L'intervista è stata registrata giovedì 7 marzo 1985 alle 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Dc, Fame Nel Mondo, Nuova Legge Fame, Parlamento, Partito Radicale, Pci.
Rubrica
10:00
10:00
10:00
11:00 - CAMERA
16:30 - SENATO
10:30 - Parlamento
11:00 - Parlamento
11:40 - Camera dei deputati
12:00 - Senato della Repubblica
12:30 - Senato della Repubblica
13:00 - Camera dei Deputati
13:00 - Parlamento
DC
DC
PCI
RAD
Approvata dalla Camera dei deputati la legge per l'intervento straordinario italiano contro lo sterminio per fame nel mondo chiediamo a Flammini a piccoli
Presidente della democrazia cristiana e primo firmatario di un Progetto di legge che è stato raccolto nel testo
Vado dalla Camera in buona percentuale quanto scende anzitutto presidente di quel progetto originario in questo testo ieri approvato sessanta per cento
Di quel testo è stato accettato è stata una battaglia lunga avuto dei momenti
Di Stanca abbiamo ha avuto dei passaggi estremamente difficili ma è stata una cosa esaltante che sono gratis si muova agli amici che hanno firmato con me quella legge e sono grato al partito radicale l'ho dimostrato anche ieri in direzione in commissione
Astenendomi dai loro dagli emendamenti radicali proprio per solidarietà con la battaglia che siano compiuti è stata una vittoria clamorosa alla fine perché sì c'è stata questa contraddizione del Senato che crea ha creato più oscurità nella legge della chiarezza che c'era malgrado alcune mediazioni che avevamo dovuto stare con l'opposizione quando abbiamo notato che la gamba dato la carta
Ma alla fine alla fine che cosa rimane rimane un che per la prima volta abbiamo dotato il Parlamento di una legge
Che lo Stato che il governo deve applicare che da all'Italia una posizione di grande rilievo in una battaglia di civiltà e di pace perché altrimenti che si fanno le processioni per la pace non si fa niente questa per lo SDI può e soprattutto per salvare dalla moria mi milioni e milioni di persone è una legge che ha un grandissimo significato per noi per i nostri nipoti per per la per la generazione che viene l'affare sarà diventerà migliore seguito faremo una legge assai più attenta dopo questa esperienza ma intanto e per la prima volta il Parlamento ha dato l'occasione agli italiani di vedersi rappresentato in una grande competizione mondiale di bene di giustizia
Di libertà di pace ecco perché io sono contento citati contenti mi pare tutti anche ieri votando anche opposizione che si era data da fare anzitutto per non farne niente e poiché ha dovuto accettare questa in poi le impostazioni di fondo
Fermandoci su cavilli fermandoci su alcune cose che conta alla fine si io sono convinto che conteranno meno
Mi pare che ieri c'era un'atmosfera di generale insoddisfazione adesso però la la cosa diventa seria perché vediamo che chi nomina il governo vediamo come questa legge viene applicata e qui è giusto nell'osservazione giusta osservazione di tutti coloro che dicono bisogna starci sopra guardarci dentro
Qui ci vuole una cultura di intervento chiede il tutto finora rimasta estranea anche al dipartimento per le per l'economia per lo sviluppo
Per la cooperazione rimasta estranea
Questa culturalmente qui bisogna che noi profittiamo di questi diciotto mesi per creare una cultura che venga poi verificata anche nel continui controlli che il Parlamento farà sulla legge stessa
Presidente io vorrei un po'spostare il tiro da un argomento all'altro e parlare proprio degli Stati Uniti due fatti in questi giorni nelle notizie dei corrispondenti dagli Stati Uniti intanto ieri il discorso del Presidente del Consiglio Bettino Craxi al Congresso americano quindi decidere di commentarlo come presidente
Della democrazia cristiana e poi l'arresto di Francesco Pazienza Antonio sul primo dico subito che è stato un buon discorso
Che ci siamo sentiti bene rappresentati
Anche nelle osservazioni che gli ha fatto per i rapporti Est Ovest anche in quella che è stata la sua posizione sul tema numero uno che è quello di queste probabili future armi difensive nel senso che via e e gli ha chiesto di partecipare
Come italiano e come Italia tutta la tecnologia la preparazione per esserci per vedere ma dando un giudizio sostanzialmente positivo non facendo di una di una futura diffide arma difensiva un'arma offensiva come dicono di immaginare i sovietici qui poi per il resto ha rappresentato l'Italia con dignità e io devo dire che come italiano c'è stato mi sono sentito molto contento anche come democratico cristiano perché ho sentito che la politica estera che noi abbiamo sempre visto come il punto centrale di ogni posizione italiana di ogni posizione nazionale prima di tutte le altre cose seguire e attenta mente custodita dal governo attuale guidato da Bettino Craxi secondo Bella restituita senza questo appartiene la cronaca alle cronache giudiziarie
Io ho detto soltanto che sono penso che finalmente si potrà far luce
E si potrà far chiarezza su tante cose più di giuste e inique che sono state dette perché in ogni caso di avvenimenti debbono essere seguiti e ritrovare la i loro i confini di queste cose che sono proprie non fare dei miti nel bene e nel male io credo che qui c'è un fatti dei miti che poi verranno distrutti dalla realtà per il resto vediamo che cosa succede presidente un'ultima domanda riguarda la campagna elettorale una quale virtualmente siamo tutti
Voi come esponenti politici la democrazia che siano andate in giro quindi avete modo di parlare con la gente e e di avere anche un dato di riscontro
Ma della della immagine della democrazia cristiana nelle vetture è una campagna molto difficile
Ci stiamo muovendo con grande impegno puntiamo su gli elementi di fondo di una battaglia che prima tutto politica poi amministrativa ricordiamo ritta ricordiamo i problemi delle giunte
Ricordiamo i problemi delle giunte di sinistra ricordiamo nostro invito alla coerenza fra centro e periferia e ricordiamo soprattutto l'appello di nata per per i dare il governo e diciamo agli italiani che facciano la somma di tutte queste cose giudichino cherchez queste elezioni non sono più importanti di tutte le politiche sul succedute dopo il quarantotto in poi
Emilio Colombo parlamentare democratico cristiano è stato Presidente del Consiglio è stato Ministro degli esteri lei non era molto favorevole a questo testo di legge che è stato approvato ieri dalla commissione esteri della Camera dei deputati ora che è stato approvato come commenta la filosofia e i il provvedimento che instaura un intervento straordinario italiano volto ad abbassare il tasso di mortalità in alcune aree del Terzo mondo
Presidente be chiariamo prima di tutto
Che
Io sono sempre stato molto favorevole ad una politica per i paesi del terzo mondo e anche una politica più specificamente indirizzata alla lotta contro la fame e allo sviluppo di questi Paesi ed operato in questa direzione durante Periodo di gestione del ministero degli esteri per quanto riguarda quest'ultima legge
L'avevo alcune perplessità su alcuni aspetto prima di tutto sul tipo di organizzazione e di gestione che veniva individuato e che mi pare sia stato corretto non ultimo testo
Riportando questa materia nell'ambito del ministero degli esteri sia pure creando una gestione speciale che io considero una sovrastruttura poi avevo qualche perplessità sull'accentuazione dell'emergenza rispetto allo sviluppo io credo che noi dobbiamo fare andare di pari passo du le cose e soprattutto preoccuparci di rendere autosufficienti in questi Paesi a parte queste cose adesso che la legge è stata approvata la considero un fatto positivo e mi auguro che essa possa essere applicata con rispetto del pubblico danaro con attenzione a fare in modo che i denari messi a disposizione possono dare i risultati che la Camera
Penso il Parlamento tutto interno in ogni caso io stesso ci proponiamo come commenta Emilio Colombo per passare ad un altro argomento l'intervento del presidente del Consiglio italiano Bettino Craxi al Congresso degli Stati Uniti ma trovo che
Il commento di il discorso di Bettino Craxi abbia interpretato largamente dell'opinione pubblica italiana in modo certamente la opinione della maggioranza già prima di lui avevano parlato al congresso americano l'onorevole De Gasperi anche l'onorevole Segni
Nell'congresso arcinoti unite le due Camere senatore Senato che il congresso e mi pare che questa circostanza quale un altro presidente del Consiglio italiano detenuto parlarvi sia un fatto favorevole
Positivo
Nella democrazia cristiana la sua posizione non sempre collima con le valutazioni di Ciriaco De Mita del segretario politico rispetto a questa campagna elettorale ritiene che i messaggi finora lanciati dalla del
Grazie cristiana attraversa la sua segreteria siano quelli giusti per
Ma io credo che in questa campagna beh intanto devo devo rettificare dicendo che nell'ultimo congresso
Io insieme con tanti altri amici votato per il segretario perché abbiamo riscontrato che sulla linea politica generale vi era una concordanza e mi pare che su proprio su di su di queste sul politica delle col lezioni per rapporto con gli altri partiti vi sia una coincidenza di punti di vista per quanto riguarda la campagna elettorale amministrativa io credo che tutto il partito unito la devo a fare un grande sforzo per riaffermare il primato della Democrazia Cristiana
Grazie
Al parlamentare comunista Dino Sanlorenzo deputato che ha seguito permessi l'iter del della legge che è stata ieri approvato dalla commissione esteri della Camera dei deputati dopo essere stata approvata dall'aula di Montecitorio il venti dicembre lo stesso anno con il voto del partito comunista e modificata dal Sena
O della Repubblica nella commissione Esteri in sede deliberante qui ti chiedo San Lorenzo intanto di commentare l'approvazione della legge parte
Solamente il voto espresso ieri dal ricevette dal Senato è un voto positivo perché licenza è una legge alla quale per esempio noi comunisti abbiamo cercato di dare il massimo di contributi da qualche parte ci viene contestato il fatto che il questo contributo non sarebbe quello che vorrebbero per esempio i compagni radicali ma non c'è dubbio che per noi la legge rispecchia molto le le tesi che abbiamo onestamente e correttamente esplicitamente sostenuto da un anno a questa parte non volevamo l'alto commissario passata la tesi nostra quella del sottosegretario di Stato e pensiamo che questa sia una soluzione più utile e quella che risultava essere più omogenea una concezione della politica estera non può separarsi in politica di cooperazione allo sviluppo che deve essere profondamente rinnova nata in politica di emergenza e in politica estera cosiddetta in sostanza qui da questo punto di vista usurato positivo non ci nascondiamo il fatto che la legge per funzionare dovrà ha incontrato e la sua applicazione
Persino più ostacoli difficoltà di quanto non abbia trovato e non la sua approvazione si tratta di spendere mille novecento miliardi ma si fa per espellerli bene ci sarà l'assalto alla diligenza su queste miliardi da spendere quattro miliardi al giorno bisogna attivare i controlli prima ancora di cominciare a fa funzionale la legge lo ha subito atteggiamento del PC facevate BCE queste noi chiediamo immediatamente che il Governo da decide il nome del sottosegretario e non ci metà altri mezzi e diritti delle se dovessimo socialista un democristiano e poi quale socialista di quale area di quale corrente
Seconda questione che il CIPE decida io dico entro quindici giorni le adesso con le quali intervenire perché altrimenti se possiamo passare dei mesi su questo terreno leggevo funziona terzo bisogna presentare un piano al Parlamento come è scritto nella legge ma questo piano non era aspetta le perfezioni ma se no andiamo dopo elezioni o andiamo nel periodo della crisi di governo che ci sarà inesorabilmente dopo le zone precedente la Repubblica cioè non c'è prima noi interesse questa legge anche più vede la crisi di governo in questo momento c'è quindi bisogna che funzionino reggere su una legge deve pagare se lo Stato non può rimanere ferma e poi bisogna cominciare immediatamente dire a livello di Ministero degli esteri in contatto con questi paesi che dovranno prossimamente essere aiutati perché non è che si possa decidere a Roma quello che bisogna fare a a Mogadiscio o guardare subito in loco gli interventi con l'autorità locale ecco la cosa però che volevo quando l'occasione di dire che la manifestazione che è stata data in questi giorni dai dal radio dalla televisione di del di Stato del nostro Paese quasi senza eccezione è stata una manipolazione dell'informazione micidiale senso di chi ha sentito ieri i telegiornali dell'una e mezza del pomeriggio dalla sera eccetera avuto questa sensazione primo
Che era passata la legge piccoli Formica Bellevue uscito eccetera secondo che biliare grazia del governo che aveva stanziato mille novecento miliardi freschi perché la gente di casali viene novecento miglia da dove arrivano se sono veri e autentici nuovi servono un giochetto di bilancio già terzo che bisognava Pancrazia dei socialisti democristiana che notoriamente erano stati quelle che avevano appoggiato la legge che feci comunisti erano l'anima nera i quali avevano imposto sulle partitocratica alla legge ora io provo a dire questa radio che le cose non stanno evidentemente così come che ascolta questa radio probabilmente Sambatello giacché è stato il Governo che ha ritardato l'applicazione di questa legge per circa un anno arriva dopo sette mesi di ritardo ha presentato la sua legge dopo che avevamo presentato a tutti gli altri ha voluto per imporre un vecchio ciò che è stato bocciato pure tanta franchi tiratori dal Parlamento ha ritardato per altri due mesi l'approvazione della legge i mille novecento miliardi c'è un gioco di prestigio di trasferimento da capitoli della cooperazione allontanando straordinario perché i soldi l'aggiuntiva sono qua pochissimi sono pone cioè centinaia di miliardi e i comunisti hanno fatto il loro dovere lealmente onestamente essendo presenti in tutta la vita del lavoro parlamentare senza mancare una volta unica forza politica la maggioranza dice do sessantacinque i radicali con i radicali siamo una volta che erano assenti per forse per disguido postale ma insomma ad ogni modo anche quella volta lì non c'eravamo e loro no ma ad ogni modo ognuno fa quello che può in questo campo chiede ed onorevole Piccoli ieri si è astenuto su tutti gli emendamenti sei radicali seriamente mettere che Rika risulta di respinti da tutte le forze politiche a dalla commissione e questa è la ratio e la verità è la versione viene fuori dalla verità è quella che naturalmente fanno quello che hanno in mano la televisione di Stato questa è una cosa ignobile ecco io naturalmente non condivido nelle valutazioni politiche sull'approvazione della legge di San Lorenzo diciamo queste un time e non condivido neanche le critiche che San Lorenzo rivolge all'informazione radiotelevisiva della RAI e che a me sembra invece velato notizie in una maniera
Rispondente alla alla realtà alla verità
Ma evidentemente San Lorenzo di un altro opinioni avuto esprimeva qui a radio radicale ho ritenuto giusto dare anche ai nostri ascoltatori questa diversità di posizione adesso a San Lorenzo vorrei chiedere approach i tanto del fatto che lui è deputato eletto a Torino ed è stato presidente della regione Piemonte è campagna elettorale per le amministrative ippici il Piemonte e a livello nazionale
La compagnia
A io non voglio centrale urlanti del tutto diverso l'unica cosa che voglio dire per essere coerente con corretto prima e che lo faremo certo dalla legge sulla fame nel mondo l'argomento da campagna elettorale vogliamo greche anzi provata la campagna tonale qui si lavoro i presente alla riforma dalla trentotto che la cosa che bisogna fare subito dopo aver approvato la legge sua fama nel mondo dato che bisogna rinnovare davvero la politica di cooperazione e non è vero che le facciamo parto della lobby del dipartimento ci sono altre lobby che agiscono al nostro Paese
Diamo denunciata continueremo denunciarle e avremo l'occhio puntato adesso che questa lobby si scateneranno para impossessarsi dei mille novecento miliardi ma certo non è questo un argomento di campagna elettorale ci opporre qualche altri lo usino strumentalmente campagna elettorale una cosa troppo seria pare essere ridotta alla RAI ai comizi da farsi per scannarsi a vicenda per qualche decina di voti in più
Su quale tema principalmente il Partito Comunista si rivolgerà all'elettorato la questione morale
Certo avesse lavorato abbiamo non dico imposta solo noi ma bisogna ricordare ruolo che ha avuto padri verso quest'questione e il peso che ha in questo momento il Piemonte a Torino c'è un processo che deve concludersi e dove questo mortale certamente al centro come riflessione politica complessiva c'è questa questione la magistratura che non può colonna trova verrà anche leader risposte puntuali precisa non si può attaccare così lo superò dalla magistratura allo stesso tempo bisogna essere sicuri quando si denunciano dalla gente ci siano delle prove serie Emanuele non creare polveroni ma su questo lo diciamo molto rigorosi ce la vogliamo chiare essa trasparenza conclusioni assunzione di responsabilità molto precise vogliamo che le liste siano del tutto rinnovata e bisogna che chiunque abbia avuto a che fare con questa vicenda non possa presentarsi agli elettori come per dire non è successo niente a Torino questa questione dove viale il banco di prova del tutte le forze politiche poi occorrono norme e leggi nuove che impediscano per quanto è possibile dato che e i corrotti ci sono non per decreto legge nemmeno possono esserci viene gli onesti per decreto legge ma anche impedì il tono riprodursi di situazioni come quelle che si sono verificate non solo a Torino ma in Puglia a Genova Orient Antena tre città d'Italia infide noi invece abbiamo una posizione come dire no uno così complessivamente di condanna del sistema delle dell'amministrazione locale ci sono otto mila comuni d'Italia ci sono per lo meno dieci quindici mila amministratori locali tutte le cifre parlano chiaro paura di duecento trecento persone inquisite ecco chi pensasse di partire ma questo per dare un giudizio di condanna il tutto il sistema democratico ci troverebbe contrario d'altra parte questa questione è anche collegata all'altro tema fondamentale del a Trapani ad approvare quello dello sviluppo di programmi
E perché se non c'è uno sviluppo
Risolve il problema della disoccupazione che sia accompagnato da programmi riformatori delle istituzioni e della vita economica del nostro Paese in questo caso di una regione che in questo momento a uno dei più alti tassi di disoccupazione è evidente che allora poi si creano le condizioni perché ci sia un detta una degenerazione della vita politica nelle istituzioni quindi un programma di forte rinnovamento quello vale certamente presenteremo in Piemonte degli uomini e dei contenuti cioè non mandiamo le elezioni perché adesso uno la ripetizione dell'esperienza del settantacinque dell'ottanta che pure ci vide vincente e sul piano dei voti superato le giunte di sinistra andiamo comunque un altro programma e con delle liste che sicuramente saranno l'espressione TIR contando anche sulla come di nome don Hamas su questo non c'è il minimo dubbio sportelli al denunciato delle cose che non andavano e per effetto del fatto che la denuncia va be'è stato estromesso dalla guida del Comune non vedo perché aveva trovato torinese e piemontese debba accettare un'ingiustizia di questa natura grazie San Lorenzo
L'ultimo argomento che abbiamo intenzione di trattare in questa parte del collegamento riguarda il problema dello scandalo dei fondi neri dell'IRI in Commissione bilancio ne parliamo con Marcello che Rivellini che rappresentante radicale
Nella Commissione Bilancio e al quale chiediamo subito un momento informativo
C'è stata questa mattina Marcello la relazione di Carrossa innanzitutto un primo giudizio su questa relazione sulle proposte che il relatore a far
Sì questa mattina appunto come dicevi sotto alla prima riunione della Commissione bilancio
Sul proposte di legge
Per una commissione d'inchiesta parlamentare sul problema dei fondi sulla vicenda dei fondi neri dell'IRI
Va detto subito che proposti legge sono a quella radicale già da tempo presentata che ha tenuto urgenze poi nel giro di ventiquattro ore
Ne sono comparse sono state presentate uno del gruppo comunista uno del gruppo la Sinistra indipendente era stata annunciata in via di presentazione
Un'altra dal gruppo del movimento sociale
Quei diciamo il primo prete è stato quello di affrettare la la presentazione delle altre proposte di legge di analogo contenuto questa mattina appunto si è aperta alla seduta con la relazione dell'attore Carlos relatore di maggioranza che è un democristiano che devo dire ha fatto una ottima relazione dal punto di vista appunto istruttorio c'ha ricordato qual erano i termini del problema alcuni punti alcuni questioni anche dal punto di vista tecnico della dalla proposta di legge e poi ha ricordato quali sono i punti centrali di questa vicenda ripetuto l'entità del problema sono centinaia di miliardi quindi in assoluto
La vicenda sono i fondi neri più grandi per lo meno a questa data perché poi qui che non si sa mai come va a finire in secondo luogo ha ricordato che c'è una caratteristica particolare che è durata molti anni Pini
Cioè non è un fatto di un momento un furto
Con scarso diciamo pure perché qualcuno guardava è stato rapinato portafoglio no è una roba che dura pergolato praticamente dieci anni grosso continuata nel bene quindi continuare continuata e quindi organizzata e senza che appunto se ne sapesse niente fino a poco tempo fa poi ha ricordato anche che ci sono delle implicazioni che meglio che questa è stata gestita d'alto livello non da a qualche vice cassiere per dire che è fuggito oppure da qualche posteggiatore davanti al palazzo dell'IRI ma proprio da a livello alto ponte istituzionale l'ultima caratteristica che ha messo in evidenza a mio avviso giustamente e che quali sono poi i gli impatti sul sistema sui meccanismi democratici quindi sulla formazione del consenso quindi a chi sostanza sono vanno a finire questi sono andati a finire cosa hanno influenzato
Ecco fatto a questa rassegna dei problemi a mio avviso molto correttamente per cui è stata ampiamente apprezzata questa relazione ecco sulla proposta poi finale che abbozzato anche se non ha proprio formulato esplicitamente meglio in maniera precisa però l'ha formulato questa proposta invece vi sono state molte Riserve la proposta del relatore è stata quella di in pratica sospendere per un paio di mesi la costituzione di questa Commissione inattesa che l'autorità giudiziaria definisca la fase istruttoria nel fare questa proposta hostess Carossa ha detto che comprendeva come potesse essere anche interpretato in maniera diciamo
O non per insabbiare ma soma ma ovviamente non era sua intenzione ecco ma insomma l'ha formulata ecco a partire quindi a questa relazione ottima secondo me come impostazione meno buona diciamo nella proposta sono stati diversi interventi Cuddy Bassanini sistemi pendente il mio di Castagnola per il PC venivano incise per il movimento sociale
Teodori interverrà nella Rin prossima riunione che di mercoledì mattina
Tutti gli interventi sostanza hanno tutti i nostri interventi hanno chiesto la commissione d'indagine hanno sollevato pur apprezzando l'altra parte la relazione di Carlo sollevato preoccupazioni per questa richiesta cioè non si vorrebbe non si vuole che il tutto venga insabbiato questa è un po'la preoccupazione che è emersa a a livello generale io ho insistito anche su un aspetto diciamo che mi sembrava sottovalutato un po'dalle forze politiche in genere
E cioè quello che sui destinatari perché anche alibi sui organi di informazione ecco su questo tutto sommato le reazioni sono state in di questi periodi abbastanza tenui molto modeste rispetto invece all'importanza della cosa
Non so se perché molti sono gli interessati diciamo in vari settori oppure perché non si vogliono reazioni a catena cose del genere però ecco ho sottolineato questo ma diciamo in questa fase è mancata un po'la posizione diciamo della della maggioranza
Meglio dei rappresentata parti relatore dei partiti tipo so repubblicano socialista democristiano eccetera e sì appunto mercoledì si avrà si avrà questa anche questa opposizione c'è stato alcun intervento diciamo così finale del presidente
Che al sotto dei Cirino Pomicino che ha sottolineato l'esigenza di non da una parte dall'altra assumere posizioni rigide perché questo potrebbe aiutare
Coloro che
Perché vogliono la chiusura di questo problema e non invece ora o tra un po'quando sarà una vera commissione d'indagine quindi una delle inchieste faccio io una domanda a questo punto ritieni che esista una volontà da parte di alcune forze politiche di discutere questo problema magari ma farlo dopo le elezioni
Ma questa è un po'la preoccupazione che alcuni hanno detto esplicitamente altri meno una prima preoccupazione c'è Fabrizio alle amministrative e quindi che qualcuno non virgolette strumentalizzi che però una roba nessuno dice la verità non credo visto che strumentalizza ma questa è sicuramente è stato presente l'altra questione che volevo dire che noi adesso diciamo forze politiche partiti eccetera però va tenuto presente una caratteristica cioè l'IRI è una cosa diciamo da cinquanta mila miliardi l'anno
Da da decenni presente in questo Paese anziché nata praticamente sotto fascismo ma completo sistema è presente insomma dal dopoguerra quasi pubblico denaro pubblico da e ormai ha dimensioni enorme
Cioè punto fatturato circa cinquanta mila miliardi l'anno c'ha dei debiti per trentacinque mila
Acerba anche cosa farà insomma ecco è una di quelle cose che diciamo pene tra che è penetrata non solo una società ma anzi su anche e soprattutto fra i partiti
I vari gruppi di potere o leciti e illeciti quindi
Io credo che questa questione dei lirici una delle questioni che passa anche in parte attraverso i partiti attraverso alcuni sicuramente
Attraverso molti diciamo i partiti partiti per cui all'interno di ogni partito ci saranno sicuramente
Delle componenti dei gruppi delle forze organizzati o meno che vorranno diciamo proteggere questa cosa da cinquanta mila miliardi da qualsiasi disturbo esterno e ci saranno invece altri che o perché si sono stufati di questa cosa o perché invece sono stati tenuti allora fiuto per quale motivo eccetera ecco perché pezzi cercheranno di penetrare
Questa queste Elefante da cinquanta mila miliardi ecco quindi sarà interessante a mio avviso vedere con estrema cautela
Mi limito a leggere un po'fra le righe non solo le posizioni di ciascun partito ciascuna forza politica ma all'interno di ciascuna forza politica individuare quali che i gruppi e che tendenze si si muove il fatto stesso
Che il tutto è venuto fuori dopo che l'iniziativa radicale adesso a catena sono presentate altre proposte di legge tutti bene o male devono assumere Amina formalmente con l'obiezione ecco testimonia
La prudenza e uso questo termine diciamo fra virgolette
Di quasi tutti i partiti nel assumere posizioni diciamo definitive e comunque spigolose nei confronti di questa cosa cinquanta mila miliardi grazie ai livelli
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.