L'intervista è stata registrata venerdì 14 marzo 1986 alle 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Fame Nel Mondo, Sviluppo, Volontariato.
La registrazione audio ha una durata di 45 minuti.
Rubrica
10:00
15:05 - CAMERA
17:30 - Roma
10:00 - Roma
10:30 - Roma
13:00 - Roma
17:30 - Evento online
17:30 - Roma
10:11 - Napoli
12:30 - Salerno
Ma
A parlare del volontariato internazionale abbiamo chiamato questa volta in studio Qui Radio Radicale Antonio Onorati che il presidente di crocevia un'organizzazione non governativa che danni lavora in questo settore e l'abbiamo chiamato proprio perché all'interno di questo lo gamma dedicato a questo tutto volevamo Daloui innanzitutto un po'o da operatori del settore
Che ci facesse il pallore ama di come il volontariato opere in Italia da in questi anni come sono state gli sviluppi degli ultimi anni quali sono le prospettive di questo settore importante nella negli aiuti lo sviluppo del che l'Italia un po'i Paesi occidentali per i donatori
Spiega hanno nella cooperazione ecco quindi prima cosa provo questa volevo sapere tecnici processo delinearsi un poco le sono e anche i problemi e difficoltà che ha incontrato incontra oggi come oggi
Credo che sia necessario un rapidissima panoramiche gli organismi di volontariato internazionali nascono alla fine degli anni Cinquanta con lo scopo di intervenire nella solidarietà internazionale di dare un
Sbocco a l'operatività di alcuni che scelgono di lavorare nel Terzo Mondo è soltanto alla fine degli anni sessanta che viene regolamentata il diritto all'alternativa al servizio militare
Qual è il rapporto il rapporto è questo che non essendoci una legge sull'obiezione di coscienza l'unica cosa che veniva riconosciuta la famosissima regime Dini che si potesse svolgere un servizio civile internazionale che viene denominato volontariato internazionale
Di fatto l'unico la prima codifica
E le attività di volontariato internazionale anzi più precisamente dei volontari quindi non degli organismi e del mille novecentosettantadue
Con la legge mille duecentoventidue che istituisce il ruolo se così possiamo dire del volontario e i compiti degli organismi che inviano volontari
Per un servizio civile all'ex
La legge mille novecentoventidue poi è stata modificata dalla legge trentotto quella dirmi novecentosettantanove che diventa anche leggi di cooperazione o per lo meno che copre una parte importante della cooperazione internazionale gli aspetti che riguardano il volontariato internazionale
Restano essenzialmente con un carattere intanto punitivo e la vecchia idea che chi non vuole fare il servizio militare in qualche modo deve essere punito e questo si è mantenuto un po'nello spirito di questa legge anche se è stato modificato
Di
In base a quello che era la la legge Pedini dice
E poi i viene definito in maniera o più precisa il concetto di donne da e di approvazione di progetti
Il volontario può servire all'estero soltanto se inserito all'interno di un progetto
Di volontariato internazionale quindi un progetto di sviluppo presentato da un organismo idoneo quindi riconosciuto tale dal ministero degli Esteri e da questi approva qui sono le condizioni irrinunciabili per potere essere volontario
Internazionale ecco per avere un'idea
Di quanto il volontariato funzioni di come funzioni Italia quante quante e quali sono brevemente le organizzazioni che lavorano questo lettore più o meno avere un'idea di quanto i volontari che diciamo in un
Io ho dato sono in giro per il mondo a lavorare tra il dato quantitativo degli organismi ritenuti idonei quindi gli organismi idonei di volontari internazionale l'ultimo recente
Circa sessanta organismi non governativi di volontariato internazionale
L'insieme dei volontari in servizio nell'ottantacinque era ampiamente superiore al migliaia di persone a cui si aggiungono o uno spot un volume
I circa trecento quattrocento persone che lavorano in Italia
E si semente colossi sospese questi professionisti del volontariato internazionale spesso sono anche volontari in Italia nel senso che svolgono un lavoro che professionale ma non per questo ricevono o un compenso brutalmente non sono un quattrocento dipendenti di organismi di volontariato ma collaborano in maniera assidua con gli organismi di volontariato ecco questa cosa che perciò
Attuale sono quelli che scelgono il volontariato come sostitutivo alla leva commenta incredibile a dirsi è una percentuale bassa che tenta di Mino
Almeno questa è l'esperienza che noi abbiamo acquisito in questi anni e in questo diciamo argomento potremmo anche verificare un po'l'insieme degli organismi di volontariato evidente che questo insieme copre ideologi e motivazioni diverso il volontariato internazionale c'ha come base fatto motivazionale evidentemente
Quindi possiamo diciamo ricostruire due filoni un filone di tradizione cattoliche e di ispirazione cristiana
è un filone di tradizione
L'Africa e di ispirazione
Possiamo definiti Sini di sinistra essenzialmente questi due filoni sono antichi a pari condizioni nel senso che non è vero che gli organismi cattolici sono quelli più antichi l'esempio credo siamo nuovi
O che sicuro che gli organismi cattolici sono i più numerosi e di ispirazione cattolica sono i più numerosi sono i più diffusi a livello nazionale in senso che coprono praticamente quasi tutto il Paese sono i più o
Presenti nei Paesi del Terzo Mondo sicura
Racconta mantra cosa quali novità secondo te
Alle ha introdotto nel mondo del volontariato il varo dalla legge settantatré quella gestite dal sottosegretario forte
Vale la pena di fare una precisazione di volontariato primi
Nel momento in cui ha goduto del massimo di finanziamenti
A utilizzato al massimo il due per cento dell'insieme dei finanziamenti alla cooperazione cioè una cifra assolutamente riso
Nel massimo non abbiamo superato i cento mila
E l'altro dato importante che gli organismi di volontariato hanno esaurito sempre prima dello scadere dell'anno finanziario i fondi messi a disposizione Pietro Grilli di volontari internazionali hanno speso sempre tutti i soldi che erano a disposizione questo nella tradizione
E secondo mandato molto molto importante
Per quanto riguarda l'innovazione della settantatré di fatto gli organismi di volontari in quanto tali non hanno conosciuti innovazioni senza che la legge settantatré
Per un solo capitoletto amore un paio di capoversi cui fa riferimento al volontario e al volontariato internazionale di richiamare C settanta la legge trentuno quindi di fatto gli organismi di volontariato non hanno un ruolo particolare all'interno del regista probabile il riferimento che più spesso si fa facendo una confusione di organismi di volontà dagli organismi non governativi tout-court
E che
Gli organismi non governativi
Vengono citati all'interno legge settantatré che secondo noi avrebbero dovrebbero avere un ruolo
Diverso da quello che hanno avuto e dobbiamo riconoscere di fatto che i finanziamenti messi a disposizione dell'INPS per l'insieme di organismi non governativi dal fondo farei sono di gran lunga superiore a quelli messi in totale a disposizione la cooperazione
Già di pagine del Dipartimento diciamo così
La disponibilità non significa necessariamente poi la possibilità di utilizzazione la confortano l'intervista di Soriano circa duecento miliardi nel fare i destina
Atti giudice Valeria alle organica se non governative e sperava che gran parte di questi fossero volontariato realtà cosa ecco dalla dalla vostra
Si vede la parte si vede che la metà di questi fondi sono stati concesse con un'apertura di credito quindi come tetto disponibile per la Caritas che non è un organismo di volontariato internazionale ma soltanto l'organismo non governativo e che uso e questo secondo una un argomento importante non abbiamo mai preteso che questo problema annoso ispirazione l'organismo di volontariato fosse considerato l'unico tenutario della cooperazione internazionale non governativa noi crediamo infatti nocivi finiamo un organismo di cooperazione di volontari internazionali che volontario internazionale debba essere una componente della natura non governativa della di una parte di cooperazione elemento fondamentale che invece esprime il volontariato italiano sulle associazioni le visite volontariato internazionale loro comunque esperienza
E questo secondo me viene sottovalutato continuamente e non esiste un meccanismo di consultazione
Sui contenuti non esiste un meccanismo di rapporto reciproco di scambio esista essenzialmente un'idea di su subalternità degli organismi di volontariato internazionali considerati secondo me con un giudizio antico e vecchio come l'insieme di quelli che avendo buone idee buone speranze c'hanno tanta buona volontà anche quindi bastano due cosine che loro fanno lo sviluppo
E dall'altra parte mentre si sta la cooperazione tecnica quella seria quella professionale ecco questa è la distinzione che secondo me non c'ha motivo di essere sia per la professionalità degli organismi non governativi
In generale e di volontariato in particolare che c'ha una lunga esperienza sia per la la capacità e l'efficacia e il l'insieme di di potenziale che gli organismi esprimo cioè soltanto così tra i volontari di entrambi
Se uno è un potenziale incredibile
Considera i bagagli e di di espertissimo di esperienza fatta affianco tribolazioni locale a fianco di partner locali a fianco di espressioni organizzate di società del Terzo Mondo secondo noi un potenziale un patrimonio che assolutamente non può essere perduta e crediamo che in questo la settantatré
Ti sei comportato essenzialmente cose compiuta dal Dipartimento non vediamo una grossa distinzione senti volevo chiederti
Potresti farci la storia tipo di un programma varato da comunicazione non governativa era qual è la sua nasce dalla sua vita diciamo fra fine
Come funziona qual è il suo iter ma
Vediamo di distinguere due divi diventa chi sono i paesi in cui il l'organismo non governativo lavora ma non condivide i governi Luca i paesi del terzo mondo ci hanno dei governi che spesso non sono condividano quindi l'organismo si reputo teorizzando a questo tipo di di approccio l'altro invece il paese di cui si condivide essenzialmente icone ma nel primo caso Ken caso anche più tipico e più generale
Il programma il progetto viene identificato con una conto insieme ad una contro OPA ben identificato nelle sue linee essenziali negli obiettivi e viene discusso in termini conosce quale poi il senso di questa discussione
Qual è l'elemento centrale del progetto qual è l'elemento centrale delle modalità d'attuazione
Medicina di base a Medicina breve
E e medicina preventiva medicina quel divo medicina preventiva
Sviluppo rurale che parta dalla l'organizzazione sociale del lavoro oppure l'arricchimento di un gruppo isolato di contadini cioè su queste le grandi discussioni che si fa quale tipo d'approccio per la formazione
Come da divo d'approccio per i mezzi quali ravvicinate la controparte una reazione non governativa paese così operare la controparte può essere un organismo non governativo può essere
Palo dei casi che io conosco meglio un'associazione locale che non è un organismo nomine presento sindacato contadino associa
E le donne
L'associazione di villaggio dei degli allevatori l'associazione cooperativa di villaggio oppure come il caso di organismi di altri organismi può essere la sutura locale della chiesa
Evidentemente e noi che non ha più gusto divo di ispirazione questo approccio non lo condividiamo perché secondo noi uno spaccato non reale del Paese e quindi non crediamo che si debba considera emanazione locale la struttura
Diciamo il potere temporale di una religione cattolico che sia questo non c'entra assolutamente con le motivazioni personali un riferimento che ne facciamo su la natura dei paesi del Terzo
Seconda casa invece che l'organismo trovi Accord Copernico nel governo che trova nel Paese ecco normalmente la prassi che si segue queste dal Governo il ministero una direzione un servizio propone un'idea spesso non propone un progetto su questo su questi idea si fa uno studio di fattibilità e si fa si realizza la progettazione insieme con i servizi tecnici del Paese quando sulla perché spesso problemi di molti di questi Paesi
E che non c'erano le strutture tecniche per progettare e che quindi si rivolgano a un organismo non governativo per la progettazione confidando sulla natura dell'organismo non governativo e quindi su la solidarietà
Perché è evidente che progettare lo sviluppo di una regione
Grande con quattro voti Lazio easy implica scelte politiche di fondo in indica scelte economiche di fondo in implica un uso di mezzi tecnologici
E affidarsi e discute con organismo non governativo è diverso che discutevano di evidentemente come cioè la la storia d'programma in Italia qual è ecco notte elaborato il progetto
Progetto che prevede fini istituzionali controparti istituzionale controparti locali obiettivi generali obiettivi particolari patologie tabella dei costi tabella ricorsi la definizione è cambiata negli ultimi dieci anni negli ultimi venti maniera
Continua parliamo dell'ultimo l'ultima moda regalato bellicosi viene proiettato sul tre anni se Progetto copre almeno tre anni oppure meno
E i costi prevedono l'impiego finito il personale espatriato cioè gli italiani quindi volontari il caso nostro
La l'impiego di personale locale le attrezzature
E qui varia
Secondo in questo prospetto diciamo varia secondo la natura della contribuzione richiesta dipartimento finanzia per quanto riguarda l'impiego cioè volontaria novantotto per cento
Per quanto riguarda le strutture una parte al ma fino a un massimo del cinquanta per cento
E in alcuni casi nei programmi di ispirazione di venerdì fino al massimo del novantotto per cento
Per quanto riguarda i fondi per il finanziamento e l'organismo che seguisse il che esegue il il Progetto questi fondi non vengono dati all'organismo come vengono da di come costi riconosciute all'interno del Progetto quindi diciamo questa credo che sia un originalità del sistema di cooperazioni italiano in rapporto alle origini che noi difendiamo
E che non esistono organismi finanziari in quanto tale a differenza mi pare se non sbaglio il dipartimento debba sempre presumere che l'organismo in grado di finanziare da solo sull'oggetto sì questa credo nell'editoria dico credo che tra l'altro queste qua delle cose invece che noi non condividiamo perché noi crediamo che il ruolo degli organismi non governativi sia quello di tra l'altro utilizzare i fondi pubblici affini non governativi non antigovernativi perché l'idea nessuno pretende di di fare perché le aree ha speso siccome ho duellante nell'elezione a spese del contribuente oppure di contrapporre in maniera strutturata alle linee di politica estera italiana altre linee motivati con un secondo quello che noi chiediamo è che siccome della variante della netta complessa la società della realtà complesse di qui in questa società le forze di governo Burri assumono l'insieme della società c'è quindi riconosciuto ampiamente a tutti di esprimere una nostra naturalmente governativa che quindi ripeto non è antigovernativo nessuno non governativa noi vediamo che l'organismo abbia sia quel tramite necessario tra la società civile e necessaria professionalità necessarie competenze necessarie
Capacità modi di motivare perché i fondi una parte non tutti evidentemente dei fondi della cooperazione cioè quindi i fondi che il contribuente italiano dedica all'aiuto allo sviluppo e al sostegno di commerci Degano dell'industria della dell'estensione dell'Italia lesso che su due cose vengono messe tutte insieme
Questa è una parte di questi stessi fondi finiscono anche nel commercio delle armi
Sono gli stessi
Ecco una parte però noi crediamo importante fondamentale questo una garanzia per tutti che una parte di questa possesso utilizzata affini non governa
Attraverso strutture che hanno i compiti istituzionali di gestirli che quindici o sottoposti in quanto tali e per questa dei contro
Per quanto riguarda la capacità di autofinanziamento del gli organismi non governativi che quindi è sempre un appello ai contribuenti particolare lavoratori vediamo che questi fondi debole se destinati a progetti pro ed auto che possono essere questi sì
Eversivi Dio in rapporto alla cooperazione ufficiale evidente c'è in questo caso credo che nessuno potrà impedire a sulle una parrocchia di finanziare
Il missionario che fare ingegnerizzazione con i propri fondi come nessuno potrà impedire a quaranta Comunisti Italiani rifinanziare gruppo di guerriglia non so dove perché così la Libia ma con i soldi sua ecco questo cosa dire
Noi condividiamo di meno l'idea anzi condividiamo affatto che i fondi dell'organismo di può essere assomma di ai fondi del Dipartimento pure la cooperazione ufficiale perché questo non viene chiesto alle ditte prese c'è una ditta di viene riconosciuta la ditta era una cooperazione non solo un margini per la gestione ma un margine di profitto cosa che invece non Ascoli non è solamente solo per legge non è riconoscere una riga non saremmo neanche come giustificarlo perché
Da un punto di vista fiscale siamo sottoposti a un regime con Paco poniamo che il programma rappresentato da ora al Dipartimento Halfaya né approvato né del generale che tempi ci sono quale esecuzione di a me pena data a questo problema e stanno prima dei tempi di approssimazione i tempi di approvazione sono venature le più diverse l'abbiamo conosciuto trafile di anni oppure cose passate nel giro di pochi mesi
Comunque ci sono dei tempi diciamo medi abbastanza lungo
Un progetto al dipartimento
Di volontariato internazionale quando tutto funzionava alla perfezione se funziona tutta la perfezione richiede almeno
Otto mesi considera che però il finanziamento di progetti viene fatto veniva fatta avesse cambiato da febbraio annualmente sulla domanda di contribuire all'organismo quindi fondi per esempio per l'ottantacinque non abbiamo ricevuti a novembre dell'ottantacinque i progetti hanno continuano comunque funziona dall'inizio della con il meccanismo di finanziamento a Progetto questa cosa dovrebbe essere corretta
Questo significa che però dovrebbe assumersi in pieno meccanismo di approvazione continuano i programmi
Considerati comunque della formazione di un volontario sono necessari almeno sei mesi e che comunque quindi un progetto tra lo studio e l'esecuzione prenda almeno una l'altra cosa che comunque gli organismi diciamo un meccanismo di autofinanziamento che gli permetti di anticipare in questo quello che manca e che mancate che continuano anche alla certezza del diritto sì la certezza che una volta un programma messo in studio progettando e presentato secondo certe linee non venga stravolto rifinanziamento tempo nella cosa a cui pensiamo ai meccanismo di finanziamento dalla CEE che fatto per certezza la CEI non è che chi garantisce atte organismo un volume di finanziamento per carità accendi mi presento un progetto
O lo approvo onorifico ma quando ha approvato lo schema finanziario e lo schema di attuazione quello che mi ha proposto quindi io so per certo che se ha un costo dieci chiedo un finanziamento di cinque ottengo un finanziamento tessera di cinque oltre e secondo me questa è un po'la via che bisognerebbe seguire
Questo non significa che voglia una garanzia Summonte definanziamento ma quello che vogliamo che una volta il finanziamento approvando sia certo i tempi di pagamento che questi finanziamenti siano certi i tempi di controllo siano certi e ci sia un meccanismo di verifica partecipa
Ecco poniamo che il il programma sia stato approvato è stato finanziato per non lo sarà finanziato sia stato applicato svolto terminato di Colonia un punto che è un posto spesso al centro di discussioni che tipo di verifica sui dei risultati opera in questo settore per come se deciderà chiedere a funzioni vostro programma nel tal posto demente vuol dire se si oppure spesso forse no o forse no comunque ecco come il città e come contribuente garantito come o il legislatore o chiunque altro garantito
Nella certezza che i criteri che vengono usati per stabilire se un programma e riuscirono a riuscito sono criteri certi perché non so molto spesso mai l'ambasciata interesse a dire che un parametro uscito o addirittura la controparte locale può avere interesse le riuscito magari per Aspen per non rischiare che un determinato flusso di aiuti si interrompa o non so ecco la poltrona da valutazione quale
Per provare la valutazione intanto va distinto
Da due dalla in due aspetti fondamentali da una parte e noi siamo facciamo la discussione all'interno dello ng su in mezzo delle modalità di valutazione
Dall'altra parte pretendiamo che la valutazione se c'è si applica a tutti i programmi di cooperazione cioè non siamo assolutamente disposti su questo siamo molto franchi solamente disposti a essi presi come nel caso di studio
E essere in terreno di esercizio dei sistemi valutativi pretendiamo che se c'è un paramedico d'azione che viene applicato questo brano sia generale faccio un esempio banale siamo tutti d'accordo che il
Il servizio all'estero involontario non debba essere un meccanismo di arricchimento delle persone che lo fanno perché è un servizio di solidarietà pretendiamo e questo si è esteso a tutti
Sappiamo perfettamente che il grande professore universitario non è disposto a lavorare per gli ottocento dollari in un Paese reale che in cui sarà volontaria ottocentosessanta dolori per ottocentosessanta dollari siamo anche disposti a considerare una serie di parametri diversi figlia di cui non siamo disposti a accettare che lui prenda dieci volte questo parametro
E che ha il giudizio sul valore del lavoro svolto sia lo stesso c'è io pretendo che lui faccia dieci volte volo che fa monta e questo è l'elemento fondamentale cioè io pretendo che l'analisi
Costi benefici qualsiasi atto per amore che autorizza per l'organismo venga fatto secondo i parametri di funzionamento dell'organismo ce lo siamo assolutamente disponibile siamo i primi a criticare i programmi
A dar conto di quello che facciamo ma secondo i nostri metodi di misura oppure secondo me di misura che se sono i nostri estendiamo a tutti altrimenti non siamo d'accordo cioè qual è il problema che noi non siamo disponibili a essere trattati
In maniera non discriminata Bisanzio vogliamo essere discriminati cioè il lavoro del volontario
La capacità di un volontario di resistere in un posto va giudicata anche rispetto al lavoro che svolge e alla le sue certezze divida Grecia da quei successe un volontario sta nel giorno del Mozambico dove c'è la guerra per ottocento dollari aggiudicato in maniera diversa
Ripeto non ce l'ho con il professore universitario
Un altro quesito che ci stava e nove mila e cinque cento non possono essere giudicati e così vale il progetto che dell'organismo di volontariato che costa trecento cinquecento un miliardo due miliardi non può essere giudicato con gli stessi parametri con cui viene giudicato un programma che costa trecentoquaranta progettazione e che non esistono parametri né da una parte all'altra oggi come è questo piccola in questo c'è dibattito interno agli organismi Bardi lontana gli organismi ci sosta di una serie di esercizi che noi chiamiamo gli esercizi di valutazione l'altro in accordo anche con la Comunità economica europea con alcuni
Settori delle le agenzie delle Nazioni Unite quello che noi chiediamo questo un po'd'ispirazione nostro in particolare che noi diciamo che la valutazione deve essere un meccanismo
Continuo all'interno de la progettazione quindi non siamo d'accordo alla volontà alla valutazione apposto io al voto finale insomma voto finale non vogliamo né pudori iniziare nel voto finale
Vogliamo sessioni di lavoro di valutazione supposto
Con le controparti che tengano conto delle specificità del progetto la controparte perché altrove valutare un programma che ci ha come controparte
è una società di Stato e oppure la comunità contadina dichiara Gauss son due cose completamente diverse ecco su questo c'è un un secondo me una buona riflessione soprattutto per quanto riguarda la valutazione dei programmi in parte di formazioni di programmi dell'agricoltura
Siamo anche molto critici sulla valutazione quantitativa tout court evidente che i progetti di volontariato temibile o di organismi non governativi
Tendono a spostarsi su
Un elemento che quello delle risorse umane che difficilmente quantifica è chiaro che le dighe si vedono e anche Chiara di mulini a vento si vedono e molto meno chiaro che i gli insegnanti della scuola Spano sempre le esperienze dirette
Parliamo sempre del Mozambico
Mi dispiace lavora di un altro Paese il tecnico della comunità
Delle Ande che insieme alla comunità oggi è in grado di progettare un suo sviluppo dell'isola l'Agricola
Con tutte le sue componenti di creare quelle che si chiamano impresa comunale cioè di strutturare una produzione
Comunitaria che difenda la terra e nel contempo permetta la guida di restare dove sta quindi non è mica verso le grandi metropoli latino americane
Tutto questo pesato in termini quantitativi non lo so come misuriamo
Diventa complicato partendo da Ovadia c'è confusione volevo che Tucci parla sì un attimo di crocevia di come funzione di voi sono anche di quali sono i programmi e le priorità che voi privilegiata da quali sono i campi di intervento che che scegliete nel nel volontariato e qual è secondo voi diciamo la strada che che potrà intraprendere contato soprattutto in vista della revisione del trentotto
E allora breve cronistoria Centro Internazionale Crocevia è stato fondato nel mille novecentocinquantotto dal mille novecentosessantadue ente morale quindici ha un carattere particolare
è sempre stato un organismo di oggi si chiamerebbe di cooperazione di volontari internazionali senza che si è sempre occupato dimissioni di solidarietà e disegno
E le linee principali di azione sia l'Italia che all'estero sono tre essenzialmente lo sviluppo agricolo evidentemente
Evidentemente per una serie di motivi nel senso delle cose di cui tutti parlano ma perché noi consideriamo che il modello globale di sviluppo per i Paesi del Terzo Mondo debba essere in qualche modo un capovolgimento modello dominante attuale
E che i considerandolo specifico agricolo e contadino del Terzo Mondo l'agricoltura resta l'elemento centrale
E il secondo filone che noi seguiamo è quello della formazione professionale e il sistemi educativi esteso che crediamo che sia molto importante lavorare in quella fascia intermedia di scolarità che vada diciamo pure che da noi la scuola media superiore una scuola media in cui è necessario soprattutto per quanto riguarda la componente di insegnamento volo delle materie scientifiche possono la base però sulla formazione professionale industriale agricola manageriale a secondo della natura del Paese
Quindi lavoriamo un po'in questo settore e che quindi il settore formativo e è un settore anche direttamente regala l'educazione
Intenso e quello che si chiama della comunicazione sociale cioè tutto il supporto
Di mezzi di capacità che servono per sostenere un programma di sviluppo c'è un progetto di sviluppo si tiene anche per la comunicazione che si riesce realizzare per la capacità che CE che esiste di passare un messaggio di comuni
Di compilare un materiale molto più semplicemente tutto quello che ruota intorno a comunicazione audiovisiva ai mezzi di comunicazione di massa alla grafica alla capacità che ci ha una popolazione questo nostro elemento centrale poi per tutto di essere effettivamente detentrice
Di metri sei come si dice in tanti incensi di controllare effettivamente gli strumenti necessarie allo sviluppo
Cioè non si può controlla un modello uno sviluppo dopo cioè non serve
Controllare la pompa quando esce l'arco bisognava e discusso dove mettere i Pozzo e se bisognava mettere un polso i maestri capaci di poter discutere con l'insieme degli utenti del polso quindi con le donne con i bambini perché solo utilizzano con gli allevatori perché sono loro
E che lo utilizzano dove come e quando mettere i punti e per far questo il mondo negli strumenti e qui nostro lavoro è quello di creare queste condizioni gravi ustioni noi
Non esportiamo un modello di sviluppo sosteniamo i modelli di sviluppo locale li sosteniamo con gli strumenti la cooperazione internazionale con quei fondi pubblici degli utenti quindi è chiaro che poi facciamo anche mulini a vento di e li stabiliamo pure
Gli accoppiano le scuole oppure che amo un centro di produzione televisiva perché serva anche questo ma quello è lo strumento è importante che siano strumenti e che il controllo su questi strumenti è l'elemento fondamentale che noi apportiamo in collaborazione con la controparte lavoriamo perché la controparte sia in grado di poter controllare questo mezzo e di poter poi rapportarsi alla grande con quella che noi chiamiamo la grande cooperazione ai grandi progetti e grandi programmi a commercio internazionale allora
Al rapporto nord-sud che quello che è che crediamo che per il momento non canta che un rapporto i nomi
Crocevia c'era un assomma delle competenze dell'intelligenza delle occasioni che sono a disposizione di tutti non necessariamente della stessa Gentry Luceri nel senso che anche e nome deriva da questo
La possibilità di incrociare così diverse quindi possibilità di scambiare è un posto in cui si passa attraverso e quindi da questo punto di vista quello che ci preme in modo particolare e che gli organismi noi ma anche in generale gli organismi di cooperazione internazionale vengono vista anche come quel posto fisico in cui si possa andare si debba andare a cercare informazioni competenze occasione
Per incontrare
Altri culture
Anche occasioni di lavoro per i suoi con diciamo motivazioni diverse ma anche occasioni di lavoro perché
Anche questo io su questo volevo anche un attimo conclusione proprio Salmar meno con uno come un cittadino italiano qualsiasi può arrivare a volontariato quali sono le strade quali sono le possibilità
Quale sarà anche tipo di selezione che abbiano operata molto brevemente vado le strade sono solamente semplice nel senso che chiunque abbia voglia di fare esperienza del genere prende l'elenco dei sessanta organismi i ritenuti Doni Skira tutte sessanta gli mando un curriculum questa è la prima il primo approccio poi parlo della nostra esperienza nel senso che il diritto è garantita a tutti
Evidentemente non per esempio seleziona molto selezioniamo in base a un profilo professionale profilo professionale non viene deciso a priori ma è studiato in rapporto a un progetto
Ho all'insieme dei progetti quindi noi abbiamo un sistema di reclutamento permanente per categorie professionali ci interessano tutti gli agronomi ci interessa un timore che soccorre comunicazione ci interessa agli insegnanti di materie scientifiche
Ci interessano gli insegnanti di formazione professionale quindi questi ogni diciamo accumuliamo in una spesa interporsi
Su questi voi facciamo una chiamata in base al Curino presentato di ognuno e in base alle disponibilità nei vari progetti fece da un insieme di progetti che richiede un insieme di profili e su questo facciamo un coro
C'è una discussione e la discussione che facciamo è non motivazionale senso che non chiediamo a nessuno la vuole il motivo
Per cui in parte per il terzo punto diamo per scontato che ci sia un motivo e il motivo è che ha scelto un organismo non governativo invece decide una ditta U di Nazioni Unite quindi diamo per scontato che siccome ha scelto un organismo non governativo allora c'ha una sua motivazione non ha in media discutiamo sulla professionalità e sull'inserimento di volontà nel progetto e discutiamo su che cosa vi facciamo e che cosa gli chiediamo di fare si è un agronomo chiaramente gli chiediamo
Discutiamo di qual è il suo rapporto con un tipo di agricoltura invece una su questo discutiamo e su questo scacciamo anche la gente evidente che chi pensa l'agricoltura basata sull'arricchimento del capitale basata su le grandi tecnologie basata sulla chimica stazione forzata sulla selezione Giubileo dai lavori dubbio che venga dalla Sicilia i diciamo ci dispiace
No
Nota selezionato noi selezioniamo in base a un progetto cioè la gente era selezionata per il Progetto eco dell'insegnante per il progetto recata caos per il Progetto Costarica per il Progetto Burkina per il Senegal monegasca delle selezionata in base proprio su questo segue un corso generico di orientamento mezzi terzo mondo e specifico
Sul Poggio
L'idea che ci abbiamo e di formare al progetto cioè noi pensiamo che il profilo che uno si porta dietro sia la bahamense necessari ma non sufficiente per lavorare
E poi diceva la formazione secondo i compiti che debbono essere Sco svolti è evidente che ci sono progetti più definiti comunque di insegnamento cui si sa esattamente quella materia che insegni i progetti meno definì di cui è più difficile calibrare questa formazione
C'è un un minimo di formazione linguistica minimo perché sarebbe poco serio dire che serve soltanto per sbarcare all'aeroporto e capire vorrebbe una struttura capo di copertura
Ogni progetto è seguito sia dal da Croce via Roma che sul posto sul posto abbiamo coordinatore di progetto o un coordinatore di progetti
E all'interno del meccanismo di funzionamento del progetto normalmente c'è una divisione dei compiti anche di coordinamento dell'arrivo quindi ognuno svolge il suo lavoro più un compito un pezzo il compito di Cortina
Perché io mi sono conservato per la per la fine dell'intervista una domanda però veramente brevissima curato mi rispose con una battuta
Ed è la domanda che mi viene da quella che stento a stella più frequente le critiche che vengono mosse alberghi grazie non governative di volontariato cioè la loro delle il rischio della Nord la marginalità
Cioè il fatto di operare però di non riuscire mai risolvere fino in fondo i problemi di essere comunque
Magari ecco la la la ciliegina posta su qualcosa che però non ha avuto successo
Un qualcosa che opera appunto ai margini della dello sviluppo qual è la risposta che si può dare a questo
La prima è che sinceramente questo pericolo esiste e secondo me in questo momento una riforma della ventotto c'è un tentativo molto grave di aumentare la marginalità delle leggi con finale in un settore Bello ma buono
Che non disturbi che non sia molto non governativo e che se proprio non governativo se ne parli meno possibili diamo delle cose da fare sono dei bravi ragazzi
La reazione a questo è che intanto quest'idea si basa su un dato che non è vero nel senso che il lavoro che noi oggi non è marginale nei paesi moltissimi di questi Paesi il lavoro dell'ONG diventa un riferimento importante per le controparti locali e per il governo
Io posso ci dà una lista molto lunga di governi che hanno utilizzato il termine ecologici il lavoro del G come riferimento per la dirittura la trattativa per la grande cooperazione
Quindi può essere marginalizzato in Italia è molto difficile che se marginalizzato a meno che non ti Cantoni da solo
Nel villaggio perché è una sua scelta ma di fatto anche in quel caso comunque nel Paese non si immagina e questo è un dato molto molto importante quindi è la Magiste se l'Empoli dire se vuole fare in Italia
Il tentativo nefasto perché da non corrisponde a un dato reale il secondo elemento che non corrisponde al dato reale
E che e non è non accetteremo mai intendi politici generali che chi svolge un compito
Non governativo debba essere per questo marginalizzato
E non è vero che i progetti degli organismi non governativi non risolvono fino in fondo i problemi noi partiamo da un dato in questa nostra affermazione di principio che il sottosviluppo
E legato
Al modello di sviluppo domina quindi la risoluzione finale di questo problema sarà quella risoluzione finale del modello di sviluppo dominante quindi non lo risolviamo noi
Non risolvere anche la nuova Castoro non lo risolvono anche i programmi paese anzi potremmo discutere chi di due laghi
Quello che noi facciamo e che sosteniamo
Un possibile modello alternati impossibili Insiel dei tanti possibili sosteniamo a Cuba
Non pensando in questo di sconvolgere equilibri le multinazionali di sconvolgere
I rapporti S. ove sono desunte noi pensiamo che il lavoro
E questo è un lavoro e completo che ne facciamo con le controparti e che nei paesi diamo corpo al tutti i tentativi di autonomia di indipendenza
Di ricerca che questi Paesi fanno faticosamente per conquistarsi un margine loro usi urbani Gini di autonomia e questo il lavoro che faceva questo lavoro lo facciamo fino in fondo e non è un lavoro marginale lavoro fondamentale per questi Paesi perché l'unico raro ambito che gli resta per poter sperimentare un loro proprio modello di sviluppo che non sarà né quello del Nord e sviluppato col capitalismo dominante nel cuore del capitalismo di Stato
E che non sarà neanche con l'industrializzazione forzata sarà un'altra cosa
E quest'altra cosa emerge compare e scompare e si sostiene essenzialmente sulla sperimentazione
Sulle capacità di innovazione sulla prova che viene fatta dagli organismi di base locali sostenuti dagli organismi non governativi che hanno e questo l'ambito e quindi essere marginalizzati in questo lavoro
E
Sarebbe non solo un grave errore politico ma un una svolta di tipo reazionario
Che
Contraddirebbe in maniera totale tutte le parole che vengono spese dalla cooperazione ufficiale per sostenere la sviluppo cioè oggi criminali non tanto di dializzati dama marginalizzare le ONG cantonale in un comparto limitando di deroga di subalternità totale non riconoscibili la competenza e la professionalità strozza l'IMI finanziamenti nella riduzione di finanziamento di quest'anno al dipartimento trecento miliardi in meno di questi duecento miliardi centocinquanta sono stati decurtati da quello che era previsto per la cooperazione suscettibili di essere utilizzata da Maggi
In tutto ci sarà una riduzione di certo già c'è stata vedo Luigi mente più che proporzionale e questo cosa che non è assolutamente non siamo discorsi accetta di fatto la nostra battaglia politica su questo è molto molto bene
Perché non c'è la sensibilità
Noi per esempio abbiamo difficoltà portarci alla Commissione esteri alla Camera situazionale
Perché c'è un di tanto in tanto un minimo di rapporto di discussione ma non è mai stata fatto una discussione di competenza
All'interno dei meriti delle questioni approfondita con gli organismi non governativi chiosa dell'audizione in cui ognuno è andato lì essenzialmente ha fatto la passerella detto le tre cose in dieci minuti ecco non è questo a quell'udienza
E oggi diciamo siamo decisamente molto preoccupanti perché vediamo un
Una contraddizione incredibile
L'ultima cosa a livello internazionale
Addirittura la Banca mondiale dice ci sono degli anni di che noi non dobbiamo e non e non possiamo coprire sono gli anni questi anni debbono essere riservata all'origine noi chiediamo la Banca mondiale
No che considerando insieme a fondo monetario internazionale quello che difende il modello dominante
Di sviluppo chiediamo che Levaggi intervento
è chiaro che Cesana una grossa di pausa di riflessione da parte di Luigi prima di accettare per ora perlomeno della conoscenza non abbiamo ancora citando però forse citeremo di disco perché vogliamo capì che cosa vuole
Quindi a livello internazionale la FAO delle Nazioni Unite dei vari aspetti la Comunità economica europea potenzia
Le origini alla Comunità economica europea quando i fondi Lovigi finiscono è possibile chiede uno stanziamento supplementare l'abbiamo sempre ottenuto
In Italia tutti affermano che le oggi deve essere non ci deve essere elemento di qualità no però l'idea di fondo è quella ciliegina da mette in un cesto modo possibile e questo ci preoccupa moltissimo
Benissimo continueremo occuparci radio radicale nel provare volontariato anche con altre voce con altri apporti per questa volta ringraziamo Antonio Ratti di crocevia
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.