Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
html5: Video file not found

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
ora in onda
Home
previous next
Africa oggi
Il Giorno in memoria delle vittime del terrorismo: intervista a Vladimiro Satta
Intervista a Marco Minniti su Consiglio di difesa Francia Germania e su Europa
Rivoluzione in corso: intervista a Renato Brunetta
Albania italianofona
In occasione della Festa dell’Europa, Forza Italia Roma sarà in tour con il “Camper Azzurro” in tre luoghi simbolici della Capitale per illustrare le sue proposte per rendere Roma sempre più centrale nel progetto europeo.
Perché quello di Merz al Bundestag non è stato solo un incidente. Intervista al professor Salvatore Curreri
Dichiarazioni di Giuseppe Conte sulle parole di Papa Leone XIV
A proposito di Shalom - Conversazione con l'ambasciatore Sergio Barbanti
Intervista al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, sul diritto internazionale e sull'Unone europea
L'ultimo spettacolo - Cinema e teatro ai tempi della crisi
L'elezione di Leone XIV: intervista a Leoluca Orlando
L'elezione di Leone XIV: intervista ad Alfredo Antoniozzi
La Giornata delle vittime degli errori giudiziari "torna" in Commissione: intervista a Roberto Giachetti
"“L’autoproclamato presidente della Siria, al-Sharaa conferma l’avvio di colloqui indiretti con Israele per allentare le tensioni tra i due Paesi. L’incontro a Parigi tra Macron e Sharaa". Collegamento in diretta Mariano Giustino da Ankara
Collegamento in diretta con Ivan Scalfarotto da Kiev
Apertura della bandiera europea sulla scalinata del Campidoglio con rappresentanti delle istituzioni, studenti, associazioni giovanili e volontari di together.eu
Collegamento con Francesco Radicioni sulla visita di Xi Jinping a Mosca
Giornata dell'Europa: collegamento con David Carretta da Bruxelles
Notiziario del mattino
Scegliere il futuro
Aggiornamenti dal Medio Oriente: collegamento con Fiamma Nirenstein da Gerusalemme
Stampa e regime
Critica e militanti
Spazio Transnazionale
A che punto è la notte?
Rassegna stampa estera
Speciale Giustizia
Radio Carcere: La realtà del carcere Marassi di Genova raccontata da un ex detenuto. A seguire le lettere scritte dalle carceri.
Una proposta di attuazione del Patto Europeo Migrazione e Asilo: il modello 'Riace' per l’accoglienza e inclusione dei migranti in alternativa al modello Albania
Presentazione del libro di Francesco Micheli «Il capitalista riluttante. Confessioni del cuore del potere» (Solferino)
L'elezione del nuovo Papa Leone XIV
War room - Gaza, assalto finale
Presentazione del libro di Luca Martera «Usurai, seduttori e cospiratori. L'antisemitismo nel cinema italiano prima della Shoah» (Salomone Belforte, 2025)
Consulta: abrogare l'abuso d'ufficio non è incostituzionale, intervista a Massimo Garavaglia
La nuda verità - Punto di vista con Massimo Barra. Le parole chiave della politica trumpiana in tema di droga
Germania: estrema destra "congelata". Intervista a Laura Boldrini
Consiglio Superiore della Magistratura (Disciplinare)
A proposito di Shalom
Lotta alle mafie attraverso le misure non penali: le interdittive antimafia
Scontri India - Pakistan: intervista a Nicola Missaglia
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Venerdì 9 Maggio 2025 Palinsesto

  • 06:30 Prime pagine a cura di Andrea De Angelis
  • 06:45 Rassegna stampa Internazionale a cura di David Carretta
  • 07:00 A che punto è la notte, rubrica di economia a cura di Roberto Sommella
  • 07:10 Spazio Transnazionale, a cura di Francesco De Leo
  • 07:30 Critica e Militanti, a cura di Matteo Marchesini
  • 07:35 Stampa e regime a cura di Flavia Fratello
  • 09:00 Notiziario
  • 10:00 Roma Aula Giulio Cesare, Campidoglio Stati Generali delle Democrazie (seconda giornata) Un evento promosso dal Parlamento europeo in Italia, dalla Rappresentanza della Commissione europea in Italia e dalla Fondazione Marco Pannella, con il patrocinio di Roma Capitale. "Giornata dell’Europa". Introduce Elisa Anzaldo (giornalista,Rai News), Roberto Gualtieri (Sindaco di Roma), Carlo Corazza (Capo Ufficio Parlamento europeo in Italia), Claudio Casini (Capo della Rappresentanza della Commissione europea in Italia), Ryszard Schnepf (Ambasciatore Polonia in Italia). Interventi di saluto: Antonella Sberna (Vice Presidente del Parlamento europeo), Antonio Tajani (Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri), Raffaele Fitto (Vice Presidente esecutivo della Commissione europea). "Il futuro della democrazia. Modera Elisa Anzaldo, giornalista Rai. Introduce: Maurizio Turco (Presidente della Fondazione Marco Pannella). Intervengono: Nicola Procaccini (europarlamentare, Co-Presidente gruppo ECR), Nicola Zingaretti (parlamentare europeo Capo delegazione gruppo S&D), Salvatore de Meo (europarlamentare, Presidente delegazione PE NATO). I Panel: "Difendere le democrazie liberali: sicurezza e autonomia strategica". Introduce e modera Elisa Anzaldo, giornalista Rai. Intervengono: Giampiero Massolo (Ambasciatore, Senior Advisor Ispi), Maurizio Molinari (giornalista, editorialista La Repubblica), Nicoletta Pirozzi (Responsabile pro- gramma dello IAI), Marc Lazar (storico e sociologo, Docente SciencePo e Luiss), Marco Minniti (Presidente Fondazione Med-Or). II Panel: "Bilancio europeo, come crescere insieme". Introduce e modera Flavia Fratello (giornalista La7). Intervengono: Pierroberto Folgiero (Amministratore delegato Fincantieri), Giuliano Noci (Prorettore del Politecnico di Milano), Chiara Albanese (Bureau Chief Bloomberg Italia), Annamaria Simonazzi (economista, Presidente della Fondazione Brodolini), Carlo Altomonte (Prorettore SDA Bocconi e Vicepresidente Ispi). Conclusioni Pina Picierno (Vice Presidente del Parlamento europeo), Gelsomina Vigliotti (Vice Presidente BEI)
  • 13:45 La Rivoluzione in corso trasmissione con il professor Renato Brunetta a cura di Antonello De Fortuna
  • 14:00 Notiziario
  • 15:00 Rassegna Stampa dell Giustizia a cura dell'avvocato Giuseppe Rossidivita
  • 16:00 Senato seduta del 7 maggio pomeriggio ddl semplificazione normativa
  • 18:20 Senato seduta 8 maggio mattina ddl semplificazione normativa
  • 19:50 Senato seduta 6 maggio pomeriggio interventi su Gaza
  • 20:34 Notiziario
  • 21:00 Speciale giustizia a cura di Bruno Ruggiero
  • 23:00 Ultimo spettacolo a cura di Gianfranco Cercone
  • 23:30 A proposito di Shalom a cura di Ruben Della Rocca
  • 00:00 Prime pagine a cura di Enrico Salvatori
  • 00:15 Programmazione notturna
  • 00:25 Cerimonia di commemorazione del "Giorno della memoria", dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi. Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La cerimonia, moderata da Bruno Vespa, si è aperta con gli interventi del Presidente della Camera Lorenzo Fontana, del Presidente del Senato, Ignazio La Russa e di Virginia Fatima Bueti, studentessa del Liceo Statale “Tommaso Gulli” di Reggio Calabria. Nel corso dei lavori hanno portato le loro testimonianze: Bruno D’Alfonso, figlio di Giovanni D’Alfonso, Appuntato dell’Arma dei Carabinieri gravemente ferito in servizio; Ambra Minervini, figlia di Girolamo Minervini, Direttore generale degli Istituti di prevezione e pena, ucciso dalle Brigate Rosse; Luciana Milani, madre di Valeria Solesin, vittima della strage del Bataclan di Parigi. Al termine ha avuto luogo la premiazione delle scuole vincitrici del concorso nazionale “Tracce di memoria”, edizione 2024-2025.
  • 01:20 Presentazione del Rapporto sulla politica estera italiana 2024 dello IAI. Roma, 8 maggio 2025. L'evento è stato organizzato da Istituto Affari Internazionali e Università degli Studi Link Roma. Sono intervenuti: Serena Giusti (docente di Scienza Politica all'Università degli studi Link), Leo Goretti (responsabile del Programma Politica Estera dell'Italia dell'Istituto Affari Internazionali), Maria Luisa Fantappiè (responsabile del Programma Mediterraneo, Medioriente e Africa dello IAI), Loretta Dell'Aguzzo (docente di Scienza Politica all'Università degli studi Link).
  • 02:40 Africa oggi, di Shukri Said
  • 03:10 Piero Craveri. Gli studi storici, l'impegno politico, la vita nelle istituzioni - Prima giornata. Napoli, 8 maggio 2025. L'evento è stato organizzato da Fondazione Biblioteca Benedetto Croce e Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Sono intervenuti: Benedetta Craveri (presidente della Fondazione Biblioteca Benedetto Croce), Lucio D'Alessandro (magnifico Rettore dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli), Paola Giordano (prorettore alle relazioni con gli enti e le Istituzioni del territorio), Paola Villani (direttrice Dipartimento di Scienze Umanistiche Università Suor Orsola Benincasa), Stefano De Luca (professore ordinario di Storia delle Dottrine Politiche, Università Suor Orsola Benincasa di Napoli), Mario Caravale (storico, professore ordinario di storia del diritto medievale e moderno presso La Sapienza di Roma), Gaetano Quagliariello (professore ordinario di Storia Contemporanea all'Università LUISS Guido Carli di Roma), Giovanni Orsina (professore di Storia Contemporanea presso la LUISS Guido Carli di Roma), Eugenio Capozzi (professore ordinario di Storia Contemporanea all'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli), Stefano De Luca (ordinario di Storia delle Dottrine Politiche all'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli), Andrea Graziosi (professore di Storia contemporanea all'Università degli Studi di Napoli Federico II), Paolo Savona (presidente della CONSOB, emerito di Politica Economica all'Università Luiss Guido Carli, Roma), Antonio Varsori (professore emerito di Storia delle Relazioni internazionali all'Università degli Studi di Padova).

Riascolta i programmi Venerdì 9 Maggio 2025 Riascolta

  • 06.50 Rassegna stampa estera di David Carretta
  • 07.07 "A che punto è la notte" di Roberto Sommella
  • 07.10 Speciale Spazio Transnazionale mattina, di F.De Leo con G.Gramaglia in collegamento + altri
  • 07.30 iannuzzi diretta
  • 07.30 Critica e Militanti di Matteo Marchesini
  • 07.36 iannuzzi diretta
  • 07.37 Stampa e Regime di Flavia Fratello
  • 09.00 Notiziario Iannuzzi-Punzi: sintesi intervista a Di Leo; intervento di Turco e stralci di Testa e Hans Dieter a "Gli stati generali delle democrazie" ieri in Campidoglio; sintesi intervista a Briens; collegamento con Carretta da Bruxelles, poi con Radicioni; corrispondenza Nirenstein da Gerusalemme; collegamento con Scalfarotto da Kiev, poi con Giustino da Ankara; sintesi interviste a Missaglia, Duce; sintesi intervista a Missaglia
  • 10.10 diretta stati generali delle democrazie, dal campidoglio di roma
  • 13.37 Antonello De Fortuna in diretta
  • 13.37 Segue diretta stati generali delle democrazie, dal campidoglio di roma
  • 13.39 Antonello De Fortuna in diretta
  • 13.43 La Rivoluzione in corso trasmissione con il professor Renato Brunetta a cura di Antonello De Fortuna
  • 14.02 Notiziario a cura di Antonello De Fortuna e Cristiana Pugliese : collegamento in diretta da Kiev con Marco Taradash; intervista a cura di Sonia Martina a Roberto Gualtieri e Marco Minniti al margine del Festival delle Democrazie sulla Festa dell'Europa e su Consiglio di Difesa; interviste a cura di Lanfranco Palazzolo a Alfredo Antoniozzi (FDI) e Leoluca Orlando su elezione di Leone XIV; intervista a cura di Lanfranco Palazzolo a Alessandro Duce e di Federico Punzi a Nicola Missaglia su conflitto indo pachistano

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 471714 Audiovideo
  • 275841 Oratori
  • 15900 Sedute del Parlamento
  • 27618 Udienze di processi
  • 123190 Interviste
  • 21736 Convegni

Accadeva un anno fa: 9 Maggio 2024vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

video

Commissione

Commissione parlamentare di controllo sull'attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale

video

Commissione

Commissioni V Bilancio, tesoro e programmazione della Camera dei deputati e 5ª Programmazione economica, bilancio del Senato della Repubblica

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

9 Mag

Stampa e regime

9 Mag

Africa oggi

9 Mag

Albania italianofona

9 Mag

L'ultimo spettacolo - cinema e teatro ai tempi della crisi

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

09 Mag
audio

NOTIZIARIO A CURA DI ANTONELLO DE FORTUNA E CRISTIANA PUGLIESE : COLLEGAMENTO IN DIRETTA DA KIEV CON MARCO TARADASH; INTERVISTA A CURA DI SONIA MARTINA A ROBERTO GUALTIERI E MARCO MINNITI AL MARGINE DEL FESTIVAL DELLE DEMOCRAZIE SULLA FESTA...

14:02

Special liveElenco completo

09 Mag
audio

Stati Generali delle Democrazie (seconda giornata)

10:00

09 Mag
audio

L’elefante nella stanza. Il valore (non solo ambientale) della biodiversità

09:53

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

9:00 - Roma

Analisi e prospettive di riforma del sistema penitenziario italiano

video

10:00 - Roma

Presentazione del libro: "Liberiamo Moro dal caso Moro. L'eredità di...

video

10:00 - Roma

Stati Generali delle Democrazie (seconda giornata)

video

10:15 - Roma

XXIV Rapporto sulla Formazione Continua in Italia

video

11:00 - Roma

Cerimonia di commemorazione del "Giorno della memoria", dedicato alle...

video

11:00 - Roma

Diritto migrazioni e procedimenti. Limiti costituzionali e sostanziali.

video

12:30 - Roma

In occasione della Festa dell’Europa, Forza Italia Roma sarà in tour...

video

15:00 - Roma

Presentazione dell’Unità di crisi BGEA Italia (Billy Graham...

video

16:00 - Roma

Conferenza stampa con Wael al-Dahdouh, capo dell'ufficio di Al...

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

9 interventi di Giardini

  1. audio
    15.12.2012

    Per una Agenda No Monti - Assemblea Nazionale

    15:46

    Durata: 0:07:23

  2. audio
    21.10.2006

    Secondo Congresso Nazionale del Movimento Repubblicani Europei

    15:37

    Durata: 0:08:10

  3. audio
    23.10.1999

    V Assemblea nazionale dei Cristiano-sociali "Cristiani a sinistra" organizzata nei giorni dal 22 al 24 ottobre 1999 presso il Centro Congressi dell'Hotel Excelsior

    0:24

    Durata: 0:09:00

  4. audio
    26.10.1996

    Consiglio Nazionale del Partito Repubblicano Italiano

    5:04

    Durata: 0:00:01

  5. audio
    26.10.1996

    Consiglio Nazionale del Partito Repubblicano Italiano

    4:44

    Durata: 0:20:00

  6. audio
    18.02.1995

    "Organizzare la speranza: i cristiani nella coalizione democratica" I Assemblea Nazionale dei Cristiano Sociali

    1:19

    Durata: 0:10:00

  7. audio
    16.03.1988

    Blitz anticamorra del giugno '83 (I troncone) imputato Antonio Sibilia (stralciato in precedenza)

    0:15

    Durata: 1:00:00

  8. audio
    29.06.1986

    VIII congresso dell'Arci

    Durata: 0:00:01

  9. audio
    28.06.1986

    VIII congresso dell'Arci

    Durata: 0:00:01

  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti
Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • Dati societari
  • Whistleblowing
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits

Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.