L'intervista è stata registrata lunedì 28 aprile 1986 alle 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Anm, Dimissioni, Magistratura, Md.
La registrazione audio ha una durata di 34 minuti.
Rubrica
12:30
15:00 - CAMERA
9:30 - Napoli
10:00 - Roma
13:00 - Roma
17:30 - Evento online
17:30 - Roma
12:30 - Salerno
9:00 - Santa Maria Capua Vetere (CE)
10:00 - Caltanissetta
magistrato
magistrato
Buona giornata
Buona giornata gli ascoltatori di radio radicale da due giorni all'attenzione e delle cronache dei giornali la l'avvenimento delle dimissioni da parte della Giunta dell'Associazione nazionale e magistrati di membri e della correnti di Maggi frattura democratica la corrente che ha raccolto i maggiori consensi alle ultime elezioni dei Consiglio superiore della magistratura la associazione magistrati al livello diciamo direttivo ha da una parte uno Consiglio che colpiscono un po'un parlamento dell'associazione dall'altra una Giunta che corrisponde al governo cioè come quindi se si fossero di missili ministri di una coalizione e governativa rispetto alla magistratura questo per fare una paragone diciamo o politico di questo parliamo innanzitutto con il segretario di Magistratura Democratica Giovanni Palombarini buongiorno
No può
Ecco io la pregherei molto rapidamente di
Dispiegare sebbene lo avete fatto molte volte in questi giorni per comunicati sui giornali e in televisione le ragioni di queste dimissioni poi e passerei alcune domande chiave da rivolgere
Sintetizzare le ragioni di queste dimissioni le ragioni sono quelli per noi crediamo che Iaia promuoverà credo in relazione all'istituzione giudiziaria che ha in molteplici che prevede trattanti pur
L'iniettore Piero trema gravità complicazione noi crediamo che il collega cellulari Jurij Ferrini ed è una politica dell'associazione magistrati che allora imputato
Di questi problemi della gravità di questa crisi
Necessario quindi rilanciare con grande attenzione ideale in cui la polizia se si faccia carico di tutti i problemi che ci sono oggi sul fatto tolte le ragioni di contenuto delle strumentalizzazioni degli attacchi delle ragioni degli attacchi per contrapporre a tutta una difesa dell'indipendenza che non abbia oppure corporativo ma che gli ha parlato al suo una profonda consapevolezza dei problemi allora solo una grande capacità tempo Torre riproporre rispetto a questi problemi delle soluzioni negli interventi di riforma che Piccinno l'emancipazione nel verso il bene raccogliere di andare incontro a quelle che sono le legittime aspettative della gente che dallo pervicace Giuseppina IVA vivace attese per altro di quello che riceve oggi e per contrapposti efficacemente
Quando inefficace opportunità in termini credenti compenso più efficace politica agli attacchi che vengono portati da qualche tempo all'indipendenza della magistratura
A organo di autogoverno il Consiglio superiore
Io volevo appunto fare diciamo alcune precisazioni sul terreno concreto si parla molto in questi giorni e nei convegni degli ultimi mesi direi dell'ultimo anno di riforma del codice di procedura penale di riforma dell'ordinamento le giudiziario e si parla molto appunto del ruolo del Consiglio superiore e della magistratura si parla molto la professionalità dei magistrati sono state avanzate ma The proposte sia da parte dei magistrati che da parte di politici o in genere di veti incrociati le ha fatte e cadere allora in concreto qual è la soluzione o la via d'uscita che anche con questi dimissioni Magistratura democratica vorrebbe proprio su all'
Su questi temi centrali ecco
I suoi su tutti i temi che sono stati indicati noi riteniamo indispensabile la formazione di una grotta volontà riformatrice purtroppo è vero
Che dalla difficoltà molteplici che mettere in che una curva volontà riformatrice è più difficile per poi no perché proprio perché ci sono queste resistenze è indispensabile che tanto a partire dalla associazione dei magistrati italiani Cipriano con una grandissima Settentrione una forte intenzione una grandissima capacità propositiva e quindi una sollecitazione intenta al Paese e alle forze politiche affinché alla definizione di questa politica ricordo l'apice finalmente siamo in grado lei citava degli snodi concreti ma sono noti sentiate per assicurare correttezza trasparenza efficacia rilevata processo penale interamente purgatorio senza differenziazioni più di natura più o meno vittoria impensabile vero vero che e ci vorranno degli anni per ottenerlo per realizzarlo e ci vorranno simpatiche anche il interventi di supporto di sostegno per farlo poi concretamente funzionare per non lasciarlo sulla carta ed è anche vero che tanto si possono fare delle prime mosse per avviarci su questa strada è possibile cioè per esempio già oggi mettere in cantiere la riforma del Pubblico ministero e dei suoi poteri per esempio togliendo al Pubblico ministero il potere limitare la libertà personale dell'imputato possibile già oggi ridefinire meglio intenso più garantista le regole a proposito dell'alimentazione nella libertà personali potato qua viandante incontri in maniera propositiva ricorrente in maniera positiva e democratica le polemiche nei centri delle preoccupazioni dei ieri efficacemente anche alle preoccupazioni strumentali alle manovre strumentali andando incontro ai carri solvendo tutte le polemiche sulle manette facili questo per fare un esempio ma lei citava anche l'ordinamento giudiziario ecco nell'ordinamento giudiziario noi riteniamo che finale oggi che si determini una forte attenzione tanto nell'associazione ma poi anche nel dibattito fra le forze politiche applicati abbia una riforma che dirigenti più Ricci che veramente cambi le cose riformare oggi può ottenere rendere temporanea la carica del dirigente dell'ufficio limitarne i poteri cortesi ed è un controllo efficaci che oggi purtroppo ancora non c'è
Da parte del Consiglio superiore della magistratura da parte dei Consigli giudiziari riformato perché non rappresentativi infatti a non sporgere costantemente una funzione di controllo sulla amministrazione della giurisdizione sulla sua correttezza sull'sua trasparente ecco quindi oggi unificato tipo una riforma di questo genere non è solo una questione di ingegneria istituzionale in relazione a una tratta figurativi regimi si tratti invece concretamente
Rispondere in termini propositivi cioè proponendo chiarezza correttezza trasparenza controllabilità a tutta una serie di preoccupazioni e anche prima opere che ci sono in relazione alla amministrazione della giurisdizione quindi come del
Capire e
Sono quelle azioni che varie alla fine per difendere la libertà per difendere il Paese per difendere in termini non corporativi ma il pieno dispiegamento di ogni potenzialità della pratica per difendere bene l'arte indipendenza della giurisdizione dal procuratore un'ultima osservazione
E cioè sembrato che ci si è andata attenuando nel corso degli ultimi mesi un'attività un lavoro bello importante che nell'associazione magistrati era cominciato anche in Pennabilli ripescati analitiche analitiche
Che ha agli orientamenti giurisprudenziali agli atteggiamenti culturali della magistratura l'associazione magistrati ha avuto su queste tematiche un importante congresso a Viareggio che ha avviato un dibattito però più spregiudicato approfondito con i contributi per i rappresentanti di forze politiche con esponenti culturali anche prestigiosi
Ecco da qualche mente questo lavoro benché interruppe questa interruzione l'abbiamo vista con grande preoccupazione perché Magistratura democratica ritiene
E che presupposto perché è una magistratura indipendente e e
Alla gente innanzitutto alla pubblica opinione ma anche alle forze politiche terzo di responsabilità ai livelli di consapevolezza con la quale la magistratura dettami della propria indipendenza al di fuori appunto trilioni arroccamento corporativo ecco Progrès tipo e poi io per la spinta
Per la determinazione di una politica realmente riformatrice che d'altro lato della capacità di
Analizzare criticamente lo stato della giurisdizione analitiche fra l'altro serve anche per far crescere la qui la professionalità dei magistrati l'attenuarsi tutto questo per il progressivo guardi tutto questo ci ha portato a questa decisione che non è un imbattibile nel una crediti cure semplice rottura noi non vogliamo questo anche questa rottura questa crisi l'abbiamo determinata per rilancia per ricostruire al livello più avanzato e più consapevole più alto cioè per adeguarci complessivamente come magistratura associata questa è la nostra ambizione ovviamente non sono ci riusciremo a lire straordinari dei problemi e degli scontri che ruotano intorno oggi alla giurisdizione all'istituzione giudiziaria e dallo stesso Consiglio superi
Le farò una domanda che potrebbe semmai è polemica ma mi sembra anche opportuna da una parte lei ha parlato in una serie di questioni di natura politica quindi si trattava di prendere posizione rispetto diciamo ai partiti politici dico politiche anche perché dipendono da riforme di natura delle leggi della situazione quindi dipendono dal Parlamento
Dall'altra vi è stata anche una polemica all'interno e dei discorsi registrati con questi dimissioni nei confronti la corrente di Magistratura indi te ora venendo alla costituzione dall'Associazione nazionale magistrati Magistratura democratica ha avuto un forte successo elettorale ma in termini di come dire di calcolo di seggi al Consiglio superiore quindi poi di peso generale è una corrente che sebbene e lavori in modo molto omogeneo e quindi molto efficiente è e limitato diciamo nel suo potere la Corea in una giornata e il gruppo di minoranza la corrente di maggioranza la maggiore cioè unità per la Costituzione al suo interno e relativamente frazionata l'altro nocciolo diciamo relativa mente due proprio coloro la corrente di Magistratura indipendente che contando come seggi di più riesce diciamo a facendo una sua politica come evidentemente un ogni corrente ritiene giusto e doveroso fare riesce in qualche modo a influenzare direttamente anche unità pene alla Costituzione questo si è visto anche con la elezione e di cioè sei mila Belli alla vicepresidenza del Consiglio su cui la magistratura cioè a pesare e concretamente abbastanza allora si potrebbe e qualcuno domandare fino a che punto la vostra iniziativa non è un tentativo per diciamo così
Contrapporsi rigidamente anche all'interno dell'associazione a questa altra corrente a questo atto nocciolo duro e delle correnti dei magistrati qua dunque per quello che riguarda il primo aspetto i partiti politici Parlamento
Deve essere chiara una cosa per parte nostra non ripeto riferiamo che si sviluppi un siffatto è pronto il battito approfondito riteniamo che l'associazione magistrati ma ovviamente per la parte che ci riguarda fare in modo il nostro lavoro
Tutti proposte in più più un'iniziativa culturale politica perché deterministico Jole intorno ad una progettualità riformatrice dopodiché è chiaro che non solo i giudici al
Ciampi a fare le leggi del parlamento farà le sue scelte i partiti si orienteranno al meglio e tuttavia ecco crediamo davvero che ci sia nel ruolo dell'associazione magistrati spingere affinché Crippa tutto sulle riforme sui contenuti specifici delle riforme nei termini che indicavo prima per ottenere chiarezza trasparenza funzionalità già a al massimo livello come devo dire per far pesare in maniera credibile ma incorporati
Ma propositiva consapevole la volontà alla rielaborazione l'analisi che la magistratura associata può condurre legittimamente su questi temi per quello che riguarda invece componenti interni della magistratura ebbe
Beh certo noi come devo dire nella prospettare questa nostra esigenza complessiva che ho cercato i
Perché le e che ci ha determinato a alla crisi che ci hanno spinto a produrre questa crisi e certo abbiamo anche
La consapevolezza
Che la straordinaria importanza dei problemi che abbiamo aperti in corso aperto costringerà tutti adatte già scegliere ma noi crediamo che qui
Lo sia indispensabile cioè non vediamo cura unità Rinehart estesa cioè l'Autorità di tutte le componenti associative ha un'importanza ovviamente e norme quando si tratta difendere l'indipendenza dei momenti difficili contro gli attacchi anche contro l'indipendenza possono essere portati poi in altri momenti voglio dire nel momento in cui si tratta di discutere di riforme e cambiamenti già intendendosi per riforma
Da critici e rimettere piena valorizzazione e anche a livello di forme di forme giuridiche di leggi in in tre nuovi più generali più corrispondenti alle aspettative della gente certamente le riforme il implicano ho scontrini implicano scelte implicano un confronto ideale il nostro auspicio è che è che sulla prospettiva riformatrice avanzata che noi abbiamo formulato e sulla necessità stadi approfondire l'analisi critica sullo stato della giurisdizione interverrà ogni anche addirittura di nuovo la unità associativa però non è detto che avvenga così noi lavoreremo per questo ma certo spetterà tutto questo anche le scelte degli altri Magistratura indipendente nei confronti della quale lei abbiamo affrontato con maggiore fermezza tutta una serie di critiche nel dibattito che c'è stato al comitato direttivo centrale dell'associazione e che dipenderà anche dalle scelte di questo gruppo di Unità per la Costituzione che rispetta una serie di questioni che abbiamo proposto certa dovrà dare una risposta dovrà operare delle scelte per quanto riguarda i suoi atteggiamenti
Ecco quindi in pratica poiché si avrà di nuovo un aumento puramente della centralità anche e della corrente in Unità per la Costituzione forse come momento di mediazione di dibattito all'interno delle della associazione nazionale ma volevo a questo punto venire all'ultima Dom da che riguarda il vostro congresso che si apre lo ricordo agli ascoltatori e di radio radicale a partire dal primo Di Maggio a Rimini e quindi queste dimissioni che avvengono prima pochi giorni prima all'apertura del congresso fino a che punto condizioneranno i lavori congressuali e in in termini congressuali di cos'altro si parlerà cos'altro porterà in Congresso come temi di dibattito la segreteria di magistratura democratica al di là di quelli che già queste dimissioni portano ma
Una democrazia che le diminuzioni dalla giunta sono due cose nettamente distinte il congresso nazionale indetto da moltissimo tempo io vorrei per un momento di riflessione dibattito approfondire azionato scortato della giurisdizione e sulle sue prospettive sul rapporto cioè quindi occorre definire comunque occorre individuare correttamente dai cambiamenti intervenuti in questi anni nella società il ruolo del giudice compiti del giudice dibattito anche sulle riforme spettabili per adeguare il servizio giustizia ai bisogni e alle aspettative del gente una riflessione un ribadito sul modo migliore per difendere
Ritenuti va intesa non come privilegio notificata ma come garanzia per i cittadini quella del congresso dentro questa Grasso è ovviamente il problema dello stato dell'associazione della crisi che si è determinata verranno discussi nel quadro generale che ho cercato di descrive diciamo che
I contenuti essenziali del Congresso sarebbero stati esattamente e e anche qui una crisi non ci fosse stata patto che a questa crisi noi sia FIAT Pardini
Correttamente semplicemente accentuerà l'attenzione su tematiche e problematiche immediatamente riferibili all'associazione in quanto tale tutto qui vini io
Ignazio e ringrazio anche chi e ci ha seguito e praticamente su questi temi ritorneremo anche in concreto a partire dal primo maggio quando radio radicale sarà presente al congresso di magistratura per democratica e quindi la ringrazio nuovamente il mi scuso per i Capogrosso cattolica
E ricordo agli ascoltatori di radio radicale che si trattava di Giovanni Palombarini segretario di registratura democratica questa una delle tre correnti l'Associazione nazionale magistrati i cui membri sono recentemente e dimessi dalla Giunta di questa associazione cioè l'organo di governo di questa associazione vedremo di sentire anche altri rappresentati di questa associazione nazionale magistrati successivamente qui e microfoni e di radio radicale e vi ringraziamo per averci seguito vi auguriamo buon ascolto con i successivi programmi di radio radicale
Abbiamo ascoltato e per quanto riguarda la messa in onda potremo ascoltare la intervista realizzata con il segretario di Magistratura democratica Giovanni Palombarini merito alle dimissioni dell'la dalla Giunta del associazione nazionale magistrati dei membri della corrente di Magistratura democratica una delle tre i che compongono l'associazione nazionale magistrati insieme Unità per la Costituzione che il gruppo di maggioranza in magistratura indipendente che l'altra corrente molto corposa presente in questa associazione e e per ascoltare diciamo dopo una parte della medaglia cerchiamo di affrontare anche l'altra cioè Magistratura indipendente diciamo il mezzo e della medaglia ascoltiamo ora il presidente dell'associazione nazionale magistrati Alessandro Crispi Polo in merito a i anche direi ai rilievi che in questa l'intervista che ci ha concesso Palombarini sono stati posti cioè buongiorno presidente io
Con la vittoria sinteticamente a parte di quello che ci ha detto Palombarini cioè Palombarini ha detto non è amo alcune obiezioni da fare al lavoro dell'associazione che negli ultimi tempi si è ridotto in merito allo studio diciamo così giurisdizionale e e di riforma dell'ordine mento e degli altri problemi che a era stato avviato nei mesi precedenti ultimamente va subito dei colpi e di rallentamento dall'altra sempre rispetto all'associazione alcune richieste di maggiori in The Ennio per quanto riguarda le riforme che noi chiediamo mo'del codice di procedura penale che in parte suoi alcuni spezzoni come per esempio la riforma del pubblico del ruolo il Pubblico ministero potrebbe già essere attuato oppure per altre questioni di questo tipo e infine cui ingenera alle un tipo di maggiore impegno anche rispetto a altri temi di come dire altri problemi di autonomia e di indipendenza della magistratura e peraltro le nostre dimissioni sono interlocutorie nel senso che il nostro scopo è di rendere la associazione più forte e più compatta prima di dover eventualmente decidere di abbandonare e questa strada ecco questo in sintesi è quello che c'era in estrema sintesi quello che c'ha detto
Palombarini io proporrei al di là o prima di una risposta a Palombarini chiederle o diciamo il suo punto di vista su questa vicenda
L'ultima iniziativa di Magistratura democratica credo ventuno gol in in questo momento il contesto generale nel quale di
Dieta innanzitutto unità della ava giusto dura e quindi dell'associazione questo e i valori guida il valore e il pubblico
Le importazioni divertenti posso metterci ed è giusto e legittimo di capirlo perché sono poi parte del tempio della democrazia
Debbano trovare la loro spinta e che la loro composizione nell'interno dell'associazione nella dialettica dei gruppi temuta però pare in modo e quei dati replica
I punti di vista di trasferita all'esterno come un fattore di divisione fra i magistrati i magistrati che può discutere del Polo parlare Harlow e tutto il resto trattano gli in ragione di quanto le liti tra le correnti che siano queste opzione differenziate
Credo che include momento operativo devo vento per la proiezione per una sia molto più potente l'Associazione Unità che lo ha suggerito e quindi credo che non ci sia stata una tutti e per il timore da parte di questo dono democratica su questo profilo che invece per conto mio è determinante come ricorre curavo prima io mi sento più può dirci l'azione che un po'di correnti e sono convinto che la linea di tendenza dovrebbe essere quello che Cuticchio alcuni anche di arrivare al superamento delle correnti
Ecco questo quindi per quanto riguarda diciamo la questione in termini di metodo veniamo ora al merito e Veron l'ok ultimamente la sua dichiarazione magistrati a diciamo perduto dei colpi rispetto ad alcune delle attività se è vero perché i e invece se non è vero perché può apparire questo a suo avviso agli esponenti di Magistratura democratica ma
Ma polemica PPI andava in qualche modo definendo era più una polemica tra Magistratura democratica Magistratura
Indipendente che non tra Magistratura democratica da una parte che diciamo all'altra compiacque comporre percepito dall'altro
Mi era mai parso di capire della peggiore inviperito democratica una contestazione alla Giunta globalmente intesa salta par
Noi abbiamo dati concreti purtroppo mi pare di capire dalle di posizioni Palombarini che consideri un momento di caduta di tensione successiva a convertire rischio cura far ricordare quello che è avvenuto nel corso di questi menti che chiude parole dal commercio ricariche per rendersi conto che la via convalido meritata gettata innanzitutto l'agosto Papaleo sulla legge elettorale del Consiglio superiore perché sta tutta in un impegno fortissimo della situazione che ha portato anche lì situazioni non facili perché era ha poco da dire
L'ottavo decimo per lasciare
E ha portato al mantenimento di quella proporzionale alla quale seria istruttiva gita di grida poi c'è stata la propria vicenda che ha coinvolto i rapporti da presidente della Repubblica perché il Consiglio superiore della perché
All'interno di partiti politici avvocati con porti delle forze politiche abbiamo avuto incontri
Respinta perché non è cattiva per lo più fare purtroppo fa Ferreri confermata più volte nel quale siano quali chiedono di
Tramite il costo di procuratore
Ma indicativo referendarie di furia integrato l'associazione in una tale
Dialogo colto quindi dopo all'esterno quindi che non ci sia stato un adeguato impegno non mi pare importante io credo che lo stesso Palombarini consiglieri abbastanza illusorio pensare che oggi si possa arrivare in tempi brevi o per il corpo del Pubblico ministero poveri quello del codice di procedura penale o alla temporalità delle funzioni all'effettività e alle altre di corte che perché ho perseguito e questo che Magistratura democratica lamenta
E per il rapporto sul contenuto dell'Avvento
Le dico ma è una difficoltà che Magistratura democratica conoscete importante intervento che ha fatto parte autorevolmente da tutta la proposta alternativa stava nella tutto a
Va bene quali difficoltà siamo incontrati e quale attività che operano volte
Stato agricoltura il tecnico del dibattito democratico per futuri più centrale
Ecco la quello che lei dice da diciamo così core a una ipoteca meglio non dà corpo ma mi fa pensare ancora di più all'ipotesi che arrivo formulato anche prima di sentire il dottor Palombarini ma che un pochino mi sembra che da questa intervista esce rafforzata cioè e le chiedo forse quindi uscire un attimo dei panni del la sua prestanza di presidente dell'Associazione nazionale magistrati ed entrare nei panni e di membro del di esponente di me o di partecipate la corrente di unità per la Costituzione cioè che all'interno della associazione nazionale la corrente più forte fra unità per la Costituzione al suo interno a diciamo così alcune linee di tendenza divarica anti fra di loro che possono egli imitarne la forza d'urto al contrario Magistratura democratica da una parte Magistratura indipendente l'altra sono molto compatte e riescono a volte fortemente a influenzare poi il Complesso diciamo così degli organi l'esempio è costituito dall'la elezione come vicepresidente del consiglio su cui la magistratura del candidato di Magistratura indipendente Mirabelli e che appunto è espressione di un ma Maggi Maggi di magistrati Penati in quanto corrente poi relativamente minoritaria soprattutto rispetto alle altre due assommate e questo deriva un esempio ma provvede se ne potrebbero fare altri ora Mittari questa posizione come e di Magistratura democratica molto due ma anche rispetto alla corrente di Magistratura Indipendente finisca in realtà con la come dire dare più forza da una parte di mediazione e dall'altra permettervi ricompattarsi supposizioni però più vicine a quelli Magistratura democratica alla corrente di unità per la costituzione non dico questa sia la ragione allo scopo la manovra però uno degli effetti diciamo secondari più evidenti questa la prima parte la Dom mi chiedo scusa alle agli ascoltatori se la faccio lunga seconda parte i magistrati quando vogliono tenere determinate cose con molta forza le hanno poste sul Perrino e in alcuni casi faccio il più banale anche qui sono polemico quello della come dire dell'aumento e degli emolumenti ci sono riusciti mentre invece le riforme come e quelle dell'ordinamento giudiziario oppure altre riforme chieste oppure l'opposizione ad altre no non vengono chieste vengono chieste a a parole con molta insistenza molta forza come risulta la cure ci diceva anche Giovanni Palombarini metri e poiché i fatti su questo non si riesce ad ottenere nulla perché dunque in alcuni casi si e in altri no ecco vorrei una risposta
Non so se sono uscito sintetizzare i termini a queste due questioni durante quel riproporre al primo poco ulteriormente potrà
Sia in qualche l'opportunità per la costruzione
Ed è tutto linea
Fa parte forse tutto anche perché così impunità per la costruzione
Il tempo la corrente tempi più movimento e meno corrette come leader evoca lo sta tendendo a bassa tiratura sarebbe quella di arriva in prospettiva puntellamento del ricorrente in quanto questi avranno esaurito il loro ruolo storico film Quartullo bottiglie valutazioni
Però la cosa mi consola poco perché mettendo a punto primo podio strutture meno ricorrenza importante contratto cioè borgo sull'eventuale avete capito attribuito
Da domanda che è quella che mi interessa poi di
è un dato non c'è dubbio che le battaglie sindacali intento puro quelle cioè che attengono appunto alle questioni economiche evitato sul patrimonio adeguati la come e hanno collocazione sindacali che la soluzione anche come questo il racconto qua coprodotti occuperà
Hanno degli strumenti di azione che sono appunto le attenzioni della situazione le varie forme di pressione e così via e quindi vengono utilizzate dei vari modi e produrre
Sul discorso quando ti guarda alle curve che nutriva
E quindi abbiamo cercato di
Addirittura con lo sciopero me ricorderà che serve ad una prima dello spuntare sopra tre durando perché per il ventiquattro aprile del mio dovere ottantacinque la sospensione del ventotto per contenute l'apertura per protestare contro la mancata attuazione di tutte le
Torno a cura di responsabilità al quale io però devo dire che il contrario gotico chiaramente contabilità o ritenuto tale da parte del Comitato direttivo centrale da parte dell'associazione fu costretto a entrare all'ultimo momento perché voleva dare una dimostrazione di profonda crisi finita intenzionato a purtroppo costruzione prima non è stata capita e infondere un titolo lei dice ma perché parte lo Sting ed etiche ma qui patito di internet perché quanto spendiamo di più o il partito radicale fa le interrogazioni per dire che mi vogliono intervenire sul
Dove il Parlamento inutili documentario per primi recupero e come naturale vediamo innanzitutto portatori oltretutto abbiamo avuto un potere di persuasione poteva tentare di far capire ideali per dei problemi poi i principali interni sono pulite retroattiva avvenute per esempio che ritardi parlamentari che oggi lamentano l'inerzia del Parlamento dove e quando quando poi pelletteria riconquistando il Parlamento è loro preciso dovere pare in modo che queste lettere supera replicherà mercoledì per uno quali iniziative concrete che consenta loro che hanno un potere
Politico specifico e quindi operativo adottano per portare avanti l'equilibrio che segnalate
Troppe replica più che gridare più che del personale appunto perché procura c'è di buono che quelle che porta avanti il partito radicale sono chiarissime infatti poi chiarissima nel merito sono anche le posizioni
Dell'associazione per esempio la ringrazio le chiedo scusa per il tempo che le ho sottratto e mi pare che così a grandi
Linee e sulla vicenda per il momento non vi è altro da dire come diventa pratica avrebbe provocato comunque sembrano ventiquattro venticinque maggio prossimi per la elezione della nuova giunta per quella data concretamente ladri
Ciarrapico
La linea se finalmente le auguro
No
Ricordiamo gli ascoltatori e di radio radicale che si trattava della presidente dell'associazione magistrati ad essa io Criscuolo in merito a questa vicenda delle dimissioni dalla giunta dell'Associazione nazionale magistrati dei membri di Magistratura democratica ringraziamo averci seguito vi auguriamo buon ascolto con i successivi programmi di radio radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.