Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
html5: Video file not found

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
ora in onda
Home
previous next
Primo Congresso di Liberisti Italiani: intervista ad Andrea Bernaudo
Il Premier Time con Giorgia Meloni, intervista a Federico Mollicone
Premier time: cartellino rosso per Riccardo Magi
Nuovi indicatori di sviluppo: intervista al prof. Enrico Giovannini
Conferenza stampa al termine seduta del gruppo di monitoraggio interno alla commissione LIBE (libertà civili, giustizia e affari interni) sul tema dello stato di diritto e libertà di stampa in Italia
Cosa chiedono i referendum su Lavoro e Cittadinanza? Intervista a Maria Cecilia Guerra
"Una democrazia senza popolo", intervista a Federico Fornaro
Intervista a Marco Lisei, relatore del decreto sulla cittadinanza
Le elezioni amministrative a Giugliano: intervista al prof. Francesco Petricone
Cosa chiedono I referendum? Intervista a Marcello Coppo
Referendum: intervista a Maurizio Gasparri
Intervista a Nadia Angelucci sulla figura dell'ex Presidente dell'Uruguay Pepe Mujica
Intervista a Francesco Boccia sui referendum e su astensione
Intervista a Gianni Berrino su ddl su rappresentanza dei lavoratori e sui referendum sul Jobs Act
40 anni dallo Scudetto dell'Hellas Verona, intervista al Presidente della Camera Lorenzo Fontana
Conferenza stampa di presentazione della mobilitazione civile contro il cosiddetto “Decreto Sicurezza” che ha coinvolto finora, con un digiuno a staffetta, 320 persone in tutta Italia.
Intervista a Gianluca Cantalamessa su dazi e nomina Vannacci a vice segretario della Lega
Intervista a Raffaele Speranzon su possibile incontro Putin-Zelensky in Turchia, sulla riunione dei volenterosi senza la presenza di Giorgia Meloni, le accuse delle opposizioni sul silenzio del Governo su Gaza
Conferenza stampa per presentare la proposta di legge della Lega sull’occupazione giovanile
Il secondo turno a Bolzano: intervista a Bolzano: intervista a Dieter Steger
José Mujica, addio al maestro della Sobrietà: intervista a Fabio Porta
Housing sociale. La ricetta di Legacoop: intervista a Fabio Bastianelli
Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa
Processo Mezzarano Salvatore ed altri (relativo alle presunte torture avvenute nell’istituto penitenziario di Santa Maria Capua Vetere durante l’emergenza pandemica il 6 aprile 2020)
Strade di umanità. Accoglienza e giustizia per i testimoni della tratta di Stato fra Tunisia e Libia.
Il sequestro politico della commissione antimafia
Albania italianofona
Corrispondenza di Augusto Sainati dal 78º Festival del Cinema di Cannes
Il presidente ucraino Zelensky incontrerà Erdogan ad Ankara giovedì 15 maggio e attenderà l’arrivo di Putin in Turchia. Il ministro degli Esteri siriano, Shaibani, incontra Rubio ad Antalya mentre Trump riceve Sharaa a Riad. Collegamento con Mariano Giustino da Ankara
Nuovo pacchetto di sanzioni Ue contro la Russia e riunione dell'ECOFIN: collegamento in diretta da Bruxelles con David Carretta
Notiziario del mattino
Aggiornamenti dal Medio Oriente. Collegamento con Fiamma Nirenstein da Gerusalemme
Stampa e regime
Diario di iniziativa radicale
Spazio Transnazionale
Rassegna di Geopolitica. Cina e Stati Uniti concordano una tregua commerciale di 90 giorni
Rassegna stampa estera
Focus Europa - Commissione europea. L'Ue, l'Ucraina e i volenterosi, gli sviluppi sui dazi USA - Ue - Cina
Focus Europa - Parlamento europeo. La Festa dell'Europa: come l'Ue può crescere e far sentire forte la propria voce
Neureka - Il blitz contro gli estremisti del "Regno di Germania", Merz a Kiev e la coalizione dei volenterosi
Partito Radicale: trasmissione autogestita
Radio Carcere: "Il caso De Maria" - La necessità di difendere la legge sull’ordinamento penitenziario e il Convegno che si terrà a Firenze. "Fuga da via Arenula" - Si dimettono tre capi dipartimento su cinque, è paralisi?
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Mercoledì 14 Maggio 2025 Palinsesto

  • 06:00 Fortezza Italia
  • 06:30 Primepagine
  • 06:45 Rassegna stampa Internazionale a cura di David Carretta
  • 07:00 Rassegna stampa di geopolitica a cura di Lorenzo Rendi
  • 07:10 Spazio Transnazionale, a cura di Francesco De Leo
  • 07:30 Nota settimanale di Valter Vecellio direttore di Proposta Radicale
  • 07:35 Stampa e regime a cura di Fabrizio Ravoni
  • 09:00 notiziario
  • 10:00 Senato Informativa del ministro delle imprese e del made in Italy in merito alle conseguenze sul sistema produttivo italiano derivanti dall'introduzione dei dazi.
  • 12:00 Camera Informativa del ministro delle imprese e del made in Italy in merito alle conseguenze sul sistema produttivo italiano derivanti dall'introduzione dei daz
  • 16:00 Camera Question Time con il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni
  • 17:30 Dihiarazioni di voto sulla questione di fiducia sul Dl Immigrazione
  • 19:00 Inizio chiama per appello nominale
  • 19:05
  • 20:30 Camera segue Dl immigrazione pareri sugli Odg
  • 21:00 Speciale giustizia a cura di Sergio Scandura
  • 23:00 Asiatica a cura di Francesco Radicioni e Valeria Manieri
  • 23:30 "Da Dio a Trump. Crisi cattolica e politica americana": intervista al professor Massimo Faggioli. Di Ada Pagliarulo
  • 00:00 Prime pagine a cura di Cristiana Pugliese
  • 00:15 Programmazione notturna
  • 00:25 Prima Repubblica - Conversazione con Giovanni Matteoli: vi racconto il Presidente Napolitano. Giovanni Matteoli, giornalista professionista, è stato membro dello staff di Giorgio Napolitano per tutti i nove anni di mandato presidenziale, lavorando dapprima nella Segreteria del Presidente della Repubblica, poi come Ufficio stampa e infine nell’Ufficio per l’organizzazione degli eventi istituzionali. Racconta alcuni dei momenti più significativi della vicenda del Presidente Napolitano al Quirinale. Giorgio Napolitano sale al Colle il 15 maggio 2006, subito dopo le elezioni politiche vinte di poco dal centro-sinistra federato per la seconda volta da Romano Prodi e resterà al Quirinale nove anni. Giovanni Matteoli ha scritto per Il Mulino: "Presidente di tutti. Giorgio Napolitano nelle memorie di un segretario al Quirinale".
  • 01:20 Presentazione del libro "Giorgio Napolitano e il Parlamento europeo" curato da Pier Virgilio Dastoli e Nicoletta Parisi (Editoriale Scientifica). Roma giovedì 9 gennaio 2025. Sono intervenuti: Pier Virgilio Dastoli (presidente del Movimento Europeo Italia), Nicoletta Parisi (vice presidente del Movimento europeo Italia), Giuliano Amato (presidente emerito della Corte Costituzionale della Repubblica Italiana), Pier Ferdinando Casini (senatore, presidente del Gruppo Italiano dell'Unione Interparlamentare, Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista), Anna Finocchiaro (presidente di Italiadecide - Associazione per la qualità delle politiche pubbliche), Renato Brunetta (presidente del Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro), Ignazio Visco (economista, già governatore della Banca d'Italia), Giampiero Gramaglia (giornalista, docente di Giornalismo presso la Sapienza Università di Roma).
  • 02:50 Giorgio Napolitano e la democrazia parlamentare europea. Visioni e testimonianze. Roma giovedì 22 febbraio 2024. L'evento è stato organizzato da Movimento Europeo Italia. Sono intervenuti: Pier Ferdinando Casini (senatore, Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista), Pier Virgilio Dastoli (presidente del Movimento Europeo Italia), Mario Monti (senatore a vita), Enrique Baron Crespo (presidente dell'Unione degli Europeisti e Federalisti di Spagna), Renato Brunetta (presidente del Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro), Piero Fassino (deputato, Partito Democratico), Inigo Méndez de Vigo y Montojo, Valdo Spini (presidente della Fondazione Circolo Fratelli Rosselli), Mario Mauro (cofondatore di Base Popolare), Monica Frassoni (presidente dell'Alleanza Europea per il Risparmio Energetico), Benedetto Della Vedova (deputato, +Europa), Francesco Rutelli (presidente dell'Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali), Gianni Pittella (sindaco del Comune di Lauria, Azione - Per una democrazia liberal-progressista), Roberto Speciale (fondatore dell'Associazione Centro in Europa), Marco Piantini (funzionario dell'Unione Europea), Giacomo Filibeck (segretario generale del Partito Socialista Europeo), Pasqualina Napoletano, Vincenzo Mattina, Paolo Ponzano (rappresentante del Comitato Centrale del Movimento Federalista Europeo), Paolo Soldini (giornalista).
  • 06:00 Passaggio a sud est edizione supplemento, a cura di Roberto Spagnoli

Riascolta i programmi Mercoledì 14 Maggio 2025 Riascolta

  • 07.30 Roberta Iannuzzi in diretta
  • 07.31 Nota settimanale di Valter Vecellio direttore di Proposta Radicale
  • 07.35 Roberta Iannuzzi in diretta
  • 07.36 Stampa e regime a cura di Fabrizio Ravoni
  • 09.01 Notiziario a cura di Roberta Iannuzzi, Elena Aquilanti , Antonello De Fortuna : collegamento in diretta da Bruxelles con David Carretta su ECOFIN; collegamento in diretta da Ankara con Mariano Giustino su vertice Russia / Ucraina ; sintesi Stefano Maullu ( FDI ) e Ettore Rosato ( Azione ) su vertice Russia / Ucraina; corrispondenza da Gerusalemme con Fiamma Nirenstein su la situazione in Medio Oriente; sintesi Michele Marchi su Macron; sintesi Giorgio Gori su i referendum dell'otto e nove Giugno ; sintesi Cesare Damiano su pensioni; sintesi Milena Vainieri su il primo rapporto sulle professioni infermieristiche
  • 10.08 Annuncio inizio programmi in convenzione
  • 10.08 Diretta dal Senato della Repubblica
  • 12.49 Antonello De Fortuna in diretta
  • 12.49 Annuncio fine programmi in convenzione
  • 12.50 Antonello De Fortuna e Elena Aquilanti in diretta
  • 12.53 Annuncio inizio programmi in convenzione
  • 12.54 Differita dalla Camera dei Deputati informativa del Ministro delle imprese e del made in italy in merito alle conseguenze sul sistema produttivo italiano derivanti dall'introduzione dei dazi
  • 14.48 Annuncio fine programmi in convenzione
  • 14.48 Notiziario di Punzi: interviste di Martina Gianluca Cantalamessa ed a Giorgio Gori, di Palazzolo a Cecilia Guerra, Gianfranco Rotondi, Ettore Rosato, Stefano Maullu e Maurizio Gasparri
  • 15.59 Annuncio inizio programmi in convenzione
  • 16.00 Diretta dalla Camera dei Deputati
  • 17.24 Billau in studio
  • 17.24 Annuncio fine programmi in convenzione
  • 17.24 Intervista di Palazzolo a Fabio Porta sulla scomparsa dell'ex presidente dell'Uruguay Mujica
  • 17.32 Billau in studio
  • 17.34 Annuncio inizio programmi in convenzione
  • 17.34 Diretta dalla Camera dei Deputati
  • 18.41 Punzi in studio
  • 18.42 Seduta pomeridiana del Senato della Repubblica - conversione dl cittadinanza

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 471951 Audiovideo
  • 275985 Oratori
  • 15905 Sedute del Parlamento
  • 27626 Udienze di processi
  • 123244 Interviste
  • 21770 Convegni

Accadeva un anno fa: 14 Maggio 2024vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

video

Commissione

Commissione Lavoro Pubblico e Privato della Camera dei Deputati

video

Commissione

Commissione Affari sociali della Camera dei Deputati

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

14 Mag

Stampa e regime

14 Mag

Albania italianofona

14 Mag

Notiziario del mattino

14 Mag

Diario di iniziativa radicale

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

14 Mag
audio

SEDUTA POMERIDIANA DEL SENATO DELLA REPUBBLICA - CONVERSIONE DL CITTADINANZA

18:42

Special liveElenco completo

14 Mag
video

Plenum del CSM

10:00

14 Mag
audio

Etica, democrazia, libertà e sostenibilità in un mondo difficile

18:00

15 Mag
video
REMS. Stato dell’arte e prospettive di intervento

09:00

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

10:07 - SENATO

Seduta 303ª (XIX legislatura)

video

12:00 - CAMERA

Seduta 480ª (XIX legislatura)

video

8:15 - Parlamento

Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale

video

8:30 - Parlamento

Commissione di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di...

video

8:30 - Camera dei Deputati

Commissione Affari esteri della Camera

video

8:30 - Parlamento

Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti economici e...

video

8:45 - Parlamento

Commissione parlamentare per il contrasto degli svantaggi derivanti...

video

9:00 - Senato della Repubblica

10ª Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato,...

video

9:15 - Senato della Repubblica

2ª Commissione Giustizia del Senato

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

1 intervento di Anna Buttafoco

  1. video
    31.03.2017

    Le modifiche al procedimento disciplinare introdotte dalla riforma Brunetta. Quali ricadute per il sistema sanitario pubblico

    15:37

    Durata: 0:25:54

  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti
Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • Dati societari
  • Whistleblowing
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits

Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.