12 GEN 2004

Umberto Bossi e i rapporti con la Casa delle libertà. La lista unitaria del centro sinistra in vista delle prossime elezioni europee. La Corte Costituzionale e l'esame di ammissibilità del referendum sul lodo Schifani promosso dall'Italia dei Valori. La responsabilità del Governatore della Banca d'Italia Antonio Fazio per i mancati controlli sulla Parmalat. Il dibattito per la concessione della grazia a Sofr.

FILODIRETTO | - RADIO - 00:00 Durata: 56 min
A cura di Delfina Steri
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Umberto Bossi e i rapporti con la Casa delle libertà.

La lista unitaria del centro sinistra in vista delle prossime elezioni europee.

La Corte Costituzionale e l'esame di ammissibilità del referendum sul lodo Schifani promosso dall'Italia dei Valori.

La responsabilità del Governatore della Banca d'Italia Antonio Fazio per i mancati controlli sulla Parmalat.

Il dibattito per la concessione della grazia a Sofr.

Registrazione audio di "Umberto Bossi e i rapporti con la Casa delle libertà. La lista unitaria del centro sinistra in vista delle prossime elezioni europee. La Corte Costituzionale e
l'esame di ammissibilità del referendum sul lodo Schifani promosso dall'Italia dei Valori. La responsabilità del Governatore della Banca d'Italia Antonio Fazio per i mancati controlli sulla Parmalat. Il dibattito per la concessione della grazia a Sofr.", registrato lunedì 12 gennaio 2004 alle 00:00.

Sono intervenuti: Oliviero Diliberto (PDCI).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Banca D'italia, Banche, Berlusconi, Bossi, Carcere, Casa Delle Liberta', Centro, Ciampi, Corte Costituzionale, Economia, Elezioni, Europee, Fazio, Finanza, Fini, Giustizia, Governo, Grazia, Immunita', Industria, L'ulivo, Parmalat, Pdci, Propaganda, Referendum, Scandali, Scandali, Sinistra, Sofri.

La registrazione audio ha una durata di 56 minuti.

leggi tutto

riduci