Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
html5: Video file not found

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
ora in onda
Home
previous next
Critica e militanti
A che punto è la notte?
Rassegna stampa estera
Radio Carcere: La realtà del carcere Marassi di Genova raccontata da un ex detenuto. A seguire le lettere scritte dalle carceri.
Presentazione del libro di Francesco Micheli «Il capitalista riluttante. Confessioni del cuore del potere» (Solferino)
Presentazione del libro di Luca Martera «Usurai, seduttori e cospiratori. L'antisemitismo nel cinema italiano prima della Shoah» (Salomone Belforte, 2025)
Consulta: abrogare l'abuso d'ufficio non è incostituzionale, intervista a Massimo Garavaglia
La nuda verità - Punto di vista con Massimo Barra. Le parole chiave della politica trumpiana in tema di droga
Germania: estrema destra "congelata", intervista a Laura Boldrini
Disciplinare del CSM
A proposito di Shalom
Lotta alle mafie attraverso le misure non penali: le interdittive antimafia
Scontri India - Pakistan: intervista a Nicola Missaglia
Presentazione del Rapporto sulla politica estera italiana 2024 dello IAI
Piero Craveri. Gli studi storici, l'impegno politico, la vita nelle istituzioni - Prima giornata
Presidenza Rai: ottava fumata nera, intervista a Dario Carotenuto
Il conflitto Indo-Pakistano: intervista al prof. Alessandro Duce
Consulta: il pronunciamento sull'auto d'ufficio, intervista al senatore Stefano Esposito
Difesa: qui ci vuole il 2 per cento del PIL. Intervista a Costanzo Della Porta
La situazione di Gaza e il viaggio di Trump in MO, intervista ad Alessandro Alfieri
Depositati i ddl su "scudo democratico" e "freno d'emergenza", intervista a Marco Lombardo
Il secondo turno delle amministrative a Bolzano. Intervista alla senatrice Michaela Biancofiore
I referendum e l'astensione. Intervista alla senatrice Cristina Tajani
La difesa e il 2 per cento del PIL. Intervista al senatore Daniele Manca
Legge elettorale: Giorgia Meloni favorevole alle preferenze. Intervista a Raffaele Speranzon
Francesco De Leo intervista l'Ambasciatore di Francia in Italia, Martin Briens, a margine del Festival Stati Generali della Democrazie
Perché ancora? Antisemitismi vecchi e nuovi a ottant'anni dalla liberazione del campo di Auschwitz
Intelligenza artificiale. Sfide e opportunità per un mercato libero.
La politica dei cattolici a difesa dei valori etici in Europa
Stati Generali delle Democrazie
Notiziario del mattino
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Venerdì 9 Maggio 2025 Palinsesto

  • 06:30 Prime pagine a cura di Andrea De Angelis
  • 06:45 Rassegna stampa Internazionale a cura di David Carretta
  • 07:00 A che punto è la notte, rubrica di economia a cura di Roberto Sommella
  • 07:10 Spazio Transnazionale, a cura di Francesco De Leo
  • 07:30 Critica e Militanti, a cura di Matteo Marchesini
  • 07:35 Stampa e regime a cura di Flavia Fratello
  • 09:00 Notiziario
  • 10:00 Roma Aula Giulio Cesare, Campidoglio Stati Generali delle Democrazie (seconda giornata) Un evento promosso dal Parlamento europeo in Italia, dalla Rappresentanza della Commissione europea in Italia e dalla Fondazione Marco Pannella, con il patrocinio di Roma Capitale. "Giornata dell’Europa". Introduce Elisa Anzaldo (giornalista,Rai News), Roberto Gualtieri (Sindaco di Roma), Carlo Corazza (Capo Ufficio Parlamento europeo in Italia), Claudio Casini (Capo della Rappresentanza della Commissione europea in Italia), Ryszard Schnepf (Ambasciatore Polonia in Italia). Interventi di saluto: Antonella Sberna (Vice Presidente del Parlamento europeo), Antonio Tajani (Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri), Raffaele Fitto (Vice Presidente esecutivo della Commissione europea). "Il futuro della democrazia. Modera Elisa Anzaldo, giornalista Rai. Introduce: Maurizio Turco (Presidente della Fondazione Marco Pannella). Intervengono: Nicola Procaccini (europarlamentare, Co-Presidente gruppo ECR), Nicola Zingaretti (parlamentare europeo Capo delegazione gruppo S&D), Salvatore de Meo (europarlamentare, Presidente delegazione PE NATO). I Panel: "Difendere le democrazie liberali: sicurezza e autonomia strategica". Introduce e modera Elisa Anzaldo, giornalista Rai. Intervengono: Giampiero Massolo (Ambasciatore, Senior Advisor Ispi), Maurizio Molinari (giornalista, editorialista La Repubblica), Nicoletta Pirozzi (Responsabile pro- gramma dello IAI), Marc Lazar (storico e sociologo, Docente SciencePo e Luiss), Marco Minniti (Presidente Fondazione Med-Or). II Panel: "Bilancio europeo, come crescere insieme". Introduce e modera Flavia Fratello (giornalista La7). Intervengono: Pierroberto Folgiero (Amministratore delegato Fincantieri), Giuliano Noci (Prorettore del Politecnico di Milano), Chiara Albanese (Bureau Chief Bloomberg Italia), Annamaria Simonazzi (economista, Presidente della Fondazione Brodolini), Carlo Altomonte (Prorettore SDA Bocconi e Vicepresidente Ispi). Conclusioni Pina Picierno (Vice Presidente del Parlamento europeo), Gelsomina Vigliotti (Vice Presidente BEI)
  • 13:45
  • 14:00 Notiziario
  • 20:30 Notiziario
  • 21:00 Speciale giustizia a cura di Bruno Ruggiero
  • 23:00 Ultimo spettacolo a cura di Gianfranco Cercone
  • 23:30
  • 00:00 Prime pagine a cura di Enrico Salvatori
  • 00:15 Programmazione notturna
  • 00:25
  • 06:30 Prime pagine a cura di Enrico Salvatori
  • 06:45 Rassegna stampa Internazionale a cura di David Carretta
  • 07:00 Rassegna di geopolitica, a cura di Lorenzo Rendi
  • 07:10 Spazio Transnazionale, a cura di Francesco De Leo
  • 07:30 La pillola del rovescio del diritto, a cura dell'avvocato Giandomenico Caiazza
  • 07:35 Stampa e regime, a cura di Michele Lembo

Riascolta i programmi Venerdì 9 Maggio 2025 Riascolta

  • 06.50 Rassegna stampa estera di David Carretta
  • 07.07 "A che punto è la notte" di Roberto Sommella
  • 07.10 Speciale Spazio Transnazionale mattina, di F.De Leo con G.Gramaglia in collegamento + altri
  • 07.30 iannuzzi diretta
  • 07.30 Critica e Militanti di Matteo Marchesini
  • 07.36 iannuzzi diretta
  • 07.37 Stampa e Regime di Flavia Fratello

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 471676 Audiovideo
  • 275829 Oratori
  • 15900 Sedute del Parlamento
  • 27618 Udienze di processi
  • 123181 Interviste
  • 21733 Convegni

Accadeva un anno fa: 9 Maggio 2024vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

video

Commissione

Commissione parlamentare di controllo sull'attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale

video

Commissione

Commissione Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei deputati

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

8 Mag

Stampa e regime

9 Mag

Critica e militanti

9 Mag

A che punto è la notte?

9 Mag

Rassegna stampa estera

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

09 Mag
audio

STAMPA E REGIME DI FLAVIA FRATELLO

07:37

Special liveElenco completo

09 Mag
audio
Stati Generali delle Democrazie (seconda giornata)

10:00

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

9:00 - Roma

Analisi e prospettive di riforma del sistema penitenziario italiano

video

10:00 - Roma

Presentazione del libro: "Liberiamo Moro dal caso Moro. L'eredità di...

video

10:00 - Roma

Stati Generali delle Democrazie (seconda giornata)

video

10:15 - Roma

XXIV Rapporto sulla Formazione Continua in Italia

video

11:00 - Roma

Cerimonia di commemorazione del "Giorno della memoria", dedicato alle...

video

16:00 - Roma

Conferenza stampa con Wael al-Dahdouh, capo dell'ufficio di Al...

video

17:00 - Roma

Europa e futuro. Dal messaggio di Schuman e De Gasperi alle sfide di...

video

18:00 - Roma

Presentazione del libro: "Domani sarà tardi" di Luigi Contu, edito da...

video

9:30 - Milano

A quarant'anni dal Consiglio Europeo di Milano. Lo spazio pubblico...

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

Argomenti: MAMMI'

  1. audio
    25.06.1990

    Informazione: l'iter della legge Mammì

    Intervista

    ROMA

    Durata: 0:08:00

  2. audio
    25.06.1990

    La regolamentazione del sistema radiotelevisivo (legge Mammì)

    Intervista

    RADIO

    Durata: 0:00:01

  3. audio
    20.06.1990

    Referendum elettorali e legge Mammì

    Intervista

    ROMA

    Durata: 0:07:00

  4. audio
    13.06.1990

    La regolamentazione del sistema radiotelevisivo (legge Mammì)

    Videoparlamento

    CAMERA

    Durata: 1:09:00

  5. audio
    20.12.1989

    Commissione di vigilanza RAI: proposta di aumento del canone audizione del Ministro Oscar Mammì

    Videoparlamento

    CAMERA

    Durata: 1:25:03

  6. audio
    2.03.1988

    Le linee di riforma del sistema Radio-TV

    Intervista

    ROMA

    Durata: 0:00:01

  7. audio
    2.03.1988

    Le linee di riforma del sistema Radio-TV

    Videoparlamento

    CAMERA

    Durata: 0:00:12

  8. audio
    2.11.1987

    Tv estere: permessa la diretta a TMC e Capodistria?

    Videoparlamento

    CAMERA

    Durata: 1:09:01

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti
Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • Dati societari
  • Whistleblowing
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits

Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.