Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
html5: Video file not found

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
ora in onda
Home
previous next
Radio Carcere: La realtà del carcere Marassi di Genova raccontata da un ex detenuto. A seguire le lettere scritte dalle carceri.
Presentazione del libro: "Il capitalista riluttante" di Francesco Micheli
Presentazione del libro: "Usurai, seduttori e cospiratori. L’antisemitismo nel cinema italiano prima della Shoah (Salomone Belforte, 2025)." di Luca Martera
Consulta: abrogare l'abuso d'ufficio non è incostituzionale, intervista a Massimo Garavaglia
La nuda verità - Punto di vista con Massimo Barra. Le parole chiave della politica trumpiana in tema di droga
Germania: estrema destra "congelata", intervista a Laura Boldrini
Disciplinare del CSM
A proposito di Shalom
Lotta alle mafie attraverso le misure non penali: le interdittive antimafia
Scontri India - Pakistan: intervista a Nicola Missaglia
Presentazione del Rapporto sulla politica estera italiana 2024
Piero Craveri. Gli studi storici, l'impegno politico, la vita nelle istituzioni
Presidenza Rai: ottava fumata nera, intervista a Dario Carotenuto
Il conflitto Indo-Pakistano: intervista al prof. Alessandro Duce
Consulta: il pronunciamento sull'auto d'ufficio, intervista al senatore Stefano Esposito
La situazione di Gaza e il viaggio di Trump in MO, intervista ad Alessandro Alfieri
Depositati i ddl su "scudo democratico" e "freno d'emergenza", intervista a Marco Lombardo
Il secondo turno delle amministrative a Bolzano, intervista alla senatrice Michaela Biancofiore
Difesa: qui ci vuole il 2 per cento del PIL, intervista a Costanzo Della Porta
I referendum e l'astensione, intervista alla senatrice Cristina Tajani
La difesa e il 2 per cento del PIL, intervista al senatore Daniele Manca
Legge elettorale: Giorgia Meloni favorevole alle preferenze, intervista a Raffaele Speranzon
Francesco De Leo intervista l'Ambasciatore di Francia in Italia, Martin Briens, a margine del Festival Stati Generali della Democrazie
Perché ancora? Antisemitismi vecchi e nuovi a ottant'anni dalla liberazione del campo di Auschwitz
Intelligenza artificiale. Sfide e opportunità per un mercato libero.
La politica dei cattolici a difesa dei valori etici in Europa
Stati Generali delle Democrazie
Notiziario del mattino
Postsovietika - Intervista ad Anna Zafesova
Stampa e regime
Spazio Transnazionale
OpenPolis: numeri alla mano
Rassegna stampa estera
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Giovedì 8 Maggio 2025 Palinsesto

  • 06:00 Passaggio a Sud Est - supplemento settimanale, a cura di Roberto Spagnoli
  • 06:30 Primepagine, a cura di Cristiana Pugliese
  • 06:45 Rassegna stampa internazionale, a cura di David Carretta
  • 07:00 Openpolis. Numeri alla mano, a cura di Michele Lembo
  • 07:10 Spazio Transnazionale, a cura di Francesco De Leo
  • 07:30 Postsovietika, a cura di Ada Pagliarulo con Anna Zafesova
  • 07:35 Stampa e regime, a cura di Flavia Fratello
  • 09:00 Notiziario
  • 09:15 Stati Generali delle Democrazie Roma Sala della Protomoteca Campidoglio Rappresentanza della Commissione europea in Italia e dalla Fondazione Marco Pannella, con il patrocinio di Roma Capitale. Saluti inaugurali: Carlo Corazza (Capo del Parlamento europeo in Italia), Maurizio Turco (Presidente della Fondazione Marco Pannella), Monica Lucarelli (Assessora attività produttive e pari opportunità, Roma Capitale), Paolo Aielli (Direttore Generale Roma Capitale), Valeria Manieri (Direttrice della rassegna Stati generali delle democrazie). "Le sfide democratiche". Speech di indirizzo: Martin Briens (Ambasciatore francese in Italia), Carlo Cottarelli (economista, Direttore Osservatorio CPI), Letizia Tortello (Vice responsabile esteri La Stampa). I Panel: "Europa, diritti umani, giustizia e organismi internazionali". Introduce e modera Lorena D’Urso (giornalista Radio Radicale). Intervengono: Irene Testa (garante dei detenuti regione Sardegna, Partito Radicale), Stefana Bariatti (Docente di Diritto Internazionale, Università di Milano), Fabio Federico (Avvocato penalista, esperto di diritti umani), Niccolò Rinaldi (funzionario Ue, già deputato europeo), Martina Rogato (Presidente Human Rights international Corner). II Panle: "Il patto democratico europeo: quali strumenti contro le disuguaglianze, quale apporto della tecnologia?. Introduce e modera Giovanna Reanda, Direttrice Radio Radicale. Intervengono: Alfonso Celotto (Professore di Diritto Costituzionale Università di Roma tre), Eleonora Faina (Direttrice generale Anitec-Assinform), Enrico Giovannini (economista, Direttore Scientifico ASviS), Diletta Huyskes (sociologa della tecnologia e co ceo Immanence), Marco Bentivogli (Coordinatore Base Italia), Cristina Molinari (manager, comitato scientifico Le Contemporanee). III Panel: "Democrazie e regimi: nuove solitudini e strane alleanze". Introduce e modera Francesco De Leo, giornalista, Direttore responsabile AffarInternazionali. Intervengono: Giulia Pompili (giornalista de Il Foglio), Michele Valensise (Ambasciatore e Presidente IAI), Francesco Radicioni (giornalista Radio Radicale, esperto di Asia), Fabrizio Goria (giornalista La Stampa), Alberto Forchielli (Fondatore di Mindful Capital Partners), Gianni Riotta (giornalista e Direttore Centro di Ricerca Datalab Università Luiss)
  • 14:00 Notiziario
  • 15:00 In diretta dal Senato: Question Time (interrogazioni a risposta immediata)
  • 16:00 Seduta mattutina del Senato del 7 maggio: Decreto Pubblica Amministrazione (Reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni)
  • 17:20 Seduta pomeridiana del Senato, 7 maggio: interventi sul calendario dei lavori, proposte di integrazioni al calendario; autorizzazione a procedere all'acquisizione di corrispondenza dell'ex ministro Gennaro Sangiuliano; disegno di legge sulla semplificazione normativa
  • 20:30 Notiziario
  • 21:00 Speciale Radio Carcere, a cura di Riccardo Arena
  • 21:45 Speciale Giustizia, a cura di Lorena D'Urso
  • 23:00 America sociale, a cura di Ada Pagliarulo con Giovanna Pajetta
  • 23:30 Eco Agenda di TeleAmbiente per Radio Radicale
  • 23:45 Le seconda edizione di Estival. Politica, società e cultura dell’Europa centro-orientale e balcanica. Intervista di Roberto Spagnoli a Luisa Chiodi, direttrice scientifica di Osservatorio Balcani e Caucaso - Transeuropa
  • 00:00 Primepagine, a cura di Andrea De Angelis
  • 00:15 Programmazione notturna
  • 00:25 War Room - Conclave, habemus dubium: Enrico Cisnetto ne discute con Massimo Faggioli, Storico della chiesa, Professore nel Dipartimento di Teologia e Scienze religiose Villanova University, Franco Garelli, Sociologo delle religioni Università di Torino, Editorialista La Stampa e Carlo Marroni, Vaticanista Il Sole 24 Ore.
  • 01:11 Papa Francesco incontra i media dopo l'elezione, 16 marzo 2013.
  • 01:22 Speciale di Radio Radicale sull'elezione di Papa Francesco, 14 marzo 2013. Con Marco Pannella ospite in studio e in collegamento telefonico Paolo Prodi, Agostino Giovagnoli, Piero Bellini, Mons. Agostino Marchetto, Roberto Montoya, Jean Marie Guenoit, Marco Burini, Raniero La Valle, Giovanni Maria Vian e Matteo Matzuzzi. Conduce Giuseppe Di Leo.

Riascolta i programmi Giovedì 8 Maggio 2025 Riascolta

  • 07.11 Spazio Transnazionale a cura di Francesco De Leo con mons. Vincenzo Paglia e Giampiero Gramaglia
  • 07.29 Sonia Martina in studio
  • 07.30 Postsovietika con Anna Zafesova a cura di Ada Pagliarulo
  • 07.34 Sonia Martina in studio
  • 07.37 Stampa e regime a cura di Flavia Fratello
  • 09.05 Notiziario a cura di Sonia Martina e Federico Punzi: sintesi delle interviste di Antonello De Fortuna a Maurizio Turco, Carlo Corazza e Valeria Manieri sugli Stati generali delle democrazie promossi dalla Fondazione Marco Pannella del 8 e 9 maggio a Roma; sintesi dell'intervista di Giovanna Rea2nda a Raffaella Rizzo sul Ventotene Europa Festival organizzata dall'associazione di promozione sociale La nuova Europa dal 8 al 10 maggio; sinstesi delle interviste di Sonia Martina a Ignazio La Russa e di Lanfranco Palazzolo a Umberto Novo Maerna e Stefania Limiti sulla riapertura delle indagini sul duplice omicidio mai risolto di Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci, conosciuti come Fausto e Iaio, vicino al centro sociale Leoncavallo di Milano nel 1978; sintesi dell'intervista di Roberta Jannuzzi a Francesco Palermo sulla situazione politica in Germania; sintesi dell'intervista di Lanfranco Palazzolo a Lia Quartapelle sulla crisi indo-pakistana.
  • 09.37 La diretta degli Stati generali delle Democrazie organizzato dalla Fondazione Marco Pannella a Roma
  • 14.04 Notiziario di Salvatori e Billau. De Leo intervista Martin Briens su stati generali delle democrazie. Referendum: Palazzolo intervista Maurizio Lupi, Riccardo Magi, Pierantonio Zanettin, e Cristina Tajani. 2 per cento del Pil: Palazzolo intervista Costanzo Della Porta e Daniele Manca. Presidenza Rai: Palazzolo intervista Dario Carotenuto
  • 15.02 Annuncio inizio programmi in convenzione
  • 15.02 Diretta dal Senato della Repubblica
  • 16.01 Billau in diretta
  • 16.01 Seduta mattutina del Senato del 7 maggio: Decreto Pubblica Amministrazione (Reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni)
  • 17.18 Moreschini in diretta
  • 17.19 Seduta pomeridiana del Senato, 7 maggio: interventi sul calendario dei lavori, proposte di integrazioni al calendario; autorizzazione a procedere all'acquisizione di corrispondenza dell'ex ministro Gennaro Sangiuliano; disegno di legge sulla semplificazione normativa
  • 18.09 Salvatori in diretta
  • 18.09 Annuncio fine programmi in convenzione
  • 18.10 Salvatori in diretta
  • 18.22 Trasmissione su elezione papale con vari collegamenti da piazza san pietro - in studio Reanda, Spagnoli, Salvatori
  • 19.53 Filo diretto in studio Andrea De Angelis e Roberto Spagnoli + collegamento con Simone Santucci + collegamento con Giuseppe Di Leo
  • 21.01 Speciale Radio Carcere, a cura di Riccardo Arena
  • 21.45 Speciale Giustizia, a cura di Lorena D'Urso : presentazione volume Glauco Giostra 4 Aprile 2025
  • 23.02 Andrea De Angelis in diretta
  • 23.02 America sociale, a cura di Ada Pagliarulo con Giovanna Pajetta
  • 23.32 Eco Agenda di TeleAmbiente per Radio Radicale

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 471673 Audiovideo
  • 275829 Oratori
  • 15900 Sedute del Parlamento
  • 27618 Udienze di processi
  • 123181 Interviste
  • 21733 Convegni

Accadeva un anno fa: 8 Maggio 2024vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

video

Commissione

Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera dei deputati

video

Commissione

3ª Commissione Affari esteri e difesa del Senato della Repubblica

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

8 Mag

Stampa e regime

8 Mag

Radio carcere

8 Mag

La nuda verità

8 Mag

Notiziario del mattino

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

08 Mag
audio

ECO AGENDA DI TELEAMBIENTE PER RADIO RADICALE

23:32

Special liveElenco completo

09 Mag
audio
Stati Generali delle Democrazie (seconda giornata)

10:00

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

9:34 - CAMERA

Seduta 477ª (XIX legislatura)

video

10:01 - SENATO

Seduta 301ª (XIX legislatura)

video

8:30 - Camera dei deputati

Commissione Difesa della Camera

video

8:30 - Camera dei deputati

Comitato permanente sui diritti umani nel mondo, istituito presso la...

video

8:30 - Parlamento

Commissione parlamentare per la semplificazione

video

9:15 - Senato della Repubblica

2ª Commissione Giustizia del Senato

video

9:30 - Senato della Repubblica

2ª Commissione Giustizia del Senato

video

12:00 - Parlamento

Commissione parlamentare di inchiesta sistema bancario, finanziario e...

video

13:00 - Senato della Repubblica

Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti...

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

Argomenti: BISIGNANI

  1. audio
    28.06.2011

    Intervista a Pierluigi Mantini sull'inchiesta sulla P4 e sulla richiesta di arresto per deputato del Popolo della Libertà Alfonso Papa

    Intervista

    ROMA - 19:23

    Durata: 0:01:42

  2. audio
    27.06.2011

    Conversazione settimanale con Emma Bonino

    Rubriche

    RADIO - 10:30

    Durata: 0:29:40

  3. audio
    22.06.2011

    Intervista ad Antonio Di Pietro sul caso P4, sull'unità del centrosinistra e sul discorso di Silvio Berlusconi alla Camera per la verifica di Governo

    Intervista

    ROMA

    Durata: 0:04:33

  4. audio
    22.06.2011

    Intervista a Pierluigi Mantini sulla richiesta di arresto del deputato Alfonso Papa e sul caso Bisignani

    Intervista

    ROMA

    Durata: 0:08:33

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti
Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • Dati societari
  • Whistleblowing
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits

Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.