questo intervento di Bolton molto specifico sul testo in discussione ha fatto emergere quelle che sono alcune delle delle linee di fondo di dissenso che si trascinano da decenni alcune all'Inter delle Nazioni Unite che tuttora sono oggetto di che dibattito e di discussione che spesso per non essere affrontate portavano all'adozione di documenti meramente diciamo così indicativi di un orientamento ma mai diciamo così poi destinati a rispondere anche a quella era del vicenza
Che è emersa in questi ultimi anni che è stata sottolineata da Kofi Annan con la decisione di presentare un rapporto per la riforma complessiva nazioni che cioè di rispondere a una attira riforma in qualche modo ristrutturazione di questo organismo internazionale
Da Timoteo quali sono gli elementi di novità allora che potrebbero creare interezza che delineare nuove maggioranze
Tentativi di accordo separato e particolari Pechino sviluppato i i ha detto che il una parte centrale del documento
Che i padri discussione per il tam ed Eminem e riguarda il tema dello sviluppo interno dello sviluppo è storicamente un tema caro attraenti appunto in via di sviluppo ai Paesi del cosiddetto sud del mondo che hanno ho visto sempre nelle Nazioni Unite come uno strumento per poter avanzare le loro campagne a indirizzate contro la lotta alla povertà alla lotta alla fame alle malattie insomma tutte le diciamo così nelle le tragedie che colpiscono i Paesi i Paesi meno sviluppati al di là dei questa diciamo così questo approccio
Per molti aspetti anche retoriche o perché è stata anche la bandiera di fior fior di dittatori che dietro lo sviluppo hanno nascosto la loro negazione dei diritti politici civili fondamentali dei loro cittadini
Stabilendo appunto che prima occorre uno sviluppo economico poi si poteva garantire
La libertà ecco su questo tema Bolton è intervenuto gli Stati Uniti attraverso l'ambasciatore sono intervenuti per
Diciamo così ripartite una una linea di orientamento che epica che è stata tipica dei Paesi occidentale in particolare
Degli Stati Uniti per lunghi anni non è certo una novità e cioè quei il tentativo di accompagnare da un lato agli obiettivi
Legate allo sviluppo parallele riforme nel campo della corruzione della responsabilità e delle riforme
Sia nel settore privato che nel nel appunto nel settore pubblico per quanto riguarda l'accesso dei cittadini a servizi fondamentali
Di modo che appunto le risorse che siano destinati paesi in via di sviluppo non finiscono solo nelle mani delle e li leadership di questi Paesi ma possano giungere davvero anche ai loro cittadini ma in particolare l'approccio di Bolton è qui
Ti posso riconoscere in alcuni degli emendamenti anche per chi conosce i suoi scritti precedenti e il suo precedente atteggiamento dal c'è un identikit l'atteggiamento è quello di cercare di limitare un ruolo guida dell'ONU in questo in questo settore cioè di non fare dell'ONU l'organo principale intrecci talmente responsabile con diciamo la parola finale su quali debbano essere le politiche per lo sviluppo ma di fare il produttore entrare reazioni che tra gli organi Prada istituzioni che hanno un mandato che hanno una una funzione in questo campo
Differiti riaffermano innanzitutto l'esigenza di politica anche nazionali che e possano valutare quale sia la il miglior tipo di di politica che faciliti lo sviluppo e in particolare gli Stati Uniti si sono detti protagonisti anche durante l'amministrazione Bush di iniziative
Autonome come quella del learning Cialente account a che riprendendo così anche semanticamente
Gli obiettivi della del degli gli gli obiettivi per lo sviluppo del millennio che era stato appunto il tema centrale del summit del due mila dello dell'ONU hanno accompagnato alla all'aumento degli aiuti allo sviluppo per i Paesi più poveri la necessità che prima dell'attribuzione di questi fondi vi sia una valutazione sulla democratica e sul rispetto dello stato di diritto nonché appunto dei dei le delle libertà e di diritti fondamentali dei cittadini questi Paesi e quindi hanno limitato
Questo aumento del dello sviluppo a quindici Paesi selezionati in base a questi criteri di valutazione di merito che sono state appunto ritenuti ritenuti meritori di di ricevere questo questo aumento di di aiuto è questa è una un'impostazione che naturalmente non trova ancora accoglimento alle Nazioni Unite perché appunto
Diciamo la massa critica per i Paesi in via di sviluppo chiede attraverso loro e ed era riuscita finora a inserire in questo documento
Delle richieste che appunto prevedessero urna generalizzato aumento degli aiuti gruppo ponendo lo zero sette
Della Pino zero virgola sette per cento del PIL come obiettivo che tutti i Paesi sviluppati dovrebbero raggiungere entro il due mila quindici e la riduzione del debito non accompagnata come è avvenuto invece nel caso del della decisione presa dal G otto a recente summit dpi landa di appunto avere una delle dedito per quei Paesi che dimostriamo di Aversa effettivamente fatto un lavoro di lotta alla corruzione e di e il miglioramento della della governante stia in qualche modo verificabile quindi questo probabilmente è il tema su cui lo lo scontro è maggiore al momento bisognerà vedere poi quanto anche l'Amministrazione americana vorrà su questo insistere per e e tetto per non cedere diciamo questo approccio
Dei paesi in via di sviluppo ma al tempo stesso di Mario proprio in queste ore vi sia in corso un negoziato per cercare appunto di di di di riavvicinare questi due posizioni che sono che sono sicuramente molto in contrasto e che difficilmente poi e così mantenute potrebbero portare a risultati tutti compresi gli Stati Uniti ancora dicono essere il principale obiettivo che è quello comunque di avere un documento finale di uscita da questo da questo summit
Approfitto Matteo su quale e punti gli Stati Uniti potrebbero preme di più content sua mente fare più concessioni concedere di più su altre questioni
Ma per quanto riguarda gli altri tre temi principali del del documento in discussione sono quelli affianco quello dello sviluppo sono i temi relativi alla sicurezza il tema relativo al democrazia e diritti umani e poi alla riforma istituzionale delle delle Nazioni Unite
In particolare si segnalano alcune alcune
Modifiche richieste dagli tecniche nel settore
Della sicurezza dove vi è già un testo che in qualche modo rispondeva anche alla nuova impostazione scelta dall'amministrazione Bush dopo l'attacco dell'undici settembre di del ad esempio identificare il diritto di difesa diritto alla legittima difesa non solo laddove vi sia effettivamente è stato un attacco compiuto contro lo Stato ma anche laddove vi siano
Dei
Dubbi
Dei seri dubbi sulla differiti rischi che questo attacco post altri diciamo così una indiretto via libera alla Eriha della dell'attacco preventivo cioè di una legittima difesa in questo caso anticipata
Al momento del rischio non solo al momento in cui l'attacco sia subito da un Paese e ci sono anche delle delle sfumature che proprio che però sono anche di sostanza che riflettono il lavoro fatto dal botto ma anche durante la prima amministrazione per quanto riguarda la proliferazione nucleare Bolton si è fatto promotore della di una non proprio felice amministrativa e non ti danno proprio definisce perché è un'iniziativa
Sul modello della coalition of the willing cioè della creazione di una coalizione da parte di Paesi che e su base volontaria decidano di aderire a determinate norme per il controllo della della proliferazione nucleare ed oltre appunto a inserire nel documento un riferimento di sostegno a questa iniziativa
Va detto che diamo un sostegno anche a i trattati internazionali cosa non diciamo automatica per qualsiasi amministrazione americana quella di sostenere la validità dei trattati internazionali
Diciamo del generalizzata ma sul tema della non proliferazione nucleare e sulle armi biologiche sulle armi chimiche mio sostegno anche iniziative vederci uniti e quindi che diciamo così una una selezione un po'alla carta fatta da dall'amministrazione sulle tematiche diciamo che sono centrali come quella appunto della lotta alla proliferazione nucleare mentre su altri temi di è un atteggiamento che è più che è più riservato ma dicevo appunto su questa su questa questione del della proliferazione delle armi in generale sulla corretta si segnala abile anche un'opposizione
Diversamente serrande iniziative delle nazioni unite relative al disarmo
Cioè c'è un sostegni al controllo sulla produzione di almeno una fermo sostegno alla non proliferazione di quelle nucleari e quanto sta ad esempio nel caso dell'Iraq lo dimostrava per quanto il riguarda il ritardo nonostante vi siano conferenze ONU che da tempo che si richiamano a queste tematiche l'amministrazione Bush si schiera per non diciamo così investire sul disarmo con una prospettiva di di lungo periodo quindi ci sono alcune questioni che sicuramente possono essere oggetto di negoziato al tra la questione importante riguarda per quanto riguarda i diritti umani
è la democrazia va detto che
L'Amministrazione Bush ha inserito un importante paragrafo proprio sulla comunità delle democrazie
Indicando in una per un intervento fatto da Kofi Annan è in occasione della conferenza della comunità degli avvocati è svolto che abbassare nel due mila la conferenza istitutiva di questo processo in cui affermava che solo quando le Nazioni Unite potranno diretti una comunità delle democrazie allora né azioni che potranno essere capaci di raggiungere i propri scopi propri obiettivi come sanciti dalla è questa di aver letto e l'unica amministrazione l'unico governo in sede ONU che su questa questione
Sta puntando proprio come un po'risposta alla una scelta fatta dall'amministrazione Bush di investire nella promozione della democrazia come anche garanzia parte da figure e queste sicuramente tema su cui c'è da aspettarsi di tra un grosso scontro e probabilmente non è anche un grande sostegno da parte di altri paesi democratici europei rispetto rispetta a questo approccio per quanto riguarda invece ed è un'altra riforma chiave anche dal punto di vista radicale dell'homo cioè la riforma e la sostituzione della Commissione sui diritti umani è con uno un consiglio sui diritti umani l'emendamento di Bolton
Più importante è quello che vorrebbe impedire ha la possibilità di far parte di questo nuovo organismo ai Paesi che quanto meno siano sotto sanzioni del Consiglio di sicurezza
Tipo del articolo quarantuno e quarantadue cioè perché sotto sanzioni di tipo diplomatico che pensionistico anche economico eventualmente anche di di uso Della Porta e a tutti i Paesi che siano sotto una commissione d'indagine
Da parte del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite come ad esempio sarebbe il caso attualmente del Sudan per quanto sta avvenendo nel Darfur e c'è da dire che dato rispetto invece a questo tema che sembrerebbe nel testo attuale piuttosto consolidato si segnala un'iniziativa di carattere opposto da parte delle dittature presenti tecniche spesso spalleggiate anche da da paesi in via di sviluppo quindi quello che si può vedere un po'delineare come i termini di un di un confronto e non so anche se di una contrattazione nei prossimi giorni e che da un lato vi è questa iniziativa fortemente diluitivo volta a limitare la parte relativa al sostegno a allo sviluppo e alla lotta alla povertà secondo i canoni dell'ONU nonché difettuccio impongono
A a questo tipo di di tematica dall'altro lato i paesi in via di sviluppo sostenuti particolare dalle dalle dittature e viceversa stanno facendo un'offensiva per a avete nel documento di riforma un generico riferimento all'istituzione di quello di questo Consiglio sui diritti umani
Le cui però i cui dettagli e la definizione delle regole di considerare tratterebbe rimandato alla vigilia di un comitato dell'Assemblea generale in cui appunto
Ora poi in particolare questi Paesi rischiano davvero di essere dietro della maggioranza quindi vedremo se questi due approcci differenti e beh del diverse priorità
Che Stati Uniti da un lato con altri paesi democratici
E dall'altro i paesi in via di sviluppo veste questi DVD di approccio porteranno a uno scontro oppure un compromesso magari trova molta nonna in perdita ma in crescita e cioè che si possa in qualche modo a garantire da un lato sia un diciamo una giusta priorità data ai temi dello sviluppo ma che che accompagna appunto anche alla giusta effetti del giusto legame perché implicito anche per la realizzazione di quegli obiettivi
Rispetto alle questioni del rispetto dei diritti umani e della democrazia chiarissimo dunque che lavora due per le bollette della trasmissione ma quello di dieci minuti circa opportuno allora lasciare spazio due segnalazioni che ho brevemente da parte
La la definizione della bozza poi quella che Barker appunto attuazione dell'assemblea durante il tramite occupiamoci invece del ruolo delle organizzazioni non governative che pure presenti sono
Alle Nazioni Unite e tra queste anche il fascicolo di carattere nazionale naturalmente come si farà organizzando le valigie in vista
Di questo ha potuto cruciale cuoriforme all'organismo internazionale con le proposte non messo in campo
Ma questo processo di di riforma dell'ONU si segnala anche per una una novità per quanto riguarda la
La partecipazione delle organizzazioni non governative che in genere con le Nazioni Unite hanno la possibilità di interagire di presentare documenti
Limitatamente al lavoro dell'ECOSOC che appunto il Comitato economico e sociale e non rispetta i lavori
è dell'Assemblea generale e proprio un prima diciamo così di credo anche più necessità di aprire un po'le Nazioni Unite alla alla alla partecipazione esterna anche dopo di di scandali recenti negli ultimi neri su proposta anche nel segretario generale Kofi Annan c'è stato
A giugno una Iringa interattivo perché è stato definito c'è una dizione interattiva tra le organizzazioni non governative e i Paesi membri dell'Assemblea generale per quanto riguardava proprio la riforma detergenti quindi si sono segnalati in particolare de e organizzazioni non governative impegnate sui temi del
Della dello sviluppo dello lotta alla povertà la lotta alla fame e diciamo tutte le pressioni
Diciamo così relative al Suter mondo che hanno ha avviato una campagna anche legata agli obiettivi del millennio cioè agli obiettivi della della riduzione della della povertà
Definita anche attraverso altri obiettivi specifici come la lotta all'AIDS la l'educazione primaria e l'accesso alle risorse naturali
è queste questo un gruppo di organizzazioni che è molto distinto per anche ha raccolto anche il siluramento molte risorse a livello internazionale per organizzare una campagna a sostegno di Cristo di queste tematiche su le tematiche invece più
Di più da vicino interessano anche mi radicale cioè le questioni relative al rispetto di i diritti umani e la necessità di avere un ruolo preminente anche Pieraccioni che nella difesa e nella nell'avanzamento della della democrazia laddove a dover negata il numero di organizzazioni che hanno deciso di dare a questo questo tema priorità cercando di avere una definizione delle quote di di riforma quanto più vicina diciamo agli standard del delle democrazie a vantare cioè quindi evitare che appunto Cuba come ogni anno a parità di commissioni inseguito e potrà presentare una una risoluzione sulla democrazia perché la democrazia ancora in sede ONU non è chiaramente definita come un sistema politico in cui c'è competizione tra i protagonisti della vita politica e quindi evitare di avere democrazie e lo ripete democrazia a a partito unico ecco su questo tema accertata un me un minore mobilitazione rispetto agli altri temi perché considerato un tema più controverso che suscita divisione all'interno delle Nazioni Unite in particolare anche organizzazioni come Amnesty International Mbeki Marra suocera hanno deciso di concentrarsi fisso l'istituzione di questo consiglio sui diritti umani ma di non scegliere come terreno di confronto ad esempio la la questione della della membership della partecipazione
Attiva in questo organo come accaduto per quanto riguarda la commissione sui diritti umani per molti anni che è stato il motivo principale il non aver appunto uno scrutinio sui sui membri della Commissione delle delle difficoltà poi di questo di funzionamento di questo organo quindi vi è adesso un sembra adesso un po'un risveglio anche di difesa organizzazioni che vedono emergere questo fronte di cui si parlava anche prima di paesi che si oppongono alla a una definizione
In quanto meno di decente di un organismo che sia in grado poi sui diritti umani di esercitare il mandato
Secondo i dettami della della Dichiarazione universale sui diritti dell'uomo e c'è stata un'iniziativa privata
Alcune organizzazioni di appunto un qualche modo far venir fuori questa questa questione che a mio avviso la questione centrale per le ipotesi di riforma delle Nazioni Unite per i papà la credibilità il Rettore pianismo nel riuscire poi a far diventare realtà anche sul Tirreno le norme che
Rappresentano ne costituiscono le fondamenta è un tema centrale per consentire anche un aumento di risorse di di responsabilità effettive da dare a questo organismo perché ai nel caso in cui ciò non sia possibile
Diciamo le accuse di unilateralismo in realtà sono del di e viali Di Pietro cui tanti tanti Paesi si nascondono e spesso purtroppo rappresentano anche l'unica alternativa
Alla continuare appunto di tutti i massacri io dico di violente cioè che avvengano nell'indifferenza della della comunità internazionale certamente su questo però possiamo dobbiamo cioè una trasmissione a parte dedicata proprio ruolo dello ingaggi
Avete politica radicale sotto l'ottica radicale e chiudiamo con Flash che abbiamo leggermente argomento ma insomma non troppo su sempre dalla questione delle relazioni internazionali
Quale come sono state dette percepite le manovre militari congiunte fra Cina e Russia con quale ottica differenti
Allo valutato questo riavvicinamento tra le due potenze che del passato hanno sulla lunga molto lunga rivalità e conflittualità
Ma questa questa iniziativa che inserisce in un in un contesto come quello della dell'Asia centrale diciamo così che è stato oggetto punto di di movimento nelle ultime settimane negli ultimi metri
E diciamo un evento che è stata un po'la scintilla poi di questa
E che ha dato sicuramente maggior rilievo anche a queste esercitazioni Cino russe che erano già
State previste sicuramente da tempo è stata
Il massacro rigettato in una in una provincia dello specchio stanno alcune alcune settimane fa rispetto al quale a in occasione di protette popolari che servivano da poco quello che vi erano state in piedi pare che avevano portato lì alla alla caduta del governo ecco la replica di quelle di quelle manifestazioni che erano in realtà manifestazioni di gente povera di i contadini che in realtà prospettavano un cioè non non fortemente organizzate che protestavano semplicemente per la corruzione del governo di di di carie moschee che ha ben nota purtroppo
Diciamo una repressione violenta con alcune centinaia di morti di quella
Di quella manifestazioni hanno portato gli Stati Uniti nonostante
Stati Uniti abbiano dal due mila uno
Stabilito anche un accordo con governo Karimov per avere una base militare
In specchi istante per quanto riguarda le operazioni per facilitare le operazioni in Afghanistan immediatamente a chiedere l'intervento dell'ONU con una Commissione d'inchiesta e diciamo fra intervento diplomatico e politico
Piuttosto piuttosto forte e questo ha portato alla reazione di chiusura completa del del regime uzbeko che nel giro di pochissime settimane
Ha chiesto a prima limitato alle operazioni militari da parte di Stati Uniti su questa base e poi ne ha chiesto la a chiusura a brevissimo termine e in quel contesto per volta una una riunione della del dell'organizzazione della della cooperazione di Shanghai che include i Paesi centrati Atcl ex repubbliche sovietiche della regione e la Russia e la Cina e in quell'occasione proprio stato approvato un documento da parte di questo organismo che chiede agli Stati Uniti d liberale
Latte Centrale compreso anche poi l'Afghanistan al prima possibile della della loro presenza militare perché vi è una crescente diciamo così difficoltà da parte di Cina Russia ad accettare quello un dato di fatto sul terreno c'è una presenza militare
Ma degli Stati Uniti nella regione che in qualche modo sembra contrapporsi agli interessi i di tipo politico ma anche di tipo economico per quanto riguarda poi l'accesso a acconti petrolifere che sono risorse naturali che sono molto presenti nella zona
E che quindi diciamo di Russia e Cina hanno usato questa organizzazione regionale per dare un segnale
Di questo tipo rispetto agli Stati Uniti e subito poco dopo c'è stata appunto anche questa esercitazione militare diciamo vitellini diano subito
Previsto la il trasferimento di una base della base dallo specchio al Tagikistan viene mantenuta la base un TIR che tale e quindi al momento non sembrano forse troppo
Diciamo temere questa questa offensiva anche perché valuta sono valutazioni poppate da ai centri studi americani che sia in realtà questo rinnovata alleanza tra Russia e Cina in realtà nasconda ossia ecco non abbia una grande solidità perché vi è un timore in particolare da parte anche da alcuni analisti e politici russi sul fatto che la Cina possa avere accesso come ha adesso alle armi russe perché
Vi è un embargo di fatto perché la partita è finito che ancora per il momento europea per quanto la veranda riguarda la vendita di armi alla Cina e che poi
Questi anni che invece la Russia venda possano essere usate contro contro di lei quindi si può vedere chi veramente con una mossa tattica volta diciannove ad avere così un'influenza rispetta a quella zona precisa
Nel centro dell'aria ma non al momento a diciamo a rappresentare una seria una seria minaccia rispetto diciamo a interessi e anche alla la difesa e la sicurezza del degli Stati Uniti
Bene direi che possiamo fermarci qui allora ringraziamo ancora Matteo Mecacci che è rappresentante del Partito Radicale transnazionale alle Nazioni Unite ringraziano
Torniamo vediamo l'appuntamento alla prossima settimana lo stesso orario con la prossima puntata di questa trasmissione proprietario modo di sentire che va ben oltre occasioni ci sono state altre
Novità di cui parleremo in altro mito per quanto riguarda la politica estera soprattutto americana a risentirci grazie
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.