Stampa e regime
-
7:35 Durata: 1 ora 23 min
Grazie buongiorno bentrovati oggi martedì ventidue aprile due mila venticinque questa rassegna stampa di Radio Radicale stampa e regime con in regia Piero Scaldaferri in studio Roberta Iannuzzi dunque
I giornali oggi hanno un solo tema la scomparsa di papa Bergoglio Francesco
è morto nel lunedì dell'Angelo alle sette e trentacinque tre giornali italiani il Corriere della Sera la Repubblica e il Messaggero hanno lo stesso titolo il Papa
Degli ultimi al con il Corriere della Sera che pubblica in prima pagina
Ma due commenti principali quello di Ferruccio de Bortoli l'apostolo della della pace con la Francesco morto
Sul campo quello di Aldo Cazzullo quell'inchino alla folla qui si parte dalla dalla sua elezione nel marzo del due mila tredici
La Repubblica il Papa degli ultimi l'addio per un ictus ottantotto anni qui il commento affidato Ezio Mauro la Chiesa non sarà più la stessa volitiva l'anima Ratzinger la mente Bergoglio
Il cuore sono tantissimi operai convinti che troviamo su entrambi
I giornali
Nelle nelle pagine interne o citati nella nella prima diversa o diverso il titolo che sceglie la stampa era Francesco con una grande immagine del Papa che apre una porta nel giorno dell'angelo l'addio di un Pontefice che non fu teologo ma piuttosto profeta il commento di Vito Mancuso
E viene pubblicato qui in prima pagina anche l'ultimo scritto inedito del papà dalla vecchiaia la morte così per noi uomini e ricomincia
La vita anche qui tantissime analisi commenti richiamati in prima in prima pagina
Il Messaggero come dicevamo ha lo stesso titolo della Repubblica del Corriere
Forse sabato i funerali a Roma ci sarà Trump conclave tra il cinque e il dieci maggio
Anche qui è un testo di Francesco la morte non è la fine ma un nuovo inizio l'editoriale affidato a Guido Boffo la Pasqua di speranza del parroco del mondo ma testimonianze analisi abbondano anche qui
Soprattutto le interviste e un colloquio con Giorgia Meloni lunedì mi disse Giorgia ci devi ridere su cucirei da un po'su il Papa l'ha detto a Meloni nell'ultimo incontro scrive il Messaggero a pagina tredici
Andiamo anche sulla sul Mattino che sceglie un titolo diverso ciò Francesco il papà del Sud globale
Con Roberto Napoletano che apre il giornale con una foto tutta pagina del Papa argentino l'addio al Pontefice che ha saputo parlare al cuore delle persone
Il il Foglio il Papa che ribaltò la Chiesa è morto Francesco con mille novecentotrentasei due mila venticinque il vescovo di Roma preso alla fine del mondo ha regnato per dodici anni una lunga
Analisi biografia di Matteo ma su si da cui prenderemo qualche passaggio ma ci sono anche i commenti del fondatore del giornale le ambizioni forti di Francesco la testimonianza estrema
Di un umanesimo cristiano e quella di Claudio Cerasa attuale direttore un Papa eccezionale che ha combattuto con tutte le sue forze un mito chiamato Occidente
Ancora in edicola il foglio realizzato dalla intelligenza artificiale il dopo Francesco secondo l'intelligenza artificiale con calma conclave che si apre dopo la morte del Papa sarà il più internazionale della storia
L'hai indica a mettere i candidati e sono giù P sessantanovenne Timeless sessanta sette anni diviene dalle Filippine
E a un bongo beh Sung Woo di sessantaquattro anni arcivescovo di Kinshasa il cappuccino
Domani l'ultimo rivoluzionario la morte di Bergoglio scrive il direttore Mignano Fittipaldi l'eredità immensa Delta Padre della Misericordia
Anche qui sono richiamati in prima pagina molti commenti cominciamo a trovare anche
Dei commenti più critici rispetto a quello che abbiamo potuto vedere almeno dai titoli di quelli che abbiamo citato finora
Tra questi sicuramente quello di ma Nadia Urbinati populista sul trono di Pietro ma le riforme restano incompiute e questo deriva anche da un'intervista a Giovanni Maria Vian laiche
Vedremo giornalisti politici
Dimentica i politici più intervistati Emma Bonino che intervistata sui tre principali quotidiani italiani per la sua amicizia con Bergoglio naturalmente passiamo al Manifesto con una calembour fratello solo venuto dalla fine del mondo papa Francesco ha dato voce agli ultimi e lottato contro le ingiustizie
Molto spesso isolato anche dalla sua chiesa lasciamo mondo a pezzi e riforme incompiute insieme a una testimonianza di impegno fino alla fine
Ha un titolo che gioca sulla tradizione
Del manifesto paradossalmente un giornale tanto lontano per molte ragioni e che il Milano Finanza che USA insomma un tecnica simile è stato la mano di Dio addio a papa Francesco Bergoglio ha riformato Curia finanza imponendo una legge a favore degli ultimi ha reagito agli scandali incidendo a fondo sullo IOR ora la difficile
Successione così sulla quotidiano di Roberto Sommella
Andiamo su Avvenire il quotidiano dei vescovi grazie Francesco povertà grandezza è il titolo dell'editoriale di Marco Girardot il segno indelebile di Bergoglio
E poi anche qui
Delle inedito sulla vecchiaia tempo Di Grazia e tanti commenti tra cui sottolineammo le parole del sindaco di Roma amava Roma ora mi sento più solo
L'ex presidente dell'Unione europea Prodi volevano armonia declinata nel mondo ma anche quello che succede appunto negli altri Paesi
Le telefonate quotidiane a Gaza l'abbraccio per gli ostaggi lutto a Kharkiv la mediazione per la pace le ambulanze
E gli aiuti il fatto quotidiano il lunedì dell'Angelo anche qui commenti
Soprattutto benevoli per papa Bergoglio ha soprattutto per il suo impegno per la pace ha sottolineato da Marco Travaglio nell'editoriale riapertura
Libero invece la morte di Francesco un papa tra luci e ombre rosse qui cominciamo a leggere
Ha più esplicitamente critiche a quello che è stato il magistero del Pontefice è finito a metà tra progressismo e tradizione spesso strumentalizzato pubblicato il testamento vi offro la mia sofferenza dopo dodici anni non lascia una Chiesa più in salute scrive Antonio Tocci
Chiedo scusa Antonio Socci mentre Mario Sechi nell'editoriale a sinistra derive approdi il dilemma del successore l'intervista anche qui
A Gian Maria via a Giovanni Maria Vian era autoritario con lui cattolici ci sono si sono divisi che vedremo
E visto da un liberale scrive il direttore Daniele Capezzone l'agenda da ONG del suo pontificato il giornale addio papà scomodo scrive qui il direttore in prima pagina
Alessandro Sallusti è stato un papà anomalo nella forma è scomodo nella sostanza difficile da prendere nella sua interezza
Per quello zio Zagaria a modo suo tra l'essere conservatore sui principi irrinunciabili della chiesa e progressista su tutto il resto la verità il Papa che ha terremotato la chiesa
Dalla fine del mondo per fare un Vaticano ospedale da campo scrive Lorenzo Bertocchi piglio decisionista ai veri cambiamenti ha preferito aprire alcuni processi che sono ancora in corso
Spesso creando e disorientamento sul Conclave zeppo di Bergoglio animali moderati saranno decisivi il tempo ciao Francesco
Più diciamo moderato rispetto agli altri quotidiani del ceppo conservatore ci mancherai papà della fine del mondo forse non ti abbiamo capito del tutto scrive Tommaso certe uno
Andiamo sul dubbio con gli ultimi fino alla fine
E cioè quindi il Papa da solo piazza dal San Pietro nell'immagine che ricordate tutti
L'omaggio di Mattarella Trump Putin e Zaleski è quella di io ai detenuti
Non si rassegnò all'epoca dei muri fu questa la sua grandezza scrive Davide Bari e Antonella Rampino rivoluzionario sul Soglio di Pietro le picconate
Del Papa alla Curia L'Unità è caduta la stella polare detenuti migranti disarmo le sue sassate contro il il potere quindi scrive il direttore
Pietro Piero Sansonetti controcorrente in tutto coraggioso fino all'incoscienza capace di riferisse Sempre Cristo e non alla dottrina fragile isolato punto di riferimento
Per le poche forze che non riescono ad adeguarsi al fiume che riporta indietro la storia verso l'inizio del Novecento
Viene sentito a proposito del rapporto con il mondo ebraico Anna Foa che esclude che sia stato un passa un sacerdote che sia stato un papà anti ed antisemita
Ma su questo vedremo poi i commenti Diversi come
Quelli che troverete sul Riformista uno dei quotidiani devo dire più critici rispetto alla una figura perché abbiamo visto tra luci e ombre anche sul libero non ce ne sarà un altro
Questo è il titolo la misericordia al centro l'enfasi sugli ultimi le riforme incompiute un pontificato profetico e divisivo fatto di grandi aperture
Riflessi conservatore tante questioni risolte simboli forti confusione dottrinale Curia spaccata
La chiesa in cerca di un nuovo ordine e la commento di prima pagina è affidato qui a Giuliano Cazzola
I limiti del pauperismo di Francesco Chiesa senza dottrina Europa dimenticata
Qui scrive Cazzola sul piano dottrinale il Vaticano Tononi il Vaticano non è stato in grado di attestarsi sui nuovi valori medi difendere quelli della tradizione rimasto a metà
Si cita il cardinale Carlo Caffarra che fu il primo a denunciare questa teoria quando ancora papa Francesco trascorreva grazie alla rappresentazione
Di un discutibile pauperismo come stile di vita la luna di miele con i fedeli e l'opinione pubblica mondiale una chiesa disse con poca attenzione alla dottrina non è più pastorale e solo più ignorante
E infine o sul tavolo con l'altra voce
Quotidiano diretto da Alessandro Barbano l'addio nell'ora più Puglia domani la salma Sampietro sabato i funerali Mattarella e Meloni un riferimento Trump forse sarà alle Sequi è il rispetto di Putin il ricordo di Zeeland Ski Alessandro Barbano la fine del mondo dentro Dinoi e qui viene intervistato anche il giornalista del Corriere la sera che scrive
Sulle quotidiano anche oggi
A proposito del ruolo limitato che è riuscito ad avere il Papa Sookie fra e Gaza e sull'ombra di papà Ratzinger il Sole ventiquattro Ore oggi c'è uno informato digitale
E uno dei due quotidiani italiani e che ha Espresso in questi mesi di di guerra anzi queste ormai possiamo dire questi anni di guerra sia in Medio Oriente che in Ucraina ha una linea molto pacifista forse anche più di putiniani
Della di di pochi quotidiani Sinistra per la verità che ho sul tavolo Francesco il Papa degli ultimi e della pace non a caso la parola pace compare oggi sulla quotidiano di Confindustria
Nel nel titolo
Il Santo Padre è morto ieri a La sette trentacinque il testamento la mia sofferenza offerta per la pace e la fratellanza Mattarella ricordo
Responsabilità scrive Gianfranco Ravasi il destino Giobbe la Sistina Luigino Bruni e l'economia dall'alto di Lazzaro le scelte sociale la speranza di Elena Beccalli
Ma noi andiamo con ordine tra le altre cose
Vi leggo una nota diffusa ieri dal dal Partito Radicale dunque dal segretario Maurizio Turco della tesoriera Irene Testa che hanno inevitabilmente ricordato il ruolo che ha avuto il Papa Pannella cercare di portare attenzione nel nelle nostre carceri e lo ha fatto anche negli ultimi giorni nonostante le sue condizioni di salute
Andando appunto a visitare i detenuti di Regina Coeli si ricorda scrive il partito radicale in una nota la consuetudine del regno pontificio il piano anti dello Stato italiano fino almeno dopo la morte di Paolo
Di Papa Paolo sesto di concedere amnistia almeno ogni morte di Papa la situazione delle carceri italiane oggi allo stremo e tanti sono stati gli appelli di papa Francesco ribadito dall'ultimo anche in occasione dello scorso venerdì santo per atti di clemenza e di amnistia ora si Saudi Isca questo suo
Desiderio
E od riterrei quotidiani che insomma
Cercavano di portare l'attenzione su questo aspetto
Della della
Della vita della missione di Francesco cioè sicuramente il dubbio
Che con Damiano Aliprandi ripercorrendo i passi del verso il carcere nel carcere
Papa Francesco a soli quattro mesi dall'elezione era l'undici luglio del due mila tredici il nuovo Papa stupiva il mondo varando una riforma penale senza precedenti nel cuore
Dello stato più piccolo del mondo aboliva l'ergastolo introducendo il reato di tortura sanciva il giusto processo un atto simbolico potentissimo
La Santa Sede diventava così un faro di civiltà giuridica
Superando persino l'Italia allora ancora priva di una legge sulla tortura e oggi come ieri inchiodata al dibattito sull'ergastolo
Fin dai primi anni del pontificato Francesco ha plasmato la sua riflessione sulla giustizia attorno a due principi che brillano come fari in una notte di derive punitive la cautela in pena ma
E il primato ma principi pro o mine davanti all'Associazione Internazionale di Diritto penale nel due mila quattordici a inutili enunciò con la chiarezza di chissà che il diritto può essere strumento di redenzione e di oppressione il primo principio la cautela impenna ma ribalta la logica delle registrazioni moderne
La pena non deve essere la risposta automatica i mali sociali
Bensì l'ultimo baluardo quando ogni altra via fallita una verità scomoda in un'epoca in cui il carcere diventa sempre più una soluzione preventiva un luogo dove rinchiudere non solo corpi ma speranze
Il secondo il primato un principi prominente è un monito a non dimenticare che dietro ogni reato c'è una persona non un numero il diritto penale per Francesco deve chinarsi su quell'umanità ferita non schiacciare la con il peso del castigo su queste basi il Pontefice ha condannato senza ambiguità la pena di morte le esecuzioni extragiudiziali
Spesso mascherate da fatalità e quelle condizioni di sovraffollamento carcerario che la Corte europea dei diritti umani in due sentenze storiche contro l'Italia
Non esitano a definire trattamenti degradanti mai nella pronuncia del populismo penale che papa Francesco
A scavato più a fondo squarciano l'ipocrisia di chi trasforma il diritto in una clava rivolgendosi nel due mila diciannove l'associazione internazionale il diritto penale il Pontefice tuonò contro la deriva perversa
Di chi viene nella pena l'unica medicina per ogni male sociale una ricetta velenosa che sostituisce alle politiche di inclusione la comodità
Del castigo
E questo senz'altro un passaggio da ricordare quando ascolteremo alcuni l'iter
Italiani o insomma anche stranieri esaltare il ruolo del Papa solo per la la parte che appunto conviene
Un'accusa che s'che abbiamo visto anche
Indirizzata ma alla alla controparte come
Come leggevamo appunto sul sul libero poco fa
Anche a proposito di questo ciclo dall'Unità che uno stile giornali sicuramente più e salta il ruolo di questo pontefice oggi
Con appunto la caduta della stella polare detenuti migranti il disarmo su uno i temi al centro della prima pagina del quotidiano
Diretto da Piero Sansonetti nelle pagine interne troviamo un riferimento anche personale al Papa era un papa che senz'altro leggeva i classici
è stato raccontato da Antonio Monda del suo rapporto insomma avuto rapporto speciale con tante persone anche nel mondo dello spettacolo come Martina Scorsese che lo incontro in Vaticano
E parlarono di Dostoevskij qui invece si parla del suo della sua passione per borghi S
Ecco coordina e Louis Spohr Biesse la della dalla sua giovinezza di di sacerdote in in Argentina
Uno dei passaggi questo a articolo scritto da Angela Nocioni a pagina sette
Appunto di indirizzò a ai suoi studenti Ribe di Bergoglio giovanissimo leggete i classici eleggete Borges
E racconta anche di un incontro con lo scrittore argentino che già quasi cieco sali su un autobus e via Giotto ore per incontrare i suoi i suoi studenti
Aveva sessantasei anni allori ma borghese fece questo viaggio da buona Said essa Santa Fe
Siamo arrivati tardi perché quando sono andato a prenderlo in hotel mi ha chiesto di aiutarlo a radersi racconta Bergoglio era un agnostico come ogni notte recitava un Padre Nostro perché lo aveva promesso a sua madre prima di morire
Ricevette i sacramenti solo un uomo di spiritualità poteva scrivere parole come queste
Abele Caino si incontrarono dopo la morte di Abele camminavano nel deserto e si riconoscevano da lontano perché entrambi erano molto alti i fratelli si sedettero sulla terra accesero un fuoco e mangiarono stavano zitti
Alla maniera delle persone stanche al tramonto del sole
Nel cielo c'era qualche stella che non aveva ancora il suo nome alla luce delle Fiamme carino molto sulla fronte di Abele il segno della pietra
E lascio cadere il pane che stava per portare in bocca e chiese che gli fosse perdonato il suo crimine Abele rispose mi hai ucciso tu
Oh io ti ucciso non ricordo più qui siamo insieme come prima ora so che mi hai davvero perdonato disse Caino perché dimenticare perdonare anch'io cercherò di dimenticare
Questo un passaggio di borghese che viene citato oggi sull'Unità a proposito del
Nel contatto che ci fu tra i due argentini andiamo andiamo avanti sulla repubblicane invece dell'altro
Tema quello dei migranti nell'articolo del professor Luigi Manconi a pagina trenta
Fratelli tutti la chiesa dell'accoglienza figlio di una famiglia immigrata è venuto dalla fine del mondo non poteva che collocarli
Nel cuore della dottrina sociale tra le primissime parole pronunciate da Ford e Maria Bergoglio appena assunto il nome di Francesco ci sono quelle che sembrano annunciare
Una missione allo stesso tempo a cogliere un destino
Sono un Papa venuto dalla fine del mondo Bergoglio nasce in una famiglia piemontese che alla fine degli anni Venti del secolo scorso emigra in Argentina Paranà partecipando a quel flusso di milioni
Di connazionali che abbandonano l'Italia alla ricerca di un'opportunità di vita di futuro si può dire così che i movimenti degli essere umani che attraversano i confini e solcano i mari
Sono una componente essenziale della Costituzione psicologica di Francesco della struttura del suo carattere e questo emergerà costantemente nella sua pastorale prima buona usare se poi lungo l'intero pontificato
Va ricordato che pochi mesi dopo il suo insediamento Francesco si recò a Lampedusa era Luigi o del due mila tredici
Dove fece gesti e pronunciò parole capaci di dare la questione delle migrazioni un ruolo via via più centrale nella dottrina sociale nella Chiesa cattolica una corona di fiori lanciata nelle acque del Mediterraneo
Dove nell'arco di due dentro decenni la strage dei naufraghi aveva già causato migliaia di morti e la benedizione dei corpi sommersi di quelli sepolti nel cimitero dell'isola e poi l'omelia e quell'invocazione non si ripeta per favore
Che ricorda il mai più dei testimoni delle tragedie novecenteschi ma fatto sì umile titubante sulle labbra di quest'uomo che alterna indignazione tenerezza
Nelle parole del Papa il migrante e l'altro che non è più il fratello da mare in quanto disturba la mia vita è il mio benessere e allora che Dio fa sentire la sua voce
Dov'è tuo fratello in tal modo le relazioni tra i popoli rapporto così arduo il faticoso tra residenti e nove arrivati non solo vengono riportati ha una dimensione storico antropologica ma acquisiscono un robusto fondamento teologico
Questo a proposito dell'accoglienza verso immigranti è un altro
Pilastro insomma di questi dodici anni il Papa Francesco ciò nonostante
Mille ricordo di di tanti esponenti politici leader internazionali il Vieri appunto
Non sono non non è stato appunto ancora al momento del dell'emergere di questi di questi temi c'è stato poi quel progredire anche da parte del Presidente degli Stati Uniti nel nel suo riconoscimento del del lutto che
Nella mattinata di ieri ha colpito Roma il mondo intero
Nel corso della giornata dopo aver firmato un Executive Order un ordine esecutivo una sorta di decreto presidenziale per stabilire che le leone delle bandiere in tutto il Paese in tutti gli stati nel federali degli Stati Uniti su tutti in tutte le ambasciate nel mondo sulle navi
Statunitensi dovevano essere a mezzacosta per il Papa poi ha deciso anche di venire a Roma per i funerali di Francesco dopo un'iniziale
Titubanze abbiamo detto che sulla Messaggero un titolo ci preannunciava un colloquio vediamo
Se insomma una promessa mantenuta nelle pagine interne con Eliana Sciarra della presidente
Meloni no non proprio un'intervista ma insomma qualche dichiarazione no ricordiamo tutti qui c'è anche una foto un'immagine ci ricorda i due vestiti di bianco qualche tempo fa
E ricordiamo che Giorgia Meloni è stata anche la Presidente del Consiglio che ha voluto avere il Papa per la prima volta una riunione del G7
E quindi racconta in questa colloquio con la giornalista
L'ultima visita dal Papa una settimana fa era provato ma scherzava come sto ancora vivo c'era sempre nei momenti di difficoltà la storica presenza a Borgo Egnazia
L'ho visto molto affaticato per questo non mi sono trattenuta a lungo con lui ricordiamo nella giornata di Pasqua ha incontrato anche il vice Presidente americano per pochi minuti
Però insomma è apparso anche in quelle immagini davvero molto affaticato oggi trovate interviste a medici che insomma raccontano di essere rimasti molto impressionati dal viso del del Papa negli ultimi giorni insomma
Dal quale
Immaginavano
Almeno col senno di poi ce lo dicono un possibile fine imminente nonostante comunque le condizioni di salute precarie
Non avevo perso racconta Giorgia Meloni il consueto sta non aveva perso il consueto senso dell'umorismo come stai gli avevo chiesto e lui aveva risposto beh sono ancora vivo
Ed era scoppiata a ridere io con lui quella risata contagiosa che era la sua cifra che cercava di trasmettere a tutti tutti coloro che aveva intorno tutti coloro che avevano la fortuna di condividere nei momenti preziosi con lui
Giorgia Meloni racconta al Messaggero gli ultimi attimi trascorse assieme al al Pontefice
E poi si ricorda appunto il benedizione urbi et orbi dalla Loggia nel il giorno di Pasqua rivolgendo appunto una buona Pasqua ai fedeli che emozionati
Si erano raccolti in piazza San Pietro fiduciose di poterlo vedere ancora una volta
Quando l'avevo visto palme quindi ritorniamo ancora su questo concetto era provato ma c'era integro nel suo ruolo
Sdrammatizza andò sulle sue condizioni di salute con quel sono ancora vivo si era poi raccomandato con me non perda il senso dell'umorismo mai mi raccomando ci ridà sempre un po'su
Un consiglio che amava ripetermi spesso ci davamo del lei nonostante un rapporto ormai consolidato rapporto che posso dirlo con una certa convinzione andava oltre quello
Tra un pontefice un Presidente del Consiglio una relazione costruita un passo alla volta un mattoncino sull'altro lei devotissimo a papa Wojtyla affascinata dal pensiero di Ratzinger ritratto in più occasioni come un gigante
Erano restano punti fermi ma Francesco argentino un passato da simpatizzante peronista la travolge con la sua semplicità la conquista con la sua sincerità
Con la sua sincera spontaneità soprattutto con un'allegria che in un Pontefice non ti aspetti e primi Stati generali della natalità
Che li avevano visti insieme nel due mila ventitré Bergoglio vedendo l'arrivare con un tailleur biancoceleste è stato suo ma guarda ci siamo vestiti
Ci siamo vestiti uguali accanto invece
Il Presidente della Repubblica più solo per me grande vuoto
Il fronte comune sul corde d'il Capo dello Stato ricorda il Pontefice amico con un video la condivisione dell'agenda internazionale le immagini entrambi in solitaria
E della della pandemia
L'ultimo incontro un ultimo momento pubblico al quale seguiranno tante altre occasioni di confronto privato momenti che Mattarella fermati ricordare con grande riconoscenza
Il presidente cita la sua visita al Quirinale storica il dieci giugno del due mila diciassette poi gli incontri non ufficiali riservati personali
E forse per questo ancor più preziosi uomo dell'etica di servizio ma anche di speranza convinta contro ogni difficoltà sottolinea il presidente la stessa trasmessa anche nei giorni della malattia offrendo un esempio per tutti i sofferenti
Questi i ricordi appunto del presidente la Repubblica e della Presidente del Consiglio che troviamo sul Messaggero
Allora andiamo avanti a proposito della della cronaca come possiamo
Possiamo dirvi la cronaca di insomma dei fatti di di di questi giorni della della telefonata di ieri che insomma sono stati raccontati dai media da tutt'durante tutto il corso della della giornata
Almeno nei minimi dettagli quindi è difficile aggiungere qualcosa c'è un medi
Go a pagina sette della Repubblica Rina Bignami presidente della Società italiana
Di anestesia e rianimazione che assicura che non si poteva fare nulla per il Papa che che l'ictus era talmente grave che anche se si fosse trovato han già meglio comunque un'altra struttura medica non avrebbe potuto essere sabato
Poi c'è appunto il suo scritto sulla sulla vecchiaia non averne paura e sapienza ascolto e lentezza
Ma proprio su questo su quella che puro svolte diventare una sofferenza insopportabile
C'era stato insomma un una divergenza di Fulvio vedute incolmabile con Emma Bonino che pure lo aveva incontrato insomma
Il quale nella la quale pure aveva ricevuto la sua visita a sorpresa racconta nelle interviste che oggi trovate
Sul Corriere sulla Repubblica sulla stampa che aveva avuto il telefono di sé attivo per qualche giorno e che quando aveva ricevuto questa telefonata la prima dopo che il telefono sera attivato
In cui questa telefonata la quale la si avvisava che pub il pontefice sarebbe
Andato a trovarla quella mattina se non erro di novembre del due mila ventiquattro insomma aveva pensato a a uno scherzo e invece aveva patto di sistemare Casale era ancora in sedia a rotelle convalescente e papà era arrivato davvero avevano discusso anche di aiutarla sia un tema sul quale senz'altro c'era una distanza incolmabile come su molti altri argomenti certo non quello relativo alla all'accoglienza dei migranti inni quello relativo alla concezione appunto del del carcere dei detenuti
Però insomma su altri argomenti le le distanze erano
Erano abissale nonostante il rapporto cordiale e forse anche di amicizia
La stampa a pagina trentuno sui spiega che appunto il presidente Trump sarà
Sarà a Roma questo è un titolo che troviamo anche se non erro sulla
Sulla Repubblica prima bandì un altro forse no nella versione che ho io al momento nella pagina trenta del trentuno anzi
Menoni tesse la tela con Trump all'ipotesi dell'incontro lampo con l'Unione europea la visita in prevista a Roma del Presidente degli Stati Uniti per dare l'addio a Francesco e la premier pronta a cogliere l'occasione per un colloquio tra il tycoon fondato Allende
Scrive qui Lario lombardo Donal Trump atteso la data esatta dei funerali di papa Francesco per comunicare sarà anche lui a Roma sabato insieme alla moglie Melania lo ha ufficializzato vi associa alla con un poco sobrio non vediamo l'ora di esserci
Dopo avere ordinato di posizionare le bandiere statunitensi a mezz'asta su tutti gli edifici pubblici in segno di lutto c'è la consapevolezza diffusa
Tra cancellerie diplomatici che ogni spostamento di Trump si porta dietro l'incognita questo in particolare però può rappresentare un'opportunità è un effetto involontario del grande evento che si prepara nella capitale italiana
Dove sono attesi leader di tutto il mondo per l'ultimo saluto al Pontefice che non poche volte si è trovato a discutere con loro
La prima a soppesare cosa significhi avere Trump a Roma quel giorno in mezzo ad altri capi di Stato e di governo europei Giorgia Meloni nello staff
Si è fatto subito largo l'ipotesi di lavorare per ottenere a margine delle secco e un incontro cosa che ha raffredda e ribelle polemiche sorte attorno alla proposta della Premier dire organizzare a Roma
E e non a Bruxelles o a Varsavia visto il semestre polacco di guida dell'Europa un vertice tra Stati Uniti e Unione europea per favorire un riavvicinamento sui tassi ora forse il formato potrà non avere canoni più classici del vertice ma come ci dicono fonti di governo complice anche il week-end nulla è da escludere
Le vie della diplomazia sono infinite in questi casi si costruiscono occasioni dove non sembrano essercene
Il precedente che si sta tenendo in considerazione quello della cerimonia di riapertura
Di Notre Dame lo scorso sette dicembre i capi di governo si trovarono a Parigi per omaggiare il ritorno al suo splendore
Della cattedrale gotica il presidente Macron ne approfittò per farsa per far sedere nella stessa stanza Zaleski e Trump eletto da meno di un mese
E ancora non nei pieni poteri perché avrebbe giurato sulla gennaio Makram puntava così a colmare le distanze attenuare le antipatie
Dell'americano verso l'ucraino nella speranza di tenere uniti i destini di DIEF Europa e Stati Uniti le cose sono andate diversamente come sapete entrambe ha fatto a modo suo liquidando gli europei Zeeland chi è perseguendo la sua strategia di appeasement con l'invasore Putin
A Parigi in quella fredda serata di dicembre c'era anche milioni che all'ultimo riuscì a ritagliarsi un colloquio
Con Trump il tempo di un breve saluto di una fotografia per ribadire la simpatia e la comunanza
Con il repubblicano non troppo diversamente da come fece ma crolla in teoria sarebbe possibile organizzare un confronto tra il Presidente americano e Ursula von der Lian
Magari alla presenza anche di altri leader di grandi paesi europei dentro il partito della Premier Fratelli d'Italia c'è chi assicura che Meloni non si farà
Sfuggire questa chance anche perché ragione diplomatici difficilmente Trump potrebbe ritrovarsi un viaggio a Roma in agenda due volte in un mese o poco più
La presidente e pronta a tradurre queste eventualità il risultato politico se lo convincerà ad abbassare la tensione con
Fondarla questa notizia che ci danno oggi anche giornali ugualmente seppellita
Nonostante appunto la sua importanza su tutto tante altre che riguardano invece la figura del Pontefice il la sua dottrina magistero alla missione pastorale eccetera
Allora da qui
Ci spostiamo su Avvenire per le notizie relative a quello che succederà nei prossimi giorni con il Consiglio dei ministri che tra l'altro si occuperà anche dell'ordine pubblico per l'organizzazione dei funerali del Pontefice
E pagina quattro cinque del quotidiano dei vescovi ci raccontano tutti i dettagli tanto è iniziata la sede
Vacante oggi la prima congregazione dei cardinali che stabilirà la modalità detta traslazione la data dei funerali sospesa la colonizzazione di Carlo Acutis prevista per domenica
Giubileo degli adolescenti in forma ridotta e così la Chiesa scrivere i colleghi si accanto a Mimmo Muolo si prepara a dire addio a Francesco ad aprire il conclave
Cosa sta accadendo in questi giorni l'annuncio della morte dato ieri mattina alle dieci
Dal camerlengo il cardinale Farrell ha mentre nella stanza dove è deceduto il Papa dopo il saluto privato della famiglia pontificia
Si è preparato il corpo del defunto spostandolo dopo averlo rivestito dei paramenti nella cappella di Casa Santa Marta dopo il Papa dove il Papa ha vissuto dove alle venti di ieri è avvenuta la constatazione ufficiale
Del decesso finora questo rito avveniva direttamente nella camera da letto del defunto
Il corpo del Papa non sarà lasciato esposto sul baldacchino come abbiamo visto fare fino alle ultime se queste le date di un'pontificie seppure merito come Benedetto sedicesimo al trentuno dicembre due mila ventitré Francesco
Nella nuova versione dell'ordo
Ex se qui a Roma ha disposto che il corpo venga posto direttamente nel cofano in cui riposerà per sempre questa fase viene definita la prima stazione del rito funebre anche qui un'altra novità
Sarà una cassa in legno con l'interno in zinco scompaiono quindi le tre casse nelle quali fino ad ora sono stati sepolti
I i pontefici cipresso piombo Rovere novità anche per quella che è definita la seconda stazione scompare infatti anche la traslazione della salma dall'appartamento pontificio al Palazzo apostolico
Dove di fatto veniva esposto al saluto prevalentemente di chi vive in Vaticano di autorità e di vescovi e cardinali giunti nel frattempo a Roma
Ci sarà invece una sulla traslazione dalla cappella privata la basilica di San Pietro dove la cassa sarà collocata davanti all'altare centrale
Costruito sopra la tomba di San Pietro questo potrebbe avvenire domani mattina modalità e tempi saranno decisi oggi
Dalla prima delle congregazione dei cardinali
Come si ricorderà per i precedenti funerali papali
La traslazione in basilica veniva con il corpo del defunto da Giotto sopra una portantina questa volta secondo le nuove norme la traslazione del corpo di papa Francesco avverrà
Con la salma dentro la cassa in questa proposto poco dopo il decesso sempre nella cassa resterà durante l'omaggio e la preghiera
Di suffragio che fedeli potranno fare nella basilica vaticana quindi niente catafalco ma la bara aperti adagiata in modo da permettere la vista del Pontefice defunto
Decadono nel frattempo tutti gli incarichi e solo cinque cardinali restano in una funzione oggi il Consiglio dei ministri nominati Ciciliano coordinatore di tutte le attività Fabio Ciciliano capo della Protezione civile
In centinaia di migliaia renderanno l'ultimo saluto a Francesco da ieri la questura ha potenziato il controlli
Questo scrive tra l'altro avvenire nelle pagine centrali del del giornale sul Conclave invece qui naturalmente avremo modo di leggere per tutta la settimana naturalmente anche oltre visto che si dovrebbe tenere a maggio neanche nella prime settimane di maggio sul Conclave già informarsi affacciata altre ipotesi intanto volti tanto trovati anche decine di volti raffigurati una sorta di
Gli album ma con tutte le immagini delle delle delle possibili figure fa papabili
E qui invece riusciamo poi i volti su Repubblica a sei Pietro Parolin Segretario di Stato vaticano dal due mila tredici che a settantatré anni
Matteo Mario subì presidente la Conferenza Episcopale Italiana sessantanovenne Pierbattista Pizzaballa patriarca di Gerusalemme biblista che a sessant'anni
Robert Francis Prevost prefetto del dicastero per i vescovi che a sessantanove anni
Luis Antonio Tagle filippino il prefetto di Propaganda Fide sessantasette anni
Frittoli in ambo lungo cardinale arcivescovo congolese che a sessantacinque anni in dodici anni di regno Bergoglio ha selezionato l'ottanta per cento degli elettori ma sbaglia
Che chi pensa che si tratti di un gruppo compatto scrive Jacopo Scaramuzza più tardi il dieci maggio inizierà l'iter questo segnerà un nuovo pontefice nell'assemblea solo diciannove italiani su centotrentacinque cardinali
Viene intervistato anche lo scrittore giornalista Robert Harris autore del romanzo conclave o con Clay al quale è stato tratto il film segreti e trame l'elezione perfetta per farne un romanzo
Questo a proposito del conclave possiamo dire oggi naturalmente trovati molto di più sui sui giornali adesso andiamo a vedere le analisi sul pontificato i commenti
Allora cominciamo io ho selezionato per per gli ascoltatori di stampa e regime soprattutto analisi commenti dai giornali meno diffusi
Perché è più facile appunto che sentirete nelle altre rassegne stampa leggere commenti sulla legga il Corriere o della Repubblica più difficile qualcuno vi legga le pagine interne di altra voce lo deve o anche del tempo per esempio
Ora cominciamo proprio dalle quotidiano di destra Romano che
Abbiamo cui abbiamo visto il titolo diverso sanciamo da quello degli altri
Quotidiani nella stesso della stessa area ciò Francesco quasi come quello di altre venire che grazie a Francesco nelle pagine interne scriva una lettera alla direttore Tommaso Gernot al momento Luigi Bisignani
Riassumendo la il papato in non paghi una voce dividi Enciclopedia diciamo dal suo punto di vista naturalmente Caro direttore
C'è un disegno della Divina Provvidenza nella morte dei papi
A proposito del della ricorrenza del lunedì dell'Angelo e di altre ricorrenze che cadevano nei giorni in cui sono scomparsi altri Papi con la morte di Francesco scompare uno dei papi più discussi della recente storia della Chiesa certamente il più amato nei Paesi poveri del mondo
Ma anche il più ha versato all'interno della Curia con polemiche durissime soprattutto negli ultimi anni per alcune scelte dottrinali e nomine di vescovi nun se Cardini Ali considerate più casuali che meditate Bergoglio nacque il diciassette dicembre mille novecentotrentasei nel quartiere Flores a Buenos Aires
Era il primogenito dei cinque figli di Mario considera Bergoglio ragioniere ferroviario di origini piemontesi
E Regina Maria Sivori casalinga di origini di cui cresciuto in una famiglia della piccola borghesia descritto la sua infanzia come modesta ma felice
Non c'è avanzava niente ma non ci mancava nulla fin da giovane ha sperimentato il valore dell'impegno a tredici anni suo padre l'ancoraggio a lavorare portandolo a fare le pulizie in una fabbrica di calzini e poi in un laboratorio di analisi chimiche
Di queste esperienze ha colto il significato degli insegnamenti paterni e soprattutto compreso l'importanza del lavoro nella vita
Ventunenne
Affronta una grave polmonite che richiede l'asportazione di parte del polmone destro ultrà del San Lorenzo appassionato di calcio con Diego Maradona come suo giocatore preferito era goloso
Soprattutto di Dulce delle c'è una passione che cozzava con il suo diabete per il suo carattere ruvido irascibile Bergoglio ha vissuto spesso in mezzo alle polemiche nel settantatré fu nominato a trentasei anni però provinciale dei gesuiti in Argentina il superiore generale dell'ordine
In un rapporto del novantuno espresse Riserve sulla nomina di Bergoglio lo a vescovo ausiliare imputando i di causare divisioni all'interno della Compagnia di Gesù
Ombre durante il periodo della dittatura militare che forse sono la ragione per la quale da Pontefice non è mai voluto tornare nel suo paese natale come non ha mai fatto visita neppure la Chiesa Argentina di Roma
Certamente nel corso della storia recente molti papi sono stati al centro di divisioni e si ricorda qui più vuoto dodicesimo Giovanni ventitreesimo Giovanni Paolo secondo
E N Benedetto sedicesimo stesso e Papa Francesco sentire i sostenitori lo sentivano come un Pontefice vicino al popolo capace di rinnovare l'immagine della Chiesa cattolica in un periodo di crisi
Il suo stile semplice fasi sulla me disse ricordi alla lotta contro la corruzione ecclesiastica e l'impegno su temi sociali come l'ambiente l'accoglienza dei migranti la giustizia economica sono aspetti che lo hanno reso popolare in ambienti progressisti
Tuttavia la sua figura è stata divisiva e tradizionalisti lo accusano di creare confusione dottrinale specialmente con l'esortazione apostolica Maurice letizia del due mila sedici che ha aperto alla possibilità per i divorziati
Risposati di ricevere le fa l'Eucarestia ante il suo approccio ecumenico e interreligioso
Con il documento sulla fratellanza umana firmato con il Grande Imam di al-Azhar
Nel due mila diciannove visto da alcuni come un cedimento al relativismo
Le tensioni sono aumentate con il motu proprio tradizioni esso custode essa del due mila ventuno che ha limitato l'uso della messa in latino inoltre è stata aspramente criticata la gestione della crisi dei reati sessuali commessi da facendoti
Altro importante punto di attrito con la Curia è stato il tentativo di riformare le finanze vaticane
E combattere la corruzione interna senza aver avuto un piano programmatico ha rimosso figure influenti come il cardinale Angelo Becciu dopo un processo sempre più pieno di ombre il porporato dovrebbe con ogni probabilità entrare in Conclave perché riammesso dalle congregazioni generali di cardinali e soprattutto dopo le indiscrezioni
Sugli accordi segreti tra testimoni inquirenti sotto la regia occulta sembra
Di un pezzo da novanta della gendarmeria ha sostenuto l'azione persecutoria contro il cardinale George Pell rinchiuso in carcere quattrocento giorni per poi essere scagionato dall'accusa di abusi sui minori
Anche la riforma della Curia con la costituzione apostolica
Predicate evangelico ma mirata arrendere la struttura più snella missionaria ha suscitato malumori non essendo di fatto mai riuscita incidere un episodio emblematico sul carattere del Pontefice
Avvenne quando una fedele asiatica gli afferrò con forza la mano tirandolo verso di sé e Luigi viaggi
Visibilmente infastidito
Famoso schiaffo ma il tema che pare il più contraddittorio del pontificato francescano e il rapporto con il mondo se omosessuale se una persona è gay cerca il signore e ha buona volontà chi sono io per giudicarla
Nel due mila venti dichiaro
Io me stesso gli omosessuali sono figli di Dio e hanno diritto a una famiglia affermazioni che sembravano
Una linea di apertura ma durante un incontro con i vescovi italiani il Papa utilizzo un termine offensivo riferendosi alla presenza di omosessuali nei seminari
Se l'episodio si può annoverare tra i lacci Sussa c'è da capire altresì perché in tutto il pontificato è stata mortificata la grande tradizione della diplomazia vaticana attraverso la Segreteria di Stato
A parte ciò mi nostri ricordi resterà indelebile la messa durante il compito con la piazza vuota la corona di fiori lanciata nel mare di Lampedusa memoria di coloro che sono morti per cercare una vita migliore gli incontri fino agli ultimi giorni tre carcerati invocando atti di clemenza e il suo ultimo Giro in papamobile non programmato in perfetto stile Bergoglio come quello di concedere alcune posizioni di rilievo alle donne nelle istituzioni vaticane il cerchio ristretto
Di consiglieri di papa Francesco molti dei quali gesuiti o provenienti dall'America latina annovera figure chiave come Pietro Parolin al Segretario di Stato noto per il suo ruolo di mediatore
Tra Bergoglio e la curia l'argentino Victor Manuel Fernandes considerato l'interprete della teologia Berico Jana
Il cardinale Luis Antonio Tagle ex arcivescovo di Manila e il cardinale corre ad crea Ceschi elemosiniere pontificio a rappresentante dello spirito caritativa di Francesco Papa Francesco ha dimostrato una particolare sintonia con leader politici e religiosi contro che condividono la sua visione di giustizia sociale il dialogo interreligioso
E promozione della pace tra questi l'ex presidente degli Stati Uniti Giuba idem con Luisa condiviso preoccupazioni riguardo al cambiamento climatico
E o più recentemente aveva instaurato un buon rapporto con il presidente argentino avviene mi lei sintonia che non aveva avuto con i suoi predecessori fa altro Minelli aveva Kant attaccato tantissimo durante la sua campagna elettorale con la motosega in Italia una grande affinità con il presidente Sergio Mattarella e con Giorgia Meloni la pace è stata un grande patimento negli ultimi anni del suo
Pontificato auspicata in ogni discorso rimasto inascoltato ecco questo
Un riassunto di tanti temi che
Punto it toccheremo quota potrebbe toccare leggendo
I giornali poi di oggi questa era Luigi Bisignani sul sul tempo andiamo sulla Corriere della Sera e qui insieme a Ferruccio de Bortoli del quale abbiamo letto
Un passaggio scrive Aldo Cazzullo due pagine la pagina dodici alla pagina tredici che
Ripercorrono questo pontificato in maniera molto meno breve di quanto abbiamo visto
Sul tempo
Purtroppo per noi
Dunque
Cazzullo prende alcuni alcuni momenti naturalmente quello in cui si affacciò alla loggia di San Pietro
Senza la mozzetta rossa simbolo del potere dei predecessori con una croce semplice azione anziché preziosa non si definì papà ma vescovo di Roma e chiese ai fedeli
Di pregare per lui e poi si inchino alla folla insomma quel momento del buona sera
Non ha innovato la dottrina rivoluzionato però il linguaggio e gli argomenti lo stile del papato eppure le stesse cose che piacevano al popolo infastidivano la Curia
Le vecchie scarpe ortopediche al posto di quelle rosse la Borsa portata da sé l'utilitaria anziché la papamobile o la Mercedes nera con cui suo predecessore era arrivato alle giornate della gioventù di Colonia
Se Bergoglio andava a pagare il conto della stanza affittata a Roma a ritirarli di persona gli occhiali da vista in via della del Babuino facendo fermare appunto l'auto
Per entrare dall'ottico le persone comuni se ne compiaceva hanno come a dire o a illudersi è uno di noi ma per gli uomini della curia era unimi su inaccettabile diminutio del ruolo del Papa quindi dei loro del del loro ruolo
Alla vigilia dei conclavi del due mila tredici nei conciliaboli tre presunti Esperti il nome di Bergoglio veniva scartato
Il primo a pronunciarlo era stato nel conclave che però nel due mila cinque il cardinale Carlo Maria Martini in alternativa al candidato
Dei conservatori Josef Ratzinger ne sarebbe derivato uno stallo che avrebbe bloccato entrambi a favore di un Tercio Nobel ma vengo io rinuncio si disse che avesse avuto un cedimento emotivo di fronte al Cristo della Sistina come a dire
Domine non sum Matignon s'
E in realtà Bergoglio non avevamo voluto essere la pietra d'inciampo di Ratzinger così aveva mantenuto le sue chance per un conclave successivo
La sera del ventidue giugno nell'aula Paolo sesto era stato organizzato un grande concerto di musica classica per l'Anno della fede
E lì
I politici avevano preso posto in seconda fila in modo da essere inquadrati dalle telecamere subito dopo la poltrona riservata al Pontefice una quella poltrona resto vota non sono un principe rinascimentali disse Bergoglio per il concerto non aveva tempo
Su Twitter fu meno diretto ma altrettanto efficace e e poi a insomma altri momenti quattro ottobre andò ad Assisi era la prima volta che scendeva sulla tomba del santo di cui portava il nome
Fu anche la prima volta in cui molti poterono vedere il Papa da vicino non soltanto il custode del Sacro Convento il portavoce
Non a caso poi chiamati entrambi a San Pietro Bergoglio parlava piano a bassa voce ma in modo netto non era un carismatico comunque non comune come voi TWA
Il cui carisma si poteva quasi toccare nel dialogo con la gente era esplosivo e sapiente all'americana tendeva il dito indicava qualcuno nella folla
I lasciava intendere che si stava rivolgendo proprio Luigi e gli sorrideva ma nel privato poteva essere duro secco non necessariamente amabile e non solo nel privato quel giorno in quel giorno tutti si attendevano parole più o meno di circostanza su San Francesco ma il giorno prima c'era stato il naufragio di Lampedusa
Trecentosessantotto morti il Papa pronunciò l'omelia durissima che a molti parve quasi urticante realtà stava dicendo le cose che San Francesco avrebbe probabilmente detto al suo posto quello che era accaduto ammonì Bergoglio era
Anche colpa nostra del nostro egoismo del rifiuto di accogliere i migranti del disinteresse verso i poveri del mondo e lì si comprese che il segno del papato
Sarebbe stata la difesa dei ministeri dei dipoli degli esclusi e nello stesso tempo la critica dell'Occidente e non solo dei governi ma di tutti noi e badate bene in che Occidente West
è stata una delle parole al le quali essi sono potuti aggrappare
Il Presidente degli Stati Uniti e la nostra Presidente del Consiglio nella colloquio nello Studio Ovale nel bel mezzo della guerra dei dazi del disimpegno statunitense
Nella guerre in Ucraina e in Europa
E invece nel papato di Francesco proprio l'Occidente è stato
Nella insomma preso di mira Nemi discorsi anche in infatti e questi sono alcuni dei dei momenti
Che ricorda a Cazzullo il suo parlare il duro che gli ha provocato critiche non sempre ragionevoli dopo la strage islamista nella redazione di Charly dodici S se insulti mia mamma ti può arrivare un pugno
E fu sì aveva insultato la mamma ecco per capirci perché i non ricorda quella frase sarebbe stata la redazione di Charlie Hebdo insomma quella fu una colpita a morte
Dall'attacco islamico fu coniata allora la definizione di Papagna
Francescone chiede parecchi qualcuno certo meritato colui il peso della Chiesa italiana è diminuito e non solo perché per la prima volta l'arcivescovo di Milano il patriarca di Venezia non sono cardinali
Eppure non è impossibile che nel conclave si affacci ora il nome di un cardinale italiano in particolare il Parolin che Francesco ha voluto segretario di Stato e Matteo Zuppi Daloui nominato capo
Dei vescovi ma non è questo il momento di pensare alla successione
Questo tra l'altro scrive Aldo Cazzullo oggi sulla Corriere sono tanti ovviamente i commenti dobbiamo fare una selezione
Molto dura visto che abbiamo letto Cazzullo manderei anche sul sul domani dove cioè l'articolo che abbiamo visto almeno nel titolo di Nadia Urbinati a proposito del populismo di di papa Francesco
Che viene
Che era già implicito o a esplicito insomma in molte cose che che abbiamo già letto e che qui diventa proprio il tema dell'articolo nella nelle pagine interne pagina cinque e otto
Coordina anche l'intervista Giovanni Maria avviando
In particolare per quanto riguarda l'articolo di nati ordinati dobbiamo andare credo asfaltino accentua
Conto tre che argentino e la grande culla del populismo è stato coerente con una terra dove la retorica taglia in due fatti e concetti per arrivare dritta alle mozioni come nella Romana Chiesa dove il giusto e lo sbagliato devono stare o di qua o di là
Figlio d'Argentina culla del populismo la retorica che taglia in due fatti e concetti che arriva dritta alle emozioni che non fa sconti perché il giusto e lo sbagliato devono stare appunto di qua o di là al populismo argentino fu società nazionali in politica e conservatore nei valori così papa Francesco che non ha avuto difficoltà a essere populista progressista nelle questioni sociali e conservatori in quelle morali
Del resto coerente ai principi della Chiesa di Roma tutto si tiene con questa pratica e cultura politica Bergoglio è diventato papà nel due mila tredici scegliendo un nome che ha stupito assegnato il suo pontificato
Alle radici del cristianesimo pastorale condire gli umani vicini una Natura madre che ci ama come figli e ci parla la lingua della vita che nelle nostre viscere se l'abbiamo dimenticata
Ciò e perché siamo guastati dal consumismo dalle false promesse di civiltà che la Società confezione se escono stiamo una seconda natura per raggiungere la prima scriveva diciamo sacro sono il discorso sull'origine la disuguaglianza
Contiamo un umano pieno di natura e ne capiamo la lingua
Papa Francesco ha portato l'ecologia può entità del Cantico delle creature nella cultura diffusa
Degli abitanti del pianeta il suo lauda atto sì ha trovato poco dopo la sua voce laica in una ragazzina svedese Greta Tumbarello che nel due mila diciotto ha scosso l'universo
Con il suo caparbio stazionamento davanti al Parlamento del suo Paese
Ogni venerdì
Papa Francesco con l'ha dato sì ha offerto al mondo il manifesto dei cattolici e dei cristiani andato le radici del pensiero del primo umanista naturista
Il primo che ha usato la parola alla ragione umana per stabilire un rapporto dialogico con il creato
Questo è un altro elemento che ci sottolinea il domani con Nadia Urbinati il Times lo ha messo in copertina come un uomo dell'anno due volte leader rappresentativo dei popoli tutti e del creato
Capace di scuotere le coscienze di incitarli dire da Q redarguire le come un pastore nel corso dell'invasione russa dell'Ucraina ha criticato la NATO che mordeva ai fianchi
La federazione russa e ha lanciato un fallimentare tentativo diplomatico per arrivare a un cessate il fuoco
La pace la natura sono le grandi vittime di questo tempo
La parola di papa Francesco al sapore di una testimonianza di purezza cristiana che si ferma davanti ai cancelli
Del castello del dio mammone e qui si inserisce il suo appello ai governi quello italiano non meno di quelli europei o di quello statunitense a non considerare i confini degli Stati come confini naturali
La terra non ha confini che sono leggi tu di guerre giustificati dalla forza
E dalla storia
Così sul domani trovati appunto per intero
L'articolo
Che altro
Prendo riformista che abbiamo detto al giornale
Ecco tra i più critici che sottolinea io il rapporto con con il con Israele più che con il mondo Braico Bergoglio Israele l'universo ebraico distanze e pregiudizi antisemiti
Scrive Iuri Maria Prado sul piano dottrinale il Papa non ha proceduto ad alcuna revisione nel rapporto con l'ebraismo
Il patto pontificato di Bergoglio archiviato in modo spregiudicato il lungo delicato il sofferto lavori o con quella chiesa cattolica gestito la propria antica tradizione antisemita
Le acquisizioni post conciliare il pool precarie non ancora patrimonio intimo della comunità cattolica avevano tuttavia inoculato nelle società fedeli al Papa di Roma almeno un senso di vago
E oscuro obbligo di rendiconto per due mila anni di inesausta avversione antiebraica il regno di Francesco
Ha purificato il corpo di quelle società
Dal fastidio delle
Contribuzioni pregresse riportandole all'assetto sentimentale
Che non rispolvera il decidi o quando non lo fa non perché sente l'ingiustizia e l'umanità di quell'addebito ma perché sono dopotutto non è ancora completamente libera la propalazione inutile precisare
Che nell'impostazione del proprio pontificato Bergoglio non ha fatto in termini dottrinali quel lavoro revisionista nei rapporti con le mani nelle l'ebraismo è stato infatti come in altri campi
Un attivista prettamente Eneide energicamente mondano sarebbe ingeneroso ora che è morto evocare il commosso ricordo che gli hanno dedicato i nazisti di Gaza ma è doveroso ricordare che papa Bergoglio ha scelto di capeggiare il vasto movimento mondiale che non solo basterebbe ha negato lo Stato ebraico il diritto di difendersi da chi vuole distruggere Roma
Pregiudizialmente criminalizzato quell'atto di difesa ecco questa è una delle famiglie articoli più duri trovate
Oggi sui giornali ho trovate sul riformista in particolare però sul rapporto con il mondo ebraico vedremo
Anche affidiamo subito il un'intervista Edith Bruck oltre a quella dalla forte trovati altrove ma vediamo Edith Bruck sulla Repubblica a pagina ventinove che insomma centrista più approfondita
Empatia con noi ebrei divisi solo sulla parola genocidio la scrittrice sopravvissuta Lager
Qui ritratta in una foto con papa Bergoglio racconta di quando
Il Papardo a casa sua era consapevole che l'odio chiama soltanto l'odio quattro anni fa il Papa va a trovare la scrittrice ebrea che è stata deportata ad Auschwitz mi dispiace moltissimo non mancherà la sua amicizia
In mancheranno le sue telefonate le sue visite avremmo dovuto vederci ancora ma purtroppo non è stato possibile
Fuma sigarette sottilissime Edith Bruck ha i capelli raccolti una coperta beige sulle spalle sulla poltrona nel suo salotto scrive Annalisa Cuzzocrea piena di ricordi
Quattro anni fa venne a sedersi papa Francesco aveva letto la sua lettera di vivo il romanzo pane perduto voleva conoscere la scrittrice poetessa ungherese che ha scelto l'italiano
Come lingua salva fatta di parole che non aprono ferite insopportabili
Naturalmente racconta appunto il rapporto con con la religione con con Dio nella prima parte del dell'intervista
Papa Francesco ha cercato di convincerlo a dell'utilità della preghiera no la cosa più incredibile di Francesco quando gli ho parlato dei dubbi che mi hanno accompagnato per tutta la vita non ha detto quel che mi aspettavo
Che mi dicesse insomma dio celeste tranquilla lì per noi invece mi ha detto Dio è una ricerca continua io con una bambina volevo sentirmi dire qualcosa di rassicurante ma lui col ditino facevano questo Dio va cercato e non sappiamo dove e lei lo sta cercando no io non cerco ma posso dirle una cosa che ho sempre desiderato sulla fede
La voce di Brooke si incrina e appaiono le lacrime ho sperato più forte che potessi che la mia mamma
Che invocava Dio ogni momento ci credesse ancora quando è stata portata al forno non posso saperlo perché ad Auschwitz Asciano separate subito io a destra le a sinistra ma vorrei tanto che ci abbia creduto fino all'ultimo
La prima cosa che ha fatto Francesco quando vi siete visti è stato chiedere perdono per quanto fatto nella storia gli ebrei si
Ma come si fa a chiedere perdono per mille anni di persecuzioni di conversioni forzate la chiesa colpe immense sull'antisemitismo ancora oggi Francesco no ma la Chiesa si
Anche se io penso e sono stata l'unica dirlo che abbia sbagliato quando ha parlato di un genocidio a Gaza il Papa ha scritto che la Corte penale internazionale dovrà indagare sulla possibilità che fosse in corso un genocidio
Bisogna capire che genocidio un'altra cosa significa mettersi a tavolino medici scienziati e dire
Con i capelli riempiamo le ferie col grasso facciamo il sapone paragonare qualsiasi tragedia la Shoah significa appiattire diminuire banalizzare una storia che non ha eguali
Pensa siamo accusa usata contro Israele ingiustamente non credo ci sia malafede non è questo c'è ancora un difetto di comprensione di quel che è stata la Shoah
Era anche questo a far disperare il mio amico Primo levi Gaza sono morte decine di migliaia di persone
Decine di migliaia di bambini non è disumano assolutamente sì certo io non sto difendendo la politica italiana
Già sessanta anni fa quando facevo la giornalista parlava della necessità dei due Stati e di una convivenza pacifica
La politica di Netanyahu non ha solo ucciso migliaia di persone ma anche provocato un nuovo Tsunami di antisemitismo che rischia di spazzar ci via
Lui fa la sua politica e noi gli ebrei veniamo offesi odiati in Italia in Francia dappertutto
E ancora cambiata con Francesco per quelle parole quello che avrei voluto e che potesse venire a trovarmi come aveva promesso quando mi ha chiamata per il compleanno io detto o Nostalgia e Luís antico
Devo fare quella cosa
Brooke imita l'accento di Bergoglio e poi vengo se avesse potuto chiedergli ancora qualcosa cosa gli avrebbe chiesto di fare di più contro l'antisemitismo crede che Francesco abbia fatto tutto il possibile per la pace
Ha fatto quello che poteva ma purtroppo non è cambiato niente verba volant alle parole fuggono e il mondo non cambia tutti noi vogliamo la pace io ho detto che la Porta Santa del Giubileo nel mio cuore che non odia nessuno
Ed è così è vero per questo ha sperato fino all'ultimo che Francesco guarire se non sapeva che l'odio chiama odio e la vendetta chiama vendetta quel che ho sempre ripetuto e ragazzi
Fatte di Mori fatti morire di fame il male dentro di voi fate crescere il bene e questa la mia religione così nell'intervista alla poetessa e scrittrice ungherese che trovate oggi sulla Repubblica firmata ad Annalisa Cuzzocrea sul manifesto riscrive invece da Buenos Aires giornalista che ci racconta ma dobbiamo andar veloce perché certo riusciremo a leggere davvero poco di quello che vorremmo segnalargli ecco tra l'altro su altra voce Mariano Giustino con la forza del dialogo anche con l'Islam fate nell'articolo del corrispondente di radio radicale che probabilmente sentiremo alcunché Menna notiziario
A breve invece sul manifesto da da Buenos Aires
Scrive Federico larsen
La trasformazione peronista tutta nel nuovo Francesco
Buona sera esso non è più tornato a impedirglielo è stata la lente della politica interna
Padre Pepe Di Paola portavoce dei cosiddetti curasse via in rosso lo ha definito un pastore con odore di gregge la congregazione di parroci che hanno fatto voto di povertà voi non sareste era ridotta a sole otto persone nel due mila tredici
Incarcerati ed essa pare di sì Dosso durante la dittatura militare emarginati dalla vita sociale ed ecclesiastica negli anni successivi con l'arrivo di Bergoglio a San Pietro sono diventati ventidue con un'influenza significativa
Nella nuova cupola della Conferenza episcopale Argentina sacerdoti legati a questa corrente sono stati nominati arcivescovi proprio da Francesco a Cordoba buono sai adesso tu comanda Santiago
Dell'estero a la Plata
Io ho voluto bene l'ho apprezzato tanto ha dichiarato Estela de Carlotto titolare delle Amway lassa de Plaza de Mayo era un fratello per me è una persona sana buona generosa
Tutte quelle condizioni che deve avere chi è capo della Chiesa cattolica aggiunto confessando anche quando era cardinale a Buenos Aires si rifiutò di conoscerlo personalmente per le posizioni che aveva preso
Nel dibattito pubblico la trasformazione di Bergoglio in Francesco fu dunque vista
Da Buenos Aires la svolta definitiva a favore di una delle due anime della chiesa
E sul piano locale lo ha immediatamente collocato dalla parte del peronismo chi fino a dodici anni fa lo riteneva un leader reazionario appunto da tirare fuori
Appena eletto Papa vecchie vicende che lo legavano la sparizione di due giovani sacerdoti durante la dittatura militare oggi piange la morte di un imprescindibile lottatore per la giustizia sociale che come l'attuale
Presidente fa vieni lei i
Lo detestava appunto da chiamarlo comunista e alleato di dittatori con le mani sporche di sangue oggi neri calibra la figura secondo la propria visione
Rivendicando lo come un paladino dell'austerità e della lotta contro l'aborto uno dei più stretti collaboratori Dini lei Alberto bene Grasselli scelte aveva persino proposto di rompere le relazioni diplomatiche col Vaticano finché Bergoglio fosse stato papà ti sei tagliato i capelli ha detto scherzosamente Francesco
Quando ha ricevuto mi lei come presidente argentino nel febbraio del due mila ventiquattro con l'atteggiamento di un parroco che raccoglie in casa propria
Il bimbo più monello del quartiere Cristina Fernandes Kirchner è stata la Presidente che più volte ha visitato Bergoglio durante il suo pontificato
E poi appunto prosegue così l'articolo con questo sguardo attento del manifesto anche alla all'Argentina e questo ritorna nella in alcune delle nelle interviste come posso citare qui
Nella nel finale della rassegna stampa ma dei commenti che trovato insomma le ho letto io forse il quindici per cento o almeno sopra citato ecco il quindici per cento perché oggi insomma davvero una biblioteca che ho davanti non non
Materiale per una rassegna stampa
E quindi non starò a leggervi vari editoriali di prima pagina cinque vedrò abbassare i titoli però qualcosa dalle interviste sono forse la parte migliore dei giornali di oggi
Vorrei leggervi
E vediamo se ritroviamo altra voce il quotidiano
Ne Alessandro Barbano
Parlava di un una definizione originale del Papa
E ci una sua effervescenza ecco
Nella nell'editoriale di di prima pagina ma più un'intervista a Libero citare quella al giornalista Massimo Franco che racconta l'ombra di papa Ratzinger che è rimasta su Bergoglio per gran parte del suo pontificato che è stato libero dal Papa emerito soltanto negli ultimi per due anni e mezzo
Innestato comunque se non influenzato in qualche modo diciamo
Limitato ecco e cioè sul libero trovata in una delle interviste alla giornalista Giovanni Maria Vienne ma anche sono presenti oggi sui giornali e anche questa merita una lettura
Abbiamo letto libero regionale fittizio un'altra luce e ombre rossa
Agenda dove da ONG di di Francesco certo non non piace Lucia Esposito scrive così mette con mette in evidenza questa parte chi appunto ha fatto il titolo della dell'intervista dice Esposito a di Anna che è stato direttore dell'Osservatore Romano dal due mila sette e al due mila diciotto è autore del libro l'ultimo Papa
E era autoritario colui il cattolici si sono
Si sono divisi dopo tredici secoli la novità di un Papa non europeo
La scelta del nome una novità però ci dice Diana è stata una novità relativa si ricorda che in piazza San Pietro
Si aggirava già in attesa della fumata bianca quindi durante il conclave un bizzarro personaggio con un saio è un cartello con scritto papa Francesco ma a parte questo dettaglio il nome circolava tra i cardinali elettori
Bergoglio è riuscito a rovesciare la cappa di ostilità imposta dai media Ratzinger il pastore tedesco addirittura il Ratzinger è stato uno dei papi più importanti di sempre sul piano culturale teologico
Benedetto sedicesimo naturalmente era paragonabile secondo non intervistato soltanto a Innocenzo terzo al secondo Antony Grafton che ha scritto sul New York la New York Review of Books
Alterne avvocato un altro gigante Leone Magno papà dal quattrocentoquaranta quattrocentosessantuno questo però per il Papa emerito
E la comunicazione è stata il tratto distintivo di Francesco è arrivato dunque ha appiattito però banalizzato inflazionato il suo messaggio insomma
L'ha usata in modo spregiudicato davvero populista per lei non è stato un grande comunicatore quindi si
Con i limiti che le ho detto voi Tiwa era molto abile Ratzinger aveva una comunicazione limpida ed efficace
I media hanno però deciso che era di destra e Bergoglio di sinistra benché Francesco fosse realtà meno aperto di Benedetto sedicesimo che rapporto aveva con papa Francesco buono anche se questo non influisce sull'idea che mi sono fatto del pontificato
Sono evidenti limiti
Dedekind agli errori sui abusi in Cile e non solo al processo Becciu soprattutto ha governato in senso autocratico autoritario svuotando di potere la Segreteria di Stato la sua riforma della Curia e provvedimenti
Sulle strutture vaticane hanno drasticamente ridimensionato il ruolo della Segreteria di Stato centrale invece dalla riforma disegnata nel mille novecentosessantasette da Paolo sesto che cercava di convincere più che vincere
E poi insomma tanti tanti passi farsi via modo di vedere dell'ex direttore l'Osservatore Romano che sono stati già evocati in altri conventi che abbiamo letto andiamo invece su il manifesto dove viene sentito Massimo Faggioli a pagina otto
Nella chiesa di Francesco contro quella di Trump invece l'idea del docente di teologia alla Villanova University della Pennsylvania autorità di Otranto a crisi cattolica politica americana al conclave dice si apre la partita sulla visione del cattolicesimo come lo immaginava il papà o come lo vuole il potere statunitense
Immagino che un esempio appunto sia nelle dichiarazioni di smercio ritengo Clin
Relative appunto quello commento più critico alla alla porta alla morte del del papa che che è arrivato dopo da oltre oceano lei scrive che con la morte del Papa molti cattolici negli Stati Uniti si sentono più soli che mai perché
Papa Francesco è colui che ha parlato per conto in difesa di quei cattolici ma non solo che in molti paesi sono presi di mira dalle politiche migratorie è stato il loro portavoce
In questi ultimi dodici anni era chiaro che c'era in Vaticano un Papa che non aveva paura di parlare al potere americano
Il cattolicesimo ora si trova di fronte a un vuoto le condizioni di convivenza internazionale ma anche domestica sono decisamente deteriorate rispetto a dodici anni fa
Il Papa incarnava una chiesa
Che stava da una certa parte senza imbarazzi alibi lo si dava per scontato ma non lo era affatto il conclave si trova di fronte a un'eredità importante perché oggi dire certe cose
E ancora più necessario di dodici anni fa la morte del Papa arriva all'indomani del dibattito sul suo incontro concedi Baines che Bergoglio sembrava aver cercato di evitare e che poi invece avvenuto cosa rappresenta per lei l'incontro di domenica tra i due
è stato l'incontro di due cattolicissimi diversi di due epoche di due universi spirituali intellettuali entrambi provenienti dal continente americano ma da poli opposti è un incontro che sintonizza quello
Che sintetizza quello che è successo con il pontificato il primo papa dall'America Latina visse rapporti tra Vaticano erano Nordamerica peggiorare come non mai all'inizio alcuni ipotizzano che Bergoglio avrebbe unificato il continente americano ora c'è
E non è un incidente della storia
Il rappresentante di un certo tipo di cattolicesimo alla Casa Bianca ma anche nel potere economico statunitense alla Corte suprema nel mondo giornalistico e cattolico militante quello di domenica è un incontro simbolico anche perché veniva due mesi dopo la lettera con cui Bergoglio ricordava i vescovi statunitensi cosa vuol dire essere cattolici in un paese fondato su dall'immigrazione con un certo tipo di rapporti tra il cattolicesimo bianco e quello non bianco che sono i discorsi su cui l'Amministrazione Trump ha avviato una purga ideologica nelle scuole e nelle università nei musei
Non si può dire come si fa negli Stati Uniti in queste ore che tutti amavano Francesco non è affatto vero
All'indomani
Delle elezioni che c'aveva parlato del cattolicesimo eversivo che ha preso piede negli Stati Uniti e che accarezza sogni di teocrazia integralismo cattolico dopo quasi tre mesi ti tanto questo progetto sembra aver fatto passi da gigante sì perché ora tra i cattolici che sostengono Trump c'è questa visione che lui sia una specie di messia politico venuto per salvare dal Walk
E dalla distruzione dell'America tradizionale a questo Messia
Si riconoscono poteri che vanno al di là della costituzione dei diritti fondamentali della persona
è un cambio di regime che ha che fare con una visione religiosa salvifica del Governo in cui il male rappresentato dal Black Lights Matter dal movimento Gender quello femminista dalla narrazione post coloniale
Se il cattolicesimo non si identificava con tutte queste cose ma aveva preso una posizione chiara sulla questione post coloniale su quella razziale il tram Pisu è anche una risposta al pontificato di Francesco e questo si traduce in politiche ben precise per le quali ad esempio violare i diritti
Di chi risiede legalmente in questo Paese è diventato una cosa accettata il conclave
Dovrà esaminare anche questo tema assente nel due mila tredici allora non si temeva che l'America portasse le spalle ad alla democrazia
Adesso invece si così Massimo Faggioli con Giovanna Branca sulla manifesto non c'è tempo per segnalare altro vi segnalo però la la recensione di un libro di Elio Vito che trovate sul Riformista a pagina otto che raccontando
Incredibili incredibile abilità
Della politico che è stato radicale ma anche in Forza Italia in aula tra Pannella e Berlusconi l'ex parlamentare
Racconta la sua lunga esperienza in Forza Italia fino alle dimissioni è sempre stato un radicale con coerenza continua a essere ottimista
Per il futuro il titolo si Elio Vito delibere glieli Rita e quel che so di loro trent'anni di un radicale in Forza Italia arido
Edito da Rubbettino io mi fermo qui con la rassegna stampa di oggi ma vi lascio ai seguenti programmi e approfondimenti radio radicale buon ascolto
Puntate recenti
- 14 Mag 2025
- 13 Mag 2025
- 12 Mag 2025
- 11 Mag 2025
- 10 Mag 2025
- 9 Mag 2025