Palinsesto di Giovedì 6 Febbraio 2025
ORA | TRASMISSIONE/RUBRICA |
---|---|
06:00 | Passaggio a sud-est |
06:30 | Primepagine |
06:45 | Rassegna stampa Internazionale a cura di David Carretta |
07:00 | Openpolis numeri alla mano, a cura di Michele Lembo |
07:10 | Spazio Transnazionale, a cura di Francesco De Leo |
07:30 | Postsovietika a cura di Ada Pagliarulo e Anna Zafesova |
07:35 | Stampa e regime a cura di Carlo Romeo |
09:00 | Notiziario |
09:30 | Camera Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 201, recante misure urgenti in materia di cultura (2183-A). |
13:26 | Intervento del Presidente Mattarella a Marsiglia per la cerimonia di consegna dell'onorificenza accademica di Dottore honoris causa dall'Università di Aix-Marseille |
14:00 | Notiziario |
15:00 | Senato 5 febbario Informativa dei ministri dell'interno e della giustizia in merito alla vicenda del cittadino libico Najeem Osema Almasri Habish |
16:48 | Aggiornamento notizie |
17:00 | Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere 29 Gennaio 2025. Audizione di Carmelo Canale, Tenente Colonnello in congedo, nell'ambito del filone d'inchiesta sulla strage di via D'Amelio |
20:00 | Caso Almarsi e Corte Penale Internazionale. Roberta Jannuzzi intervista Roberto De Vita |
20:30 | Notiziario |
21:00 | Speciale Radio Carcere a cura di Riccardo Arena |
21:45 | Speciale giustizia a cura di Lorena D'Urso |
23:00 | America sociale a cura di Ada Pagliarulo con Giovanna Pajetta |
23:30 | Overshoot a cura di Enrico Salvatori |
23:45 | Presentazione del libro di Dario Puntuale a cura di Michele Lembo |
00:00 | Prime pagine a cura di Andrea De Angelis |
Programmazione notturna | |
00:15 | Dall'archivio di Radio Radicale un ricordo di Aldo Tortorella. La svolta di Occhetto e le contrarietà nel Pci. Intervista ad Aldo Tortorella, 13 maggio 2024. Di Lanfranco Palazzolo |
00:25 | Festa Nazionale dell'Unità 2021- Cent'anni di PCI e dell'Italia. Nell'ambito della Festa Nazionale dell'Unità 2021. Bologna, nn8 settembre 2021. Con Pierluigi Castagnetti (Presidente della Fondazione ex campo Fossoli), Aldo Tortorella (Presidente onorario dell'Associazione per il Rinnovamento della Sinistra), Livia Turco (Presidente della Fondazione Nilde Iotti). |
01:35 | Segreto di Stato. Verità e riconciliazione sugli anni di piombo. Capalbio, 9 agosto 2008. Sono intervenuti: Gianni Aringoli (presidente della Fondazione Epokè), Andrea Purgatori (giornalista, regista), Giovanni Pellegrino (presidente della Provincia di Lecce), Piero Luigi Vigna (magistrato), Claudio Sestieri (scrittore), Aldo Tortorella (presidente dell'Associazione per il Rinnovamento della Sinistra). |
03:00 | Pci: la successione ad Alessandro Natta. Intervista ad Aldo Tortorella, Roma, 14 giugno 1988. Di Alessandro Amati. |
03:05 | Bullismo e cyberbullismo: evoluzione e prevenzione. Roma, 5 febbraio 2025. Con Giusy Versace (senatrice, Civici d'Italia-UDC-Noi Moderati (Noi con l'Italia-Coraggio Italia-Italia al Centro)-MAIE-Centro Popolare), Lavinia Mennuni (senatrice, Fratelli d'Italia), Luca Pirondini (senatore, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Luca Massaccesi (presidente dell'Osservatorio Nazionale Bullismo e Disagio giovanile), Annalisa Minetti (cantautrice, atleta paralimpica e modella italiana), Rossana Giove (psichiatra), Cristina Costarelli (presidente dell'ANP (Associazione Nazionale Presidi), sezione del Lazio), Vincenzo Parrinello (già Comandante Gruppo Sportivo Fiamme Gialle), Isabella Corradini (psicologa sociale, presidente Centro Ricerche Themis), Teresa Manes (scrittrice). |
04:15 | Presentazione del libro di Piero Marrazzo "Storia senza eroi" (Marsilio). Roma, 5 febbraio 2025. Dibattito organizzato da Libreria ELI. Sono intervenuti: Francesco Palombi (responsabile della Libreria ELI), Francesco Gesualdi (fondatore del Centro Nuovo Modello di Sviluppo), Piero Marrazzo (giornalista), Raffaele Genah (responsabile dell'Ufficio di Gerusalemme per i Servizi Radio TV dal Medio Oriente, Rai - Radiotelevisione Italiana), Massimo Pineschi (avvocato), Stefano Coletta (consigliere di Amministrazione di Auditel Srl), Marcello Cicaglione (presidente del Gruppo Arion - Librerie Indipendenti). |
05:35 | War Room - La guerra del risparmio. Dietro le scalate in corso un tesoro di 2500 miliardi accantonati dagli italiani. 4 febbraio 2025. Sono intervenuti: Enrico Cisnetto (ideatore e conduttore di War Room), Lorenzo Bini Smaghi (presidente di Société générale), Carlo Alberto Carnevale Maffè (docente di Strategia Aziendale presso la Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi), Pietro Reichlin (professore di Economia Politica all'Università Luiss di Roma). |
06:30 | Primepagine a cura di Andrea De Angelis |
06:45 | Rassegna stampa Internazionale a cura di David Carretta |
07:00 | A che punto è la notte? A cura di Roberto Sommella, direttore di Milano Finanza |
07:10 | Spazio Transnazionale, a cura di Francesco De Leo |
07:30 | Critica e militanti, a cura di Matteo Marchesini |
07:35 | Stampa e regime a cura di Carlo Romeo |