Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
html5: Video file not found

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
ora in onda
Home
previous next
Partito Radicale: trasmissione autogestita
Radio Carcere: "La 30^ impiccagione" - A Terni suicidio di Massimiliano che in carcere non ci doveva stare. "Carcere e Povertà" - Il Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Bergamo promuove una raccolta fondi per aiutare i detenuti indigenti di via Gleno. " Seconda Chance: Speciale Liguria" - Le attività svolte per trovare lavoro ai detenuti nelle carceri liguri. " Decreto Sicurezza" - Le critiche dei garanti territoriali dei detenuti.
Messa a fuoco Europa - Parlamento europeo - Speciale su giornata dell'Europa e iniziativa del'8 e 9 maggio in Campidoglio
Simposio internazionale Utopie in Movimento. Intervista a Roberta Consilvio
Camada-Usa: Cerney blocca Trump, intervista a Francesca La Marca
Il voto a Trento e Bolzano, intervista al senatore Pietro Patton
Germania: fumata bianca per Merz, intervista a Enrico Borghi
Presentazione del libro: "Nero indelebile" di Mirella Serri
Presentazione del libro "Benedetto Croce. Dominio simbolico e storia intellettuale" (Quodlibet Ed.), di Anna Boschetti
Germania: Merz diventa cancelliere, intervista a Giangiacomo Calovini
Riaperte le indagini per l'assassinio di Fausto e Iaio, intervista a Stefania Limiti
Aria del continente
Fausto e Iaio: riaperte le indagini, intervista a Umberto Novo Maerna
Germania: fumata nera per Merz al Bundestag, intervista ad Achille Totaro
Carceri: intervista a Irene Testa
Il voto a Bolzano e Trento: intervista a Meinhard Durnwalder
Referendum: Forza Italia si astiene, intervista a Pierantonio Zanettin
Merz senza voti al Bundestag, intervista a Federico Fornaro
Noi e il Governo antireferendario, intervista a Riccardo Magi
Il confronto sulla legge elettorale, intervista a Roberto Morassut
Merz senza voti al Bundestag, intervista a Roberto Bagnasco
Presentazione della Pdl sulla Violenza giovanile, per limitare possesso coltelli tra i minori
Collegamento in diretta con Stefano Ceccanti. Intervista di Roberta Jannuzzi: Germania: Merz non ottiene la maggioranza per diventare cancelliere
Processo ad Alfredo Romeo ed altri (presunta corruzione)
Udienza pubblica della Corte costituzionale
Conversazione telefonica tra Trump ed Erdogan. Diversi argomenti affrontati, tra cui la guerra in Ucraina, le tensioni in Siria e la guerra tra Israele e Hamas a Gaza. Cipro nord: manifestazioni antigovernative contro l'introduzione dell’Islam politico nel sistema educativo. Collegamento con Mariano Giustino da Ankara
Presentazione Intergruppo Parlamentare Economia del Mare
Collegamento con Fiamma Nirenstein da Gerusalemme
Notiziario del mattino
ADAPT - La pillola - Con Francesco Seghezzi - Quale primo maggio è stato? Quali temi al centro e quali assenti?
Collegamento con David Carretta da Bruxelles
Il successo di George Simion al primo turno delle elezioni presidenziali in Romania. Intervista al professor Stefano Bottoni
Stampa e regime
Derrick
Spazio Transnazionale
Rassegna stampa estera
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Martedì 6 Maggio 2025 Palinsesto

  • 06:00 Il Bandolo, a cura di Valeria Manieri
  • 06:30 Primepagine
  • 06:45 Rassegna stampa Internazionale a cura di David Carretta
  • 07:00 Rassegna stampa dalla Cina a cura di Francesco Radicioni
  • 07:10 Spazio Transnazionale, a cura di Francesco De Leo
  • 07:30 Derrick a cura di Michele Governatori
  • 07:35 Stampa e regime a cura di Flavia Fratello
  • 09:00 Notiziario
  • 10:00 Replica di Stampa e regime a cura di Flavia Fratello
  • 10:45 Collegamento in diretta con il professor Stefano Ceccanti dopo che, per la prima volta nella storia, il Bundestag tedesco non ha approvato a maggioranza assoluto il candidato Cancellliere Merz, proposto dal Presidente.
  • 11:00 Camera Svolgimento di interrogazioni
  • 12:00 Quirinale 5 maggio Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 164° anniversario di costituzione dell'Esercito Italiano, ha ricevuto il Generale C.A. Carmine Masiello, Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, accompagnato da una rappresentanza di appartenenti alla Forza Armata.
  • 12:17 Dibattito al Parlamento Europeo 6 maggio 'La risposta unitaria dell'Unione europea alle misure ingiustificate degli Stati Uniti e ele opportunità del commercio globale per l'UE'. Intervento per il Consiglio dell' Unione Europea Adam Szlapka ministro degli esteri della Polonia; per la Commissione Europea intervento del Commissario al Commercio e Sicurezza economica Maros Sefcovic
  • 14:00 Camera Deliberazione, ai sensi dell'articolo 123-bis, comma 3, del Regolamento, in ordine al termine per la conclusione dell'esame in Assemblea del disegno di legge n. 2316, collegato alla manovra di finanza pubblica. Esame del Documento approvato dalla XIV Commissione nell'ambito della verifica di sussidiarietà di cui all'articolo 6 del protocollo n. 2 allegato al trattato di Lisbona. (Doc. XVIII-bis, n. 52). Seguito della discussione delle mozioni Richetti ed altri n. 1-00410, Scerra ed altri n. 1-00416, Lucaselli, Candiani, Pella, Romano ed altri n. 1-00429, Ghirra ed altri n. 1-00430 e De Luca ed altri n. 1-00433 concernenti il monitoraggio e lo stato di attuazione del PNRR. Seguito della discussione delle mozioni Bonafè ed altri n. 1-00403, Pavanelli ed altri n. 1-00435 e Boschi ed altri n. 1-00437 concernenti iniziative volte a fronteggiare la crisi del settore della moda. Seguito della discussione della proposta di legge: Pella: Disposizioni per la prevenzione e la cura dell'obesità (741-A); e dell'abbinata proposta di legge: Quartini ed altri (1509). Seguito della discussione della proposta di legge: Faraone ed altri: Istituzione della Giornata nazionale "Enzo Tortora" in memoria delle vittime di errori giudiziari (441); e delle abbinate proposte di legge: Bisa ed altri; Pittalis ed altri (1657-1694). Seguito della discussione della proposta di legge: Bagnai ed altri: Modifiche all'articolo 132 del codice in materia di protezione dei dati personali, di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, concernenti l'acquisizione di dati relativi al traffico telefonico e telematico per esigenze di tutela della vita e dell'integrità fisica del soggetto interessato, nonché istituzione della Giornata nazionale dedicata alle persone scomparse (1074-A). Seguito della discussione del disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello Scambio di lettere tra la Repubblica italiana e la Santa Sede, fatto a Roma il 12 novembre 2024 e nella Città del Vaticano il 23 dicembre 2024, costituente un Accordo emendativo dell'Accordo mediante Scambio di Lettere tra la Repubblica italiana e la Santa Sede sull'assistenza spirituale alle Forze armate, fatto a Roma e nella Città del Vaticano il 13 febbraio 2018, nonché norme di adeguamento dell'ordinamento interno (2307). Seguito della discussione del disegno di legge: S. 1319 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Moldova in materia di sicurezza sociale, fatto a Roma il 31 ottobre 2024 (Approvato dal Senato) (2291). Seguito della discussione del disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica d'India sulla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Roma il 9 ottobre 2023 (1915-A). Seguito della discussione del disegno di legge: S. 1228 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica Araba d'Egitto sul trasporto internazionale di merci per mezzo di veicoli trainati (rimorchi e semirimorchi) con l'uso di servizi di traghettamento marittimo, fatto a Il Cairo il 22 gennaio 2024 (Approvato dal Senato) (2101)
  • 19:44 Presentazione del libro "Benedetto Croce. Dominio simbolico e storia intellettuale" (Quodlibet Ed.), di Anna Boschetti
  • 20:12 Il successo di George Simion al primo turno delle elezioni presidenziali in Romania. Intervista di Roberta Jannuzzi al professor Stefano Bottoni
  • 20:30 Notiziario
  • 21:00 Radiocarcere, a cura di Riccardo Arena
  • 22:00 Trasmissione autogestita del Partito Radicale a cura di Diego Sabatinelli
  • 23:00 Neureka, trasmissione sull'eurozona a cura di Valeria Manieri e Tonia Mastrobuoni, inviata de La Repubblica a Berlino
  • 23:15 Focus Europa, a cura di Valeria Manieri
  • 23:30 Fuordipagina, rassegna dell'associazione Certi Diritti a cura di Leonardo Monaco
  • 00:00 Prime pagine a cura di Andrea De Angelis
  • 00:15 Programmazione notturna

Riascolta i programmi Martedì 6 Maggio 2025 Riascolta

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 471564 Audiovideo
  • 275795 Oratori
  • 15896 Sedute del Parlamento
  • 27617 Udienze di processi
  • 123154 Interviste
  • 21723 Convegni

Accadeva un anno fa: 7 Maggio 2024vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

video

Commissione

3ª Commissione Affari esteri e difesa del Senato della Repubblica

video

Commissione

Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

6 Mag

Stampa e regime

6 Mag

Partito Radicale: trasmissione autogestita

6 Mag

Radio carcere

6 Mag

Focus Europa

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

07 Mag
audio

PROGRAMMA NOTTURNO

00:18

Special liveElenco completo

07 Mag
video
Plenum del CSM

10:00

08 Mag
video
Stati Generali delle Democrazie

09:15

09 Mag
video
Stati Generali delle Democrazie (seconda giornata)

10:00

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

9:30 - CAMERA

Seduta 476ª (XIX legislatura)

video

10:00 - SENATO

Seduta 300ª (XIX legislatura)

audio

9:30 - Roma

Udienza pubblica della Corte Costituzionale

audio

10:00 - Roma

Plenum del CSM

video

9:30 - Roma

Solo il decreto sicurezza e peggio del disegno di legge sicurezza

video

10:00 - Roma

Decarbonizzazione: Costruire un Futuro Emissioni Zero

video

17:30 - Roma

Il Foglio europeo

video

18:00 - Youtube

L'intelligence contro la strategia del caos: guerra ibrida e...

audio

9:30 - Potenza

Processo Carlo Maria Capristo + altri (Per corruzione in atti...

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

Dibattiti

include eventi di genere: dibattito, lezione, convegno, assemblea esclude eventi che appartengono ai gruppi: partiti, istituzioni e associazioni

Dibattiti

  1. video
    15.04.2025

    War Room InnovAction - Quantun in arrivo

    YouTube - 18:00

    Durata: 0:30:39

  2. video
    15.04.2025

    Primo incontro del Ciclo "Clioscopio. Le domande del presente lo sguardo della Storia, dedicato all'Europa orientale tra continuità e cambiamento".

    Pisa - 16:30

    Durata: 2:16:16

  3. video
    15.04.2025

    Italia e Ucraina: Resistenze Gemelle

    Roma - 16:00

    Durata: 1:28:05

  4. video
    15.04.2025

    War Room - Cina - USA, il duello

    Youtube - 15:30

    Durata: 0:46:06

  5. video
    15.04.2025

    N.1 Salute mentale e dipendenze: un modello di interazione tra le istituzioni

    Roma - 15:23

    Durata: 1:58:59

  6. video
    15.04.2025

    Istruzione e Formazione: una scommessa per il Sud, una prospettiva per l'Italia

    Roma - 15:00

    Durata: 2:11:20

  7. video
    15.04.2025

    La memoria della Repubblica. Nell'80° della Liberazione: il ruolo degli istituti storici

    Roma - 15:00

    Durata: 1:47:58

  8. video
    15.04.2025

    Presentazione del libro "Violenza domestica. Il furto del figlio e il dolore delle madri" (Aracne Editrice).

    Roma - 15:00

    Durata: 1:51:28

  9. video
    15.04.2025

    Presentazione degli atti dell'indagine conoscitiva sui disturbi dell'alimentazione in età infantile e adolescenziale e sulle strategie di prevenzione.

    Roma - 14:30

    Durata: 1:32:59

  10. video
    15.04.2025

    Dalla parte dei cittadini. Le riforme delle Magistrature e il futuro del paese

    Roma - 12:20

    Durata: 4:00:31

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • Dati societari
  • Whistleblowing
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits

Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.