13 MAG 2024
rubriche

Capire per conoscere

RUBRICA | di Sonia Martina - RADIO - 11:54 Durata: 31 min 36 sec
A cura di Guido Mesiti
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
In apertura siamo tornati a parlare, con il professor Mario Baldassarri, degli attacchi Houthi in Mar Rosso.

Diverse sono le problematiche per l'Italia: il calo di fatturato di diverse imprese, il costo di una navigazione piu' lunga di 10-15 giorni, la circumnavigazione dell'Africa che comporta anche l'inutilizzo di porti italiani.

Infine la concorrenza di chi transita indenne da Suez ( le navi cinesi e russe), comporta una perdita di quota di mercato.Poi siamo tornati sulla visita di XI Jimping in Francia, Ungheria e Serbia.

Ma quali sono i rapporti della Cina con l'UE? L'exporti di prodotti
cinesi sussidiati e a basso costo - auto elettriche, turbine eoliche, chip.

ecc - può creare distorsioni globali e danneggiare le industri nascenti sul mercato europeo?.

In ultimo abbiamo parlato dei dati ISTAT sul rischio povertà, in calo rispetto al 2022.

leggi tutto

riduci