Palinsesto di Martedì 22 Aprile 2025
ORA | TRASMISSIONE/RUBRICA |
---|---|
06:00 | Il Bandolo, a cura di Valeria Manieri |
06:30 | Primepagine |
06:45 | Rassegna stampa Internazionale a cura di David Carretta |
07:00 | Rassegna stampa dalla Cina a cura di Francesco Radicioni |
07:10 | Spazio Transnazionale, a cura di Francesco De Leo |
07:30 | Derrick a cura di Michele Governatori |
07:35 | Stampa e regime a cura di Roberta Jannuzzi |
09:00 | Notiziario |
10:00 | Replica di Stampa e regime |
11:00 | Camera Discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, recante disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni (2308-A) |
13:05 | Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica, 8 aprile. Audizione di rappresentanti del Censis: Andrea Toma (responsabile area economia, lavoro e territorio) e della ricercatrice Fulvia Santini |
13:50 | Denatalità e occupazione: intervista a Leonardo Becchetti. Di Antonello De Fortuna |
14:00 | Notiziario |
15:00 | Commissione riunite Affari costituzionali e Giustizia della Camera Nell’ambito dell’esame del disegno di legge C. 2355 di conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 2025, n. 48, recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario”, svolgono le seguenti audizioni: ore 15: Cesare Parodi, presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati (ANM); ore 15.20: Francesco Petrelli, presidente dell’Unione delle Camere Penali Italiane (UCPI); ore 15.40: rappresentanti dell’Associazione Nazionale Giuristi Democratici; ore 16: Gian Guido Nobili, coordinatore del Forum Italiano della Sicurezza Urbana (FISU); ore 16.20: Giuseppe Moretti, presidente dell’Unione Sindacati di Polizia Penitenziaria (USPP); ore 16.40: rappresentanti della Confederazione Generale Italiana del Lavoro (CGIL); ore 17: rappresentanti dell’Organismo Congressuale Forense (OCF); ore 17.20: Mattia Cusani, presidente dell’Associazione Nazionale Canapa Sativa Italia (CSI), e Raffaele Desiante, presidente dell’Associazione Imprenditori Canapa Italia; ore 17.40: Paolo Bonetti, professore di diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, Alfonso Celotto, professore di diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Roma Tre, Marco Gambardella, professore di diritto penale presso l’Università degli Studi di Roma Sapienza, e di Michele Passione, avvocato |
20:30 | Notiziario |
21:00 | Radiocarcere, a cura di Riccardo Arena |
22:00 | Intervista a Stefano Quintarelli |
22:45 | Intervista a Riccardo Cristiano |
23:00 | Neureka, trasmissione sull'eurozona a cura di Valeria Manieri e Tonia Mastrobuoni, inviata de La Repubblica a Berlino |
23:15 | Focus Europa, a cura di Valeria Manieri |
23:40 | Il mondo a Pezzi con Paolo Guerrieri |
00:00 | Prime pagine a cura di Cristiana Pugliese |
00:15 | Programmazione notturna |
00:25 | Presentazione del libro: "Gli artigli del Condor. Dittature militari latino-americane, CIA e neofascismo" di Marina Cardozo e Mimmo Franzinelli (Einaudi, 2025). Milano,17 aprile 2025. Ne discute con gli autori, Piero Confalonieri. |
02:05 | L'Europa e i nuovi equilibri geopolitici mondiali. Roma, 16 aprile 2025. L'evento è stato organizzato da Fondazione Ducci. Sono intervenuti: Paolo Ducci Ferrario di Castiglione (presidente della Fondazione Ducci), Elena Postelnicu (presidente dell'Associazione Stampa Estera in Italia), Lucio Caracciolo (direttore della rivista italiana di geopolitica Limes), Stefano Silvestri (editorialista del quotidiano Il Sole 24 Ore), Vittorio Emanuele Parsi (professore ordinario di Relazioni internazionali all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), Ferdinando Nelli Feroci (già Commissario Europeo per l'Industria e l'Imprenditoria). |
03:35 | Classi dirigenti italiane 1945-1994. Ciclo di incontri a cura di Franco Amatori e Pietro Modiano. Quinto incontro: Gli opinion makers. Relatori: Ugo Berti, Aldo Agosti. Discussant: Gianfranco Pasquino. |
05:10 | Voci da Gaza. La fine del regime di Hamas è la premessa per il cessate il fuoco. Roma, 16 aprile 2025. ncontro con Hamza Howidy (attivista di Gaza per i diritti umani, dissidente anti-Hamas in esilio), Noumen al-Natour (Co-promotore del Movimento di protesta "Vogliamo Vivere") intervistati da Sharon Nizza (analista dei conflitti mediorentiali). Intervengono: Ivan Scalfarotto (Italia Viva), Piero Fassino (PD), Lucio Malan (Fratelli d'Italia). |
06:00 | Fortezza Italia a cura di Andrea Billau |
06:30 | Prime pagine Cristiana Pugliese |
06:45 | Rassegna stampa Internazionale a cura di David Carretta |
07:00 | Rassegna di geopolitica a cura di Lorenzo Rendi |
07:10 | Spazio Transnazionale, a cura di Francesco De Leo |
07:30 | Nota settimanale di Valter Vecellio direttore di Proposta Radicale |
07:35 | Stampa e regime a cura di Roberta Jannuzzi |