Condividi
Puoi selezionare il secondo di avvio del contenuto che vuoi condividere. Posiziona il player nel punto in cui vuoi avviare la selezione e poi premi la spunta di Inizia. Il sistema aggiorna automaticamente i link da condividere in base alla tua scelta.
Puoi selezionare il secondo in cui puoi far terminare il contenuto che vuoi condividere. Posiziona il player nel punto in cui vuoi terminare la selezione e poi premi la spunta di Termina. Il sistema calcolerà l'istante esatto e aggiornerà i link da condividere con la tua scelta. Questa è un'opzione facoltativa.
Copia link
Facebook
Twitter
Google +
Linkedin
Segnala errori nella scheda
Segnalaci eventuali errori su questa pagina(verrà aperta una finestra per inviare la segnalazione)"L'uso politico della storia: storia bugiarda, storia condivisa, revisionismo, antirevisionismo".
Convegno promosso dal Centro Studi Stampa Romana "Francesco De Sanctis" e dalla Provincia di Roma (29-31 maggio, Sala Centro Stampa Giubileo).
Convegno ""L'uso politico della storia: storia bugiarda, storia condivisa, revisionismo, antirevisionismo". Convegno promosso dal Centro Studi Stampa Romana "Francesco De Sanctis" e dalla Provincia di Roma (29-31 maggio, Sala Centro Stampa Giubileo)", registrato a Roma giovedì 31 maggio 2001 alle ore 00:00.
Sono intervenuti: Antonio Ciarrapico … (AMBASCIATORE), Viktor Zaslavsky (professore), Sergio Bertelli (professore), Piero Melograni (professore), Virgilio Ilari (professore), Michael Ledeen (professore), Salvatore Sechi (professore), Giuseppe Parlato (professore), Giuseppe Bedeschi (professore), Alberto Indelicato (professore), Pierre Behar (professore), Arturo Diaconale (giornalista), Mario Pirani (giornalista), Francesco Perfetti (professore), Giovanni Pellegrino (DS), Pierluigi Battista (professore), Silvio Pons (professore), Giano Accame (STORICO), Massimo Teodori (STORICO), Silvano Moffa (AN).
Tra gli argomenti discussi: Antifascismo, Antisemitismo, Comunismo, Cultura, Destra, Ebraismo, Economia, Fascismo, Italia, Liberalismo, Nazismo, Olocausto, Pci, Politica, Religione, Resistenza, Revisionismo, Storia, Vaticano.
La registrazione audio di questo convegno ha una durata di 7 ore e 10 minuti.
Convegno promosso dal Centro Studi Stampa Romana "Francesco De Sanctis" e dalla Provincia di Roma (29-31 maggio, Sala Centro Stampa Giubileo).
Convegno ""L'uso politico della storia: storia bugiarda, storia condivisa, revisionismo, antirevisionismo". Convegno promosso dal Centro Studi Stampa Romana "Francesco De Sanctis" e dalla Provincia di Roma (29-31 maggio, Sala Centro Stampa Giubileo)", registrato a Roma giovedì 31 maggio 2001 alle ore 00:00.
Sono intervenuti: Antonio Ciarrapico … (AMBASCIATORE), Viktor Zaslavsky (professore), Sergio Bertelli (professore), Piero Melograni (professore), Virgilio Ilari (professore), Michael Ledeen (professore), Salvatore Sechi (professore), Giuseppe Parlato (professore), Giuseppe Bedeschi (professore), Alberto Indelicato (professore), Pierre Behar (professore), Arturo Diaconale (giornalista), Mario Pirani (giornalista), Francesco Perfetti (professore), Giovanni Pellegrino (DS), Pierluigi Battista (professore), Silvio Pons (professore), Giano Accame (STORICO), Massimo Teodori (STORICO), Silvano Moffa (AN).
Tra gli argomenti discussi: Antifascismo, Antisemitismo, Comunismo, Cultura, Destra, Ebraismo, Economia, Fascismo, Italia, Liberalismo, Nazismo, Olocausto, Pci, Politica, Religione, Resistenza, Revisionismo, Storia, Vaticano.
La registrazione audio di questo convegno ha una durata di 7 ore e 10 minuti.
leggi tutto
riduci
leggi tutto
riduci
-
Antonio Ciarrapico
AMBASCIATORE
moderatore0:00 Durata: 2 min -
Viktor Zaslavsky
professore
docente ordinario all'Università Luiss "Guido Carli"; relazione sul tema: "Lo stalinismo e le responsabilità della storiografia"0:02 Durata: 32 min -
Sergio Bertelli
professore
docente all'Università degli Studi di Firenze; relazione sul tema: "Storia bugiarda e identità dei post-comunisti"0:34 Durata: 31 min -
Piero Melograni
professore
segue scrittore ed ex docente Università di Perugia; relazione sul tema: "Una lettura non ideologica della storia della Repubblica"1:05 Durata: 32 min -
Piero Melograni
professore
riprende scrittore ed ex docente Università di Perugia -
Antonio Ciarrapico
AMBASCIATORE
moderatore1:37 Durata: 1 min -
Virgilio Ilari
professore
docente all'Università di Milano, consulente della Commissione parlamentare Stragi; "Il golpismo nella storia dell'Italia repubblicana"1:38 Durata: 19 min -
Antonio Ciarrapico
AMBASCIATORE
1:57 Durata: 2 min -
Michael Ledeen
professore
American Enterprese Institute di Washington; relazione sul tema: "Gli americani e il partito comunista italiano"1:59 Durata: 22 min -
Antonio Ciarrapico
AMBASCIATORE
2:21 Durata: 2 min -
Salvatore Sechi
professore
docente all'Università di Ferrara; relazione sul tema: "L'apparato militare del PCI: una metafora del partito nuovo" sospensione, ore 13,37 ripresa, ore 16,062:23 Durata: 37 min -
Antonio Ciarrapico
AMBASCIATORE
moderatore3:00 Durata: 2 min -
Giuseppe Parlato
professore
segue docente ordinario di Storia contemporanea all'Università San Pio V di Roma; relazione sul tema: "Dal fascismo al post-fascismo, continuità e discontinuità"3:02 Durata: 22 min -
Giuseppe Parlato
professore
riprende docente ordinario di Storia contemporanea all'Università San Pio V di Roma; relazione sul tema: "Dal fascismo al post-fascismo, continuità e discontinuità" -
Antonio Ciarrapico
AMBASCIATORE
moderatore3:24 Durata: 2 min -
Giuseppe Bedeschi
professore
docente all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza"; relazione sul tema "Un falso mito: il liberalismo di Gobetti"3:26 Durata: 21 min -
Antonio Ciarrapico
AMBASCIATORE
3:47 Durata: 1 min -
Alberto Indelicato
professore
docente all'Università San Pio V di Roma3:48 Durata: 49 min -
Antonio Ciarrapico
AMBASCIATORE
4:37 Durata: 5 min -
Pierre Behar
professore
segue docente all'Università di Saarbrucken; relazione sul tema: "I turchi visti dagli occidentali: una concezione da rivedere"4:42 Durata: 33 min -
Pierre Behar
professore
riprende docente all'Università di Saarbrucken; relazione sul tema: "I turchi visti dagli occidentali: una concezione da rivedere" -
Antonio Ciarrapico
AMBASCIATORE
moderatore5:15 Durata: 2 min -
Arturo Diaconale
giornalista
direttore de L'Opinione5:17 Durata: 6 min -
Mario Pirani
giornalista
storico5:23 Durata: 16 min -
Arturo Diaconale
giornalista
5:39 Durata: 1 min -
Francesco Perfetti
professore
docente all'Università Luiss "Guido Carli" di Roma5:40 Durata: 7 min -
Mario Pirani
giornalista
5:47 Durata: 2 min -
Giovanni Pellegrino
DS
ex presidente della Commissione parlamentare Stragi5:49 Durata: 13 min -
Pierluigi Battista
professore
6:02 Durata: 8 min -
Silvio Pons
professore
segue direttore della Fondazione Istituto Gramsci6:10 Durata: 11 min -
Silvio Pons
professore
riprende direttore della Fondazione Istituto Gramsci -
Giano Accame
STORICO
giornalista6:21 Durata: 12 min -
Massimo Teodori
STORICO
scrittore, editorialista e storico6:33 Durata: 12 min -
Giovanni Pellegrino
DS
ex presidente della Commissione parlamentare Stragi6:45 Durata: 6 min -
Mario Pirani
giornalista
6:51 Durata: 8 min -
Giano Accame
STORICO
6:59 Durata: 2 min -
Francesco Perfetti
professore
docente all'Università Luiss "Guido Carli" di Roma7:01 Durata: 5 min -
Silvano Moffa
AN
presidente della Provincia di Roma termine della terza e ultima giornata, ore 20,167:06 Durata: 4 min