Allo stesso tempo, un eccessivo interventismo da parte delle piattaforme solleva delicate questioni di libertà d’espressione.
Convegno "Hate speech, digital discrimination, and the Internet of Platforms", registrato a Articolo29.it venerdì 26 marzo 2021 alle ore 14:00.
L'evento è stato organizzato da GenIUS Rivista di studi giuridici sull'orientamento sessuale e l'identità di … genere.
Sono intervenuti: Angioletta Sperti (direttore di Genius, ricercatrice di Istituzioni di Diritto Pubblico, Università degli studi di Pisa), Luciana Goisis (docente di Diritto Penale all'Università di Sassari), Angelo Schillaci (redattore di Genius, docente di Diritto pubblico comparato all'Università di Roma “La Sapienza”), Kaori Ishii (docente presso la Facoltà di Informatica, Chuo University, Giappone), Alexandre de Streel (docente di diritto dell'Unione Europea, Université de Namur, Belgio), Kim Barker (senior Lecturer in law at the Open University Law School, Inghilterra), Ann Bartow (professor of Law, University of New Hampshire, Stati Uniti), Giovanni Ziccardi (professore associato di Informatica giuridica all'Università degli Studi di Milano), Guido Noto La Diega (associate professor of Intellecutal Prosperity and Privacy Law, University of Stirling, Scozia).
Tra gli argomenti discussi: Censura, Digitale, Diritti Civili, Diritti Umani, Diritto, Disabili, Discriminazione, Donna, Facebook, Informatica, Informazione, Internet, Lgbt, Mass Media, Omofobia, Omosessualita', Penale, Prevenzione, Prostituzione, Sessualita', Telematica, Transessuali, Twitter, Unione Europea, Violenza.
La registrazione video di questo convegno ha una durata di 3 ore e 29 minuti.
Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
leggi tutto
riduci