Le biotecnologie in Italia tra storia, etica e politica" promosso dall'associazione "La civilta' delle macchine"( 8-9 Marzo presso la Sala Zambelli - Camera di Commercio Pz.
Saffi, 5).
Convegno ""Ingegneria biologica e società. Le biotecnologie in Italia tra storia, etica e politica" promosso dall'associazione "La civilta' delle macchine"( 8-9 Marzo presso la Sala Zambelli - Camera di Commercio Pz. Saffi, 5)", registrato a Forli' venerdì 9 marzo 2001 alle 00:00.
Sono intervenuti: Sauro Sedioli (DS), Federico Neresini (professore), Maurizio Zuccotti … (professore), Vittorio Sgaramella (professore), Cesare Galli (CONSORZIO), Angelo Spena (professore), Franco Voltaggio (professore), Massimiano Bucchi (professore), Agnes Allansdottir (professore), Mario Cardano (professore).
Tra gli argomenti discussi: Agricoltura, Alimenti, Allevamento, Animali, Associazioni, Bioetica, Biologia, Cattolicesimo, Chimica, Clonazione, Consumatori, Cultura, Diritto, Donna, Embrione, Etica, Finanziamenti, Genetica, Impresa, Informazione, Italia, Laicita', Liberalismo, Medicina, Ogm, Politica, Ricerca, Salute, Sanita', Scienza, Societa', Sociologia, Stampa, Storia, Tecnologia, Usa.
La registrazione audio di questo convegno ha una durata di 5 ore e 38 minuti.
leggi tutto
riduci