29 AGO 2021
rubriche

Translimen

RUBRICA | di Giorgio Pagano - RADIO - 00:30 Durata: 33 min 26 sec
A cura di Enrica Izzo
Organizzatori: 
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Argomento della puntata: la scomparsa di Piera Degli Esposti e l'audio di un suo celebre cortometraggio sulla dittatura linguistica dell'inglese; la mostra su Joseph Beuys dal titolo «Beuys per tutti» che si tiene presso la Casa del Mantegna a Mantova.

Puntata di "Translimen" di domenica 29 agosto 2021 condotta da Giorgio Pagano con gli interventi di Antonio D'Avossa (critico d'arte).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Antieuropeismo, Arte, Asia, Autodeterminazione, Brasile, Commissione Ue, Comunicazione, Corte Di Giustizia Europea, Cultura, Democrazia, Era, Esperanto, Europa,
Geopolitica, Germania, Gran Bretagna, Impresa, Irlanda, Italia, Juncker, Lingua, Malta, Mantova, Multiculturalismo, Museo, Politica, Rinascimento, San Paolo, Scultura, Societa', Stato, Storia, Unione Europea, Video.

La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 33 minuti.

leggi tutto

riduci

  • Antonio D'Avossa

    critico d'arte

    Docente di Storia dell'arte contemporanea all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano
    0:30 Durata: 33 min 26 sec