29 APR 2022
dibattiti

Giornata di studi in occasione del cinquantesimo della scomparsa di Nicola Chiaromonte o del pensiero libero

CONVEGNO | - Roma - 10:15 Durata: 2 ore 15 min
A cura di Bretema e Enrica Izzo
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Convegno "Giornata di studi in occasione del cinquantesimo della scomparsa di Nicola Chiaromonte o del pensiero libero", registrato a Roma venerdì 29 aprile 2022 alle 10:15.

L'evento è stato organizzato da Centro per la Filosofia Italiana.

Sono intervenuti: Dino Cofrancesco (professore), Gianni Marilotti, Corrado Ocone (saggista, studioso di filosofia e teoria politica), Cesare Panizza (saggista, ricercatore di storia contemporanea all'Università di Torino), Alberto Aghemo (presidente della Fondazione Giacomo Matteotti), Aldo Meccariello (presidente del Centro per la Filosofia Italiana),
Marco Bresciani (professore), Pietro Adamo (professore).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Africa, Anticomunismo, Antifascismo, Arendt, Aron, Aronica, Camus, Chiaromonte, Comuni, Comunicazione, Comunismo, Costituzione, Cultura, Dc, Democrazia, Fascismo, Filosofia, Francia, Guerra, Heidegger, Informazione, Intellettuali, Italia, Liberalismo, Libro, Ovest, Parigi, Politica, Psicologia, Resistenza, Roma, Salvemini, Socialismo, Societa', Spagna, Storia, Sviluppo, Urss, Usa, Violenza, Weber.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 2 ore e 15 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci