28 FEB 2004
dibattiti

"Felice Cavallotti ed il radicalismo democratico in Sicilia" - organizzato dall'Istituto Mediterraneo Studi Universitari (IMSU) con il patrocinio della Provincia Regionale di Siracusa (presso la Sala delle Conferenze di Palazzo Impellizzeri, Via della Maestranza)

CONVEGNO | - SIRACUSA - 00:00 Durata: 3 ore 2 min
A cura di Andrea Maori
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
"Felice Cavallotti ed il radicalismo democratico in Sicilia" - organizzato dall'Istituto Mediterraneo Studi Universitari (IMSU) con il patrocinio della Provincia Regionale di Siracusa (presso la Sala delle Conferenze di Palazzo Impellizzeri, Via della Maestranza).

Convegno ""Felice Cavallotti ed il radicalismo democratico in Sicilia" - organizzato dall'Istituto Mediterraneo Studi Universitari (IMSU) con il patrocinio della Provincia Regionale di Siracusa (presso la Sala delle Conferenze di Palazzo Impellizzeri, Via della Maestranza)", registrato a Siracusa sabato 28 febbraio 2004 alle ore
00:00.

Sono intervenuti: Emilio Tocco (IMSU), Salvatore Adorno (professore), Giuseppe Astuto (professore), Salvatore Lupo (professore), Giovanni Schininà (professore), Ermanno Adorno, Giuseppe Barone (professore).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Agricoltura, Comuni, Democrazia, Economia, Elezioni, Garibaldi, Giovani, Liberalismo, Mediterraneo, Mezzogiorno, Monarchia, Parlamento, Partiti, Partito Radicale, Porti, Poverta', Questione Morale, Riforme, Riforme, Risorgimento, Sicilia, Sinistra, Siracusa, Socialismo, Storia, Sud, Sviluppo, Territorio.

La registrazione audio di questo convegno ha una durata di 3 ore e 2 minuti.

leggi tutto

riduci