Agenda di Giovedì 10 Dicembre 2020
Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.
A cura di Barbara Alfieri.
LUOGO | ORA DI INIZIO | DESCRIZIONE |
---|---|---|
CAMERA | 09:01 | video
Seduta 441ª (XVIII legislatura) Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 novembre 2020, n. 150, recante misure urgenti per il rilancio del servizio sanitario della regione Calabria e per il rinnovo degli organi elettivi delle… regioni a statuto ordinario (2772-A). Discussione del disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 dicembre 2020, n. 158, recante disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19 (2812) leggi tutto |
Parlamento Palazzo San Macuto, via del Seminario, 76 | 08:00 | video
Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisiviAudizione del Direttore di Rai Tre, dottor Franco Di Mare |
Senato Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1 | 09:35 | video
Commissione Affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e dell'Interno, ordinamento generale dello Stato e della pubblica Amministrazione del Senato della RepubblicaAudizioni informali, in videoconferenza, sul Disegno dilegge costituzionale n. 852 (vincolo per il legislatore a seguito di referendum abrogativo) |
SENATO | 10:00 | video
Commissione Industria, commercio, turismo del Senato della RepubblicaAudizioni, in videoconferenza, nell'ambito dell'affare assegnato n. 401 (sistemi di sostegno e di promozione dei servizi turistici e le filiere produttive associate alla valorizzazione del territorio) di: Alleanza delle cooperative italiane -… Turismo e Beni culturali; Slow Tourism Italia; AGTI (Associazione Grotte Turistiche Italiane); Federterme leggi tutto |
Senato Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1 | 10:45 | video
Commissioni riunite 7ª Istruzione pubblica, beni culturali e 12ª Igiene e sanità del Senato della RepubblicaAudizione informale, in videoconferenza, del dottor Agostino Miozzo, coordinatore del Comitato tecnico scientifico, del dottor Patrizio Bianchi, già coordinatore del comitato di esperti presso il Ministero dell'Istruzione, nonché titolare della… cattedra UNESCO in educazione, crescita e uguaglianza e della professoressa Simona Argentieri, psicanalista leggi tutto |
Senato Palazzo Madama | 11:00 | video
Commissione Lavori pubblici, comunicazioni del Senato della RepubblicaAudizioni in videoconferenza nell'ambito dell'atto del Governo n. 221 (Schema contratto di programma tra Ministero infrastrutture e trasporti, Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. e Tunnel Euralpin Lyon Turin S.A.S. (TELT) Linea ferroviaria… Torino-Lione): TELT S.A.S.; Regione Piemonte; Piero Franco Nurisso, Sindaco di Gravere e Presidente dell'Unione Montana Alta Valle Susa; Pier Giuseppe Genovese, Sindaco di Susa leggi tutto |
Senato Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1 | 11:00 | video
Commissione Difesa del Senato della RepubblicaAudizione informale, in videoconferenza, di Antimo Ponticiello, Direttore Generale per lo studente, l'integrazione e l'orientamento scolastico del Ministero della pubblica istruzione, in relazione all'affare assegnato n. 423 (profili della… sicurezza cibernetica attinenti alla difesa nazionale) leggi tutto |
Senato Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1 | 11:35 | video
Commissione Affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e dell'Interno, ordinamento generale dello Stato e della pubblica Amministrazione del Senato della RepubblicaAudizioni informali, in videoconferenza, sui Disegni di legge congiunti nn. 1900 e 1549 (commissione di inchiesta sulla diffusione di informazioni false) |
Camera Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio | 13:00 | video
Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera dei DeputatiInterrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione. Risponde la Ministra Paola Pisano.
…
5-05139 Scagliusi: Creazione di un sistema cloud computing centralizzato dei dati delle pubbliche amministrazioni;
5-05140 Capitanio: Iniziative urgenti per accelerare la realizzazione del Piano per la banda ultralarga;
5-05141 Mulè: Ripetuti malfunzionamenti delle piattaforme digitali per i cittadini e iniziative per la digitalizzazione nel settore dei trasporti;
5-05142 Bruno Bossio: Iniziative per agevolare l'accesso a internet da parte delle fasce della popolazione più svantaggiate;
5-05143 Silvestroni: Progetti destinati all'area della digitalizzazione e innovazione nell'ambito del Recovery Plan leggi tutto |
CAMERA Palazzo San Macuto, Via del Seminario, 76 | 13:15 | video
Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di Giulio RegeniAudizione del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma, Michele Prestipino Giarritta, e del Sostituto Procuratore, Sergio Colaiocco (Svolgimento e conclusione) |
CAMERA Palazzo Montecitorio, Aula VI Commissione, piazza di Monte Citorio | 13:30 | video
Commissione Finanze della Camera dei DeputatiInterrogazioni a risposta immediata. Interviene il Sottosegretario di Stato per l'Economia e le finanze, Alessio Mattia Villarosa |
CAMERA | 14:00 | video
Commissione Giustizia
Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti dell’Associazione italiana giovani avvocati (Aiga) e dell’Associazione nazionale forense (Anf), nell’ambito dell’esame delle proposte di legge in materia di accesso alla professione forense. Sarà disponibile la registrazione video |
Parlamento Palazzo San Macuto, via del Seminario, 76 | 14:00 | video
Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisiviAudizione della Presidente della Commissione pari opportunità della RAI, dr.ssa Karina Guarino Laterza e della dr.ssa Monica Pietrangeli, in rappresentanza del comparto giornalistico |
Senato Palazzo Madama | 14:30 | video
Commissione Lavori pubblici, comunicazioni del Senato della RepubblicaAudizioni in videoconferenza nell'ambito dell'atto del Governo n. 221 (Schema contratto di programma tra Ministero infrastrutture e trasporti, Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. e Tunnel Euralpin Lyon Turin S.A.S. (TELT) Linea ferroviaria… Torino-Lione): Giovanni Coppola, Presidente Sezione Controllo Affari internazionali Corte dei conti; Laura D'Ambrosio, Consigliere Sezione controllo Affari internazionali Corte dei conti; Prof. Francesco Fimmanò, Università Mercatorum, componente Consiglio di Presidenza Corte dei conti; Prof. Lanfranco Senn, Università Bocconi; Nicola Zaccheo, Presidente Autorità Regolazione Trasporti leggi tutto |
CAMERA | 17:20 | video
Commissione Difesa della Camera dei DeputatiAudizione, in videoconferenza, di rappresentanti della Lockheed Martin, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla pianificazione dei sistemi di difesa e sulle prospettive della ricerca tecnologica, della produzione e degli investimenti… funzionali alle esigenze del comparto difesa (Svolgimento e conclusione) leggi tutto |
Roma Palazzo dei Marescialli, Consiglio Superiore della Magistratura, Piazza Indipendenza, 6 | 10:32 | audio
Consiglio Superiore della Magistratura (Plenum)Organizzato da: Consiglio Superiore della Magistratura Verrà trasmesso in diretta audio |
Roma Industrie Fluviali, via del porto Fluviale 35 | 11:00 | video
Il momento è arrivato. Libertà per Ocalan e per i detenuti politici in TurchiaConferenza stampa promossa dal comitato "Il momento è arrivato - Libertà per Ocalan" nella giornata internazionale per i diritti umani. Nell’occasione sarà presentato l’appello già sottoscritto da decine di associazioni, intellettuali, giuristi,… rappresentanti politici e sindacali, e amministratori locali, nell’ambito della campagna europea per la liberazione di Ocalan e dei prigionieri politici Turchia. Con il patrocinio del Municipio VIII di Roma Capitale. Evento disponibile anche su www.facebook.com/MillepianiCoworking leggi tutto |
Roma Sala Caduti di Nassyria del Senato della Republica | 12:00 | video
Presentazione dell'Intergruppo parlamentare per l'Ecologia IntegraleOrganizzato da: Intergruppo parlamentare per l'Ecologia Integrale, Fondazione UniVerde Azioni e norme coerenti alla "Laudato Si'" con lo scopo di promuovere subito il diritto dell'ambiente in Costituzione e norme per l'economia e l'ecologia, la next generation per la transizione energetica e il contrasto ai cambiamenti climatici |
Facebook | 15:30 | video
Reset con Covid: Informazione, Ambiente, Pandemia, PregiudiziOrganizzato da: Osservatorio TuttiMedia - Media Duemila promosso in occasione del XII Premio "Nostalgia di Futuro - Giovanni Giovannini" |
FACEBOOK | 16:02 | video
Il "caporalato", oggiOrganizzato da: Associazione Vittorio Bachelet Iniziativa organizzata in collaborazione con la Fondazione don Tonino Bello e l'Università degli studi del Salento |
Roma Palazzo Apostolico Lateranense, Aula della Conciliazione, piazza di San Giovanni in Laterano | 17:00 | video
Presentazione del libro di Andrea Riccardi e Marco Impagliazzo "Roma. La Chiesa e la città nel XX secolo" (Edizioni San Paolo)Organizzato da: Diocesi di Roma Il volume inaugura una collana di studi storici della diocesi promossa dal cardinale vicario Angelo De Donatis e pubblicata dalla San Paolo, frutto del cammino pastorale dedicato al fare memoria. Evento trasmesso in diretta su Telepace e sulla… pagina Facebook della Diocesi di Roma leggi tutto |
Youtube https://www.youtube.com/watch?v=B1eIF_a_X9w | 18:00 | video
"I diritti dei non credenti nell’Unione europea" presentazione del libro "Codice europeo della libertà di non credere. Normativa e giurisprudenza sui diritti dei non credenti nell’Unione Europea" di Silvia Baldassarre (Nessun Dogma)Organizzato da: Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti In questa corposa opera si indaga nel dettaglio la situazione dei non credenti nel contesto europeo, per quanto riguarda diritti e giurisprudenza. Per ogni paese, in maniera sistematica, viene presentato un inquadramento storico giuridico e… definito lo status delle comunità religiose e delle associazioni non confessionali. Sono inoltre delineate questioni cruciali per la laicità come insegnamento etico-religioso nelle scuole, interruzione di gravidanza, eutanasia e suicidio assistito, tutela penale del sentimento religioso, unioni LGBTQ. In Europa gli atei e gli agnostici che diritti hanno? Vengono riconosciuti con pari dignità rispetto alle comunità religiose? E di converso, come si caratterizzano libertà religiosa e confessionalismo nei singoli stati? Il volume, risultato di un lavoro di ricerca presso l’Università degli Studi di Firenze, risponde con autorevolezza a queste e altre domande, sempre più attuali nelle nostre società leggi tutto |
www.brunoleoni.it http://www.brunoleoni.it/le-trame-della-democrazia | 18:00 | video
Presentazione del libro "Le trame della democrazia. Riflessioni tra politologia e storia del pensiero politico" di Pietro Grilli di Cortona e Roberta Adelaide Modugno (Rubbettino)Organizzato da: Istituto Bruno Leoni Il volume affronta il tema del malessere democratico diffuso nelle liberaldemocrazie occidentali da due prospettive, quella della Scienza Politica e quella della Storia del Pensiero Politico con l’obiettivo di un dialogo interdisciplinare |
Facebook | 18:00 | video
Il carcere e la città: fronteggiare l'emergenza e costruire il futuroOrganizzato da: Partito Democratico Evento promosso dal Partito Democratico di Roma, in diretta sulla Piattaforma Zoom |
Facebook https://www.facebook.com/watch/live/?v=857087345044836&ref=watch_permalink | 18:30 | video
Fare impresa oltre la pandemia. Quale politica per le PMI post Covid?Organizzato da: Partito Democratico Il Partito democratico presenta le sue proposte su Piccole e medie imprese |
Roma Auditorium Invitalia | 18:30 | video
Conferenza stampa del Commissario Straordinario per l'emergenza Covid 19 Domenico ArcuriOrganizzato da: Presidenza del Consiglio dei Ministri Il Commissario Straordinario fa il punto sulle attività per il contrasto e il contenimento dell'epidemia
|
Facebook | 18:35 | |
Youtube www.youtube.com/watch?v=hhspbMKORYw | 21:00 | |
Youtube | 10:00 | video
Economia e politica dopo la catastrofe. L'eredità di Claudio NapoleoniOrganizzato da: Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci Il convegno prende le mosse dall’ interesse sempre vivo per la figura complessa e sfaccettata di Claudio Napoleoni, Ricerche, pubblicazioni, saggi resi possibili anche grazie alla consultazione del Fondo bibliografico e archivistico "Claudio… Napoleoni", costituitosi presso la Fondazione all’indomani della sua morte leggi tutto |
associazionemerita.it | 11:30 | video
Sud avamposto di rinnovabili e idrogeno. Energia verde per un futuro a emissioni zeroOrganizzato da: Associazione Meridione Italia La transizione alle energie rinnovabili nel nostro Paese è stata complessivamente un successo, ma con notevoli zone d’ombra ed importanti errori di policy. Il proseguimento della loro crescita dipende oggi dal superamento dei problemi connessi… alla discontinuità e imperfetta conservabilità. Servono attenti e significativi investimenti in reti intelligenti, batterie e pompaggi.Ma un ruolo che potrebbe rivelarsi decisivo può svolgerlo lo sviluppo di tecnologie di produzione e trasporto dell’idrogeno come vettore energetico che incorpora, conserva e consente di trasportare energia prodotta dalle fonti rinnovabili elettriche leggi tutto Verrà trasmesso in diretta video |
Riposto Tenda di San Camillo, strada 114 | 12:12 | video
Il viaggio della speranza: Sergio D'Elia dialoga con fratel Carlo Mangione e con Andrea Nicolosi sull'omicidio di fratel Leonardo Grasso, fondatore e responsabile della comunità per assistenza ai malati di Aids e di recupero per tossicodipendenti "Tenda San Camillo" di RipostoOrganizzato da: Nessuno tocchi Caino - Spes contra Spem Verrà trasmesso in diretta video |
Roma Aula Bunker Rebibbia, via Casal San Basilio 168 | 09:20 | |
Roma Aula Occorsio del Tribunale | 10:17 | |
Facebook | 12:00 | video
Presentazione di Equologica 2020 - Evento nazionale digitale della rete civica, ecologista e di sinistraOrganizzato da: Rete Civica, Ecologista e di Sinistra Conferenza stampa di presentazione di Equologica 2020, evento nazionale digitale promosso dalla Rete Civica, Ecologista e di Sinistra, in programma sabato 12 dicembre |
Roma | 15:00 |